Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2019, 18:24   #3461
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Quella macchina deve essere veramente mal messa se con uno I3 e SSD va così lenta. Io Macrium Reflect lo facevo andare sul netbook di mia figlia con processore Atom e hard disk meccanico da 5400 giri e il backup andava.

Chiaramente su quel dispositivo evitavo di fare altro, ma l'immagine di backup su hard disk esterno USB2 si scriveva in tempi ragionevoli. Voglio dire, se l'hardware non funziona chiaramente va tutto male, non si può dare la colpa al software.
Ti dirò anzi che quel pc è tecnicamente a posto, non ha evidenti problemi con processi incarogniti che occupano risorse in modo anomalo, lo storage va discretamente (in lettura sequenziale fa cmq i suoi 250 MBps, qualcosa meno in scrittura ma ci sta con i controller sata che si ritrova, iops nella norma per quel tipo di macchina).
L'OS è anche piuttosto pulito e non ha eccessivi processi all'avvio o porcate evidenti.

Il problema è proprio la CPU, un i3 dual core serie U a bassa frequenza di clock che durante operazioni "ordinarie" mostra pesanti limiti.
Avendo due core poi basta che un processo/thread ne occupi uno (ad update, creazione punto di ripristino o processo di backup) e il resto gira col lumicino.

Però vedi che già ci sono differenze sostanziali tra il mio e lo scenario che hai citato.
Il backup che a me serve fare è frequente (es ogni 3h), trasparente per l'utente (leggasi, se il sistema arranca per il backup l'utente si lamenta pesantemente) e via wifi (dove la velocità di trasferimento dei dati è relativamente bassa).

Quindi per me limitare la quantità di dati da backuppare (rapporto tra file da backuppare e resto dell'os è qualcosa come 750MB/50000MB) è fondamentale per raggiungere questo scopo e limitare durata e impatto del backup sull'esperienza utente.
Se potessi attaccare un disco USB o una connessione alla rete Gbps chiaramente potrei avere più spazio di manovra e potrei valutare altre strategie, ma con lo scenario che mi ritrovo penso che sia il giusto compromesso.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 28-10-2019 alle 18:27.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2019, 07:57   #3462
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Il problema è proprio la CPU, un i3 dual core serie U a bassa frequenza di clock che durante operazioni "ordinarie" mostra pesanti limiti. Avendo due core poi basta che un processo/thread ne occupi uno (ad update, creazione punto di ripristino o processo di backup) e il resto gira col lumicino.
Cose del genere non si possono proprio sentire. Per carità, ognuno è libero di farsi del male come crede adottando strategie di backup inadatte (WiFi) o PC con poca RAM o Win10 carico di servizi in background oppure continuando ad avere come termine di paragone robaccia come il backup immagine di Windows...

Sul mio vecchio notebook dual-core i5-5200U (8 GB RAM, Win8.1) Macrium Reflect Free letteralmente vola nel fare il backup dell'intero SSD (4 partizioni) su una Lexar P20 Usb3; per un'immagine compressa finale di circa 35 GB impiega circa 7 min, verifica compresa, ed intanto posso anche continuare a navigare, scrivere... se proprio ne ho urgenza.
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2019, 08:11   #3463
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
Cose del genere non si possono proprio sentire. Per carità, ognuno è libero di farsi del male come crede adottando strategie di backup inadatte (WiFi) o PC con poca RAM o Win10 carico di servizi in background oppure continuando ad avere come termine di paragone robaccia come il backup immagine di Windows...

Sul mio vecchio notebook dual-core i5-5200U (8 GB RAM, Win8.1) Macrium Reflect Free letteralmente vola nel fare il backup dell'intero SSD (4 partizioni) su una Lexar P20 Usb3; per un'immagine compressa finale di circa 35 GB impiega circa 7 min, verifica compresa, ed intanto posso anche continuare a navigare, scrivere... se proprio ne ho urgenza.
Quoto

Lo stesso io con Aomei Backupper Standard Freeware
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2019, 10:26   #3464
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
oppure continuando ad avere come termine di paragone robaccia come il backup immagine di Windows...

Sul mio vecchio notebook dual-core i5-5200U (8 GB RAM, Win8.1) Macrium Reflect Free letteralmente vola nel fare il backup dell'intero SSD (4 partizioni) su una Lexar P20 Usb3; per un'immagine compressa finale di circa 35 GB impiega circa 7 min, verifica compresa, ed intanto posso anche continuare a navigare, scrivere... se proprio ne ho urgenza.
Mi sembra esagerato definire il backup di immagine sistema di 7/8.1 robaccia, diciamo che è uno strumento semplice, che nella sua estrema semplicità e rapidità, ottiene perfettamente il suo scopo, salvarti il culo in certe situazioni complicate, dove l'alternativa è una reinstallazione da zero del SO, e te pare poco?! Il resto so' pinzillacchere.
In quanto a Macrium Reflect e a tutti gli altri sw di backup per Windows, sono realmente robaccia, robetta o caccole in confronto alla Time Machine di OS X 😀
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 29-10-2019 alle 10:46.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 07:21   #3465
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Tralasciando certi fanboysmi, peraltro non inequivocabilmente interpretabili come scherzosi, dire che SIB di Windows "ottiene perfettamente il suo scopo" è quantomeno ottimistico. La lista di limitazioni è lunga, può risultare ininfluente per l'utonto medio, come insopportabile per l'utente avanzato. Dipende...

https://en.wikipedia.org/wiki/Backup_and_Restore
https://www.acronis.com/en-us/articles/windows-backup/
https://www.ubackup.com/windows-7/wi...ions-1234.html
https://sourcedaddy.com/windows-10/c...ge-backup.html
. . .
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 08:25   #3466
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Salve a tutti,

vorrei un consiglio su uno schema di backup che ho impostato. Utilizzo Macrium reflect. Ho windows 7. Vorrei garantire la salvaguardia dell'intero disco del sistema operativo in caso di infezione virus, ransomware e danneggiamento hardisk.

Eseguo il backup sul nas. E' un backup giornaliero notturno. Per crearlo ho utilizzato l'opzione: crea un immagine delle partizioni necessarie per il backup e restore di windows. Ho selezionato quindi il disco c: con le due relative partizioni. Ho quindi impostato un backup incrementale. Alla voce full ho impostato 2 backup ed alla voce incrementale 18. Inoltre ho impostato di cancellare i backup ad un raggiungimento di spazio residuo sull'hardisk del nas.

Con questo metodo di backup avrei quindi la possibilità di avere backup del disco c fino a più di un mese arretrato ?!?

Può andare bene come schema di backup ?!?

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 08:32   #3467
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
Tralasciando certi fanboysmi, peraltro non inequivocabilmente interpretabili come scherzosi, dire che SIB di Windows "ottiene perfettamente il suo scopo" è quantomeno ottimistico. La lista di limitazioni è lunga, può risultare ininfluente per l'utonto medio, come insopportabile per l'utente avanzato. Dipende...

https://en.wikipedia.org/wiki/Backup_and_Restore
https://www.acronis.com/en-us/articles/windows-backup/
https://www.ubackup.com/windows-7/wi...ions-1234.html
https://sourcedaddy.com/windows-10/c...ge-backup.html
. . .
Prima di dare del fanboy a qualcuno, qualcuno che usa Windows da 25 anni e saltuariamente anche OS X, chiarisci se hai mai usato Time Machine. Ma dalla tua risposta direi proprio di no. A me per esempio una volta Macrium ha fatto un disastro, cosa che non mi è mai capitata con lo strumento di Windows. In quanto a Windows backup su 10 è ormai in dismissione, mentre su 7 e 8.1 funziona perfettamente. E non c'è bisogno di essere delle cime in informatica per usarlo. Lo scopo di un'immagine sistema è semplicemente quello di ripristinare in modo perfetto il SO (ed eventuali dischi/partizioni aggiuntivi) in caso di bisogno, ed è esattamente quello che fa Immagine Sistema di Windows. Ma soprattutto dev'essere affidabile al 99.99%. Le opzioni in più che hanno altri programmi, ma solo quelli migliori e a pagamento, possono servire in ambiti aziendali, nas, server e simili, non certo all'utente home. Il resto sono solo chiacchiere da bar. E aggiungo che quando il SO ti offre uno strumento utile, funzionale e gratuito per quanto basilare, non è mai il caso di sputarci sopra, e questo vale in generale anche fuori dall'ambito informatico.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 30-10-2019 alle 08:37.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 08:34   #3468
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10175
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Con questo metodo di backup avrei quindi la possibilità di avere backup del disco c fino a più di un mese arretrato ?!?
Dipende dalla dimensione del file immagine di backup e quindi dalla disponibilità di spazio libero sull'hard disk del NAS.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 08:36   #3469
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Spazio ne ho abbastanza. Comunque come schema di backup potrebbe andare ?!?
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 10:33   #3470
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10175
Ma i numeri 2 e 18 cosa sono? Giorni? Settimane?
Fai una schermata della scheda di backup così risulta più chiaro.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 12:19   #3471
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 12:20   #3472
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Due backup full e 18 backup incrementali. Bakcup giornaliero alle ore 3.00.

Potrebbe andar bene ?!?
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 12:32   #3473
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20233
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Due backup full e 18 backup incrementali. Bakcup giornaliero alle ore 3.00.

Potrebbe andar bene ?!?
Secondo me 18 incrementali cominciano ad essere tanti. L'eventuale rispristino impiegherà molto tempo e il rischio che qualche bit faccia capricci vanificando tutta l'operazione aumenta considerevolmente.

Li ridurrei a massimo sei. In modo da avere una immagine full a settimana e sei incrementali successivi.

I miei due centesimi
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 13:45   #3474
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Grazie per la risposta

Secondo il tuo ragionamento quindi sarebbe meglio impostare un backup differenziale per essere più sicuri nella fase di restore ?!?
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 14:18   #3475
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20233
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Grazie per la risposta

Secondo il tuo ragionamento quindi sarebbe meglio impostare un backup differenziale per essere più sicuri nella fase di restore ?!?
Sicuro secondo me. Ma il differenziale richiede più tempo per l'esecuzione del backup e occupa più spazio disco.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 15:24   #3476
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Potrei fare una prova e vedere quanto spazio occupa.

Comunque sia per l'incrementale che differenziale conviene fare un backup full alla settimana seguito da sette incrementali o differenziali ?!?
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 15:42   #3477
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20233
Nel caso del differenziale puoi tenere più esecuzioni dell'immagine differenziale solo se intendi avere più snapshot , cioè la possibilità di navigare nel tempo giorno dopo giorno. Perché per il ripristino basta full+ultimo differenziale, quindi glia ltri non servono. Vedi un po che come ti conviene regolarti in base ai tuoi tempi e allo spazio su disco, penso che nessun altro a distanza può darti una risposta esatta. Maggiori info

https://macrium-reflect.it/quale-e-l...-incrementale/
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 16:56   #3478
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Prima di dare del fanboy a qualcuno, qualcuno che usa Windows da 25 anni e saltuariamente anche OS X, chiarisci se hai mai usato Time Machine. Ma dalla tua risposta direi proprio di no. A me per esempio una volta Macrium ha fatto un disastro, cosa che non mi è mai capitata con lo strumento di Windows.
"Lei non sa chi sono io!"...
Figurati che all'epoca ho usato anche le versioni di Windows prima della 3.0 ...
Divertente comunque (e calzante) il nesso tra Time Machine e Macrium...

Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
In quanto a Windows backup su 10 è ormai in dismissione
Appunto...

Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Le opzioni in più che hanno altri programmi, ma solo quelli migliori e a pagamento, possono servire in ambiti aziendali, nas, server e simili, non certo all'utente home. Il resto sono solo chiacchiere da bar.
Allora facciamo questa chiacchiera da bar... Ne basta una sola, poi mi fermo. Scenario tipico home: l'utonto ha un HDD da 500GB di cui solo 60GB occupati e vuole migrare il sistema tal quale (SO, programmi installati, settings, licenze e quant'altro) al suo nuovo SSD da 256GB. Riesce a farlo utilizzando System Image Backup di Win 7 ? Credo proprio di no ", poi....." (cit.)
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 16:58   #3479
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Quindi basterebbe avere un full più un unico differenziale quotidiano se non si volesse andare indietro nel tempo ?!?
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 12:28   #3480
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1019
Ciao a tutti, spero sia le sezione giusta dove avere delle delucidazioni su Macrium, giusto per essere sicuro di aver fatto tutto perbene.

Quindi descriverò dettagliatamente i passaggi che ho eseguito e vi sarei grato se cortesemente qualcuno di voi mi desse la sua approvazione ed eventualemente qualche rettifica a tutti i punti, grazie.

Nel mio pc ho un SSD (Samsung 960 Evo da 250 GB) e un HDD Seagate Barracuda da 2 TB. Il SO è ovviamente sull'SSD.

1) Dopo aver selezionato il mio SSD messo il segno di spunta a NTFS active (pochi MB) e NTFS Primary ho cliccato su IMAGE THIS DISK ed ho provveduto a creare l'immagine del SO sul mio HDD da 2 tb

2) Successivamente ho creato un cd Boot Rescue Media andando in Other Task ----> Create Rescue Media e poi ho selezionato CD\DVD Burner per creare appunto il cd di boot qualora windows 10 non dovesse proprio partire, lasciando nelle opzioni il segno di spunta a "Prompt for key press to continue" e non mettendolo (era già tolto di default) all'altra voce "Check for devices missing drivers on boot"

Ora qualche dubbio in più mi resta per il punto 2, nel senso che vorrei capire:

a) se ho creato perbene questo disco di boot che posso alla bisogna lanciare dal bios all'avvio

b) a cosa servono le altre 2 opzioni presenti insieme a CD\DVD Burner :

"Windows Boot Menu"
"Iso file"

c) Quando ho creato il cd di boot la versione di Macrium era la 7.2.4325, ora ovviamente si è aggiornato alla 7.2.4523, mica ad ogni aggiornamento devo creare un nuovo cd di boot

d) è possibile creare un Rescue Media su pennetta usb?

Scusate per la lunghezza del post, per molti saranno cose già trite e ritrite, ma vorrei togliermi dei dubbi, per quanto banali ai più.

Grazie anticipatamente a chi vorrà darmi delucidazioni, dritte e quant'altro.
__________________
CASE : Fractal Design Focus G CPU : AMD Ryzen 7 2700X 3,7/4,3 GHz MB : ASRock X470 Taichi RAM : D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 GPU : VGA MSI GeForce GTX 1080 Gaming X 8G PSU : Seasonic FOCUS Plus 650 Gold SSD : SAMSUNG 970 EVO PLUS NVMe 1 tb HDD : int. 3,5 2TB Seagate Barracuda DVD-RW : LG GH24NSB0 bulk Black SATA VENTOLE AGGIUNTIVE : Noctua NF-S12A FLX Ventola da 120mm a 1200 rpm
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v