Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2022, 18:18   #3821
Optik
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Scusa, sarò sicuramente "de coccio" come dicono da qualche parte, ma non riesco a capire cosa c'entra la copia di una cartella con robocopy con l'eliminazione di quella partizione
Scusa, lascio sempre per scontate troppe cose.
l'HDD me lo vorrei tenere per il nuovo pc, però "pulito". A questo punto, o riesco a eliminare 'sta benedetta partizione, o mi copio tutto l'HDD "Cartella per Cartella" su un nuovo Disco. Ma per quasi 0.7TB di dati con nidificazione di Cartelle che puoi immaginare, la possibilità di perdermi TUTTA la datazione reale delle Cartelle per me sarebbe nefasta. Ho conservato quei dati in maniera quasi religiosa.
L'unico programma che ho trovato in passato per copiare senza alterare le date è Robocopy nel PowerShell, ma è troppo lento.
Forse sono paranoico, ma, sai, l'età...... :-))
Grazie ancora Nico.
Optik
Optik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2022, 06:52   #3822
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20276
Quote:
Originariamente inviato da Optik Guarda i messaggi
Scusa, lascio sempre per scontate troppe cose.
l'HDD me lo vorrei tenere per il nuovo pc, però "pulito". A questo punto, o riesco a eliminare 'sta benedetta partizione, o mi copio tutto l'HDD "Cartella per Cartella" su un nuovo Disco. Ma per quasi 0.7TB di dati con nidificazione di Cartelle che puoi immaginare, la possibilità di perdermi TUTTA la datazione reale delle Cartelle per me sarebbe nefasta. Ho conservato quei dati in maniera quasi religiosa.
L'unico programma che ho trovato in passato per copiare senza alterare le date è Robocopy nel PowerShell, ma è troppo lento.
Forse sono paranoico, ma, sai, l'età...... :-))
Grazie ancora Nico.
Optik
Sì ma dato che la clonazione ce l'hai già limitati a cancellare quella piccola partizione e chiusa lì. Che senso ha rifare un copia ex novo dei file se quei file sul disco di destinazione già ce l'hai?

Cancella la partizione da Minitool PW (click desto sulla partizione, elimina) o se non te lo fa fare, facendo il boot con una distribuzione di Linux, usando Gparted o altro tool con interfaccia grafica e cancelli quella piccola partizione.

Tra l'altro stai parlando di un disco da almeno 1 TB da quello che capisco, non vedo che fastidio può darti (un fardello al collo) una partizione da circa 100 MB che in proporzione equivale ad 1/10000 millesimo (un decimillesimo) della dimensione del disco, a cui non viene assegnata una lettera di unità e quindi non vedi neanche in esplora file?

Se non ce la fai a cancellarla, e non vedo perché non dovresti farcela a cancellare un singola partizione, lasciala dove sta, è insignificante. A volte andiamo a crearci appositamente problemi dove non ce ne stanno
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2022, 09:53   #3823
Optik
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sì ma dato che la clonazione ce l'hai già limitati a cancellare quella piccola partizione e chiusa lì. Che senso ha rifare un copia ex novo dei file se quei file sul disco di destinazione già ce l'hai?

Cancella la partizione da Minitool PW (click desto sulla partizione, elimina) o se non te lo fa fare, facendo il boot con una distribuzione di Linux, usando Gparted o altro tool con interfaccia grafica e cancelli quella piccola partizione.

Tra l'altro stai parlando di un disco da almeno 1 TB da quello che capisco, non vedo che fastidio può darti (un fardello al collo) una partizione da circa 100 MB che in proporzione equivale ad 1/10000 millesimo (un decimillesimo) della dimensione del disco, a cui non viene assegnata una lettera di unità e quindi non vedi neanche in esplora file?

Se non ce la fai a cancellarla, e non vedo perché non dovresti farcela a cancellare un singola partizione, lasciala dove sta, è insignificante. A volte andiamo a crearci appositamente problemi dove non ce ne stanno
Il problema è che, ogni volta che apro il disco clonato su un altro pc (connesso in USB 3.0) per fare una ricerca, poi non posso scollegarlo se non spegnendo il pc! Non ne ho la certezza assoluta, ma l'unica cosa che ho potuto pensare è questa.
Optik

Ultima modifica di Optik : 15-09-2022 alle 09:55. Motivo: precisazione
Optik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2022, 14:06   #3824
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20276
Quote:
Originariamente inviato da Optik Guarda i messaggi
Il problema è che, ogni volta che apro il disco clonato su un altro pc (connesso in USB 3.0) per fare una ricerca, poi non posso scollegarlo se non spegnendo il pc! Non ne ho la certezza assoluta, ma l'unica cosa che ho potuto pensare è questa.
Optik
OK, è possibilissimo che quel Windows cui colleghi il disco, pensi che quella partizione può essere quella del suo boot e quindi evita di far scollegare il disco esterno. Purtroppo Windows su tante cose è un gran fesso...

Cancella quella partizione e non dovrebbe più presentarsi il problema.

Poi ci sarebbe anche da dire che nel 99 per cento dei casi puoi scollegare tranquillamente il disco anche senza l'autorizzazione di Windows soprattutto se non ci hai scritto sopra, ma questo è un altro discorso ed esula dal problema che stiamo trattando. E comunque dato che è un argomento che non riguarda strettamente il backup, la sezione del forum competente sarebbe quella relativa a Windows 7, penso.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 13:46   #3825
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Salve a tutti,

un programma gratuito semplice per windows che faccia backup e sincronizzazione per 2 o 3 cartelle quale potrebbe essere con pianificazione giornaliera o settimanale oppure con sincronizzazione alla modifica del file di origine ?!?

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 17:10   #3826
nicovon
Senior Member
 
L'Avatar di nicovon
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 756
Buonasera,
caso di studio:

pcA;connessioneA;cartella sul desktop a cui si aggiungono e/o si modificano nuove cartelle e/o file.

pcB;connessioneB;cartella sul desktop a cui si aggiungono e/o si modificano nuove cartelle e/o file.

in pratica l'utente deve poter lavorare indifferentemente su pcA oppure su pcB.
La sincronizzazione dev'essere quasi istantanea, magari ricorrendo ad una sincronizzazione forzata.
nicovon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 17:42   #3827
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20276
Quote:
Originariamente inviato da nicovon Guarda i messaggi
Buonasera,
caso di studio:

pcA;connessioneA;cartella sul desktop a cui si aggiungono e/o si modificano nuove cartelle e/o file.

pcB;connessioneB;cartella sul desktop a cui si aggiungono e/o si modificano nuove cartelle e/o file.

in pratica l'utente deve poter lavorare indifferentemente su pcA oppure su pcB.
La sincronizzazione dev'essere quasi istantanea, magari ricorrendo ad una sincronizzazione forzata.
Connessione A e Connessione B che tipologia di connessione sono? Connessioni su rete locale o su internet per farla breve?

Se entrambe sulla stessa rete locale, potresti adoperare un comune programma di sincronia file tipo FreeFileSync mettendo in condivisioni due cartelle, chiaramente i due PC devono essere sempre accesi. Oppure, molto meglio ovviamente, un disco di rete/NAS/file server.

Se le connessioni sono da intendersi come connessioni ad internet, un qualche servizio di cloud e medesimo account per i due computer.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 17:52   #3828
nicovon
Senior Member
 
L'Avatar di nicovon
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Connessione A e Connessione B che tipologia di connessione sono? Connessioni su rete locale o su internet per farla breve?

Se entrambe sulla stessa rete locale, potresti adoperare un comune programma di sincronia file tipo FreeFileSync mettendo in condivisioni due cartelle, chiaramente i due PC devono essere sempre accesi. Oppure, molto meglio ovviamente, un disco di rete/NAS/file server.

Se le connessioni sono da intendersi come connessioni ad internet, un qualche servizio di cloud e medesimo account per i due computer.
La tipologia di connessione è internet.
Ma il servizio cloud mi permette di aggiornare la cartella sul desktop? ho qualche dubbio
Che io sappia, i servizi di cloud permettono di mettere in cloud file e cartelle che si trovano localmente sul pc.
se voglio fare la procedura inversa, cioè prendere dal cloud e aggiornare la cartella ma su un altro pc come si fa?

Ultima modifica di nicovon : 29-09-2022 alle 17:55.
nicovon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 06:44   #3829
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20276
Quote:
Originariamente inviato da nicovon Guarda i messaggi
La tipologia di connessione è internet.
Ma il servizio cloud mi permette di aggiornare la cartella sul desktop? ho qualche dubbio
Che io sappia, i servizi di cloud permettono di mettere in cloud file e cartelle che si trovano localmente sul pc.
se voglio fare la procedura inversa, cioè prendere dal cloud e aggiornare la cartella ma su un altro pc come si fa?
Non so che sistema operativo usi, ma ad esempio se hai Windows 10 o 11 c'è di serie OneDrive che opportunamente impostato potrebbe già lui essere quello che desideri. Naturalmente lo spazio gratuito sul server cloud è limitato, se serve ne va acquistato altro a prezzi comunque ragionevoli a mio parere.

https://support.microsoft.com/it-it/...a-858262e42a49

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 30-09-2022 alle 06:46.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2022, 11:04   #3830
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
Regalo Iperius

Salve a tutti.
Come da titolo regalo il programma per backup Iperius, regolarmente comprato.
Perché lo regalo? Avevo specificato, nella lettera spedita prima dell'acquisto, che riguardo ai backup, immagini e roba del genere ero un "Utonto", quindi avrei richiesto delle spiegazioni molto basiche, e sono stato rassicurato.
Poi, nei fatti, mi arrivavano delle risposte che sembravano fatte con lo stampino e che si riferivano a delle guide che non sempre riuscivo a comprendere.
A un certo punto mi sono scocciato e li ho mandati al diavolo, Iperius dektop per 1 pc licenza e aggiornamenti a vita, se qualcuno lo vuole si accomodi.

Ciao.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2022, 11:25   #3831
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4593
Scusa ma perchè le domande e i dubbi che hai non li posti qui? Di sicuro trovi qualcuno che conosce il programma, che lo usa e che ti saprà aiutare. Poi se vuoi regalarlo libero di farlo, il mio è solo un suggerimento.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2022, 11:37   #3832
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
Regalo Iperius

Perchè a suo tempo ho fatto una ricerca in questo Forum e su Iperius trovai poca roba.
Ora ho approfittato di una offerta di Aomei che mi permette di usare per un anno Aomei Pro, se mi soddisfa me lo compro (voglio avere l'opzione clonazione che non è compresa nella versione gratuita), e se l'assistenza di Aomei non mi dovesse soddisfare qui dentro c'è il Forum dedicato.

Ciao.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2022, 11:41   #3833
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23344
@bbrun: magari prova anche nel mercatino.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2022, 11:49   #3834
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
@giovanni69
OTtino: Lo farò solo se mi rispondi alla domanda che ti ho fatto ieri nel Forum su Aomei.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2022, 16:52   #3835
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23344
Risposto.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 10:47   #3836
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
Regalo Iperius

Iperius Regalato
Chiudo.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 11:48   #3837
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5537
si può fare un' immagine di W11 con sistema attivo?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 13:46   #3838
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20276
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
si può fare un' immagine di W11 con sistema attivo?
Certamente, la maniera migliore è usare una applicazione che consente la creazione di "immagini" di backup del sistema operativo. Esempi: Macrium Reflect, Acronis True Image, Veeam Agent for Windows, Paragon Backup e Recovery, TodoBackup, DriveImage XML ecc.

Oppure usare la funzionalità integrata in Windows ma è deprecata dalla stessa Microsoft, in attesa di essere rimossa e quindi non te la propongo nemmeno.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 18:14   #3839
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
Salve Nico, noto che nel tuo ultimo messaggio hai citato anche Veeam.
Nel caso che lo abbia provato vorrei sapere che ne pensi, parlo della versione gratuita ovviamente, poi se mi va a genio bisogna vedere il prezzo.

Per me i parametri basilari di un programma di backup sono:

Che siano in Italiano

Controllo finale dell'Immagine/backup effettuata

Bk incrementale e differenziale

Clonazione, anche su dischi più piccoli

Gli extra che mi piacerebbero sono:

Possibilità di effettuare contemporaneamente backup di più dischi su più dischi.

Passando al discorso prezzi tu cosa devi fare con il tuo Macrium?
Perchè se sei obbligato a pagarlo ogni anno è un discorso, se invece si può comprare la versione 2022 e poi rinnovarla alla 2025 è un altro.

Grazie.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 19:27   #3840
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20276
Quote:
Originariamente inviato da bbrun Guarda i messaggi
Salve Nico, noto che nel tuo ultimo messaggio hai citato anche Veeam.
Nel caso che lo abbia provato
Lo provo periodicamente, tipo una volta l'anno per dire... come anche altri programmi di backup, per tenermi aggiornato perché non si sa mai dovesse servirmi...


Quote:
vorrei sapere che ne pensi, parlo della versione gratuita ovviamente, poi se mi va a genio bisogna vedere il prezzo.

Per me i parametri basilari di un programma di backup sono:

Che siano in Italiano
Non è in italiano a quel che mi ricordo. Non so se forse nelle ultime versioni è stata implementata la traduzione.

Quote:
Controllo finale dell'Immagine/backup effettuata
Sì.

Quote:
Bk incrementale e differenziale
Sì.

Quote:
Clonazione, anche su dischi più piccoli
Niente clonazione di nessun tipo.

Quote:
Gli extra che mi piacerebbero sono:

Possibilità di effettuare contemporaneamente backup di più dischi su più dischi.
Non capisco bene cosa intendi, comunque il programma funziona impostando dei task (attività). Puoi impostare tutti i task che vuoi (nella versione a pagamento) e quindi copiare quello che vuoi le volte che vuoi. Ma nella versione gratuita se non ricordo male è possibile impostare un solo task.

Quote:
Passando al discorso prezzi tu cosa devi fare con il tuo Macrium?
Perchè se sei obbligato a pagarlo ogni anno è un discorso, se invece si può comprare la versione 2022 e poi rinnovarla alla 2025 è un altro.
Oggi paghi la versione 8, quando uscirà la 9 avrai un forte sconto per poter aggiornare alla 9.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v