Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2017, 12:49   #3141
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi

Non mi ricordo se AOMEI salva individualmente anche il MBR (tipo Acronis): sicuramente lo fa in modalità Disk Backup... non mi ricordo se lo fa anche nelle altre modalità (mi sembra di no).
In ogni caso, non è una funzionalità strettamente necessaria (almeno nell'uso comune).
Beh, nella maggior parte dei casi non serve, hai ragione, ma mi è capitato di rovinare anche l'mbr con linux quindi potrebbe essere utile.
Poi se cambi disco, il solo backup sistema con AOMEI (no partizione, no disco) sarebbe sufficiente a fare il ripristino sul nuovo HD (o SSD)?

Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 13:36   #3142
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Beh, nella maggior parte dei casi non serve, hai ragione, ma mi è capitato di rovinare anche l'mbr con linux quindi potrebbe essere utile.
Sono d'accordo con te... in qualche caso può essere utile: anche a me in passato è capitato di sfruttare questa "funzionalità" (per ripristinare rapidamente un MBR che si era deteriorato).

In ogni caso, è una funzionalità molto delicata: se ad esempio si tenta di ripristinare un vecchio MBR su un disco di cui si è successivamente modificato il layout delle partizioni, si rischia di rendere inaccessibile qualche partizione (perdendo quindi dei dati)!!
Forse è per questo che quasi tutti i programmi di imaging non consentono salvataggio e ripristino a se stante del MBR: il rischio di errori e disastri aumenterebbe troppo (a fronte di qualche singolo caso in cui l'opzione potrebbe essere utile).



Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Poi se cambi disco, il solo backup sistema con AOMEI (no partizione, no disco) sarebbe sufficiente a fare il ripristino sul nuovo HD (o SSD)?
Quando si cambia disco, di solito conviene predisporlo a mano prima del ripristino delle singole partizioni.
Secondo me in questi casi non conviene affidarsi a procedure "automatiche" (il cui esito può essere a volte imprevedibile), soprattutto se si lavora su dischi in parte già "pieni".

Quando mi è capitato di cambiare disco, ho sempre utilizzato la modalità Partition Backup (o equivalente in altri programmi) "preparando" manualmente il disco con programmi tipo GParted e simili.

Ultima modifica di Toucan : 05-01-2017 alle 13:45.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 13:56   #3143
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Quando si cambia disco, di solito conviene predisporlo a mano prima del ripristino delle singole partizioni.
Secondo me in questi casi non conviene affidarsi a procedure "automatiche" (il cui esito può essere a volte imprevedibile), soprattutto se si lavora su dischi in parte già "pieni".
Vero

Quote:
Quando mi è capitato di cambiare disco, ho sempre utilizzato la modalità Partition Backup (o equivalente in altri programmi) "preparando" manualmente il disco con programmi tipo GParted e simili.
Gparted è un potente e semplice tool che in passato ho usato spesso addirittura per recuperare penne usb che windows non vedeva più

Immaginavo che la modalità partition backup fosse quella più adatta nel caso si cambiasse disco, però io mi riferivo al caso il cui io mi ritrovassi con solo il Backup del sistema e successivamente e inaspettatamente il disco su cui era installato si rovinasse o rompesse del tutto, intendendo con ciò sapere se il backup del sistema fosse sufficiente per il ripristino sul nuovo hd o ssd nel caso ovviamente si stesse utilizzando ancora AOMEI.
Grazie

Ultima modifica di lucas72 : 05-01-2017 alle 17:21.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 15:32   #3144
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Immaginavo che la modalità partition backup fosse quella più adatta nel caso si cambiasse disco, però io mi riferivo al caso il cui io mi ritrovassi con solo il Backup del sistema e successivamente e inaspettatamente il disco su cui era installato si rovinasse o rompesse del tutto, intendendo con ciò sapere se il backup del sistema fosse sufficiente per il ripristino sul nuovo hd o ssd nel caso ovviamente si stesse utilizzando ancora AOMEI.
Se hai un'immagine di Windows non deteriorata, in un modo o nell'altro la puoi sempre ripristinare (anche su un altro disco): se hai fortuna, la procedura automatica farà tutto da sola... altrimenti, nel peggiore dei casi, al massimo dovrai "aggiustare" a mano il disco (magari sistemandone layout e MBR).

Io non ho mai avuto molta fiducia nelle "procedure automatiche"... ma bisogna ammettere che i programmi di imaging ultimamente sono diventati molto sofisticati ed affidabili: molte cose ormai le fanno da soli... e, dove occorre (ad esempio in presenza di dischi non completamente vuoti), basta intervenire manualmente per completarne il lavoro (come si è sempre fatto fin dai tempi delle prime versioni di Ghost).

Direi quindi che con programmi tipo AOMEI, Paragon o Acronis puoi sentirti ben coperto e tutelato contro qualunque evenienza!!

Ultima modifica di Toucan : 05-01-2017 alle 15:36.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 17:05   #3145
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
nel mondo professionale non si lavora così, "a casaccio", alla "sperindio" (devo dire però che per professionale intendo professionale, non il ragazzetto del negozietto sottocasa)

Banalmente si ripristina l'immagine, ad esempio in una macchina virtuale, controllando il buon fine.
Poi si calcola un hash da apporvi e buonanotte.
hai accesso a protocolli operativi recenti di riskmanagement? (o come intendete chiamarlo)
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Naturalmente bisogna precisare che Acronis True Image è un programma a pagamento: viste le tante alternative free di buon livello, sta ad ogni utente valutare se valga la pena spendere soldi per fare una cosa che comunque può esser fatta anche in modo totalmente gratuito.
49$ per aomei lifetime e 39$ per acronis non mi pare un obolo mostruoso visto che poi fai a meno dell'antivirus.
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Se hai un'immagine di Windows non deteriorata, in un modo o nell'altro la puoi sempre ripristinare (anche su un altro disco): se hai fortuna, la procedura automatica farà tutto da sola... altrimenti, nel peggiore dei casi, al massimo dovrai "aggiustare" a mano il disco (magari sistemandone layout e MBR).
hai degli esempi o dei link a riguardo?
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Direi quindi che con programmi tipo AOMEI, Paragon o Acronis puoi sentirti ben coperto e tutelato contro qualunque evenienza!!
hai esperienza diretta anche con paragon?
com'è rispetto gli altri due

Ultima modifica di Syk : 05-01-2017 alle 17:13.
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 18:36   #3146
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Ho notato che con AOMEI si può creare una penna di avvio Linux.
Può essere utilizzata quest'ultima per il backup e ripristino di sistemi windows?
Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 18:42   #3147
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23318
Certo
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 18:58   #3148
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Sono d'accordo con te... in qualche caso può essere utile: anche a me in passato è capitato di sfruttare questa "funzionalità" (per ripristinare rapidamente un MBR che si era deteriorato).
Nota di servizio: MBR non esiste più per dischi >2TB
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 18:59   #3149
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
hai accesso a protocolli operativi recenti di riskmanagement?
Bhè sì... sono io che li faccio
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 19:42   #3150
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
Bhè sì... sono io che li faccio
puoi spiegare a grandi linee come li hai organizzati?
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 20:32   #3151
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Certo
Ti riferisci alla mia richiesta sopra in merito alla penna live con linux sopra?

Se è così mi risparmio di installare la funzionalità aggiuntiva AIK per creare la penna. Però vedo nella schermata qui:

http://www.backup-utility.com/help/c...able-disk.html

che la penna in windows "it provides more flexible e convenient operations than Linux bootable disk"
Cioè?
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 21:18   #3152
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Ho notato che con AOMEI si può creare una penna di avvio Linux.
Può essere utilizzata quest'ultima per il backup e ripristino di sistemi windows?
No... la "versione Linux" della chiavetta live di AOMEI purtroppo è in grado di gestire solo il ripristino.

Per i backup occorre comunque la "versione Win PE" della chiavetta live (che per ora è l'unica funzionalmente completa).



Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Ti riferisci alla mia richiesta sopra in merito alla penna live con linux sopra?

Se è così mi risparmio di installare la funzionalità aggiuntiva AIK per creare la penna.
Puoi comunque evitare di installare Windows AIK.

L'installer di AOMEI Backupper è infatti disponibile in 2 versioni equivalenti: QUESTA VERSIONE (denominata AOMEI Backupper Standard For Win7) non richiede Windows AIK per creare la chiavetta live basata su Win PE (cioè contiene già tutto quello che le serve).



Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Però vedo nella schermata qui:

http://www.backup-utility.com/help/c...able-disk.html

che la penna in windows "it provides more flexible e convenient operations than Linux bootable disk"
Cioè?
Vedi sopra.

Ultima modifica di Toucan : 05-01-2017 alle 21:46.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 21:35   #3153
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
hai esperienza diretta anche con paragon?
com'è rispetto gli altri due
Paragon è un ottimo software di imaging: a me piace molto... anzi lo preferisco addirittura alle versioni recenti di Acronis (ma naturalmente sono solo gusti personali!).

È un programma molto versatile e potente: il suo Live CD integra anche delle funzionalità di gestione delle partizioni (che lo rendono forse il programma più completo).

L'interfaccia grafica è più "razionale" di quella di Acronis, ed offre molte funzionalità accessorie (utili... a differenza di quelle di Acronis, che secondo me sono abbastanza dispersive).

Unico difettuccio di Paragon è che sui pc datati risulta un po' lento nella creazione delle immagini: Acronis è sicuramente più veloce (e i file immagine hanno un livello di compressione più alto).

AOMEI invece mi piace perché assomiglia ad Acronis di qualche anno fa (prima che si trasformasse in una suite onnicomprensiva): ha un'interfaccia semplice ma affidabile (ed è abbastanza veloce).

Naturalmente è una questione di gusti personali: ognuno può scegliere quello che preferisce.

QUI c'è la versione gratuita di Paragon: ha qualche limitazione inessenziale... di fatto fa tutto quello che serve. Non viene aggiornata da quasi due anni... ma funziona ancora bene.


Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
49$ per aomei lifetime e 39$ per acronis non mi pare un obolo mostruoso visto che poi fai a meno dell'antivirus.
Vero... ma, se quello che serve a me riesco comunque a farlo con programmi totalmente gratuiti, preferisco risparmiarli.

Ultima modifica di Toucan : 05-01-2017 alle 21:38.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 21:36   #3154
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
Nota di servizio: MBR non esiste più per dischi >2TB
Vero... ma tutti i software di cui si sta parlando funzionano perfettamente anche con dischi partizionati secondo schema GPT.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 05:02   #3155
_HUF_
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 81
Macrium

Motivi specifici per cui nella rosa di freeware esaminati nelle ultime pagine è stato ignorato Macrium Reflect Free...?

Per un certo periodo ho usato AOMEI in alternativa a Macrium Reflect (che usavo già da anni) e mi piaceva anche abbastanza, ma quando poi mi ha fallito miseramente una migrazione da HDD a SSD, sono rimasto con Macrium (che ha invece effettuato senza problemi la medesima migrazione...).

Clonezilla Live l'ho usato solo per backup di partizioni Linux su specifici PC; a parte la UI, mi pare di ricordare sia incapace di gestire il restore su partizioni di dimensioni inferiori all'originale (tipico ad es. nella migrazione su SSD) oltre al fatto che, pure in ambiente Linux, non si può estrarre un singolo file dall'immagine, a meno di scompattarla tutta in una dir temporanea, ergo...

Il tool integrato di Windows... beh dopo averlo provato due volte e aver verificato TUTTE le limitazioni e i difetti già evidenziati in precedenza da Toucan e Syk al post #3104 (peraltro tipici di molti software po**ata Microsoft)...

Di Acronis (True Image Home) sono stato utente pagante per anni, di ben quattro versioni, ma da quando ha virato decisamente rispetto alla originale somiglianza a DiskImage (o Ghost) oltre a qualche misero fallimento occasionale... ho preferito dirottarmi sul freeware. Anche perché di tutte le funzioni proposte da Acronis usavo solo quelle due-tre basilari realmente indispensabili per backup/restore.

Mi manca da provare Paragon (più che altro non sapevo avesse una versione free) e 'sto fenomeno di Drive SnapShot...
EDIT: ...no no, vedo ora che l'avevo perfino nei bookmarks, ma poi skippato completamente perché è un 30-day trialware e costa minimo 39 euro...
_HUF_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 09:37   #3156
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da _HUF_ Guarda i messaggi
Motivi specifici per cui nella rosa di freeware esaminati nelle ultime pagine è stato ignorato Macrium Reflect Free...?
Macrium Reflect Free sarebbe un ottimo programma, ma ha un unico vero difetto (per me non trascurabile): il suo Live CD non consente di effettuare le immagini, bensì solo di ripristinarle (almeno fino all'ultima volta che l'ho provato qualche tempo fa).

Per il mio uso questa è una limitazione troppo stringente, ed è il motivo per cui non lo considero un'alternativa completa ad altri software.
Quando rimuoveranno questa limitazione (speriamo presto), lo riproverò con piacere!!


Quote:
Originariamente inviato da _HUF_ Guarda i messaggi
Clonezilla Live l'ho usato solo per backup di partizioni Linux su specifici PC; a parte la UI, mi pare di ricordare sia incapace di gestire il restore su partizioni di dimensioni inferiori all'originale (tipico ad es. nella migrazione su SSD) oltre al fatto che, pure in ambiente Linux, non si può estrarre un singolo file dall'immagine, a meno di scompattarla tutta in una dir temporanea, ergo...
In effetti è davvero strano che un software attivamente supportato e sviluppato come Clonezilla non risolva una volta per tutte questi difetti (a partire dall'interfaccia, che per gli utenti Windows risulta decisamente scomoda!).

Ultima modifica di Toucan : 06-01-2017 alle 11:40.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 10:03   #3157
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Mi sbaglio o la live linux di Paragon Backup & Recovery 14 Free permette sia il backup che il ripristino?
Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 10:27   #3158
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Mi sbaglio o la live linux di Paragon Backup & Recovery 14 Free permette sia il backup che il ripristino?
Non sbagli... la versione live di Paragon Backup & Recovery 14 Free è esattamente equivalente alla versione installata (come per AOMEI ed Acronis).

Aggiungo che la chiavetta live di Paragon Free è disponibile sia in versione Linux sia in versione Win PE (entrambe disponibili sia in versione x32 sia in versione x64): questa "varietà" migliora molto la compatibilità coi vasi sistemi possibili.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 11:03   #3159
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Non sbagli... la versione live di Paragon Backup & Recovery 14 Free è esattamente equivalente alla versione installata (come per AOMEI ed Acronis).

Aggiungo che la chiavetta live di Paragon Free è disponibile sia in versione Linux sia in versione Win PE (entrambe disponibili sia in versione x32 sia in versione x64): questa "varietà" migliora molto la compatibilità coi vasi sistemi possibili.
Devo ripetere la stessa domanda posta per AOMEI.
Creo la versione avviabile linux sul mio pc desk con win 8 a 64bit e posso fare tutto con questa anche sul mio netbook con win 10 32bit allora?
Giusto per essere sicuro.
Mi sto interessando anche a questo paragon (anch'esso free) perché sembra molto potente.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 11:18   #3160
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
Vedo che il mio consiglio è stato prontamente raccolto
Invece di "perderti" dietro a programmi immensi, più o meno pateracchi, vai di programma da 500K.
Provare, per credere
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v