|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Quote:
Poi se cambi disco, il solo backup sistema con AOMEI (no partizione, no disco) sarebbe sufficiente a fare il ripristino sul nuovo HD (o SSD)? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3142 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
Quote:
In ogni caso, è una funzionalità molto delicata: se ad esempio si tenta di ripristinare un vecchio MBR su un disco di cui si è successivamente modificato il layout delle partizioni, si rischia di rendere inaccessibile qualche partizione (perdendo quindi dei dati)!! Forse è per questo che quasi tutti i programmi di imaging non consentono salvataggio e ripristino a se stante del MBR: il rischio di errori e disastri aumenterebbe troppo (a fronte di qualche singolo caso in cui l'opzione potrebbe essere utile). Quote:
Secondo me in questi casi non conviene affidarsi a procedure "automatiche" (il cui esito può essere a volte imprevedibile), soprattutto se si lavora su dischi in parte già "pieni". Quando mi è capitato di cambiare disco, ho sempre utilizzato la modalità Partition Backup (o equivalente in altri programmi) "preparando" manualmente il disco con programmi tipo GParted e simili. Ultima modifica di Toucan : 05-01-2017 alle 13:45. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3143 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Quote:
Quote:
Immaginavo che la modalità partition backup fosse quella più adatta nel caso si cambiasse disco, però io mi riferivo al caso il cui io mi ritrovassi con solo il Backup del sistema e successivamente e inaspettatamente il disco su cui era installato si rovinasse o rompesse del tutto, intendendo con ciò sapere se il backup del sistema fosse sufficiente per il ripristino sul nuovo hd o ssd nel caso ovviamente si stesse utilizzando ancora AOMEI. Grazie Ultima modifica di lucas72 : 05-01-2017 alle 17:21. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3144 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
Quote:
Io non ho mai avuto molta fiducia nelle "procedure automatiche"... ma bisogna ammettere che i programmi di imaging ultimamente sono diventati molto sofisticati ed affidabili: molte cose ormai le fanno da soli... e, dove occorre (ad esempio in presenza di dischi non completamente vuoti), basta intervenire manualmente per completarne il lavoro (come si è sempre fatto fin dai tempi delle prime versioni di Ghost). Direi quindi che con programmi tipo AOMEI, Paragon o Acronis puoi sentirti ben coperto e tutelato contro qualunque evenienza!! Ultima modifica di Toucan : 05-01-2017 alle 15:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3145 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
com'è rispetto gli altri due
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination Ultima modifica di Syk : 05-01-2017 alle 17:13. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3146 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Ho notato che con AOMEI si può creare una penna di avvio Linux.
Può essere utilizzata quest'ultima per il backup e ripristino di sistemi windows? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3147 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23318
|
Certo
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3148 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3149 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3150 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
puoi spiegare a grandi linee come li hai organizzati?
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
![]() |
![]() |
![]() |
#3151 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Ti riferisci alla mia richiesta sopra in merito alla penna live con linux sopra?
Se è così mi risparmio di installare la funzionalità aggiuntiva AIK per creare la penna. Però vedo nella schermata qui: http://www.backup-utility.com/help/c...able-disk.html che la penna in windows "it provides more flexible e convenient operations than Linux bootable disk" Cioè? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3152 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
Quote:
![]() Per i backup occorre comunque la "versione Win PE" della chiavetta live (che per ora è l'unica funzionalmente completa). Quote:
L'installer di AOMEI Backupper è infatti disponibile in 2 versioni equivalenti: QUESTA VERSIONE (denominata AOMEI Backupper Standard For Win7) non richiede Windows AIK per creare la chiavetta live basata su Win PE (cioè contiene già tutto quello che le serve). Quote:
Ultima modifica di Toucan : 05-01-2017 alle 21:46. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3153 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
Quote:
È un programma molto versatile e potente: il suo Live CD integra anche delle funzionalità di gestione delle partizioni (che lo rendono forse il programma più completo). L'interfaccia grafica è più "razionale" di quella di Acronis, ed offre molte funzionalità accessorie (utili... a differenza di quelle di Acronis, che secondo me sono abbastanza dispersive). Unico difettuccio di Paragon è che sui pc datati risulta un po' lento nella creazione delle immagini: Acronis è sicuramente più veloce (e i file immagine hanno un livello di compressione più alto). AOMEI invece mi piace perché assomiglia ad Acronis di qualche anno fa (prima che si trasformasse in una suite onnicomprensiva): ha un'interfaccia semplice ma affidabile (ed è abbastanza veloce). Naturalmente è una questione di gusti personali: ognuno può scegliere quello che preferisce. QUI c'è la versione gratuita di Paragon: ha qualche limitazione inessenziale... di fatto fa tutto quello che serve. Non viene aggiornata da quasi due anni... ma funziona ancora bene. Quote:
![]() Ultima modifica di Toucan : 05-01-2017 alle 21:38. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3154 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3155 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 81
|
Macrium
Motivi specifici per cui nella rosa di freeware esaminati nelle ultime pagine è stato ignorato Macrium Reflect Free...?
Per un certo periodo ho usato AOMEI in alternativa a Macrium Reflect (che usavo già da anni) e mi piaceva anche abbastanza, ma quando poi mi ha fallito miseramente una migrazione da HDD a SSD, sono rimasto con Macrium (che ha invece effettuato senza problemi la medesima migrazione...). Clonezilla Live l'ho usato solo per backup di partizioni Linux su specifici PC; a parte la UI, mi pare di ricordare sia incapace di gestire il restore su partizioni di dimensioni inferiori all'originale (tipico ad es. nella migrazione su SSD) oltre al fatto che, pure in ambiente Linux, non si può estrarre un singolo file dall'immagine, a meno di scompattarla tutta in una dir temporanea, ergo... ![]() Il tool integrato di Windows... beh dopo averlo provato due volte e aver verificato TUTTE le limitazioni e i difetti già evidenziati in precedenza da Toucan e Syk al post #3104 (peraltro tipici di molti software po**ata Microsoft)... ![]() Di Acronis (True Image Home) sono stato utente pagante per anni, di ben quattro versioni, ma da quando ha virato decisamente rispetto alla originale somiglianza a DiskImage (o Ghost) oltre a qualche misero fallimento occasionale... ho preferito dirottarmi sul freeware. Anche perché di tutte le funzioni proposte da Acronis usavo solo quelle due-tre basilari realmente indispensabili per backup/restore. Mi manca da provare Paragon (più che altro non sapevo avesse una versione free) e 'sto fenomeno di Drive SnapShot... EDIT: ...no no, vedo ora che l'avevo perfino nei bookmarks, ma poi skippato completamente perché è un 30-day trialware e costa minimo 39 euro... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3156 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
Quote:
![]() Per il mio uso questa è una limitazione troppo stringente, ed è il motivo per cui non lo considero un'alternativa completa ad altri software. ![]() Quando rimuoveranno questa limitazione (speriamo presto), lo riproverò con piacere!! ![]() Quote:
![]() Ultima modifica di Toucan : 06-01-2017 alle 11:40. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3157 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Mi sbaglio o la live linux di Paragon Backup & Recovery 14 Free permette sia il backup che il ripristino?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
Quote:
Aggiungo che la chiavetta live di Paragon Free è disponibile sia in versione Linux sia in versione Win PE (entrambe disponibili sia in versione x32 sia in versione x64): questa "varietà" migliora molto la compatibilità coi vasi sistemi possibili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3159 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Quote:
Creo la versione avviabile linux sul mio pc desk con win 8 a 64bit e posso fare tutto con questa anche sul mio netbook con win 10 32bit allora? Giusto per essere sicuro. Mi sto interessando anche a questo paragon (anch'esso free) perché sembra molto potente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3160 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
|
Vedo che il mio consiglio è stato prontamente raccolto
![]() Invece di "perderti" dietro a programmi immensi, più o meno pateracchi, vai di programma da 500K. Provare, per credere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.