Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2008, 20:39   #29721
Tiger982
Senior Member
 
L'Avatar di Tiger982
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Merom acquistabili:
SL9SF 2.00 GHz T7200 Micro-FCPGA
SL9SE 2.16 GHz T7400 Micro-FCPGA
SL9SD 2.33 GHz T7600 Micro-FCPGA

Merom da evitare (sono da saldare)
SL9SL 2.00 GHz T7200 Micro-FCBGA
SL9SK 2.16 GHz T7400 Micro-FCBGA
SL9SJ 2.33 GHz T7600 Micro-FCBGA

grandioso!!!

c'è qualcuno che invece mi parla di bench effettivi?
__________________
 iMac 24'' 2,8Ghz 4Gb 800mhz Ram Nvidia 8800gs  MacBook Pro Unibody 2,8Ghz 4Gb 1066mhz Ram Nvidia 9600gt
 iPhone 5 32gb Black
 MacBook Pro 15" Retina Display - Core-i7 2.6ghz - 16gb di ram - ssd 256gb
Tiger982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 21:53   #29722
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da tylerdurden Guarda i messaggi
io volevo semplicemente dire che il bios della Quadro abilita in hardware le funzioni pro che sono disabilitate nel bios della 7900 GTX e questo permette le prestazioni superiori nei programmi professionali (grazie all'accoppiata con i driver per quadro).

tu hai una 7950.... flasha il bios della 3500M e fai dei bench... se ottieni anche tu i miei stessi risultati... vuol dire che sono bios e driver a fare la differenza.

logicamente non mi ritengo responsabile di eventuali "catastrofi"...
ah bravo.nono,in caso di eventi catastrofici a danno del mio notebook, verrai considerato responsabile e perseguibile penalmente
e naturalm mi ripagherai tutte le ore ed ore perse nel tentativo di rimoddare il bios e riportarlo sulla retta via
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 21:55   #29723
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da Tiger982 Guarda i messaggi
grandioso!!!

c'è qualcuno che invece mi parla di bench effettivi?
c'è un sito dove c'è una comparativa permanente di vari pezzi hw, hard disk 2,5", 2,5" cpu desktop....e pure notebook. ma nn so se posso inserirlo.
non vorrei essere nuovamente mazzoliato dai moderatori, che una volta all'anno affacciano da queste parti, passano al setaccio tutti i messaggi e poi infliggono la giusta condanna che meriti
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 22:55   #29724
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Si incoraggiante da una parte, ma scoraggiante dall'altra.
Ho letto molto velocemente il forum e sembra che:
  • Funziona anche se il Bios la riconosce come scheda sconosciuta
  • Non si riesce a capire se la scheda funziona al clock giusto o underclockata (causa bios). I punteggi 3D Mark mostrati non sono esaltanti (ok meglio della 7950GTX, ma non a livello del potenziale della scheda).
    Cmq il clock è il minore dei problemi, perché al limite modificando il bios della scheda (o overclockando) si dovrebbe recuperare il gap
  • Il bios non riconosce più il pannello LCD del portatile, oltre alla scheda segnala come come sconosciuto anche il pannello LCD.
    Risultato la luminosità parte al minimo e non c'è modo di alzarla.
    E questo se non hai un monitor esterno è un GROSSO limite.
    Non è stata trovata una soluzione al momento. Le 2 proposte sono un bios modificato che supporti la FX3600 (ma chi lo fa, visto che Dell non è interessata a farlo ?) e montare l'inverter di M6300 (qualcuno dice che FORSE montando l'inverter presente in M6300, la scheda potrebbe gestire correttamente lo schermo LCD).
    Io riporto solo quanto letto, non lo sto affermando io.
Sto leggendo (ogni tanto non proprio tutti i giorni) quel forum, e questi sono gli aggiornamenti:
  • Hanno risolto il problema del clock ed ora la FX3600 viaggia come score 3D Mark allo stesso ottenibile su un M6300 con FX3600
  • Nessuna soluzione bios per il momento
  • Per risolvere la situazione luminosità, uno dei possessori di XPS1710 con FX3600 è passato a tentare la strada di "mi compro l'inverter di M6300".
    Però Dell gli ha detto che ora l'inverter è non è più un pezzo a parte, ma legato allo schermo. Insomma ha ordinato uno schermo LCD di M6300 (1920x1200) da Dell (non oso immaginare il prezzo).
  • Nel frattempo un'altra persona possessore sia di XPS1710 che di M6300 ha smontato lo schermo di M6300 montandolo in XPS1710 e scoprendo che non cambia nulla, lo schermo rimane non riconosciuto e la luminosità non regolabile
  • L'acquirente dello schermo M6300 allora sta valutando di chiedere a Dell anche una System Board (mother board) di M6300.
    Cosi' sicuramente risolve i problemi ma:
    • Si deve ricomprare anche la CPU dato che il suo T7600 (tra l'altro preso da solo 1 settimana visto che prima aveva T2500/2600) non è utilizzabile
    • Tra FX3600, schermo LCD di M6300, motherboard di M6300 e nuova CPU comincia diventare costosetto montare la FX3600 in notebook vecchi.
      Vero che può rivendere i pezzi vecchi, ma allora forse faceva prima a vendere XPS1710 e prendere M6300
    • Probabilmente cambiando la SystemBoard si rischia di perdere la garanzia residua (dato che non si mette una SystemBoard approvata per il proprio notebook)
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 23:41   #29725
Tizi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1772
Ma stralol!! Ma chi è sto tipo ???
Impressionante

Cmq grazie mille delle news
__________________
NEW!! BSP SkinMaker (v1.07) the one and only Skin Editor for BSplayer (by Tizio)
FAQ sul DELL Inspiron 9400 (by Tizio)
DELL MDKey assegna al tasto MediaDirect la funzione che vuoi (by Tizio) | DiskActivity visualizza LED attività HDD e tasti toggle (CAPS-LOCK etc.) (by Tizio)
Tizi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2008, 23:53   #29726
tylerdurden
Senior Member
 
L'Avatar di tylerdurden
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 1841
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
ah bravo.nono,in caso di eventi catastrofici a danno del mio notebook, verrai considerato responsabile e perseguibile penalmente
e naturalm mi ripagherai tutte le ore ed ore perse nel tentativo di rimoddare il bios e riportarlo sulla retta via

__________________
"Prima regola del Fight Club: non parlate mai del Fight Club. Seconda regola del Fight Club: non dovete parlare mai del Fight Club".
tylerdurden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 00:16   #29727
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da Tizi0 Guarda i messaggi
Ma stralol!! Ma chi è sto tipo ???
Impressionante

Cmq grazie mille delle news
secondo me è un disocuppato o cmq qualcuno che nella vita nn ha molto da fare giornate intere buttate via così...ahahah
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 00:50   #29728
Tiger982
Senior Member
 
L'Avatar di Tiger982
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da Tiger982 Guarda i messaggi
grandioso!!!

c'è qualcuno che invece mi parla di bench effettivi tra merom e yohan a parità di clock?
up
__________________
 iMac 24'' 2,8Ghz 4Gb 800mhz Ram Nvidia 8800gs  MacBook Pro Unibody 2,8Ghz 4Gb 1066mhz Ram Nvidia 9600gt
 iPhone 5 32gb Black
 MacBook Pro 15" Retina Display - Core-i7 2.6ghz - 16gb di ram - ssd 256gb
Tiger982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 00:51   #29729
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Sto leggendo (ogni tanto non proprio tutti i giorni) quel forum, e questi sono gli aggiornamenti:
  • Hanno risolto il problema del clock ed ora la FX3600 viaggia come score 3D Mark allo stesso ottenibile su un M6300 con FX3600
  • Nessuna soluzione bios per il momento
  • Per risolvere la situazione luminosità, uno dei possessori di XPS1710 con FX3600 è passato a tentare la strada di "mi compro l'inverter di M6300".
    Però Dell gli ha detto che ora l'inverter è non è più un pezzo a parte, ma legato allo schermo. Insomma ha ordinato uno schermo LCD di M6300 (1920x1200) da Dell (non oso immaginare il prezzo).
  • Nel frattempo un'altra persona possessore sia di XPS1710 che di M6300 ha smontato lo schermo di M6300 montandolo in XPS1710 e scoprendo che non cambia nulla, lo schermo rimane non riconosciuto e la luminosità non regolabile
  • L'acquirente dello schermo M6300 allora sta valutando di chiedere a Dell anche una System Board (mother board) di M6300.
    Cosi' sicuramente risolve i problemi ma:
    • Si deve ricomprare anche la CPU dato che il suo T7600 (tra l'altro preso da solo 1 settimana visto che prima aveva T2500/2600) non è utilizzabile
    • Tra FX3600, schermo LCD di M6300, motherboard di M6300 e nuova CPU comincia diventare costosetto montare la FX3600 in notebook vecchi.
      Vero che può rivendere i pezzi vecchi, ma allora forse faceva prima a vendere XPS1710 e prendere M6300
    • Probabilmente cambiando la SystemBoard si rischia di perdere la garanzia residua (dato che non si mette una SystemBoard approvata per il proprio notebook)
Piccoli aggiustamenti/News
  • Il tipo che ho citato sopra non possiede un XPS1710 (ho fatto confusione perché ci sono più persone che stanno provando l'esperimento FX3600 e poi il thread è in origine aperto per XPS).
    Egli ha un Inspiron 9400/1705
  • Confermo che aveva un T2500 ed ora (da meno di 1 settimana) è passato a T7600
  • Aveva l'alimentatore da 90W (il classico di 9400) ed i primi test li ha fatti con quello. Ora da un po' si è procurato un alimentatore da 130W.
    Mi pare che non abbia speso soldi ma semplicemente ha proposto lo scambio ad un collega dell'ufficio (che ha M6300).
    Quindi ora c'è un M6300 con tanto di Docking (D-Port ?) alimentato da un 90W ? O forse (spero per chi lo usa) M6300 è collegato ad una D-Dock e quindi non necessità più dell'alimentatore esterno.
  • Il tizio aveva una FX2500M (si quadro) prima nel suo 9400
  • Il tizio possiede pure una FX1600M (però non male, immaginando che abbia ancora pure la 7900GS, ha ben 4 schede grafiche ).
    Spero che la FX1600M sia un sua e non un ulteriore scambio con M6300
    • Notizia negativa, anche la FX1600M non viene riconosciuta dal Bios e compare unknown Vga
    • Notizia positiva la FX1600M NON soffre del problema della luminosità.
      Ossia montando la FX1600M il bios del notebook riconosce lo schermo LCD (ma non la VGA) e permette di regolare la luminosità
    • Il tizio afferma che la FX1600M è sensibilmente (sopratutto ora con processore T7600) più veloce della sua precedente FX2500.
      Stranamente (mi pare ho letto velocemente) che confermi la cosa non solo con 3DMark06 (che già si sapeva) ma anche con alcuni giochi.
  • Dell gli ha risposto che piuttosto che cambiargli la Mother con una di M6300, gli spediscono un notebook intero. Gli hanno offerto un Inspiron 1720
    Ma Dell estera ritira i vecchi notebook + conguaglio in cambio di un notebook nuovo ?
  • Il tizio più altri che hanno preso la FX3600, dicono di averla presa "Dell Direct", quindi non su Ebay (dove ora è scesa a circa 510E sped compresa, dogana esclusa) ?
    Quindi Dell (estera) la vende come parte sfusa ?

Ultima modifica di FabryHw : 16-04-2008 alle 00:56.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 01:09   #29730
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Tiger982 Guarda i messaggi
c'è qualcuno che invece mi parla di bench effettivi tra merom e yohan a parità di clock?
Guarda, io nell'Ottobre 2006 sono passato da T2500 a T7400 (Dell M90) e di recente, causa discesa dei prezzi, a T7600 (ma l'incremento non è sconvolgente rispetto a T7400, solo un 5-8% di prest. in più).
Questi i test sintetici prima e dopo:

Everest 3.01 Ultimate (Dell Precision M90 i945PM Dual DDR2-667 5-5-5-15):

Memoria in lettura
Core Duo T2500 2000 MHz 4327 MB/s
Core 2 Duo T7400 2166 MHz 4829 MB/s

Memoria in scrittura
Core Duo T2500 2000 MHz 3450 MB/s
Core 2 Duo T7400 2166 MHz 3482 MB/s

Copia in memoria
Core Duo T2500 2000 MHz 3356 MB/s
Core 2 Duo T7400 2166 MHz 3758 MB/s

Latenza memoria
Core Duo T2500 2000 MHz 104.6 ns
Core 2 Duo T7400 2166 MHz 102.4 ns

Cpu Queen
2x Core Duo T2500 2000 MHz 3095
2x Core 2 Duo T7400 2166 MHz 4008

CPU PhotoWorxx
2x Core Duo T2500 2000 MHz 16152
2x Core 2 Duo T7400 2166 MHz 18337

CPU ZLib
2x Core Duo T2500 2000 MHz 24210 KB/s
2x Core 2 Duo T7400 2166 MHz 28696 KB/s

FPU Julia
2x Core Duo T2500 2000 MHz 2194
2x Core 2 Duo T7400 2166 MHz 5815

FPU Mandel
2x Core Duo T2500 2000 MHz 2921
2x Core 2 Duo T7400 2166 MHz 7868

FPU SinJulia
2x Core Duo T2500 2000 MHz 2168
2x Core 2 Duo T7400 2166 MHz 2473

3D Mark 06 (forceware 91.36 su Fx2500):
T2500 4680
T7400 circa 100 punti in più

Cpu score 3D Mark
T2500 1599
T7400 circa 200 punti in più

Non è proprio a parità di Clock, ma altro da fornirti non ho.

Ultima modifica di FabryHw : 16-04-2008 alle 01:13.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 02:21   #29731
Tiger982
Senior Member
 
L'Avatar di Tiger982
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 322
t2500 è come il t2400 vero?
__________________
 iMac 24'' 2,8Ghz 4Gb 800mhz Ram Nvidia 8800gs  MacBook Pro Unibody 2,8Ghz 4Gb 1066mhz Ram Nvidia 9600gt
 iPhone 5 32gb Black
 MacBook Pro 15" Retina Display - Core-i7 2.6ghz - 16gb di ram - ssd 256gb
Tiger982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 09:49   #29732
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Tiger982 Guarda i messaggi
t2500 è come il t2400 vero?


Già, T2500 è il nome di battesimo, T2400 per gli amici...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 11:21   #29733
tylerdurden
Senior Member
 
L'Avatar di tylerdurden
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 1841
Quote:
Originariamente inviato da Tiger982 Guarda i messaggi
t2500 è come il t2400 vero?
il T2500 è più veloce del T2400 (circa 170 MHz in più) e cmq nel test di prima sono da notare i test in Virgola Mobile (FPU)...

di differenza ce n'è molta!
__________________
"Prima regola del Fight Club: non parlate mai del Fight Club. Seconda regola del Fight Club: non dovete parlare mai del Fight Club".
tylerdurden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 11:59   #29734
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Tiger982 Guarda i messaggi
t2500 è come il t2400 vero?
Yonah (almeno i più diffusi):
T2300 1.66GHz
T2400 1.83GHz
T2500 2.00GHz (come Merom T7200)
T2600 2.16GHz (come Merom T7400)
T2700 2.33GHz (come Merom T7600)
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 12:03   #29735
SuperMarioCar
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMarioCar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3711
Per mia esperienza il T2600 è circa uguale al T7100
__________________
Ciao . . . . . . . . . . SuperMario
SuperMarioCar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 12:17   #29736
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Ipotetico T2600 vs T7400

Provo a proporre i risultati a parità di clock.

Ovviamente non avendole vere misurazioni di un T2600, mi limito ad incrementare del 8% gli score di T2500.
Lo faccio per semplificare su tutti, test velocità Ram compresi.
Questo metodo è naturalmente sbagliato perché un vero T2600 NON aumenterà del 8% esatto in tutti i test.
In quelli che girano in cache SI, ma appena si usa la ram intensamente il T2600 non potrà essere l'8% più veloce di T2500.


Everest 3.01 Ultimate (Dell Precision M90 i945PM Dual DDR2-667 5-5-5-15):

Memoria in lettura
Core Duo T2600 fittizio 2166 MHz 4673 MB/s
Core 2 Duo T7400 2166 MHz 4829 MB/s

Memoria in scrittura
Core Duo T2600 fittizio 2166 MHz 3726 MB/s
Core 2 Duo T7400 2166 MHz 3482 MB/s

Copia in memoria
Core Duo T2600 fittizio 2166 MHz 3624 MB/s
Core 2 Duo T7400 2166 MHz 3758 MB/s

Latenza memoria
Core Duo T2600 fittizio 2166 MHz 96.8 ns
Core 2 Duo T7400 2166 MHz 102.4 ns

Cpu Queen
2x Core Duo T2600 fittizio 2166 MHz 3343
2x Core 2 Duo T7400 2166 MHz 4008

CPU PhotoWorxx
2x Core Duo T2600 fittizio 2166 MHz 17444
2x Core 2 Duo T7400 2166 MHz 18337

CPU ZLib
2x Core Duo T2600 fittizio 2166 MHz 26147 KB/s
2x Core 2 Duo T7400 2166 MHz 28696 KB/s

FPU Julia
2x Core Duo T2600 fittizio 2166 MHz 2370
2x Core 2 Duo T7400 2166 MHz 5815

FPU Mandel
2x Core Duo T2600 fittizio 2166 MHz 3145
2x Core 2 Duo T7400 2166 MHz 7868

FPU SinJulia
2x Core Duo T2600 fittizio 2166 MHz 2341
2x Core 2 Duo T7400 2166 MHz 2473
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 12:18   #29737
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Piccoli aggiustamenti/News
  • Il tipo che ho citato sopra non possiede un XPS1710 (ho fatto confusione perché ci sono più persone che stanno provando l'esperimento FX3600 e poi il thread è in origine aperto per XPS).
    Egli ha un Inspiron 9400/1705
  • Confermo che aveva un T2500 ed ora (da meno di 1 settimana) è passato a T7600
  • Aveva l'alimentatore da 90W (il classico di 9400) ed i primi test li ha fatti con quello. Ora da un po' si è procurato un alimentatore da 130W.
    Mi pare che non abbia speso soldi ma semplicemente ha proposto lo scambio ad un collega dell'ufficio (che ha M6300).
    Quindi ora c'è un M6300 con tanto di Docking (D-Port ?) alimentato da un 90W ? O forse (spero per chi lo usa) M6300 è collegato ad una D-Dock e quindi non necessità più dell'alimentatore esterno.
  • Il tizio aveva una FX2500M (si quadro) prima nel suo 9400
  • Il tizio possiede pure una FX1600M (però non male, immaginando che abbia ancora pure la 7900GS, ha ben 4 schede grafiche ).
    Spero che la FX1600M sia un sua e non un ulteriore scambio con M6300
    • Notizia negativa, anche la FX1600M non viene riconosciuta dal Bios e compare unknown Vga
    • Notizia positiva la FX1600M NON soffre del problema della luminosità.
      Ossia montando la FX1600M il bios del notebook riconosce lo schermo LCD (ma non la VGA) e permette di regolare la luminosità
    • Il tizio afferma che la FX1600M è sensibilmente (sopratutto ora con processore T7600) più veloce della sua precedente FX2500.
      Stranamente (mi pare ho letto velocemente) che confermi la cosa non solo con 3DMark06 (che già si sapeva) ma anche con alcuni giochi.
  • Dell gli ha risposto che piuttosto che cambiargli la Mother con una di M6300, gli spediscono un notebook intero. Gli hanno offerto un Inspiron 1720
    Ma Dell estera ritira i vecchi notebook + conguaglio in cambio di un notebook nuovo ?
  • Il tizio più altri che hanno preso la FX3600, dicono di averla presa "Dell Direct", quindi non su Ebay (dove ora è scesa a circa 510E sped compresa, dogana esclusa) ?
    Quindi Dell (estera) la vende come parte sfusa ?
Unknown VGA non è un problema di per se. anche la 7800GTXGo sul 9300 con bios iniziale era "riconosciuta" come "unknown".

Mi sembra una buona notizia, quindi.
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 12:20   #29738
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da SuperMarioCar Guarda i messaggi
Per mia esperienza il T2600 è circa uguale al T7100
Inoltre il mio "come" era inteso come "hanno lo stesso clock e bus", non certo come "hanno le stesse prestazioni"

T7100 è già un modello con Bus 800 e quindi non direttamente confrontabile.
Tra T7100 e T2600 c'è il 20% esatto di differenza clock, quindi si è possibile che in alcune applicazioni le ottimizzazioni di Core2Duo pareggino la differenza di clock.

Ultima modifica di FabryHw : 16-04-2008 alle 12:22.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 12:25   #29739
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Sto leggendo (ogni tanto non proprio tutti i
...
Le 2 proposte sono un bios modificato che supporti la FX3600 (ma chi lo fa, visto che Dell non è interessata a farlo ?) e montare l'inverter di M6300 (qualcuno dice che FORSE montando l'inverter presente in M6300, la scheda potrebbe gestire correttamente lo schermo LCD).
La proposta del bios hackato non è poi malaccio. Tempo fa c'era uno spagnolo che hackava il bios delle NVIDIA?
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 14:15   #29740
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
credo che questa classifica interattiva darà un pò di risposte ai vostri dubbi
http://www.tomshw.it/comparativa_cpu_mobile.php

mancano le ultime cpu extreme mobile ed i santarosa, pero sono presenti tutti i merom e gli yonah. buona lettura a tutti
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v