Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2007, 19:52   #22341
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
Quote:
Originariamente inviato da aerdna Guarda i messaggi
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Questa scheda è meglio della nostra 7900 GS?
No


Sul piano puramente velocistico, no, se ti servono le DX10 (sempre se girerà veloce a sufficienza) allora ce le ha solo la 8600..
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 23:13   #22342
harsan
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
Quote:
Originariamente inviato da Dj_Sam Guarda i messaggi
Aspettate l'Audigy su E.C.
gia' c'e'

http://it.europe.creative.com/produc...&product=16642

Ultima modifica di harsan : 07-07-2007 alle 23:39.
harsan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 23:20   #22343
dariocesare
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da VirusITA Guarda i messaggi
Raga', che due @@, il 3Dmark è un bench soltanto di nome, utile per confrontare schede della stessa generazione e della stessa marca (tipo 7800->7900, non di più). Appena cambia architettura i risultati sono falsati.. Basti pensare alla x800 che andava di più della 6800GT E così pure la 8600...





No
Sul piano puramente velocistico, no, se ti servono le DX10 (sempre se girerà veloce a sufficienza) allora ce le ha solo la 8600..
NVIDIA GeForce 8600M GT
core speed 475
memory speed 700
memory bus 128
3dmark06 3566

GeForce Go 7900 GS
core speed 375
memory speed 500
memory bus 256
3dmark06 3800

Guardando i dati non mi sembra che ci sia una grande differenza tra le due schede. Mi sembrano abbastanza allineate, e che su alcuni parametri la 8600 sia superiore in altri inferiore. Alla fine si compensano abbastanza. Lo dico da profano, però ad occhio mi pare che competano anche sul piano velocistico. in più la 8600 ha le dx10.
a tal proposito, non capisco la questione , a chi servono le dx10. ma non serviranno a tutti prima o poi? un conto è adesso, che è un periodo di transizione, ma tra qualche mese, pian piano avremo tutti i software e giochi che useranno le dx10. Non dipenderà dalla nostra voglia o meno di passare alle dx10, sarà comunque un vantaggio.

Quindi, mi spiace per la domanda @@osa, però date queste premesse mi sembrava abbastanza legittima
dopodichè mi fido della tua risposta, però sinceramente non ne capico le ragioni.
ciao!
__________________
Configurazione | zerotherm zen fz-120 | intel core 2 quad q9450 @3400 | sapphire hd 4870 512mb | nec ad-7200s sata 20x black | samsung hd 500gb spinpoint t166 | 2xwestern digital caviar 160gb | asus p5q pro p45 s775 atx | 2xocz ddr2 1066mhz pc2-8500 reaper 2gb | antec nine hundred | corsair 620w | Monitor Lenovo L220x

Ultima modifica di dariocesare : 07-07-2007 alle 23:30.
dariocesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 23:26   #22344
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
anche dai bench di 3dmark 2005 e 2006 sembravano abbastanza allineate... e contiamo che la 8600GT sotto VISTA può ancora migliorare grazie ai driver...
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 01:22   #22345
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
A grandi linee (ma neanche tanto..) si può fare un rapido calcolo della "potenza bruta" delle due schede:


Fill Rate: pipeline*freq

8600 = 16*475 = 7600 Gpixel/s
7900 = 20*375 = 7500 Gpixel/s
(senza contare che la 7900 arriva normalmente a 610 di core cioè 12200 per pareggiare il conto la 8600 dovrebbe fare 762.5 MHz)(facile )

Bandwidth: (Ampiezza bus / 8) * (clock memorie * 2)

8600 = 128/8 * 700*2 = 22.4 GB/s
7900 = 256/8 * 500*2 = 32,0 GB/s
(le ram della mia 7900 sono, in questo preciso momento, a 810*2 )(cioè 51.84GB/s )(per pareggiare, le ram della 8600 devono arrivare a 3240MHz!! )




In sostanza le due schede sono pari come fill rate alle frequenze di default. Il vero punto di forza della 7900GS è il grande overclock che può sopportare, pareggiando quasi la 7900GTX: nella mia umile opinione credo molto poco che la 8600 possa arrivare a 760MHz di core anche perchè ci sono stati molti problemi di surriscaldamento con la 8800, per questo si è scesi a 16 pipeline.. E purtroppo questo si paga..

Il vero punto a sfavore della 8600 è il bus a 128bit che taglia le gambe in fatto di bandwidth.. Senza dubbio le ram passeranno i 1600MHz ma di certo non potranno MAI avvicinare come banda passante la 7900..

Certo, i driver matureranno, ma qua c'è un bel gap fisicamente incolmabile.. La vera innovazione verrà dalla 8900 go.. (quando? )

Si è fatto un passo indietro? IO credo di si, DX10 a parte.. Che quando verranno usate a dovere peseranno non poco sulla giovine 8600.. Certo, sempre meglio averle, ma a che prezzo?
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|

Ultima modifica di VirusITA : 08-07-2007 alle 01:25.
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 02:39   #22346
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 07:44   #22347
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da VirusITA Guarda i messaggi
...
In parole povere, riuscirà la 8600 a far "girare" i giochi DX10 a 1920x1200 tra qualche mese?

Io la risposta la immagino..
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 09:38   #22348
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Quote:
Originariamente inviato da VirusITA Guarda i messaggi
A grandi linee (ma neanche tanto..) si può fare un rapido calcolo della "potenza bruta" delle due schede:


Fill Rate: pipeline*freq

8600 = 16*475 = 7600 Gpixel/s
7900 = 20*375 = 7500 Gpixel/s
(senza contare che la 7900 arriva normalmente a 610 di core cioè 12200 per pareggiare il conto la 8600 dovrebbe fare 762.5 MHz)(facile )

Bandwidth: (Ampiezza bus / 8) * (clock memorie * 2)

8600 = 128/8 * 700*2 = 22.4 GB/s
7900 = 256/8 * 500*2 = 32,0 GB/s
(le ram della mia 7900 sono, in questo preciso momento, a 810*2 )(cioè 51.84GB/s )(per pareggiare, le ram della 8600 devono arrivare a 3240MHz!! )




In sostanza le due schede sono pari come fill rate alle frequenze di default. Il vero punto di forza della 7900GS è il grande overclock che può sopportare, pareggiando quasi la 7900GTX: nella mia umile opinione credo molto poco che la 8600 possa arrivare a 760MHz di core anche perchè ci sono stati molti problemi di surriscaldamento con la 8800, per questo si è scesi a 16 pipeline.. E purtroppo questo si paga..

Il vero punto a sfavore della 8600 è il bus a 128bit che taglia le gambe in fatto di bandwidth.. Senza dubbio le ram passeranno i 1600MHz ma di certo non potranno MAI avvicinare come banda passante la 7900..

Certo, i driver matureranno, ma qua c'è un bel gap fisicamente incolmabile.. La vera innovazione verrà dalla 8900 go.. (quando? )

Si è fatto un passo indietro? IO credo di si, DX10 a parte.. Che quando verranno usate a dovere peseranno non poco sulla giovine 8600.. Certo, sempre meglio averle, ma a che prezzo?

In linea di massima hai ragione, non fosse che il Fill Rate conta fino a un certo punto mentre invece la banda di memroia conta già molto di più.

Il vero punto a favore delle 8600 sono la nuova tecnologia a shader unificati che, più avanti, le consentirà di staccare nettamente la serie 7. Riguardo all'overclock anche io dubito si potrà overclokkare più di tanto la 8600... ma in soldoni come potenza e tecnologia credo veramente che non ci siano grosse differenze se non appunto a favore della 8600 (DX10, driver che possono ancora dire tanto ecc..)

La verità imho è che la 7900 ci ha già detto tutto quello che poteva dire in quanto la sua struttura DI BASE è quella di NV40 e il suo ambiente ideale è WinXP, entrambe tecnologie stra conosciute. La 8600 invece ha come base G80 e ambiente ideale WinVISTA entrambe tecnologie giovani e nuove che rappresentano il futuro e che quindi hanno margini di ulteriore miglioramento. Ora come ora il rendimento delle due schede si attesta circa sullo stesso livello come dimostrato dai bench ma sul lungo periodo la forbice si aprirà a favore della 8600 in quanto la sua architettura (profondamente diversa da quella della 7900) è il futuro nonchè la base di sviluppo per tutti i futuri giochi

La 8600GT non riuscirà comunque a gestire 1920x1200 che è una risoluzione esagerata, per questo mi sono preso lo schermo 1440x900 con True Life che invece è una soluzione gestibile per quella scheda.

In ogni caso da quel che so dovrebbe essere possibile cambiare facilmente la VGA nei portili no? quindi quando la 8600 non ce la farà più basterà prendere una 8700 o 8800.

Riflettendoci bene credo che chi prende ora il protatile debba giustamente scegliere una 8600GT piuttosto che una 7900GS, ma chi è già in possesso di quest'ultima non ha alcun senso che la cambi con una 8600

L'unica vera pecca di questo portatile potrebbe essere l'hd lento (non certo il reparto video che è più che dignitoso)... vedremo cosa si può fare...

PS
Ti saprò dire dove arriva la 8600GT in overclock
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 10:33   #22349
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Ora come ora il rendimento delle due schede si attesta circa sullo stesso livello come dimostrato dai bench ma sul lungo periodo la forbice si aprirà a favore della 8600 in quanto la sua architettura (profondamente diversa da quella della 7900) è il futuro nonchè la base di sviluppo per tutti i futuri giochi

Riflettendoci bene credo che chi prende ora il protatile debba giustamente scegliere una 8600GT piuttosto che una 7900GS, ma chi è già in possesso di quest'ultima non ha alcun senso che la cambi con una 8600

PS
Ti saprò dire dove arriva la 8600GT in overclock
Hai presente quello che ho scritto 2 post fa, sulla validità del 3Dmark come metro di giudizio? Ecco, credo che le schede non siano sullo stesso livello ma che la 8600 sia decisamente sotto, di un buon 15%-20% anche.. Chiaro che questo lo penso io Sono appunto qua ad aspettare che esca per vedere i primi veri bench coi giochi..

Secondo me non ha minimamente senso prendere la 8600, soprattutto a parità di prezzo: i giochi pienamente DX10 usciranno ma saranno troppo pesanti per lei (visto che già adesso c'è in giro roba che ammazza tranquillamente entrambe le schede), ok, bella la cosa degli shader unificati, bene il margine di miglioramento sui driver, ma se fosse davvero un 15% di differenza avoglia andare a colmarlo..


La scheda l'hanno uccisa col bus a 128 bit.. E magari anche le 16 pipe eh
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 10:41   #22350
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
A parte il nostro diverso pensiero sulla 8600GT, sai se da qualche parte si possono trovare moduli MXM tanto pubblicizzati da nVIDIA? Sarei curioso di vedere i prezzi di schede come la 7900GTX Go....
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 10:44   #22351
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
A parte il nostro diverso pensiero sulla 8600GT, sai se da qualche parte si possono trovare moduli MXM tanto pubblicizzati da nVIDIA? Sarei curioso di vedere i prezzi di schede come la 7900GTX Go....
Ma la vuoi montare sull'inspiron? Perchè la dell usa uno slot proprietario, quindi al massimo si potrebbero montare solo le sue schede (e, speriamo , quelle dei "fratelli maggiori")..
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 10:49   #22352
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Quote:
Originariamente inviato da VirusITA Guarda i messaggi
Ma la vuoi montare sull'inspiron? Perchè la dell usa uno slot proprietario, quindi al massimo si potrebbero montare solo le sue schede (e, speriamo , quelle dei "fratelli maggiori")..
Quindi non usa lo standard MXM... in pratica hai quella VGA e te la tieni per sempre... anche perchè non ho visto vendita di VGA sul sito Dell quindi credo che proprio non si possano cambiare vero?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 10:50   #22353
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
A parte il nostro diverso pensiero sulla 8600GT, sai se da qualche parte si possono trovare moduli MXM tanto pubblicizzati da nVIDIA? Sarei curioso di vedere i prezzi di schede come la 7900GTX Go....
AL pensiero circostanziamo i fatti:
i risultati nel 3dmark2005, 2006 sono inferiori e di molto. E' lecito supporre prestazioni inferiori con gli attuali giochi.
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 10:52   #22354
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Quindi non usa lo standard MXM... in pratica hai quella VGA e te la tieni per sempre... anche perchè non ho visto vendita di VGA sul sito Dell quindi credo che proprio non si possano cambiare vero?
Qui molti di noi hanno upgradato la GPU del notebook. Ovviamente devi armarti di ricerche su internet... Una 7950GTXGo nuova per Dell la trovi sui 400€.
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 10:55   #22355
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da dariocesare Guarda i messaggi
sono usciti i bench delle 8600 e 8700 gs.
http://www.notebookcheck.net/Mobile-...ist.844.0.html
due domande:
1- ma esiste la 8700 gs?
2- i bench danno dei risultati pazzeschi, è possibile? superano la quadro fx 2500!!

io sto acquistando un m90 per autocad in 3d e 3dstudio. A questo punto vale la pena di spendere 1000 euro in più per avere una quadro, quando 3dstudio ormai utilizza le direct 3d, e nei bench la 8600 si avvicina moltissimo?
sembrava che queste nuove schede fossero deludenti, invece mi pare che stiano dando ottimi risultati! che ne dite?

ciao,
dario
Ma leggo male io o le 8600GT sono molto indietro anche alla 7900GS?
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 10:55   #22356
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
Qui molti di noi hanno upgradato la GPU del notebook. Ovviamente devi armarti di ricerche su internet... Una 7950GTXGo nuova per Dell la trovi sui 400€.
ah, quindi si trovano anche per DELL... se per caso hai già fatto qualche ricerca mi puoi dare magari un link di uno shop che vende queste VGA? In PVT se non si può scrivere sul forum

Perchè nel caso in cui non siano reperibili altre VGA avrei preso un ASUS... perchè quando esce la 8800GO un pensierino ce lo avrei fatto
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 10:56   #22357
Niko
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Pomigliano (NA)
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da VirusITA Guarda i messaggi
Hai presente quello che ho scritto 2 post fa, sulla validità del 3Dmark come metro di giudizio? Ecco, credo che le schede non siano sullo stesso livello ma che la 8600 sia decisamente sotto, di un buon 15%-20% anche.. Chiaro che questo lo penso io Sono appunto qua ad aspettare che esca per vedere i primi veri bench coi giochi..:
Ma è già uscita : la monta l'acer 5920, si potrebbe chiedere ai ragazzi di là qualche bench.

Quote:
Secondo me non ha minimamente senso prendere la 8600, soprattutto a parità di prezzo: i giochi pienamente DX10 usciranno ma saranno troppo pesanti per lei (visto che già adesso c'è in giro roba che ammazza tranquillamente entrambe le schede), ok, bella la cosa degli shader unificati, bene il margine di miglioramento sui driver, ma se fosse davvero un 15% di differenza avoglia andare a colmarlo..


La scheda l'hanno uccisa col bus a 128 bit.. E magari anche le 16 pipe eh
E' una scelta obbligata, che potevamo fare? andare sull'usato?! a gli stessi prezzi del nuovo?
__________________
hp hd9000
Niko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 10:57   #22358
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
Qui molti di noi hanno upgradato la GPU del notebook. Ovviamente devi armarti di ricerche su internet... Una 7950GTXGo nuova per Dell la trovi sui 400€.
Che però non ha molto senso fare.. Al massimo monti la 2a pipa e tiri a campare (sempre che avere una 7900GS@GTX significhi tirare a campare ) sperando nella compatibilità di forma tra l'inspiron e la futura 8900 o chi per lei..

Quell'hwupgrade avrebbe senso (e non poco ) solo per chi parte dalla x1400.. Non per chi ha una GS e neanche per le 8600, a sto punto.. Poi oh gli €€ son vostri
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 10:58   #22359
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da dariocesare Guarda i messaggi
NVIDIA GeForce 8600M GT
core speed 475
memory speed 700
memory bus 128
3dmark06 3566

GeForce Go 7900 GS
core speed 375
memory speed 500
memory bus 256
3dmark06 3800

Guardando i dati non mi sembra che ci sia una grande differenza tra le due schede. Mi sembrano abbastanza allineate, e che su alcuni parametri la 8600 sia superiore in altri inferiore. Alla fine si compensano abbastanza. Lo dico da profano, però ad occhio mi pare che competano anche sul piano velocistico. in più la 8600 ha le dx10.
a tal proposito, non capisco la questione , a chi servono le dx10. ma non serviranno a tutti prima o poi? un conto è adesso, che è un periodo di transizione, ma tra qualche mese, pian piano avremo tutti i software e giochi che useranno le dx10. Non dipenderà dalla nostra voglia o meno di passare alle dx10, sarà comunque un vantaggio.

Quindi, mi spiace per la domanda @@osa, però date queste premesse mi sembrava abbastanza legittima
dopodichè mi fido della tua risposta, però sinceramente non ne capico le ragioni.
ciao!

Hai popstato i dati tecnici delle schede e lo score; quali sono le caratteristiche migliori?
C'è solo il punteggio ed è inferiore ed è ottenuto a clock superiori.
Impostando la 7900GS a quei clock hai ben altri risultati.
La 8600GT attualmente è INFERIORE alla 7900GS/GTX. Vedremo la 8700M GT.
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 10:59   #22360
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
AL pensiero circostanziamo i fatti:
i risultati nel 3dmark2005, 2006 sono inferiori e di molto. E' lecito supporre prestazioni inferiori con gli attuali giochi.
ok, da qui:

http://www.notebookcheck.net/Mobile-...ist.844.0.html

si legge:

7900GS
2005:6300
2006:3800

8600GT
2005:6874
2006:3566

In prestazioni non c'è questo gran distacco contando anche che le 8600 per ora hanno driver parecchio acerbi...

Oh poi sono daccordo con voi che non ha alcun senso passare da una 7900GS a una 8600GT... ma visto che i note che montano questa VGA si portano a casa anche a 1300Euro con un Santa Rosa 2GHZ non vedo perchè chi prende un portatile nuovo ora dovrebbe rinunciare alla 8600
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v