Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2008, 18:06   #26781
goppino
Member
 
L'Avatar di goppino
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da heimdall Guarda i messaggi
Ehi ragazzi, siete davvero grandi! Grazie a tutti
Col vostro aiuto sono riuscito a farlo ripartire.


Dal bios, come ha precisato Danello, è possibile regolare il comando Fn+F2.
Come vi ho accennato, ieri sono riuscito ad avviare Windows senza problemi col cd della Dell, prima ho provato con la modalità provvisoria e poi con l'avvio normale.
Ho provato anche a giocarci un pò, tutto bene.
Appena torno a casa provo a controllare il file system.

@Mr6600:
Si, ho la partizione D, ma non ho separato i dati.
La prima cosa che farò. Meno male che avevo già trasferito gran parte dei dati sul fisso. Tra poco dovrebbe arrivarmi l'HD esterno così posso fare un bel formattone

@Paloma:
Bene, vedo che il 3ad è ancora ingentilito da presenze femminili ...
Comunque vadano le cose, penso sia una buona idea estendere la garanzia, specie se si tratta dell'importo indicato da Maverick. Sul sito della Dell sembra mi sia consentita l'estensione, anche se la garanzia è scaduta da due mesi.
Puoi estendere la garanzia fino ad un massimo di 5 anni a partire dalla data di acquisto.
__________________
OS: win VISTA (x64) AW DELL + win 7 build 7600 (x64) || PRC Quad Q9000 2 Ghz - HDD 500 Gb 7.200 ST9500420ASG - 2x Nvidia 260M SLI 191.07 mod - Lettore blu-ray DVDRWBD BC-5600S - LCD 1200p
goppino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 18:10   #26782
goppino
Member
 
L'Avatar di goppino
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Piccolo OT:

Danello volevo chiederti un parere!

Ho preso il precision m4300 con t7700 e fx360m ma ho un piccolo problema secondo me di temperature!

il processore correttamente va al max a 70° e fin qui mi sembra tutto normale.

la fx360m durante i bench va anche a 86-88° e secondo me non va tanto bene visto che quando supera gli 80° le prestazioni calano molto.

se faccio i bench con la scheda fredda ottengo un bel punteggio ma se lo faccio andare la seconda volta ottengo proprio la metà e si vede chiaramente che quando la temp supera gli 80° il bench va più lento.

prima di chiamare dell vorrei capirci qualcosa di più.

la 7900gs come si comporta a temp così elevate sempre se ci arriva ovviamente.
Prova ad utilizzare l'I8Kfangui...86-88 non va bene. Verifica che entrambe le ventole funzionino correttamente.
__________________
OS: win VISTA (x64) AW DELL + win 7 build 7600 (x64) || PRC Quad Q9000 2 Ghz - HDD 500 Gb 7.200 ST9500420ASG - 2x Nvidia 260M SLI 191.07 mod - Lettore blu-ray DVDRWBD BC-5600S - LCD 1200p
goppino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 18:11   #26783
goppino
Member
 
L'Avatar di goppino
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da sasa72 Guarda i messaggi
virus l'hai montata la dualpipe?

dai fatti coraggio io per ora non devo aspettare che la scheda video e l'alimentatore o entrambi diano l'ultimo sospiro
ragazzi usate l'i8kfangui...
__________________
OS: win VISTA (x64) AW DELL + win 7 build 7600 (x64) || PRC Quad Q9000 2 Ghz - HDD 500 Gb 7.200 ST9500420ASG - 2x Nvidia 260M SLI 191.07 mod - Lettore blu-ray DVDRWBD BC-5600S - LCD 1200p
goppino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 18:12   #26784
goppino
Member
 
L'Avatar di goppino
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da merlino967 Guarda i messaggi
Secondo il servizio assistenza Dell il notebook Inspiron 9400 non può uogradare la scheda mini pci wlan intel 3945abg con la intel 4965agn.

Sarà vero?
Chi lo sa?
non credo ci possano essere problemi ad ogni modo controlla se possiede 3 antenne.
__________________
OS: win VISTA (x64) AW DELL + win 7 build 7600 (x64) || PRC Quad Q9000 2 Ghz - HDD 500 Gb 7.200 ST9500420ASG - 2x Nvidia 260M SLI 191.07 mod - Lettore blu-ray DVDRWBD BC-5600S - LCD 1200p
goppino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 18:15   #26785
Tizi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da goppino Guarda i messaggi
ragazzi usate l'i8kfangui...
E ricordate di impostare un +8°C di offset nelle opzioni per la GPU, almeno per la 7900, per la quadro non so se ce n'è bisogno..
__________________
NEW!! BSP SkinMaker (v1.07) the one and only Skin Editor for BSplayer (by Tizio)
FAQ sul DELL Inspiron 9400 (by Tizio)
DELL MDKey assegna al tasto MediaDirect la funzione che vuoi (by Tizio) | DiskActivity visualizza LED attività HDD e tasti toggle (CAPS-LOCK etc.) (by Tizio)
Tizi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 18:16   #26786
goppino
Member
 
L'Avatar di goppino
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da Eriol the real Guarda i messaggi
ho un problema con l'HD...

di recente si era rotto l'HD precedente, un samsung 160gb 5400rpm (perso tutti i dati), e ho avuto la sostituzione da un paio di giorni con un Fujiutsu uguale come caratteristiche (FUJITSU MHW2160BH)

il primo e principale problema è che l'HD è rumoroso, niente di trascendentale, però ha un rumore cmq abbastanza avvertibile in lettura
il secondo problema, che rende il tutto praticamente molto fastidioso, è che il drive ha una stranissima attività "random", praticamente fin dalla partenza di windows, esegue constanti e brevi letture, qualche decimo di secondo... una ogni 3 secondi + o meno, e poi alcune + lunghe ogni tanto, e inoltre ogni tanto se inattivo, fa un rumore diverso, un rumore + deciso... come una molla, come se parcheggiasse le testine.

Ho solo installato windows (MCE) dal disco oem Dell, non ce niente altro... a parte i driver essenziali.

Per prima cosa ho pensato a qualche processo che attiva l'HD, e in effetti c'è un processo S24EvMon.exe che ogni 2-3 secondi mi prende un po di cpu (0-4%) terminandolo gli accessi sembrano diminuire in effetti, o almeno si fanno ancora + brevi e quindi meno avvertibili (si accende sempre per un attimo la spia dell'HD).
Cmq questo processo è legato alla rete wireless e ai driver INTEL relativi, infatti terminandolo la spia nel system tray non mi rileva nessuna rete wireless invece c'è, e cmq continuo a navigare normalmente.

Quindi in ogni caso non posso eliminare il processo (forse reinstallare i driver wireless?), e cmq l'HD resta rumoroso, e restano cmq altri accessi casuali

Specifico che:
- col primo HD non c'era questa strana attività, non faceva il rumore + forte di probabile parcheggiamento testine, e come detto, era cmq parecchio + silenzioso in lettura e scrittura (inavvertibile praticamente)
- l'HD è stato testato sia da dagnostico, sia da HDtach, sia da utility fujitsu e non ha nessun problema. Velocità e accessi regolari (37MB/s di media)
- il rumore lo fa SOLO in accesso random, perchè per es. ora sto eseguendo il test fujitsu, e legge e scrive sequenzialmente, ed è silenzioso (quindi il rumore è penso riconducibile allo spostamento delle testine)


Chiama l'assistenza a 02 57782690. Prova a lasciare acceso il pc bloccandolo sul BIOS con F2. osserva se si presenta il problema in questa maniera
__________________
OS: win VISTA (x64) AW DELL + win 7 build 7600 (x64) || PRC Quad Q9000 2 Ghz - HDD 500 Gb 7.200 ST9500420ASG - 2x Nvidia 260M SLI 191.07 mod - Lettore blu-ray DVDRWBD BC-5600S - LCD 1200p
goppino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 18:18   #26787
Eriol the real
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4132
Quote:
Originariamente inviato da Eriol the real Guarda i messaggi
ho un problema con l'HD...

di recente si era rotto l'HD precedente, un samsung 160gb 5400rpm (perso tutti i dati), e ho avuto la sostituzione da un paio di giorni con un Fujiutsu uguale come caratteristiche (FUJITSU MHW2160BH)

il primo e principale problema è che l'HD è rumoroso, niente di trascendentale, però ha un rumore cmq abbastanza avvertibile in lettura
il secondo problema, che rende il tutto praticamente molto fastidioso, è che il drive ha una stranissima attività "random", praticamente fin dalla partenza di windows, esegue constanti e brevi letture, qualche decimo di secondo... una ogni 3 secondi + o meno, e poi alcune + lunghe ogni tanto, e inoltre ogni tanto se inattivo, fa un rumore diverso, un rumore + deciso... come una molla, come se parcheggiasse le testine.

Ho solo installato windows (MCE) dal disco oem Dell, non ce niente altro... a parte i driver essenziali.

Per prima cosa ho pensato a qualche processo che attiva l'HD, e in effetti c'è un processo S24EvMon.exe che ogni 2-3 secondi mi prende un po di cpu (0-4%) terminandolo gli accessi sembrano diminuire in effetti, o almeno si fanno ancora + brevi e quindi meno avvertibili (si accende sempre per un attimo la spia dell'HD).
Cmq questo processo è legato alla rete wireless e ai driver INTEL relativi, infatti terminandolo la spia nel system tray non mi rileva nessuna rete wireless invece c'è, e cmq continuo a navigare normalmente.

Quindi in ogni caso non posso eliminare il processo (forse reinstallare i driver wireless?), e cmq l'HD resta rumoroso, e restano cmq altri accessi casuali

Specifico che:
- col primo HD non c'era questa strana attività, non faceva il rumore + forte di probabile parcheggiamento testine, e come detto, era cmq parecchio + silenzioso in lettura e scrittura (inavvertibile praticamente)
- l'HD è stato testato sia da dagnostico, sia da HDtach, sia da utility fujitsu e non ha nessun problema. Velocità e accessi regolari (37MB/s di media)
- il rumore lo fa SOLO in accesso random, perchè per es. ora sto eseguendo il test fujitsu, e legge e scrive sequenzialmente, ed è silenzioso (quindi il rumore è penso riconducibile allo spostamento delle testine)



Nel forum dell ho trovato un riferimento a problematiche simili alle mie, e da li un rimando ad un altro topic:
http://forum.notebookreview.com/show...clicking+noise

qui si suggerisce di usare il tool NHC (versione specifica per Dell):
http://www.p35-forum.de/files/nhc_2....se_06_dell.zip

ma pur usandolo non è cambiato nulla... ma forse il mio problema è un po diverso da quello indicato in quel topic (li si parla di "clicking noise"...)

Sto pensando seriamente di richiamare l'assistenza, perchè il rumore sinceramente lo trovo fastidiosissimo e inaccettabile (in confronto al samsung precedente), e oltretutto mi preoccupa l'altro rumore, quello che suppongo di "parcheggiamento" testine... non vorrei fosse indice di problemi di fabbrica e rotture a breve

spero che qualcuno mi possa dare un aiuto, o almeno un parere... non so al momento dove sbattere la testa, e prima di fare un probabile casino con l'assistenza, le vorrei provare tutte

scusate ma mi riquoto per urgenza...
gli accessi casuali, sono molto diminuiti... dopo aver fatto vari riavvi, e installando gli ultimi dirver x scheda wireless intel, resta il rumore noioso in fase di lettura/scrittura.. gratta un po. Forse a questo punto potrei pensar eche gli accessi casuali li avevo pure col precedente HD (sono cmq sporadici) ma solo che non li avvertivo per estrema silenziosità del samsung
... ma nessuno ha il fujitsu 5400rpm? E tutti con l'HD silenziosissim0 o vi "gratticchia"?

Ultima modifica di Eriol the real : 14-01-2008 alle 18:22.
Eriol the real è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 18:19   #26788
goppino
Member
 
L'Avatar di goppino
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da Eriol the real Guarda i messaggi
scusate ma mi riquoto per urgenza...
aggiungo un paio di domande, ma nessuno ha il fujitsu 5400rpm? E tutti con l'HD silenziosissim0 o vi gratticchia?
non deve grattare...
__________________
OS: win VISTA (x64) AW DELL + win 7 build 7600 (x64) || PRC Quad Q9000 2 Ghz - HDD 500 Gb 7.200 ST9500420ASG - 2x Nvidia 260M SLI 191.07 mod - Lettore blu-ray DVDRWBD BC-5600S - LCD 1200p
goppino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 18:27   #26789
Eriol the real
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4132
Quote:
Originariamente inviato da goppino Guarda i messaggi

Chiama l'assistenza a 02 57782690. Prova a lasciare acceso il pc bloccandolo sul BIOS con F2. osserva se si presenta il problema in questa maniera
ho scritto mentre scrivevi, gli accessi anomali sono drasticamente ridotti (cmq proverò da bios), resta la rumorosità in lettura.... che si nota

un es. specifico: in un folder ho 3 file wmv in HD da circa 80-100MB, solo cliccando (senza aprirlo) su uno di questi si accende per 1/2 sec. la spia dell'HD e legge e si avverte il rumore... e lo fa ogni volta che seleziono uno dei wmv

non ho mai notato se in passato, col precedente hd, accedeva allo stesso modo (legge ogni volta che seleziono)... ma se lo faceva era estremamente silenzioso e non lo si notava. Ora qualsiasi cosa apro o seleziono si nota... e alla lunga rompe un pò.
Sono indeciso se abituarmici (non è impossibile)... o sostenere tesi di "stress da rumore" all'assistenza

Ultima modifica di Eriol the real : 14-01-2008 alle 18:30.
Eriol the real è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 19:06   #26790
merlino967
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da goppino Guarda i messaggi
non credo ci possano essere problemi ad ogni modo controlla se possiede 3 antenne.


la 4965 ha 3 prese per connettori però la 3965 attuale ne ha solo 2 .
ho visto un video ecoo il link http://it.youtube.com/watch?v=hh9YpmUSnkQ

dove si sostituiva la 3945 e si inseriva la 4965 ed i connettori che inserisce sono solo due come è possibile?
merlino967 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 19:15   #26791
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
Quote:
Originariamente inviato da sdalleave Guarda i messaggi
sbagliato, e' 105 gradi...
Si so che è così nel bios, però non ho mai visto una 7900GS superare i 92°C.. Molti qua dicono che la temp massima mai vista è di 92°C e questo mi fa pensare..
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 20:05   #26792
sasa72
Senior Member
 
L'Avatar di sasa72
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sicilia
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da goppino Guarda i messaggi
Lo escludo alla grande.
cosa escludi? il cambio note o altro non ho capito
sasa72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 20:34   #26793
efireblade
Senior Member
 
L'Avatar di efireblade
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 841
Quote:
Originariamente inviato da VirusITA Guarda i messaggi
Si so che è così nel bios, però non ho mai visto una 7900GS superare i 92°C.. Molti qua dicono che la temp massima mai vista è di 92°C e questo mi fa pensare..
a me va fisso a 92 gradi (con offset impostato a + 8), mediamente 87-92... ultimamente anche la cpu a 71 dopo un giorno di encoding al 100%.
A proposito gpu a 450 e mem a 550... boh si vede che a casa mia c'e' caldo, oppure Vista è pesante....

ma per adesso nessun problema , ho provato anche a downvoltare la 7900 da 1,24 a standard 1,00...... ma non è cambiato assolutamente niente... quindi??
__________________
TOSHIBA SATELITE L650-14G-intel core i5 580M + 8gb + moobile radeon 5650 Samsung P2470HD
efireblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 20:41   #26794
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
Quote:
Originariamente inviato da efireblade Guarda i messaggi
a me va fisso a 92 gradi (con offset impostato a + 8), mediamente 87-92... ultimamente anche la cpu a 71 dopo un giorno di encoding al 100%.
A proposito gpu a 450 e mem a 550... boh si vede che a casa mia c'e' caldo, oppure Vista è pesante....

ma per adesso nessun problema , ho provato anche a downvoltare la 7900 da 1,24 a standard 1,00...... ma non è cambiato assolutamente niente... quindi??
Quindi a 92°C o il sensore non legge di più o realmente la scheda rallenta. Anche te hai provato ad aprire e pulirlo?
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 20:42   #26795
sasa72
Senior Member
 
L'Avatar di sasa72
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sicilia
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da efireblade Guarda i messaggi
a me va fisso a 92 gradi (con offset impostato a + 8), mediamente 87-92... ultimamente anche la cpu a 71 dopo un giorno di encoding al 100%.
A proposito gpu a 450 e mem a 550... boh si vede che a casa mia c'e' caldo, oppure Vista è pesante....

ma per adesso nessun problema , ho provato anche a downvoltare la 7900 da 1,24 a standard 1,00...... ma non è cambiato assolutamente niente... quindi??
hai controllato che la pipa di destra nn abbia nulla che ostacoli il passaggio del calore verso l'esterno del note?

io ricordo che quando ho smontato la prima volta il note avevo un tappo che non faceva fuoriuscire il calore anche con le ventole a palla

puoi "impastare" la cpu e la gpu con arctic silver o arctic mx2 dissipano molto meglio il calore

io a 92° non ricordo di esserci arrivato tante volte la scorsa estate prima di pulire il note.

anche downvoltando non migliori la temp, ma da dove posti dall'equatore a casa tua quanti gradi hai?

Ultima modifica di sasa72 : 14-01-2008 alle 20:45.
sasa72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 22:31   #26796
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da VirusITA Guarda i messaggi
Quindi a 92°C o il sensore non legge di più o realmente la scheda rallenta. Anche te hai provato ad aprire e pulirlo?
Io ho provato i 103° sulla 7800 GTX (mi sa che da bios rallentava a 110), li ha affrontati a testa alta, nessuna esitazione, orgogliosa e spietata, come si confà ad una vga di quel rango...

La GS non rallenta a 92°, è solo che nessuno l'ha portata oltre.

Nemmeno adesso che sono tornato single pipe riesco a portarla a 90° a 630 di core.

Facciamo così, smonto e tolgo l'AS5, vediamo un po'...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 22:40   #26797
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da efireblade Guarda i messaggi
a me va fisso a 92 gradi (con offset impostato a + 8), mediamente 87-92... ultimamente anche la cpu a 71 dopo un giorno di encoding al 100%.
A proposito gpu a 450 e mem a 550... boh si vede che a casa mia c'e' caldo, oppure Vista è pesante....

ma per adesso nessun problema , ho provato anche a downvoltare la 7900 da 1,24 a standard 1,00...... ma non è cambiato assolutamente niente... quindi??
O smonti e pulisci...oppure già che ci sei ci riscaldi l'appartamento e fai manutenzione a primavera.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 23:04   #26798
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Qualcuno mi sa dire qual'è l'ultima versione di Fangui? Mi sto preparando per un bel formattone ma non riesco più a trovare il link...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 23:40   #26799
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da goppino Guarda i messaggi
Prova ad utilizzare l'I8Kfangui...86-88 non va bene. Verifica che entrambe le ventole funzionino correttamente.
Ho appena finito un po' di test, dieri un 4 orette di test e ho scoperto cose interessanti.

Primo mi è venuto in mente che l'alimentatore che mi hanno inviato con il portatile non ha la messa a terra e ho pensato fosse quello, per fortuna ho quello di m60, sempre un pa-10 ma con messa a terra ma questo non ha risolto.
Ma che sappiate voi esistono alimentatori pa-10 senza messa a terra?
Non ne avevo mai visti e direi che non sono molto contento di averne uno così e chiederò che me lo sostituiscano.

installato ik8fan e mi legge sulla gpu circa 20° di meno che "nvidia monitor" ossia il programma ufficiale di nvidia, a questo punto ho cominciato a diffidare di tutto.

per ik8fan sono stabile a 49-55° che sarebbero addirittura pochi, io non ho il 9400, che consco bene perchè in ufficio ho un m90, ma ho il precision m4300 appena preso e quindi potrebbe essere che i8kfan non sia proprio compatibile con m4300 che ha solo una ventola e doppia pipe, una per cpu+chipset e una per vga con il dissipatore completamente in rame quindi a questo punto posso forse pensare che non sia un problema di temperature, a parte il chipset che i8kfan mi da anche a 87° ma non ho mai controllato in vita mia la temp del chipset per cui lo escludo.

morale della favola ho notato che se setto da i8kfan la ventola al max questa non è regolare ossia ogni tanto diminuisce la velocità come se avesse un calo di alimentazione e questo momento di incertezza lo ha anche quando il bench comincia a rallentare e scattare.

sono sicuro che non è un problema di driver perchè se faccio il qualsiasi bench a portatile freddo lo esegue bene ma se lo faccio fare a ripetizione dopo un paio di ripetizioni comincia ad andare piano.

la mia schedina è molto piccola e al 3dmark01 fa solo 13000 ma solo se faccio i vari bench separati, se li faccio tutti di fila ho fatto come max 11000 e come min 7300 il che vuol dire che qualche problema hardware c'è.

domani sentirò l'assistenza anche se ahimè in questo periodo non ho proprio tempo per stare un bel po' al telefono con il tecnico, mi sa che rimanderò a tempi più tranquilli in ufficio alla fine per l'uso normale il pc va bene solo che sapete com'è ho pagato un portatile che dovrebbe garantire buone prestazioni e le voglio ogni volta che mi servono.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 14-01-2008 alle 23:50.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 23:57   #26800
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
morale della favola ho notato che se setto da i8kfan la ventola al max questa non è regolare ossia ogni tanto diminuisce la velocità come se avesse un calo di alimentazione e questo momento di incertezza lo ha anche quando il bench comincia a rallentare e scattare.
E' un problema del programma: diminuisci il tempo di aggiornamento "fan setting" e vedrai che non lo farà più. Al contrario io l'ho alzato perchè succhia parecchia cpu questa cosa e avendo temperature basse posso permettermelo..
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v