Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2008, 17:40   #19601
}DrSlump{
Senior Member
 
L'Avatar di }DrSlump{
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Che vuoi dire? L'eist "abbassa la tensione e non il voltaggio"?!
Quindi con 1.35V non sei stabile col Q6600?
Significa che, fissando il voltaggio ad 1.35V il sistema è stabile (almeno apparentemente), ma la funzione di risparmio energetico ora può agire solo sul moltiplicatore.
In pratica quando non viene richiesta potenza elaborativa alla cpu, la frequenza viene portata da 3000Mhz a 2000Mhz, mentre la tensione rimane sempre fissa a 1.35V.
Se invece da bios la tensione la si lascia su "auto", oltre a diminuire la frequenza, la funzione di risparmio energetico va ad agire anche sul voltaggio, portandolo a circa 1,13V, con un notevole abbassamento delle temperature della cpu.

Mentre vi scrivo è in esecuzione una sessione di prime95 con la cpu a 3Ghz e v=1.35V. Il pc è per ora stabile e non da segni di errore però vorrei segnalarvi un paio di cose che non mi piacciono:
1) La temperatura dei core ha raggiunto i 73°C per i primi due e 66°C per gli altri due.
2) La tensione letta da pcprobe sul core è di 1.33V in idle, mentre sotto sforzo scende fino a 1.29V.

Per le temperature, avevo già in mente di cambiare dissipatore (a proposito, avevo già adocchiato a buon prezzo l'asus arctic square, voi che ne pensate?).

P.s. Grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando
}DrSlump{ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 18:17   #19602
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da Paghor87 Guarda i messaggi
non era il 2504
No, c'è il 2503
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 19:05   #19603
}DrSlump{
Senior Member
 
L'Avatar di }DrSlump{
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
Ragazzi allora che dite, lascio così le impostazioni?
}DrSlump{ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 19:06   #19604
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da }DrSlump{ Guarda i messaggi
Ragazzi allora che dite, lascio così le impostazioni?
Le temp sono elevate Max 60/61 gradi in full!!!
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 19:14   #19605
}DrSlump{
Senior Member
 
L'Avatar di }DrSlump{
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Le temp sono elevate Max 60/61 gradi in full!!!
Da cosa può dipendere? Io uso il dissipatore fornito con il processore sul quale ho messo la arctic silver.
}DrSlump{ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 19:27   #19606
Paghor87
Senior Member
 
L'Avatar di Paghor87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano/Bari
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da berto1886 Guarda i messaggi
No, c'è il 2503
C'è anche il 2504
__________________
Kurushimi wa, dōro no dai gyakusatsu ni kangei sa re
Più di 15 trattative concluse con successo sul forum
Paghor87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 19:29   #19607
Paghor87
Senior Member
 
L'Avatar di Paghor87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano/Bari
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da }DrSlump{ Guarda i messaggi
Da cosa può dipendere? Io uso il dissipatore fornito con il processore sul quale ho messo la arctic silver.
cambia dissipatore prendine uno adatto con una 60€ prendi il migliore in commercio per i 775

vai o su termalright o su zeroterm
__________________
Kurushimi wa, dōro no dai gyakusatsu ni kangei sa re
Più di 15 trattative concluse con successo sul forum
Paghor87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 19:33   #19608
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da Paghor87 Guarda i messaggi
cambia dissipatore prendine uno adatto con una 60€ prendi il migliore in commercio per i 775

vai o su termalright o su zeroterm
Già... così i 3,6 GHz non saranno più un sogno per l'air cooling
Io se non fossi limitato dalla mobo sarei a 3,6 GHz daily, e per giunta con un "vecchio" procio stepping B2!!
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 20:13   #19609
}DrSlump{
Senior Member
 
L'Avatar di }DrSlump{
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
Mah non saprei. Ho la sensazione di essere stato un pò sfigato con sto g0, sul quale avevo aspettative migliori. Il fatto di non riuscire a stare stabile a 3Ghz con tutto a default, m'ha preso un pò male, per non parlare delle temperature poi..

una domanda: ma è normale una così marcata differenza di temperature massime tra i 4 core?
}DrSlump{ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 23:49   #19610
MANuHELL
Senior Member
 
L'Avatar di MANuHELL
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 579
ciao a tutti

Version 2504 2008/01/11 update
Description P5W DH Deluxe BIOS 2504
Support new CPUs. Please refer to our website:
http://support.asus.com/cpusupport/c...Language=en-us

secondi voi questo si riferisce alle cpu penryn ?
Un'ultima se fosse possibile montereste un quad penryn su questa scheda o optereste per una delle ultime uscite ?

grazie 1000!
ciao
__________________
CASECorsair Obsidian 450dCPUIntel I7 6700K DISSI.Corsair H80iMO.BO.Gigabe GA 170X UD5 TH RAM16Gb Kingston HyperX 2666S.VGAAsus GTX 970 Strix SSDCrucial MX200 500GbMAST/BDLG BH16SN40ALI. Enermax MODU87+ 600W
MANuHELL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 23:51   #19611
cOREvENICE
Senior Member
 
L'Avatar di cOREvENICE
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3087
Quote:
Originariamente inviato da }DrSlump{ Guarda i messaggi
Ragazzi, mi dareste una mano ad overclockare il mio q6600 g0?

Questa è la mia configurazione:
4Gb G.skll serie hz 800mhz su 4 moduli da un 1Gb.
2 hd samsung 500Gb spinpoint in configurazione stripe raid.
ati x1900xt 256mb
alimentatore enermax elt500awt.

Ho letto in giro che il g0 dovrebbe raggiungere facilmente i 3Ghz a default, invece il mio, impostando a 333mhz il bus, non è stabile in windows.
Regge senza problemi prime95 se non tocco nulla, ma se faccio altre cose, soprattutto trasferimento di files, il pc si riavvia o ricevo errori di file corroti etc etc.
Il max fsb che riesco a raggiungere senza apparenti errori è 331Mhz.
Le impostazioni del bios sono tutte a default, tranne i timings della memoria e la tensione di alimentazione della memoria, impostata manualmente a quanto richiesto dal modello specifico.

P.s.
Ho notato che durante una sessione di prime 95, la tensione di alimentazione della cpu cala vistosamente, è normale?
Secondo me devi abbassare il clock della ram ed anche il moltiplicatore cpu, setta i timings by SPD e tira su l'FSB fin dove arrivi...
Questa scheda non regge molto bene 4 banchi di ram...
La ram lavora meglio con FSB elevati.
Se hai Everest, fai qualche test e te ne renderai conto.

Oppure togli due banchi (quelli nello slot nero) lasci la ram sopra gli 800Mhz imposta
come ti ho detto sopra e testa la cpu.
Ricorda con 4 banchi devi abbassare la frequenza della ram.

NB:
Non entrare in windows per testare il sistema altrimenti rischi di rovinare il S.Operativo
Usa sempre una distro Linux che abbia memtest.
Se per almeno 10-15 minuti non hai errori allora allora entra in windows e vai di ortos.

Byez
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT
Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT -S.O. OpenGEU 8.04.1
Ho trattato con tanti:

Ultima modifica di cOREvENICE : 14-01-2008 alle 00:27.
cOREvENICE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 23:56   #19612
cOREvENICE
Senior Member
 
L'Avatar di cOREvENICE
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3087
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy Guarda i messaggi
l'FSB Wall dipende dalle latenze interne del chipset.
Più sali con l'FSB più il north diventa instabile e ha bisogno di una valanga di Volt.
Ma alzando da bios i volt dell' FSB non cambia niente. Bisogna fare la vmod all' FSB?

Io non ci credo...
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT
Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT -S.O. OpenGEU 8.04.1
Ho trattato con tanti:
cOREvENICE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 00:01   #19613
cOREvENICE
Senior Member
 
L'Avatar di cOREvENICE
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3087
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Ragazzi sostituendo la pasta termica al dissy del northbridge (quella stock è a dir poco schifosa...) e rimuovendo le ridicole coperture dai due dissy, la temp del chipset è scesa da 38-40 gradi a circa 26 gradi!!!

Ma ora secondo voi, avendo il chipset più freddo, l'fsb wall si incrementerà?
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT
Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT -S.O. OpenGEU 8.04.1
Ho trattato con tanti:
cOREvENICE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 01:57   #19614
}DrSlump{
Senior Member
 
L'Avatar di }DrSlump{
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da cOREvENICE Guarda i messaggi
Secondo me devi abbassare il clock della ram ed anche il moltiplicatore cpu, setta i timings by SPD e tira su l'FSB fin dove arrivi...
Questa scheda non regge molto bene 4 banchi di ram...
La ram lavora meglio con FSB elevati.
Se hai Everest, fai qualche test e te ne renderai conto.

Oppure togli due banchi (quelli nello slot nero) lasci la ram sopra gli 800Mhz imposta
come ti ho detto sopra e testa la cpu.
Ricorda con 4 banchi devi abbassare la frequenza della ram.

NB:
Non entrare in windows per testare il sistema altrimenti rischi di rovinare il S.Operativo
Usa sempre una distro Linux che abbia memtest.
Se per almeno 10-15 minuti non hai errori allora allora entra in windows e vai di ortos.

Byez
Ti ringrazio per l'aiuto corevenice. Ti dirò, con i 4 moduli g.skill a 834Mhz, alimentazione a 2V e processore a 3Ghz, ho superato due cicli completi di memtest senza neanche un errore. E' solo in windowsxp (versione 64 bit) che incontro problemi, e in determinate situazioni particolari che coinvolgono l'I/O.
Strano.. ad esempio qualche ora fa stavo masterizzando da hd portatile esterno usb2 e ascoltando musica in streaming da lan. Dopo qualche minuto il sistema si riavvia. Ero a 331Mhz. Ora ho abbassato ulteriormente a 330Mhz il bus.
}DrSlump{ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 08:49   #19615
GolFashion
Member
 
L'Avatar di GolFashion
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Provincia di Bologna
Messaggi: 156
Cmq dal sito asus col nuovo Bios regge anche cpu come E8500
GolFashion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 11:42   #19616
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da cOREvENICE Guarda i messaggi
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 12:10   #19617
Horizont
Senior Member
 
L'Avatar di Horizont
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
quindi non si sa ancora se sta mobo sarà compatibile con QX9X50?
a parte che difficilmente se mi prendo quel procio tengo la sta p5w dh dlx
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro
Horizont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 12:10   #19618
giovonni
Senior Member
 
L'Avatar di giovonni
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da berto1886 Guarda i messaggi
No, c'è il 2503
sbagliato, c'è pure il 2504... Il 2503 sembra ufficiale (dalla scritta almeno che è la stessa di quelli ufficiali) mentre il 2504 dovrebbe essere beta (testato, va bene).
Ciao

D: Ma ora secondo voi, avendo il chipset più freddo, l'fsb wall si incrementerà?
R:
Quote:
Originariamente inviato da cOREvENICE Guarda i messaggi
R2:
Non vedo perchè no, secondo me la possibilità c'è eccome.
PS: Pavi, vedendo quanti gradi hai perso con la "cura dimagrante" quasi quasi la faccio pure io alla mobo

Ultima modifica di giovonni : 14-01-2008 alle 12:15.
giovonni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 12:11   #19619
}DrSlump{
Senior Member
 
L'Avatar di }DrSlump{
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
Mi è venuto un dubbio: usando il memtest incluso nel cd live di ubuntu64, effettuo un test di tutti e 4Gb?
}DrSlump{ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 12:12   #19620
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da giovonni Guarda i messaggi
sbagliato, c'è pure il 2504... Il 2503 sembra ufficiale (dalla scritta almeno che è la stessa di quelli ufficiali) mentre il 2504 dovrebbe essere beta (testato, va bene).
Ciao
2503 ufficiale

2504 beta

scarico 2503 e faccio prove....
riokbauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v