|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3441 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Perchè, se ancora non te ne sei reso conto, siamo davvero al limite fra fantasia e realtà, se non rasentando il ridicolo .. Quote:
Quote:
Prima di parlare di pratica inoltre io ti consiglio di ripassarti BENE la teoria. In fisica (a livello liceale) spesso si fanno delle GROSSE approssimazioni che ovviamente non si possono utilizzare quando si fanno i conti sul serio. http://www.edilitaly.com/geoex/rumore.htm Se hai davvero voglia di spender tempo su questa tua idea ti consiglio prima di ovviare a questi PICCOLISSIMI problemi: Il ricevente NON è fisso. L'onda che ricevono le tue orecchie cambia di intensità e ampiezza in ogni punto della stanza. L'onda generata è NON periodica, IRREGOLARE. Oltretutto è generata dalla somma di altre onde difficilmente separabili, ovviamente anche loro irregolari. L'onda generata si propaga in uno spazio tridimensionale, oltretutto RIMBALZANDO contro pareti e oggetti (e cambiando ulteriolmente di ampiezza, intensità). Ogni onda ha delle armoniche. Le armoniche si possono ridurre ma NON eliminare totalmente (magari). Anche solo un piccolossimo sbaglio di calcolo porterebbe alla creazione di un'altra onda, distorta, e ulteriori altre armoniche. Aggiungo che, personalmente, utilizzando un pochino di logica, non mi pare una cosa particolarmente intelligente eliminare il rumore con altro rumore. Sarebbe come fermare un tir in corsa facendogli fare un frontale contro un altro tir proveniente dal verso opposto .. Direi che dopo questa simpatica divagazione si potrebbe anche tornare anche in topic, questo sistema non è decisamente consono per i nostri scopi . Una cosa più sensata sarebbe misurare con esattezza le frequenze sonore in modo da utilizzare materiale smorzante specifico per quelle frequenze (riducendo, e di molto, la pressione sonora) . edit: bhe felix ha detto +o- le stesse mie cose, me ne sono accorto solo ora dopo aver scritto questo papiro Ultima modifica di MiKeLezZ : 20-10-2004 alle 21:34. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3442 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Calcola che il case dovrebbe essere perpendicolare all'asse delle tue orecchie altrimenti un orecchio avrebbe il suono annullato, mentre l'altro, avendo la testa come "elemento di disturbo" avrebbe un'onda netta udibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3443 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
![]() Utile in fase concettuale per non perdere tempo in inutili fronzoli ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3444 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 461
|
Quote:
Quote:
Quote:
Il link che ho postato e' solo un esempio: esiste un progetto basato sullo stesso principio per ridurre il rumore causato dai motori nella cabina passeggeri degli aeroplani, non solo per la realizzazione delle cuffie. Quote:
Quote:
Purtoppo, le mie reminiscenze degli esami di Fisica I e II (universita', non liceo ![]() Quote:
- parliamo di un pc, non un portatile, quindi si presume stia sempre nello stesso posto; - il rumore principale e' dato dalle ventole che girano sempre alla stessa velocita' e spostano sempre la stessa aria; - dato che il pc e' fermo, si presume che si usi sempre dalla stessa posizione - a meno che non si abbiano tramezzi mobili, la stanza rimane sempre della stessa dimensione e forma, cosi' come i mobili - tutto questo fa si che all'orecchio arrivi sempre la stessa onda (non cosi' irregolare) - la mia "prova" sperimentale voleva essere solo una prova, con tanta approssimazione (leggi i punti precendenti). Quote:
Quote:
Solo quello che interessa te? Quote:
|
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3445 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 461
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3446 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 618
|
ZerO Frag ha ragione! La curiosità è madre della scienza (come disse qualcuno più preparato di me).
Tentare nuove strade è sempre positivo, è l'anima dello sviluppo; l'unica cosa è che bisogna ammettere che non è un problema banale da risovere! Richiede studi approfonditi di acustica e tante prove sperimentali. Questo è il mio pensiero. Ciao
__________________
[Case]<Chieftec C2700> [Ali]<Tagan 420W> [MoBo]<ASUS P4P800> [CPU]<Pentium4E (D0) 3.0@3.75- Zalman CNPS 7000B Cu> [RAM]<Corsair Twinx 2048 3500LL PRO> [Hdd]<2X Samsung 80Gb SATA@Raid0+Maxtor 40Gb ATA133 > [VGA]<Leadtek 6800 GT@Ultra> [Monitor]<HP w19b> [OS]<WinXP Pro SP2> |
![]() |
![]() |
![]() |
#3447 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Quote:
Gli studi di fattibilità (che tengono conto dei presunti benefici e delle problematiche tecniche e pratiche) si fanno per questo motivo. In questo caso appare chiaro che è molto più semplice e fruttuoso silenziare il pc come illustrato nella guida di maurizio e poi rifinire con del phono assorbente specifico che inventarsi una cosa tanto bizzarra (per non dire altro). Poi ciascuno di noi è libero di pensare a quello che vuole, e ci mancherebbe, ma alla fine quello che conta sono le cose concrete altrimenti con i castelli tra le nuvole non si va da nessuna parte ![]() @ZerOFraG e MiKeLezZ BBoni ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3448 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
|
In vita a volte è anche bello astrarre e sognare..
hai ragione a dire che sono le cose concrete che contano, però non c'è idea o illuminazione per cui non valga la pena fare due chiacchiere.. a volte proprio scherzando o giocando con i famosi catelli in aria si può arrivare a qualcosa di buono... ![]()
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA! ° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) ° |
![]() |
![]() |
![]() |
#3449 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 618
|
Quote:
In sintesi: ero d'accordo con ZerO Frag per l'approccio da innovatore, ma allo stesso modo d'accordo con MiKeLezZ sul fatto che la realizzazione di un sistema simile è cosa piuttosto complessa... Saluti a tutti ![]()
__________________
[Case]<Chieftec C2700> [Ali]<Tagan 420W> [MoBo]<ASUS P4P800> [CPU]<Pentium4E (D0) 3.0@3.75- Zalman CNPS 7000B Cu> [RAM]<Corsair Twinx 2048 3500LL PRO> [Hdd]<2X Samsung 80Gb SATA@Raid0+Maxtor 40Gb ATA133 > [VGA]<Leadtek 6800 GT@Ultra> [Monitor]<HP w19b> [OS]<WinXP Pro SP2> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3450 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
![]() Scherzi a parte, apposto così, però cerchiamo di ritornare IT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3451 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 618
|
Per tornare all'aspetto pratico vi posto alcuni collegamenti (siti in inglese).
Un interessante articolo su un progetto di Siemens: http://www.eetimes.com/story/industr...G20001005S0030 E ancora: "Honda is now using noise-cancellation technology in their Japan-only Accord station wagon. The way it works is that a microphone connected to the car stereo system picks up all the sound inside the car, including music or such from the stereo. Then the noise-cancellation system subtracts the sound of the music coming from the stereo and produces noise-canceling sound waves that match the frequency of unwanted sound. The noise-canceling sound waves are also sent through the stereo speakers, along with the music. This technique greatly reduces the low frequency vibration noises in the car, without dampening the car's audio system." Ciao
__________________
[Case]<Chieftec C2700> [Ali]<Tagan 420W> [MoBo]<ASUS P4P800> [CPU]<Pentium4E (D0) 3.0@3.75- Zalman CNPS 7000B Cu> [RAM]<Corsair Twinx 2048 3500LL PRO> [Hdd]<2X Samsung 80Gb SATA@Raid0+Maxtor 40Gb ATA133 > [VGA]<Leadtek 6800 GT@Ultra> [Monitor]<HP w19b> [OS]<WinXP Pro SP2> |
![]() |
![]() |
![]() |
#3452 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
in teoria è fattibilissimo (certo, non annullare completamente, ma smorzare di molto), ma quanto costa? E che risultati ottieni? Smorzare una macchina o un aereo ha un senso, il suono che genera oltre un certo limite non si riesce ad abbassare nel modo tradizionale (componenti sempre più silenziosi come si cerca di fare qui) e cmq ha un costo che, paragonato ad una macchina (e ancor più ad un aereo) è abbastanza marginale. Ma lo svulippo e poi la successiva realizzazione di una cosa del genere ha un senso (economicamente parlando)? Ci sono i numeri (unità vendibili x guadagno su singola unità) perchè qualcuno possa investire in una simile tecnologia? E ancor più a monte come discorso, quanti di noi lo prenderebbero? E quanto saremmo disposti a pagare per un affare del genere? Entro quanti anni si raggiunge il punto di equilibrio da cui si comincia a guadagnare? Io non più di 100 euro onestamente, perchè volendo, con molto meno rivendo la roba rumorosa e ci prendo la silenziosa. Secondo me ti fai un PC tutto passivo che costa infinitamente meno e fai mooooooolto prima. Tutto questo IMHO, ma non credo si discosti molto dalla verità. Ultima modifica di felixmarra : 21-10-2004 alle 12:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3453 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Ah, una nota IT stamattina è arrivato il Tagan 380W
![]() Non si sente, mentre il 480W è simile al chieftec 420W come rumore (anche se mooooolto più potente). Regolatevi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3454 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Nessuno si è mai chiesto come mai la potenza erogata dalle centrali elettriche viene trasformata da una corrente continua in una sinusoidale per poi esser innalzata di voltaggio tramite trasformatori, e poi di nuovo riabbassata ed infine (quasi sempre) ritrasformata nelle nostre case in corrente continua tramite ulteriori trasformatori? :|
Uno potrebbe dire, ma sei scemo potevi trasportarla in continua ti risparmiavi tanto di quel lavoro .. Ed invece gli ingegneri che sono dei furboni controllano sempre i costi prima di imbarcarsi in un qualsiasi progetto .. Scegliendo la cosa non necessariamente più semplice ma che costa meno e frutta di più . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3455 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Quote:
![]()
__________________
645Z & some glass |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3456 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
![]() ma alla fine di luglio l'ho dovuto dar via d'urgenza per consegnare un pc ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3457 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 618
|
Quote:
![]()
__________________
[Case]<Chieftec C2700> [Ali]<Tagan 420W> [MoBo]<ASUS P4P800> [CPU]<Pentium4E (D0) 3.0@3.75- Zalman CNPS 7000B Cu> [RAM]<Corsair Twinx 2048 3500LL PRO> [Hdd]<2X Samsung 80Gb SATA@Raid0+Maxtor 40Gb ATA133 > [VGA]<Leadtek 6800 GT@Ultra> [Monitor]<HP w19b> [OS]<WinXP Pro SP2> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3458 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
![]() Ultima modifica di felixmarra : 21-10-2004 alle 17:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3459 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 3895
|
Ordine... da chi ?
Mi potevi avvertire così (se era il negozio on-line che dico io) mi prendevo la Noiseblocker...
__________________
Corsair HX 620W | Intel i5-11400 | Asus TUF Gaming B560-M Plus Wifi | Sapphire Radeon HD 7950 3 GB | Crucial Ballistix 16 GB DDR4 PC-3200 | Samsung 980 Pro 500 GB | Crucial MX500 250 GB | WD Caviar blue 1 TB 3,5" | Seagate BarraCuda 2 TB 2,5" | Windows 11 Pro | Ho trattato con: questura1, NumberOne |
![]() |
![]() |
![]() |
#3460 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.