|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14061 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Quote:
![]()
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14062 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14063 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
In teoria si
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#14064 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14065 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Io cn la P5W nn ho mai fatto il downgrade ma so che cn la P4P800S-X nn me lo faceva, lo faceva solo con asus update da winzozz
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#14066 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
|
configurazione SATA
Io penso che al negozio dove mi hanno assemblato il comp in sign abbiano fatto dei casini sulla config dei dischi SATA (il famoso F6 da floppy, per intenderci).
Ora, nel bios leggo: - Primary IDE Master: Sony DVD-ROM - Primary IDE Slave: Sony DVD-RW - Third IDE Master: ST3320620AS (Il seagate) - Third IDE Slave: ST3320620AS (l'altro seagate) - Fourth IDE Master: not detected - Fourth IDE Slave: WDC WD3200YS (il western) Nella IDE configuration leggo: - Configuration SATA: Standard IDE (non dovrebbe essere AH..qualcosa?) - Onboard IDE Operation Mode: Enhanced Mode - Enhanced mode support on: S-ATA - IDE Detect Time Out (sec): 35 Secondo voi, i dischi "girano" in IDE o, come dovrebebro, in SATA2? Se la conf è errata, faccio il procedimento della prima pag di questa discussione? (Andare in Gestione Periferiche e cambiare il driver del controller SATA (sotto IDE ATA/ATAPI) con quelli estratti del cd Asus) (ma è così semplice?? e qual'è esattamente il driver del controller?) Ultima cosa: nella voce IDE/ATAPI di gestione periferiche ho: - Canale primario IDE - Canale primario IDE - Canale secondario IDE - Canale secondario IDE - Intel 82801G (ICH7 Family) Ultra ATA Storage controller - 27DF - Intel 82801GB/GR/GH (ICH7 Family) Serial ATA Storage controller - 27CD ciao, grazie maurizio
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#14067 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
Quote:
con i file dell AHCI che trovi sul sito Intel se non in 1° pagina, devi forzare l'istallazione, poi quando chiede il reboot vai nel bios e metti configure sata in AHCI invece che standard ide ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14068 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
|
Quote:
![]() ora cerco sto driver AHCI ... ah ... grazie! ![]() PS il link del driver alla prima pag di questa discussione mi porta in Intel a scaricare il file f6flpy32.zip, è questo per aggitonare il driver? se lo lancio mi dà un eseguibile con lo stesso nome, forse poi lanciato l'eseguibile mi crea un floppy contenente il fiel di aggiornamento? scusa se rompo, ma è la paura di combinare guai
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit Ultima modifica di Mau98 : 12-03-2007 alle 13:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14069 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
|
Quote:
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14070 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14071 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
bhè i replicatori non sono altro che 4 porte usb da mettere in un alloggiamento o da 3,5 oppure da floppy , nel mio case ho 2 alloggiamenti x floppy, in 1 ho il floppy, nell'altro il frontalino con 4 usb molto pratico,, lo attacchi a una presa interna della mobo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14072 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Piacenza
Messaggi: 8190
|
Ciao a tutti
ho un problema (penso grave) con la mia P5W DH NB: la mia config la potete leggere in sign i fatti: oggi mentre lavoravo mi si é riavviato improvvisamente il PC. In fase di boot, quando é stata l'ora della diagnosi del RAID, risultava 1 disco danneggiato (precisamente il 3° dell'array). Dato che il PC mi pareva lento ed impastato ho riavviato una seconda volta il sistema... ed ora appare morto. Ho già provato varie volte a resettare il CMOS ed ho pure fisicamente scollegato tutti i componenti che erano attaccati alla MB (RAM inclusa)... senza ottenere alcun BEEP e/o alcun segnale vitale. EDIT: ho notato che la ventola della scheda video che prima rallentava pochi secondi dopo l'accensione ora rimane sempre al massimo. UPDATE: il led che indica l'attività degli HD rimane acceso molto a lungo dopo aver premuto il pulsante di accensione Vi é mai capitato qualcosa del genere?? cosa posso fare?? ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Ultima modifica di ToO_SeXy : 12-03-2007 alle 16:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14073 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 1811
|
Raga per portare il mio procio a 32000 Mhz (400*8) ho dovuto da bios alzare le seguenti voci:
Vcore: 1.5v Vdimm: 2.1v MCH: 1.65 Tutte le altre voci le ho modificate come in prima pagina. Solo con questi valori ho superato il test Orthos per 13 ore... ![]() Ho però temperature del procio sui 54°-55° in idle... Ho fatto tutto bene? Devo preoccuparmi delle temp? Suggerimenti???
__________________
Case: Corsair 4000D Airflow Ali: 850W Seasonic Season Motherboard: Asus TUF GAMING B650 Plus CPU: Amd Ryzen-7800X3D 4.2Ghz Dissi: Arctic Liquid Freezer III RAM: 2x16Gb DDR5 G.Skill Flare X5 CL32 Scheda Grafica: Gigabyte GeForce RTX 4080 Super Scheda Audio: Sonud Blaster Z HD : 2xSSD 1TB Crucial P3 Plus M.2 PCIe Monitor: Gigabyte M27U 27'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#14074 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Quote:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14075 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Quote:
Parlo per esperienza diretta, avevo installato il "maledetto" 1901 al posto del 1506 e non c'era più verso di tornare indietro. Poi, seguendo i consigli di altri utenti, ho utilizzato il 207 ed ho reinstallato il mio vecchio 1506. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14076 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 1811
|
Quote:
E poi ho messo 400 di bus per far andare in sincrono le mem 1:1
__________________
Case: Corsair 4000D Airflow Ali: 850W Seasonic Season Motherboard: Asus TUF GAMING B650 Plus CPU: Amd Ryzen-7800X3D 4.2Ghz Dissi: Arctic Liquid Freezer III RAM: 2x16Gb DDR5 G.Skill Flare X5 CL32 Scheda Grafica: Gigabyte GeForce RTX 4080 Super Scheda Audio: Sonud Blaster Z HD : 2xSSD 1TB Crucial P3 Plus M.2 PCIe Monitor: Gigabyte M27U 27'' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14077 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Guarda, in generale gli ultimi 6600 non hanno problemi a raggiungere frequenze alte praticamente a default o quasi, però come ti ho detto dipende molto anche dalla fortuna. Molti utenti prendono in considerazione il Vid del processore per riuscire a capire la sua propensione all'overclock ( più è basso e più dovrebbe salire). Poi bisogna vedere se la tua P5WDH è "buona" oppure no, alcune salgono bene, altre meno ( la mia fa parte di queste ultime però mi accontento). Infine dovresti valutare anche le ram, per farle andare in sincrono non credo occorra portare il bus a 400,dovrebbe bastare impostare da bios la voce della frequenza delle ram su "auto". Di fatto le faresti salire di pari passo con la frequenza delle CPU e manterresti il rapporto 1:1 ( spero di non aver detto una boiata)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14078 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Piacenza
Messaggi: 8190
|
Quote:
Si sono cremate le RAM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14079 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#14080 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Vacca boia
![]() ![]() Io invece ho risolto l'arcano dell'audio 5.1. E direi che vi autorizzo a prendermi a scarpate nel ![]() Impostavo sì l'audio su 5.1... Ma gli dicevo che le casse "surround" erano le posteriori nel caso di un 8.1... non so se avete capito: praticamente il pannello di controllo realtek chiama "altoparlanti laterali" (o "surround") quelli che sarebbero cmq i "posteriori" in un 5.1. Nel caso in cui collegate un 8.1, i "surround" sono i laterali mentre i posteriori li chiama "surround". Si lo so che l'ho spiegato alla c@$$o, ma praticamente bastava cambiare la configurazione da "altoparlanti posteriori" ad "altoparlanti laterali". Me ne sono accorto perchè abilitandoli come 8.1 le casse dietro funzionavano. ![]() That's all folks ![]()
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.