|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2987
|
Quote:
![]() ![]() ![]() la trovi nelle opzioni di risparmio energia...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#182 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2987
|
Quote:
CLICCA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#183 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
nelle opzioni di risparmio energetico togli la disattivazione degli hd.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#184 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2987
|
tutti a girare sul forum è i torinesi......
lol max lui voleva sapere l'esatto contrario...... spiacente amico ma gli hd non puoi disattivarli a piacimento......solo il tempo puoi impostare...poi muovi il topo e ripartono..... cmq è una cosa che io personalmente sconsiglierei di attivare...... è uno sforzo inutile per l'hd ripartire tutte le volte...è come se accendessi e spegnessi il pc di contino.....idem dicasi per la funzione standby.....cacchio serve far continuare a lavorare l'ali se il pc è spento, allora spegnilo direttamente tutto e lo riaccendi quando ti serve..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#185 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
|
Grazie....
E' tanto che non vado in quel menu ![]()
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori now: surface pro 3 - powered by nikon |
![]() |
![]() |
![]() |
#186 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
|
Grazie per la doppia risposta... Cmq bestia io (
![]() Mi serviva sapere quanto casino fanno gli hd, per questo desideravo spegnerli: per rendermi conto meglio del rumore di ali e cpu. Inoltre avendone 2 e usando per il download solo uno. mi interessava spegnere l'altro. Tutto qui... Penso peraltro che l'esperimento sia riuscito: tappando con una mano la presa dove fuoriesce l'aria calda dell'ali (bollente, non calda...) ho sentito una considerevole diminuzione del rumore. Ergo, l'alimentatore corrente ha ancora vita breve.... ![]()
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori now: surface pro 3 - powered by nikon |
![]() |
![]() |
![]() |
#187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1544
|
Quote:
Nessuno ha qualche idea su come mantenerli e nel contempo trovare un modo per smorzare le vibrazioni che trasmettono al case? Lo so, è una bella richiesta, ma visto che la maggior parte di noi possiede case Chieftec, una soluzione potrebbe essere utile a molti. Intanto farò qualche ricerca, spero di trovare qualcosa. Ciao
__________________
Ho concluso con:Sanbeachdutrip-Dinigio63-ndryx-Locutus-Life bringer-max8946-Bobosassa-xketto85x-rampoch-Salvatore Caligiuri-galaverna-neoxxx-river-29Leonardo-Wella-ardiles8-Osvaldo110-Brean dead-Morphina19-Eagle_76-tatovm2s-photo-Emanuel83-Koldy-[OCW]Xenomorpho-giaccaz-Nask-Giancloud VII-xfabiox-teo1986-Speed399-Gianni165-sursur-DocBrown-jimmy41-falconfab-Deadoc3-hyperleo-robysc-spawnman-Likn'_ùs-ste_ita-piccol-domthewizard-Aitor-arnaldo19-alieno_-Roddy-frithu-flavio93-damo_88-RegorX2-salvcort |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#188 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: BARI
Messaggi: 5310
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#189 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Grazie per il rilievo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#190 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 29
|
Quote:
Non e' elegante ma usando i lacci da giardinaggio/spazzatura si possono fissare attraverso i buchi ad una distanza di qualche mm senza vibrazioni e turbolenze. Si puo provare ad avvicinare una ventola accesa al case e si sente il rumore che aumenta negli ultimi millimetri. X MAURIZIO XP rinnovando i miei complimenti per il tuo utilissimo lavoro volevo segnalarti l'utilita' di avvertire che le ventole a bronzine rispetto a quelle a cuscinetti sono: - piu' silenziose (http://www.yensun.com.tw/FanHtml/FD8125.htm) - piu' resistenti agli urti (fili nelle pale) - meno durature (comunque 30000 ore, circa 10 anni) - meno costose infine qualche link in piu' per ciascun argomento non guasterebbe Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
Quote:
Però bisogna dire anche che definirle meno durature non basta. Sono più soggette a blocchi...e dopo un pò di tempo tendono ad avere problemi col bilanciamento delle pale ,il che produce più vibrazioni e possibile rumore. Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#192 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
sì ma i nomi in inglese quali sono?
ball bearing è cuscinetti e sleeve bearing sono a bronzine vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#193 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
si
|
![]() |
![]() |
![]() |
#194 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: polo nord
Messaggi: 896
|
Mmm bell'idea questa guida
![]() Un pò di appunti/consigli ![]() perchè sconsigli i potenziometri??:-O son solo i circuiti di controllo in pwm (e qui bisogna vedere come funzionano i vary baybus gia pronti...che personalmente non comprerei mai, ma magari ad altri interessano)a dare quei problemi.....e cmq son molto comodi.... SCHEDE VIDEO. purtroppo non si trovano tabelle indicanti W consumati /W da dissipare e.....al giorno d'oggi si trovano solo le ultime 'bestie' ...se ad uno non serve una sk grafica prestazionale....cosa deve fare?prendere quelle 'economiche' che si trovano normalmente(=qualità video...lasciamo perdere...? leggevo di PC ACCESSI TUTTA NOTTE:....nella maggior parte dei casi i pc accessi tutta notte riempono gli hd ![]() ....sempre per questo: peccato che a parte questo non si trovino nei negozi nuove cpu meno recenti (=minori consumi minore dissipazione scegliendo i modelli giusti) (ovvio che avete capito cosa intendevo, per rendering, encoding .. compressione ... compilazione ...non vi consiglio di certo il c3) per il rumore generato non dalla ventola in sè....ma dai 'vortici' ci sarebbe da studiare un attimo i flussi...... per l'isolamento acustico da studiare invece i punti nevralgici....oppure ancora meglio trovare qualche materiale che non sia anche un isolante termico(!!!...ma non ne conosco.....e manco so se si trovi facilmente ![]() ps: ho capito che per i link evitiamo per pubblicità......ma nel caso di componenti/ventole/parti/ecc che si trovbano solo da quel negozio (oppure anche nel caso sia l'unico in italia....) un linkettino si potrebbe anche mettere ....questo imho logicamente ![]() Saluti! ![]()
__________________
CERCO Vari Componenti PC, audio&video (di tutto o quasi ![]() CERCO: CPU: AMD Barton, P-III-S, C3, MOBO: MicroAtx socketA e 370, ViaEpia, & Buone Sdram O DDR -> PVT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: polo nord
Messaggi: 896
|
Quote:
ma dipende molto dalla qualità delle ventola.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#196 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
DISACCOPPIAMENTO MECCANICO DEI DISCHI
(Riduzione vibrazioni) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#197 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
sandwich di alluminio per il rumore
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#198 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
per le vibrazioni è il modo più economico.Meglio ancora usare una guarnizione in gomma (o-ring) o sintetica.
Per il rumore...il sandwich tra 2 lastre di alluminio è portentoso...e permette comunque il raffreddamento. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#199 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
questo rheobus non da nessun problema di fischi e risonanze varie (no pwm,basta guardare i dissipatori)....e permette di SPEGNERE le ventole
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#200 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
anche questo non ha problemi di pwm.
E' come avere quattro fanmate1 (FM-1 della zalman) ...e qualcosa in+ : ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.