|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1221 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
In scrittura invece praticamente non lo sento (e la notte lavora costantemente). Sono rimasto invece deluso dal 7200.7. Per la carità, quando è in idle è silenziosissimo, il problema è quando legge/scrive, è sicuramente fra i piu' rumorosi che ho provato (insieme al Maxtor). Sei sicuro di aver provato dei 120GXP? Ti ricordi di che capacità? Io finora ne ho avuti due da 40GB e piu' o meno li ho trovati uguali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1222 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
gpx120 da 80, assolutamente 1 degli hd più rumorosi mai sentiti...
il 7200 è molto più silenzioso nella rotazione dei piatti e non ci piove, e tutti i modelli che ho sentito io erano anche molto silenziosi in read/write. Cmq molto dipende da come sono stati montati. Il mio disaccoppiato ora non si sente ne in read/write nè in rotazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1223 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Il "problema" del 7200.7 non è solo mio, in "periferiche di memorizzazione" c'è un lungo thread dove la maggior parte di chi ha quel Seagate ne è scontenta appunto per quel fastidioso rumore; senza contare le due o tre persone che ho visto venderlo nel mercatino sempre per quel problema. Il Barracuda V invece, a fronte di prestazioni non proprio esaltanti, rimane ancora l'HD piu' silenzioso in assoluto. Ho uno Casetek col montaggio HD simil Xaser ovvero con slitte in plastica e questo mi garantisce un buon disaccoppiamento. Comunque a breve è previsto l'arrivo dei dissipatori Zalman per HD per entrambi, spero di poter aggiornare positivamente questo thread ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1224 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
|
Salve, ho trovato la guida molto interessante, chiedo scusa se non ho potuto leggere tutte le 60 pagine di post e se faccio domande già fatte, ma vorrei comprare un alimentatore silenzioso, poichè quasi tutto il rumore prodotto dal PC viene proprio dall'alimentatore e dalla sua ventola, al limite posso comprare anche il case e le ventole, ma penso che già cambiando il solo alimentatore ridurrò di moltissimo il rumore. Mi aiutate?
Lo Zalman che consigli l'ho trovato troppo caro (125€), io non vorrei spendere più di 50€, magari 60€ se proprio è silenzioso. Questo alimentatore (e l'eventuale case) lo userò oltre che per il mio Athlon 650 anche per l'Athlon64, che comprerò non appena si abbassano i prezzi, per cui immagino deve avere una certa potenza, anche se non vorrei comprarne più del necessario, visto che più potenza significa più rumore e più consumo. Per due hard disk, un masterizzatore DVD, ATI Radeon, scheda audio e modem, avevo pensato a un 350W, cosa ne pensate? Diciamo che lo vorrei il più silenzioso possibile, con una ventola da 9cm (meglio ancora da 12cm) e almeno un connettore Serial ATA, ne esistono a questo prezzo o bisogna per forza svuotare il portafogli? Vorrei sapere anche: Sono attendibili le indicazioni sui db degli alimentatori? Cos'è il Power Factor Protection "passivo"? E il PFC ? Hanno molta importanza queste caratteristiche? Grazie Grazie Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1225 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
350W è poco.
Prendi almeno almeno 400W di potenza reale (il che taglia fuori i vari qtec). Anche i tuoi 50 € sono veramente pochi per un buon alimentatore. Io ho un chieftec 420W dual fan PFC attivo ed è parecchio silenzioso. Non avendo mai sentito uno zalman non posso confrontare, ma nel mio sistema non si avverte nessun rumore (tutti gli altri componenti sono stati resi muti). Il prezzo è sotto i 70 euro, meno di così non ci compri niente. Non ha il connettore serial ata, ma non lo ha neanche lo zalman. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1226 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
beh ci sarebbe il codegen con ventolona da 12x12...
è 450w, costa 40€ e basta downvoltarla 1 pò |
![]() |
![]() |
![]() |
#1227 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1228 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
|
Quote:
Sicuro che sono pochi 350W? Considerate che da 3 anni campo benissimo con un 250W! Ma consuma sempre 450W oppure è a seconda della potenza richiesta dal PC? Quanti W consumano le periferiche USB 1 e 2? E' bello sapere che ha pure il PFC attivo, ma mi piacerebbe capire cos'è... I volts della ventola si abbassano con una resistenza? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1229 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
solo i w rischiesti.
Per usb dipende da tante cose. Se sono autoalimentati nulla ![]() ![]() la ventola la downvolti con dei riduttori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1230 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1231 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
|
Ok, vada per il codegen 450W.
Ho però un dubbio. La ventola è posta sopra l'alimentatore non dietro. Questo significa che l'aria viene mandata verso il tetto del case, che è chiuso e non dalla parte delle prese di corrente, ossia verso l'esterno del case. Gli alimentatori che regolano la velocità della ventola a seconda della temperatura fanno rumore quando cambiano "marcia" ? Un'ultima cosa: la scheda video è a doppia alimentazione, nel senso che può funzionare sia a 3.3V sia a 1.5V a seconda della scheda madre in cui è messa. Bene, a me sembra logico che se va a 1.5V deve consumare la metà in Watt di quando invece funziona a 3.3V, per la nota legge di Ohm, secondo cui i Watt sono proporzionali ai Volt. Eppure nell'alimentatore c'è scritto al contrario! Cioè che al diminuire dei Volt il consumo in Watt aumenta! Com'è il fattaccio? Grazie PS: se possibile rispondete a tutte e 3 le domande. ![]() Ultima modifica di Blisset : 27-11-2003 alle 14:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1232 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
la ventola è sotto non sopra... e l'aria esce come in tutti gli alimentatori, cioè da dietro...
Ovviamente se la ventola girà più velocemente perchè c'è più bisogno di raffreddamento, anche il rumore diventa sempre più udibile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1233 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1234 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
è una termoresistenza, più si scalda più corrente fa passare e più velocemente la ventola gira... quindi la cosa è progressiva...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1235 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
|
Quote:
__________________
illuminare una ventola trasparente - mod Radeon 9000 - Utenti con cui ho trattato nel mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1236 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Per il discorso dell'alimentatore non c'ho capito molto... a cosa ti riferisci? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1237 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
|
@Marra
Per gli alimentatori mi riferisco alla tabella adesiva che c'è a lato di ogni alimentatore. Al diminuire dei Volt aumentano i Watt o almeno mi sembra di ricordare così (per saperlo dovrei smontare l'alimentatore). Le schede video di cui parlo sono quelle col pettine diviso in 3 parti, che supportano entrambi i voltaggi dell'AGP (3.3V e 1.5V) e che possono essere messe sia sulle schede madri con AGP 4X sia sulle nuove AGP 8X. Cmq a quanto mi state dicendo il consumo è invariato sia a 1.5 sia a 3.3V, poichè al diminuire dei Volts aumentano gli Ampère e dato che è Watt=Volt x Ampère, i Watt rimangono costanti. Curiosità quanto può consumare a occhio un Athlon64? e una ATI Radeon 9000 PRO? Thanx |
![]() |
![]() |
![]() |
#1238 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
athlon è sicuramente > di 65w
radeon > 15-18 cerca dei datasheet |
![]() |
![]() |
![]() |
#1239 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
|
Quote:
La tabella degli ali fa riferimento ai "canali" dell'alimentatore, nel senso (per esempio, dal mio Enermax EG465): dal canale 12Volt fornisce 20Ampère dal canale 5 volt fornisce 44Ampère ..... poi i Watt li calcoli con le tipiche leggi dell'elettromagnetismo... Questi valori sono scelti dal produttore dell'ali in base alla media delle periferiche installate nei pc, sono indipendenti le une dalle altre. Quote:
Bye |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1240 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
l'agp pro è in grado di fornire molta più corrente dell'agp normale. Si usa solo per schede professionali
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.