Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2011, 19:50   #1321
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20233
Se si tratta di partizione danneggiata TestDisk è un must:

http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_IT


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 20:05   #1322
backstage_fds
Senior Member
 
L'Avatar di backstage_fds
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
@Nicodema,
grazie per la risposta. Lo stavo provando ma, sotto Windows 7, non mi va
anche se lo avvio come amministratore.
Cmq, nel caso ci riuscissi al limite provando la versione per osx, non c'è rischio??
O comviene prima recuperare i dati??
Che ne pensi di Captain Nemo ?
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles
backstage_fds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 21:49   #1323
BOBOMAN
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ventimiglia(IM)
Messaggi: 144
Casi strani della vita,sono rientrato in discussione proprio per segnalare che fino ad ora l'unico Software che riesce ad entrare nella mia Immagine dell'HD
fatta con ImageMaker 1.1 è proprio Captain Nemo Runtime,l'unico problema è che la versione free non fa copiare,quindi recuperare i dati,solo quella a pagamento e sinceramente 90$
per un software che usero' 1 volta solamente(si spera) o comunque che alla prossima volta sarà superato dai tempi mi pare un po' esagerato,qualcuno ha una alternativa free,o piu' abbordabile,
di un software con le identiche caratteristiche di Nemo?
BOBOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 10:42   #1324
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20233
Quote:
Originariamente inviato da backstage_fds Guarda i messaggi
@Nicodema,
grazie per la risposta. Lo stavo provando ma, sotto Windows 7, non mi va
anche se lo avvio come amministratore.
Cosa strana visto che la compatibilità è garantita sia per la 32 che 64 bit di 7.

Quote:
Cmq, nel caso ci riuscissi al limite provando la versione per osx, non c'è rischio??
Direi di no, del resto esistono anche diversi live cd su base Linux che lo integrano tra i loro tool, e pure dei floppy di boot:

http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Livecd

Ed è normale come cosa visto che puoi ritrovarti per mano un PC con la partizione di sistema corrotta ed allora ecco che serve uno strumento che possa permetterti di lanciare il riparatore a OS spento.

Quote:
O comviene prima recuperare i dati??
E chi si può prendere la grande responsabilità di dirti quello che è meglio fare? Direi che più ci si para il po' po' meglio è, per cui se prima vuoi procedere con il recupero tradizionale male non fa


Quote:
Che ne pensi di Captain Nemo ?
Mi spiace ma non lo conosco.


Saluti.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 30-04-2011 alle 10:45.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 10:48   #1325
backstage_fds
Senior Member
 
L'Avatar di backstage_fds
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
Aggiornamento postato anche in un altro topic
Ovvero che ho già recuperato tutto visto che il disco, un mesetto di vita,
non ha difetti.
Però effettuando il disktest ho avuto questo risultato e mi chiedevo se gli errori dati sono normali in caso di boot rovinato.
Puo essere, nel caso, il disco difettoso visto che si parla di settori??
Ha un mese ed è in garanzia. Tra l'altro, quando lo collego, ci mette un po.
Forse perché è di 2tb ma...
Allego un'immagine


Uploaded with ImageShack.us
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles
backstage_fds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 14:06   #1326
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Se vuoi toglierti dei dubbi puoi provare con l'utilità del produttore del tuo hd oppure con programmi tipo HDTune o CrystalDiskInfo.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 14:08   #1327
backstage_fds
Senior Member
 
L'Avatar di backstage_fds
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
Umh, grazie.
HD tune non mi da problemi. Proverò con un tool della WD.
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles
backstage_fds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 06:13   #1328
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Infatti non avevo visto nella firma che hai 7x64, hdtune non va con sistemi x64, scaricati il tool del costruttore oppure CrystalDiskInfo.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 08:33   #1329
backstage_fds
Senior Member
 
L'Avatar di backstage_fds
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
Buongiorno Eress,
come tool di WD ho Data Lifeguard e ora provo anche CrystalDiskInfo anche se non si parla di seven tra i sistemi operativi.
Cmq non esiste nessun tool per la formattazione dell'HD.
Sul sito della WD viene detto che la formattazione avviene attraverso gestione disco. Insomma niente di nuovo o diverso.
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles
backstage_fds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 14:51   #1330
BOBOMAN
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ventimiglia(IM)
Messaggi: 144
Allora,aggiornamento del mio caso,son riuscito a copiare tutti i file dell'immagine di ImageMaker 1.1 sul nuovo HD da 2Tb e con Easy BCD
ho settato il dual boot,nell'immagine iniziale del dual boot compaiono sia 7,
che funziona perfettamente, sia XP Pro che ,una volta scelto,parte con la sua schermata di carico ma subito và in Blue Screen of Death(illeggibile perchè
appare e scompare troppo velocemente),sicuramente c'è da correggere
qualcosa in XP riguardo al boot che farà riferimento al vecchio HD da 500Gb
sapete cosa debbo correggere e anche...come faccio a "bloccare" il BDO per
poter consultarlo e vedere il codice errore?
Foto1>Computer>Xp Pro(F: )>Boot
Foto2>Computer>Xp Pro(F: )

Ultima modifica di BOBOMAN : 01-05-2011 alle 15:19.
BOBOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 18:01   #1331
rotwang
Senior Member
 
L'Avatar di rotwang
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 575
Quote:
Originariamente inviato da backstage_fds Guarda i messaggi
@Nicodema,
Che ne pensi di Captain Nemo ?
Penso sia un buon programma dal momento che ho utilizzato GetDataBack con soddisfazione ed entrambi vengono sviluppati dalla Runtime.
rotwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 18:58   #1332
carlosuper57
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 140
Salve a tutti, io vorrei arrivare ad avere il PC configurato in questo modo: Raid 0 senza partizioni e tutti i gigagiga di dati musica films nelle rispettive classiche cartelle predefinite di windows (immagini video etc.), e un hard disk esterno dove tenere copia di tutta la cartella "nome utente" di windows. vorrei accendere l'hard disk esterno tipo 2-3 volte al mese e lanciare un programma che semplicemente lo aggiorni di tutte le modifiche avvenute all'interno delle cartelle del pc. l'incognita è: qual'è questo programma? ne ho visti 1 milione ma mi sento sempre + confuso grazie
carlosuper57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 22:52   #1333
BOBOMAN
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ventimiglia(IM)
Messaggi: 144
Altri progressi,
con UBCD4Win son andato a modificare il registro dell' Xp Pro per disabilitare
l' "AutoReboot" al verificarsi di un errore,così da poter leggere il BSoD.
L'errore è il:
STOP:0x0000007B (0xF78A6524, 0xC0000034, 0x00000000,0x00000000)
come il solito per la banda Bassotti Microsoft questo errore ha una miriade
di cause....dal driver,dal problema di hardware.....all'aver lasciato la caffettiera
sul gas ,
comunque surfando un bel po ed inserendo nella ricerca le mie problematiche
specifiche assieme al codice errore,son arrivato a dedurre che sia un errore
di driver del nuovo Hard Disk,probabilmente l'immagine ha il driver del precedente,
inoltre in un thread veniva anche detto che poteva essere un problema di settaggio del Bios.
Infatti ho passato la configurazione degli HD da AHCI a IDE,
bene ora WinPro parte a caricare ,finisce, ma poi si blocca alla schermata
appena precedente a quella del Login,il led di attività lampeggia con vari
ritmi e posso muovere il cursore sul desktop ma nulla anche dopo ore
rimane sempre su quella schermata,ho provato a farlo ripartire in modalità
provvisoria,ma nulla...si blocca allo stesso punto.
Suggerimenti?
BOBOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 07:56   #1334
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Seven ha due funzioni di backup (almeno la versione Ultimate che uso attualmente, le altre versioni tipo la Home Premium e la Basic non saprei se fanno anche immagini di sistema) quindi backup file classico e immagine di sistema, a scelta dell'utente.

Io uso la funzione integrata di Seven per creare immagini di sistema e mi è risultata ottima, l'unica differenza rispetto ad Acronis o Macrium Reflect (a pagamento) è che non c'è la funzione dei backup incrementali/differenziali per le immagini di sistema precedentemente create ma il resto è su per giù uguale, si puo anche creare un disco di ripristino...

Il livello di compressione è "medio-basso" (l'immagine non viene compressa molto e non si puo scegliere il livello di compressione desiderato)

Credo dopotutto che la funzione integrata di Seven sia la migliore soluzione per garantire la perfetta riuscita dei restore da immagini precedentemente create (non viene nemmeno chiesto il controllo dell'immagine e del file system durante l'operazione di restore).

Io in passato ho fatto un restore con l'utility di Windows Seven e devo dire che è stato ottimo (veloce e senza difetti tipo problemi file system) Ciao
C'è solo un piccolo problema,se ti dovesse morire il disco e vuoi rimettere la tua bella immagine sul nuovo disco,la partizione dove va ripristinato l'OS deve essere uguale al 100% a quella di prima altrimenti col cavolo che ripristini
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 09:50   #1335
Giorgiodavid
Member
 
L'Avatar di Giorgiodavid
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 177
Dopo aver letto questo 3D e dopo aver effettuato delle prove su alcuni programmi, non ho trovato quello che fa al caso mio... vi chiedo un aiuto!

Ho necessità di sincronizzare una cartella residente su un server FTP (sorgente) in una cartella su PC (destinazione) in modo tale che i file sulla sorgente non vengano mai toccati.

Cobian sembra fare quello che voglio, ma apparentemente effettua un backup (che non voglio perchè mi rinomina le cartelle con la data) e non una sincronizzazione (voglio la sincronizzazione!).

Sarebbe perfetto SyncBack, che purtroppo pare non accettare come cartella sorgente un server FTP. Questo aveva anche il vantaggio di essere portable (che preferisco).

Mi potete aiutare?
__________________
-------------------------------------------------------------------------------------------
L'avanzamento tecnologico è troppo veloce: attenzione!
Giorgiodavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 12:52   #1336
ToO_SeXy
Senior Member
 
L'Avatar di ToO_SeXy
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Piacenza
Messaggi: 8190
Quote:
Originariamente inviato da Giorgiodavid Guarda i messaggi
Dopo aver letto questo 3D e dopo aver effettuato delle prove su alcuni programmi, non ho trovato quello che fa al caso mio... vi chiedo un aiuto!

Ho necessità di sincronizzare una cartella residente su un server FTP (sorgente) in una cartella su PC (destinazione) in modo tale che i file sulla sorgente non vengano mai toccati.

Cobian sembra fare quello che voglio, ma apparentemente effettua un backup (che non voglio perchè mi rinomina le cartelle con la data) e non una sincronizzazione (voglio la sincronizzazione!).

Sarebbe perfetto SyncBack, che purtroppo pare non accettare come cartella sorgente un server FTP. Questo aveva anche il vantaggio di essere portable (che preferisco).

Mi potete aiutare?
Cobian dovrebbe permettere di scegliere come rinominare i files/cartelle
ToO_SeXy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 13:53   #1337
Giorgiodavid
Member
 
L'Avatar di Giorgiodavid
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 177
Lo sto provando in tal senso... in definitiva, se non mi cambia nome alla cartella, utilizzando la modalità incrementale o differenziale (che sinceramente non ho capito la differenza), mi dovrebbe funzionare come sincronizzatore di file a tempo prestabilito, giusto?

Anche perchè devo sincronizzare parecchi giga di dati di lavoro, da casa all'ufficio, mediante FTP, connessione molto lenta che solo con un'aggiornamento dei soli file mofificati avrebbe senso.
__________________
-------------------------------------------------------------------------------------------
L'avanzamento tecnologico è troppo veloce: attenzione!
Giorgiodavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 14:06   #1338
vitogiuliano
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 21
ragazzi io dovrei cambiare hard disk e passare dal mio attuale caviar green da 1TB (circa 200 GB occupati) a un caviar black da 360GB, e tenere il green per lo storage. Per fare ciò vorrei usare la tecnica di migrazione drive to drive. Però il drive di destinazione è meno capiente di quello sorgente quindi non posso creare una copia esatta; come posso fare?
spero di essere stato chiaro
__________________
Case Thermaltake Xaser III Alluminio - Processore Intel Core i5-760 2.8 GHz - GPU Radeon HD6950 2GB DDR5 - Ram Corsair 2x4GB Vengeance 1600MHz - Mobo Asus P7P55-M - Alimentatore Antec True Power NEW 650W - Hard Disk WD Caviar Green 1TB - Monitor Samsung Led full hd 23' BX2331 - Rheobus Scythe Kaze Server 5.25
vitogiuliano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 14:18   #1339
Giorgiodavid
Member
 
L'Avatar di Giorgiodavid
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 177
Continua a provare Cobian, ma non credo ottenga il risultato che cerco... noto che, anche avendo selezionato il tipo di backup incrementale, mi scarica tutto dall'FTP prima nella cartella temp... questo secondo me non è la giusta procedura perchè mi fa perdere i vantaggi dell'incrementale... secondo me dovrebbe solo controllare che file presenti sul PC e scaricare solo quelli modificati, non scaricarli tutti in ogni caso: sbaglio oppure è proprio così e quindi è una "sola"?! Si può evitare che appoggi i file nella cartella temporanea?
__________________
-------------------------------------------------------------------------------------------
L'avanzamento tecnologico è troppo veloce: attenzione!
Giorgiodavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 17:22   #1340
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Informazioni su hard disk esterno

Salve ragazzi e buonasera a tutti.
Senza effettuare un copia incolla (vietato da regolamento) del mio messaggio, dato che oltretutto credo d'aver anche sbagliato sezione ieri sera quando ho postato la mia richiesta di aiuto, metto il link al topic sperando in una vostra delucidazione al rigurado

Link

Oltre a cio' volevo chiedervi: sarebbe possibile utilizzare l'hard disk interno al mio portatile defunto?
Praticamente la scheda madre del laptop mi ha lasciato, il pc non parte piu', e volevo sapere se c'era la possibilita' di collegare i miei computer funzionanti (chesso' tramite cavo usb o altro tipo di connessione) al computer "morto" per utilizzare il suo hard disk.

Spero di esser stato abbastanza chiaro, un saluto a tutti

Ultima modifica di Kohai : 03-05-2011 alle 17:25.
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v