Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2014, 10:38   #2301
GeNiO790
Member
 
L'Avatar di GeNiO790
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Treviso
Messaggi: 70
Backup come con titanium backup per android

Buongiorno a tutti! Da circa un'annetto mi sono avvicinato al mondo android con il quale ormai me la cavo abbastanza bene: cambio rom : flasho mod, resetto, formatto, rirpistino backup e quant'altro. Per quanto riguarda il mondo windows non me la cavo altrettanto bene, ho conoscenze scarse della materia. Io posseggo un PC che ha installato Windows 7. Al momento però, complice la sporcizia che ci ho installato negli anni, non "corre" più come al momento dell'acquisto. Vorrei quindi procedere con una formattazione in modo da piallare tutto e ripartire da zero(come se avessi un pc nuovo sostanzialmente). E' tanto che ci penso, ma il fatto di fare un backup dei dati e poi reinstallare e reimpostare tutti i programmi che mi interessano mi fa un po' paura. Questa paura ce l'avevo anche con android ma quando ho scoperto titanium backup la paura è passata e se c'è da formattare una volta in più, non mi faccio grandi problemi, in quanto oltre a ripristinare le varie app, ripristina anche le impostazioni e gli avanzamenti nei vari giochi. Ora quello che chiedo è: esiste un software per windows 7 che svolga la stessa funzione di titanium backup? Oppure sono costretto a reimpostarmi tutti i programmi a mano?? Faccio l'esempio di un programma per l'elaborazione CAD il quale ha parecchie impostazioni personalizzate e mi scoccerebbe ripristinarle tutte da capo. Grazie in anticipo a chi mi risponderà!
GeNiO790 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 21:32   #2302
arazon
Member
 
L'Avatar di arazon
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 33
Salve, dovrei cambiare il mio ssd con uno nuovo tramite rma, ma non vorrei reinstallare tutto di nuovo. La mia idea era questa:

Clonare il disco ssd su un harddisk da 2 tera
Portare ssd in rma
Continuare ad usare il pc con il sistema operativo sull’harddisk da 2 tera
Prendere il nuovo ssd
Clonare la partizione dell’hard disk di 2 tera nel nuovo ssd

Che software di clonazione mi consigliate per fare tutto ciò?
arazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 18:41   #2303
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2177
partendo dal presupposto che hai Windows 7 o 8 potresti usare l'utilità integrate nel o/s, oppure macrium reflect free, acronis ( se cerchi con Google ne trovi tanti. personalmente ti consiglierei di creare l'immagine di C: dove è installato win su una unità esterna usb o dvd dual layerl ma ne servono 2/3 a dipendenza di quanti programmi hai installato , eviterai di perdere dati o danneggiare windows e programmi, per immagine intendo tutta la partizione C: . avevo clonato un sdd su un hdd ma mi aveva perso dei dati e seriali di due programmi (del perché è un mistero) e creato qualche problemino, forse che sul sdd il file di pagin (memoria virtuale o altro) sul sdd va bene ma copiato sul hdd ci sono delle piccole differenze, dico forse ma a me è successo cosi, o/s win 7 ultimate x32.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 20:23   #2304
arazon
Member
 
L'Avatar di arazon
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 33
ho provato clonezilla. Ho clonato il mio ssd nel disco da 2 tera. Mi ha diviso il disco in 3 parti:
la prima di 349 mega riservata per il sitema
la seconda di circa 120 giga come era ssd
e la restante memoria non allocata

Se provo a far partire il sistema operativo installato sul disco clonato non funziona. Come posso fare?
arazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 22:49   #2305
Cosmo_nauta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 24
2 dubbi clonazione

Salve a tutti. Devo fare una clonazione e ho 2 dubbi:

1- Ho un pc marchiato che ha la sua partizione di ripristino e un programma di fabbrica per avviare il ripristino stesso con un click. Ora voglio clonare l'intero disco su un altro più capiente. La domanda è: col nuovo disco sarà ancora possibile usare il programma di ripristino di fabbrica?

2- l'hard disk che voglio clonare è un vecchio Western Digital del 2007. Il nuovo disco sarà sempre un WD che, come saprete, ha la nuova tecnologia ADVANCED FORMAT. Secondo voi ci possono essere problemi? Sapete quali programmi sono compatibili col passare a questo nuovo formato?

Grazie.
Cosmo_nauta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 14:39   #2306
sudezenne
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 29
salve volevo sapere se gli hd esterni che possiedo in box proprietari tipo quelli della western digital cioè my book, wd elements e via dicendo, potessero far parte di un sistema raid?

esempio ho 1 my book da 2 tb esterno, se comprassi un secondo my book da 2 tb esterno potrei effettuare il raid 1 mantenendo gli hd nei loro box originali della wd?
*
sudezenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 14:24   #2307
flai
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 227
Ciao a tutti,

cerco consigli su software che mi faccia costantemente il backup in background e mi permetta un sicuro ripristino sia in caso di mancato avvio, ma anche su hardware differente in caso di rottura del disco. Premetto che ho già provato i seguenti e mi hanno deluso:

- Drive Image XML (mancato ripristino in caso di avvio corrotto)
- EASEUS Todo Backup (immagine corrotta)
- True Image (il nonstop backup tanto decantato non ha funzionato)
- Paragon Backup e recovery (non elimina le vecchie copie automaticamente)


Mi hanno parlato di Iperius backup... Fosse free sarebbe ancora meglio, ma l'importante è che sia affidabile!!

Suggerimenti?


Grazie
flai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 23:25   #2308
citrensgh
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da flai Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

cerco consigli su software che mi faccia costantemente il backup in background e mi permetta un sicuro ripristino sia in caso di mancato avvio, ma anche su hardware differente in caso di rottura del disco. Premetto che ho già provato i seguenti e mi hanno deluso:

- Drive Image XML (mancato ripristino in caso di avvio corrotto)
- EASEUS Todo Backup (immagine corrotta)
- True Image (il nonstop backup tanto decantato non ha funzionato)
- Paragon Backup e recovery (non elimina le vecchie copie automaticamente)


Mi hanno parlato di Iperius backup... Fosse free sarebbe ancora meglio, ma l'importante è che sia affidabile!!

Suggerimenti?


Grazie

ciao che problema hai avuto con acronis?
citrensgh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 23:58   #2309
flai
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da citrensgh Guarda i messaggi
ciao che problema hai avuto con acronis?
quando ho provato a ripristinare dal nonstop backup che avevo impostato come continuo backup in background, non è riuscito a ripristinare (schermata blu durante l'avvio di windows)
flai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 08:46   #2310
Claudio77
Senior Member
 
L'Avatar di Claudio77
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 498
Ma hai avuto problemi anche con backup o immagini antecedenti? Comunque dalla mia esperienza personale mi sono trovato meglio con dati sincronizzati con soluzioni cloud (eventualmente su nas privati) sempre attive e backup periodici. In particolare per la parte programmi può essere sufficiente un backup settimanale o mensile. Sia per l'aggiornamento più lento che per avere il tempo di riscontrare problemi software.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________
PC1 CPU AMD Ryzen5 3600 | MB Gigabyte B550 AORUS PRO | RAM Corsair Veng.LPX 16GB 3200MHz | GPU XFX RX5700 XT ThiccIII Ultra | SSD Sabrent Rocket NVMe4.0 1TB + Crucial M4 256 | Case Phanteks Eclipse P600s | PSU Corsair HX850i | Dissi NoctuaU12P-SE2+2xNF-P12 | FAN 3x Phanteks 140mm + 4x Noctua 120mm | KB Logitech G513Carbon | Mouse SteelSeriesSensei+4HD | Monitor LG 34GK950F-B
PC2
CPU i5 3570K | MB Gigabyte GA-Z77X-UD3H F18 | RAM G.SkillAres F3-2133C9D-8GAB | SSD Samsung 840 EVO 250GB
Claudio77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 13:19   #2311
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6658
Quote:
Originariamente inviato da flai Guarda i messaggi
quando ho provato a ripristinare dal nonstop backup che avevo impostato come continuo backup in background, non è riuscito a ripristinare (schermata blu durante l'avvio di windows)
Si ma schermata blu con che messaggio?
Restore effettuato sulla stessa macchina oppure su altra o virtual machine?
Potrebbe anche trattarsi di un banale inaccessible boot device tipico di uno scenario di virtualizzazione e su cui il software di backup non ha alcuna responsabilità...

Senza contare che backup dell'intero sistema operativo (es snapshot o altro sistema di backup bare metal) non da alcuna garanzia di un restore consistente in ogni scenario possibile.
Backup "magici" che funzionano a qualsiasi scenario non esistono, ogni backup deve essere valutato singolarmente sulla base di molti parametri, criticità, finestra temporale di restore, tipo di dati presenti sulla macchina, servizi presenti sulla macchina, etc etc etc...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 27-04-2014 alle 13:24.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 13:53   #2312
flai
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 227
Quote:
Ma hai avuto problemi anche con backup o immagini antecedenti?
in che senso? io avevo semplicemente impostato il nonstop backup su tutte le partizioni del pc perchè in caso di problema volevo perdere il meno possibile; quando ho avuto un problema sulla partizione di sistema, ho ripristinato la partizione di windows ma non è riuscito...

Quote:
Restore effettuato sulla stessa macchina oppure su altra o virtual machine?
stesso pc

Ora oltre a Iperius backup mi hanno parlato di Acronis Backup & recovery, ma non so che differenze ci siano con True Image...
flai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 16:29   #2313
citrensgh
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 21
e come si spiega flai questa cosa?

se non ripristina cio che salva, a che serve allora? mi pare una pecca gravissima se serve appunto a quello. nessuno dice niente? non è normale e personalmente questa cosa mi spaventa molto cioè ma scherziamo un software progettato per questo che andando a ripristinare l'immagine salvata per sicurezza non ripristina?
questa è una presa in giro allora..
e pensare che è riconosciuto universalmente come un software essenziale
citrensgh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 19:16   #2314
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da flai Guarda i messaggi
in che senso? io avevo semplicemente impostato il nonstop backup su tutte le partizioni del pc perchè in caso di problema volevo perdere il meno possibile; quando ho avuto un problema sulla partizione di sistema, ho ripristinato la partizione di windows ma non è riuscito...


stesso pc

Ora oltre a Iperius backup mi hanno parlato di Acronis Backup & recovery, ma non so che differenze ci siano con True Image...
acronis backup & recovery è parte di acronis true image.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 22:50   #2315
flai
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 227
Raga, a me è venuto il dubbio che sia proprio il "nonstop backup" poco affidabile, anche perchè a differenza del backup programmato non c'è nemmeno l'opzione di convalida dopo la copia... Però allora mi chiedo: perchè introdurre una funzione di backup supplementare che funziona male? Non posso verificare sul campo ogni tipo di recupero possibile, ed è per questo che chiedevo un software affidabile! Userei pure quello di windows se non fosse che in win 8.1 enterprise si può avviare solo manualmente...
flai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 00:06   #2316
Claudio77
Senior Member
 
L'Avatar di Claudio77
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da flai Guarda i messaggi
in che senso? io avevo semplicemente impostato il nonstop backup su tutte le partizioni del pc perchè in caso di problema volevo perdere il meno possibile; quando ho avuto un problema sulla partizione di sistema, ho ripristinato la partizione di windows ma non è riuscito...
Non conosco questa funzione, ma se ho capito bene ti crea un'immagine della situazione attuale, senza salvare "fotografie" antecedenti, come la situazione di un giorno fa o quella di una settimana fa. Quindi ti trovi solo con un backup continuamente sovrascritto; se qualcosa va storto perdi tutto in un colpo solo. A mio parere questa funzionalità può essere utilizzata solo in affiancamento ad una soluzione classica programmata. Se ti dice bene recuperi tempo. Ma se ti dice male hai comunque uno o più backup classici da utilizzare.

In ogni caso prevederei soluzioni diverse e opportunamente mirate per la partizione o disco con i programmi e quella con i dati, perché tu li hai separati in posizioni diverse, giusto?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________
PC1 CPU AMD Ryzen5 3600 | MB Gigabyte B550 AORUS PRO | RAM Corsair Veng.LPX 16GB 3200MHz | GPU XFX RX5700 XT ThiccIII Ultra | SSD Sabrent Rocket NVMe4.0 1TB + Crucial M4 256 | Case Phanteks Eclipse P600s | PSU Corsair HX850i | Dissi NoctuaU12P-SE2+2xNF-P12 | FAN 3x Phanteks 140mm + 4x Noctua 120mm | KB Logitech G513Carbon | Mouse SteelSeriesSensei+4HD | Monitor LG 34GK950F-B
PC2
CPU i5 3570K | MB Gigabyte GA-Z77X-UD3H F18 | RAM G.SkillAres F3-2133C9D-8GAB | SSD Samsung 840 EVO 250GB
Claudio77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 14:24   #2317
flai
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 227
Quote:
Non conosco questa funzione
http://www.acronis.com/it-it/oem/pro...n-stop-backup/

Quote:
A mio parere questa funzionalità può essere utilizzata solo in affiancamento ad una soluzione classica programmata. Se ti dice bene recuperi tempo. Ma se ti dice male hai comunque uno o più backup classici da utilizzare.
quindi mi consigli di continuare con acronis affiancando al nonstop backup anche il backup classico programmato? Posso fidarmi secondo te se imposto solo la prima immagine completa e poi solo incrementali?

Quote:
In ogni caso prevederei soluzioni diverse e opportunamente mirate per la partizione o disco con i programmi e quella con i dati, perché tu li hai separati in posizioni diverse, giusto?
ovviamente ho separato la partizione windows da quella dati... Avendo un disco esterno abbastanza capiente da contenere sia il backup del sistema che quello delle partizioni dati, cercavo appunto una protezione affidabile per tutto, possibilmente un solo programma (se poi consumasse pure poche risorse sarebbe il massimo) da tenere in background per essere sempre protetto...
flai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2014, 00:16   #2318
Claudio77
Senior Member
 
L'Avatar di Claudio77
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 498
Non conosco bene le tue esigenze, ma in genere per la partizione programmi un backup programmato che conservi almeno un paio di versioni è più che sufficiente. Lanciandolo una volta alla settimana l'impegno di risorse non si sente. Nella mia esperienza personale, quando mi ci sono trovato, ho sempre reinstallato tutto da capo. La parte tosta è nelle configurazione dei programmi (più che nella loro reinstallazione). Ma col tempo mi sono abituato e ho trovato per ognuno la soluzione ottimale.

Per la partizione dati, uso tantissimo soluzioni cloud pubbliche/private, che mi semplificano tanto cestino, versioning e sincronizzazione tra dispositivi. In più faccio dei backup periodici aggiuntivi con SyncBack o Cobian. Sinceramente tra backup completo e incrementale mi trovo meglio con backup completo intelligente (cioè aggiornando solo i file effettivamente modificati, ma mantenendo una struttura unica. Anche qui la periodicità della programmazione rende l'impatto sul sistema occasionale. Per il resto c'è la sincronizzazione cloud.
__________________
PC1 CPU AMD Ryzen5 3600 | MB Gigabyte B550 AORUS PRO | RAM Corsair Veng.LPX 16GB 3200MHz | GPU XFX RX5700 XT ThiccIII Ultra | SSD Sabrent Rocket NVMe4.0 1TB + Crucial M4 256 | Case Phanteks Eclipse P600s | PSU Corsair HX850i | Dissi NoctuaU12P-SE2+2xNF-P12 | FAN 3x Phanteks 140mm + 4x Noctua 120mm | KB Logitech G513Carbon | Mouse SteelSeriesSensei+4HD | Monitor LG 34GK950F-B
PC2
CPU i5 3570K | MB Gigabyte GA-Z77X-UD3H F18 | RAM G.SkillAres F3-2133C9D-8GAB | SSD Samsung 840 EVO 250GB
Claudio77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2014, 16:13   #2319
spikelee_master
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 7
salve vorrei effettuare dopo ogni modifica che faccio al mio pc prima di installazioni di nuovi driver, di installazione di software che immette molte chiavi di registro rognose poi da rimuovere per un eventuale disinstallazione perfetta , test di software a scopo personale, un backup completo della partizione dov'è installato il sistema operativo.

per paura poi di perdere questi backup completi, negli anni, perché me li vorrei tenere per recuperare eventuali situazioni compromesse che cosa mi consigliate di fare e usare? con il tempo i backup riempiranno gli hard disk esterni dove salverò gli stessi. poi mettiamo chequell'hard disk o quegli hard disk esterni mi si rompano? dovrei usare un raid 1 dell'hd esterno per sicurezza?
spikelee_master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2014, 16:25   #2320
sudezenne
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da spikelee_master Guarda i messaggi
salve vorrei effettuare dopo ogni modifica che faccio al mio pc prima di installazioni di nuovi driver, di installazione di software che immette molte chiavi di registro rognose poi da rimuovere per un eventuale disinstallazione perfetta , test di software a scopo personale, un backup completo della partizione dov'è installato il sistema operativo.

per paura poi di perdere questi backup completi, negli anni, perché me li vorrei tenere per recuperare eventuali situazioni compromesse che cosa mi consigliate di fare e usare? con il tempo i backup riempiranno gli hard disk esterni dove salverò gli stessi. poi mettiamo chequell'hard disk o quegli hard disk esterni mi si rompano? dovrei usare un raid 1 dell'hd esterno per sicurezza?

Interessante

Una cosa del genere interesserebbe pure a me e sono curioso di sapere come si faccia a fare.
sudezenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v