Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2007, 08:59   #13801
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da safendi Guarda i messaggi
io ho tirato via la ventolina asus e ho una da 25cm ke raffredda l'intera mobo e una da 80. max arrivo a 31°, ma sotto orthos
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 08:59   #13802
retaliation
Member
 
L'Avatar di retaliation
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da retaliation Guarda i messaggi
ciao a tutti volevo sapere come mi consigliate di configurare i bios x usare al meglio la memoria ram, avendo una ram kingston ddr2 667MHz da 1GB ...poi nei bios mi appare questa opzione memory remap feature "in advance chipset seting" dove mi dice x 32 o x 64 sul os di windows solo ke è in disable la lascio così?
come mai non mi rispondete?
retaliation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 09:06   #13803
MakenValborg
Senior Member
 
L'Avatar di MakenValborg
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 8409
Quote:
Originariamente inviato da retaliation Guarda i messaggi
come mai non mi rispondete?
si, lascialo così disabilitato ( 64 os) serve epr sitemi operativi a 64 bit..
Se vuoi overclocckare segui la guida in prima pagina e lascia perdere sti paramentri che non ti servono e non conosci
__________________
NOTEBOOK ASUS F5SL 15.4"
P7450 2.13 GHz 4GB DDR2 800MHZ CORSAIR 40GB SATA2 KINGSTON SSD NOW V-SERIES INTEL MOD FW MOBILE ATI HD3470
Ubuntu 11.04 - Xtreamer Pro FW 2.71
MakenValborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 09:10   #13804
retaliation
Member
 
L'Avatar di retaliation
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 75
si ma la guida x overclocare i bios è predisposta x la memoria ddr2 800 io ho una 667!
retaliation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 09:11   #13805
MakenValborg
Senior Member
 
L'Avatar di MakenValborg
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 8409
Quote:
Originariamente inviato da retaliation Guarda i messaggi
si ma la guida x overclocare i bios è predisposta x la memoria ddr2 800 io ho una 667!
non cambia una mazza, puoi solo salire di meno in sincrono eventualmente abbassi la freque delle ram.
__________________
NOTEBOOK ASUS F5SL 15.4"
P7450 2.13 GHz 4GB DDR2 800MHZ CORSAIR 40GB SATA2 KINGSTON SSD NOW V-SERIES INTEL MOD FW MOBILE ATI HD3470
Ubuntu 11.04 - Xtreamer Pro FW 2.71
MakenValborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 09:17   #13806
tntall\'ist
Senior Member
 
L'Avatar di tntall\'ist
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Lisandria
Messaggi: 1300
Quote:
Originariamente inviato da safendi Guarda i messaggi
. max arrivo a 31°, ma sotto orthos
concordo
tntall\'ist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 09:21   #13807
retaliation
Member
 
L'Avatar di retaliation
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da MakenValborg Guarda i messaggi
non cambia una mazza, puoi solo salire di meno in sincrono eventualmente abbassi la freque delle ram.
ok ti ringrazio x l'aiuto! sai dirmi come impostare il raid_sel posta affianco al connetore ide blu x hard disk della scheda madre "safe (default),big o fast?
retaliation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 09:50   #13808
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da retaliation Guarda i messaggi
sai dirmi come impostare il raid_sel posta affianco al connetore ide blu x hard disk della scheda madre "safe (default),big o fast?
sai cosa significa mettere i dischi in "raid"? mi sa che non hai le idee molto chiare... Questa impostazione dipende da te. Se hai due dischi identici, li puoi mettere in "raid0": i dati vengono divisi per essere letti e scritti in parallelo su 2 (o più) dischi, che vengono visti come un'unica unità (2 dischi da 160 per un totale di un unico disco da 320Gb). Aumentano le prestazioni, diminuisce la sicurezza: se uno dei dischi che compone il raid0 ha problemi, perdi tutti i dati. Oppure li puoi mettere in raid 1: i dati vengono scritti contemporaneamente su tutti i dischi. Così se hai 2 (o più) dischi da 160Gb, hai un'unica unità da 160Gb, ma se uno dei dischi incontra problemi, il dato è sicuro perchè salvato contemporaneamente sugli altri.
Poi ci sono altre configurazioni raid, che possono essere combinazioni delle due modalità appena descritte.

L'impostazione di questo parametro dipende da te e dalle tue esigenze.

Leggiti bene il manuale della scheda madre: spiega tante cose utili
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 09:55   #13809
retaliation
Member
 
L'Avatar di retaliation
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 75
risultato everest ultimate edition

questo è il risultato ke mi dà everest ultimate edition ke ne pensate?


Elemento Valore
Proprietà processore
Produttore Intel
Versione Intel(R) Core(TM)2 CPU 6600 @ 2.40GHz
Numero di serie To Be Filled By O.E.M.
Asset To Be Filled By O.E.M.
Numero di serie To Be Filled By O.E.M.
Velocità di clock in uscita 306 MHz
Velocità di clock massima 3800 MHz
Velocità di clock corrente 2754 MHz
Tipo Central Processor
Voltaggio 1.3 V
Stato Attivo
Socket LGA 775


Elemento Valore
Proprietà controller della memoria
Metodo rilevamento errore 64-bit ECC
Correzione d'errore Nessuno
Supporto Memory Interleave 1-Way
Memory Interleave corrente 1-Way
Velocità supportate 70ns, 60ns, 50ns
Tipi di memoria supportati SIMM, DIMM
Voltaggi supportati 3.3V
Capacità massima di un modulo di memoria 1024 MB
Slot di memoria 4


Elemento Valore
Proprietà processore
Tipo processore DualCore Intel Core 2 Duo E6600
Alias processore Conroe
Livello di revisione del processore B2
Engineering Sample No
Nome processore Intel(R) Core(TM)2 CPU 6600 @ 2.40GHz
Revisione 000006F6h
Voltaggio core 1.325 V

Velocità processore
Velocità processore 2758.4 MHz (originale: 2400 MHz, overclock: 15%)
Moltiplicatore processore 9.0x
FSB processore 306.5 MHz (originale: 266 MHz, overclock: 15%)
Bus memoria 229.9 MHz
Rapporto DRAM:FSB 6:8

Cache processore
Cache codice L1 32 KB per core
Cache dati L1 32 KB per core
Cache L2 4 MB (On-Die, ASC, Full-Speed)

Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 64-1901-000010-00101111-012407-975X$A0543000_BIOS DATE: 01/24/07 11:31:03 VER: 08.00.12
Nome scheda madre Asus P5W DH Deluxe (3 PCI, 2 PCI-E x1, 2 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM, Audio, Dual Gigabit LAN, IEEE-1394)

Proprietà chipset
Chipset scheda madre Intel Glenwood-DG i975X
Timing della memoria 5-6-6-2 (CL-RCD-RP-RAS)

Moduli memoria SPD
DIMM1: Kingston 1 GB DDR2-667 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz)

Proprietà BIOS
Data BIOS di sistema 01/24/07
Data BIOS video 04/08/05
Versione DMI del BIOS 1901

Proprietà processore grafico
Adattatore video Abit RX300 SE-PCIE
Nome in codice GPU RV370 (PCI Express x16 1002 / 5B60, Rev 00)
Clock GPU 324 MHz (originale: 325 MHz)
Clock memoria 196 MHz (originale: 200 MHz)


temperature:
Elemento Valore
Proprietà sensore
Tipo sensore HDD (ISA 290h)
Nome scheda madre Asus P5W DH
Rilevata intrusione nello chassis No

Temperature
Scheda madre 31 °C (88 °F)
Processore #1 / core #1 27 °C (81 °F)
Processore #1 / core #2 29 °C (84 °F)
MAXTOR STM3250820AS 31 °C (88 °F)
Maxtor 6Y060L0 30 °C (86 °F)

Ventoline
Chassis 1125 RPM
Alimentazione 5075 RPM

Valori voltaggio
Core processore 2.61 V
+3.3 V 3.25 V
+5 V 4.99 V
+12 V 9.48 V
-12 V -10.85 V
-5 V -3.76 V
retaliation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 10:00   #13810
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Ragazzi nessuno ha avuto problemi con l'audio integrato realtek? a me non funziona la configurazione a 6 altoparlanti (5.1) Mi funzionano i frontali, il centrale e il subwoofer... ma niente posteriori. Ho controllato tutte le connessioni e la configurazione, ed è tutto giusto. Ma non mi funzionano. Ho disinstallato e reinstallato il driver, ma niente da fare. Quasi quasi disabilito l'audio integrato e riciclo la scheda audio 5.1 pci... anche se mi ruga un po'...

Il procio è salito a 3 Ghz come un coltello caldo nel burro, la Vcore è a 1,4V e la ram a 416Mhz se non ricordo male... il Xfire non dà problemi e i giochi girano da bestia. Per il momento sono contento di questa configurazione... dite quello che volete, per me Intel dà 2 o 3 piste ad Amd: adesso ne ho avuto la conferma. L'unica cosa che mi blocca è il fatto che esistano applicazioni e giochi sviluppati tenendo a mente le schede Nvidia, che ovviamente su un Xfire o non girano bene, o non girano affatto.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!

Ultima modifica di Samoht : 08-03-2007 alle 10:24.
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 10:26   #13811
retaliation
Member
 
L'Avatar di retaliation
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
sai cosa significa mettere i dischi in "raid"? mi sa che non hai le idee molto chiare... Questa impostazione dipende da te. Se hai due dischi identici, li puoi mettere in "raid0": i dati vengono divisi per essere letti e scritti in parallelo su 2 (o più) dischi, che vengono visti come un'unica unità (2 dischi da 160 per un totale di un unico disco da 320Gb). Aumentano le prestazioni, diminuisce la sicurezza: se uno dei dischi che compone il raid0 ha problemi, perdi tutti i dati. Oppure li puoi mettere in raid 1: i dati vengono scritti contemporaneamente su tutti i dischi. Così se hai 2 (o più) dischi da 160Gb, hai un'unica unità da 160Gb, ma se uno dei dischi incontra problemi, il dato è sicuro perchè salvato contemporaneamente sugli altri.
Poi ci sono altre configurazioni raid, che possono essere combinazioni delle due modalità appena descritte.

L'impostazione di questo parametro dipende da te e dalle tue esigenze.

Leggiti bene il manuale della scheda madre: spiega tante cose utili
ok ti ringrazio penso di aver capito!!
retaliation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 10:36   #13812
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da retaliation Guarda i messaggi
ok ti ringrazio penso di aver capito!!
Attento, che a meno che non usi il controller SiliconImage (il cosiddetto "EZbackup" di Asus), c'è una procedura da fare quando installi windows, oltre che a settare correttamente i parametri nel bios.

Sostanzialmente devi prepararti un dischetto con i driver del chipset che vuoi utilizzare, e specificarlo premendo F6 appena inizia l'installazione di windows (compare nella barra sotto un messaggio "premere F6 per installare drivers raid/scsi di terze parti"). La mobo ti dà la possibilità di usare 3 differenti chipset per creare e gestire configurazioni raid, anche "mescolabili" tra loro. Uno di questi è appunto il SiliconImage, che a detta di asus, non necessita di drivers ma della corretta impostazione dei jumper sulla scheda madre (io personalmente non sono riuscito a farlo funzionare ed ho utilizzato il chipset Intel). Poi c'è il chipset Intel, appunto, che ha le porte 1,3 e se non sbaglio 4, interne alla scheda madre. E ce n'è un'altro, il Jmicron, che ti permette di creare configurazioni raid persino sfruttando anche la porta esterna ("e-sata") dietro al pc. In 1a pagina però c'è scritto tutto di come realizzare un raid.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 10:49   #13813
retaliation
Member
 
L'Avatar di retaliation
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Attento, che a meno che non usi il controller SiliconImage (il cosiddetto "EZbackup" di Asus), c'è una procedura da fare quando installi windows, oltre che a settare correttamente i parametri nel bios.

Sostanzialmente devi prepararti un dischetto con i driver del chipset che vuoi utilizzare, e specificarlo premendo F6 appena inizia l'installazione di windows (compare nella barra sotto un messaggio "premere F6 per installare drivers raid/scsi di terze parti"). La mobo ti dà la possibilità di usare 3 differenti chipset per creare e gestire configurazioni raid, anche "mescolabili" tra loro. Uno di questi è appunto il SiliconImage, che a detta di asus, non necessita di drivers ma della corretta impostazione dei jumper sulla scheda madre (io personalmente non sono riuscito a farlo funzionare ed ho utilizzato il chipset Intel). Poi c'è il chipset Intel, appunto, che ha le porte 1,3 e se non sbaglio 4, interne alla scheda madre. E ce n'è un'altro, il Jmicron, che ti permette di creare configurazioni raid persino sfruttando anche la porta esterna ("e-sata") dietro al pc. In 1a pagina però c'è scritto tutto di come realizzare un raid.
ok praticamenete devo entrare nei bios attivare ez backup raid mode change premere F6 e preparare un disketto o un pendrive e scegliere i chipset!? almeno penso sia così!!
retaliation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 11:13   #13814
tntall\'ist
Senior Member
 
L'Avatar di tntall\'ist
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Lisandria
Messaggi: 1300
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Il procio è salito a 3 Ghz come un coltello caldo nel burro, la Vcore è a 1,4V e la ram a 416Mhz se non ricordo male... il Xfire non dà problemi e i giochi girano da bestia. Per il momento sono contento di questa configurazione... dite quello che volete, per me Intel dà 2 o 3 piste ad Amd: adesso ne ho avuto la conferma. L'unica cosa che mi blocca è il fatto che esistano applicazioni e giochi sviluppati tenendo a mente le schede Nvidia, che ovviamente su un Xfire o non girano bene, o non girano affatto.

che temp hai con orthos?
tntall\'ist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 11:15   #13815
safendi
Bannato
 
L'Avatar di safendi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Ragazzi nessuno ha avuto problemi con l'audio integrato realtek? a me non funziona la configurazione a 6 altoparlanti (5.1) Mi funzionano i frontali, il centrale e il subwoofer... ma niente posteriori. Ho controllato tutte le connessioni e la configurazione, ed è tutto giusto. Ma non mi funzionano. Ho disinstallato e reinstallato il driver, ma niente da fare. Quasi quasi disabilito l'audio integrato e riciclo la scheda audio 5.1 pci... anche se mi ruga un po'...

Il procio è salito a 3 Ghz come un coltello caldo nel burro, la Vcore è a 1,4V e la ram a 416Mhz se non ricordo male... il Xfire non dà problemi e i giochi girano da bestia. Per il momento sono contento di questa configurazione... dite quello che volete, per me Intel dà 2 o 3 piste ad Amd: adesso ne ho avuto la conferma. L'unica cosa che mi blocca è il fatto che esistano applicazioni e giochi sviluppati tenendo a mente le schede Nvidia, che ovviamente su un Xfire o non girano bene, o non girano affatto.
azz, abbassa quel v-core, dovrebbe essere stabile anke a default. l'ho detto, sli e crossfire sono solo ciofeke, prima avevo in sli 2 7900gt@gtx e prima ancora 2 7800 gtx e non ne valeva la pena
safendi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 11:26   #13816
tntall\'ist
Senior Member
 
L'Avatar di tntall\'ist
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Lisandria
Messaggi: 1300
io con un 6400 sono a 3000 v def

abbassa abbassa il vcore
o alza alza la freq
tntall\'ist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 12:06   #13817
christian1971
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 51
Originariamente inviato da christian1971
chi di voi ha l'anima buona per spiegarmi passo dopo passo per fare il raid 0 con intel sulle porte s ata 1 e 3

grazie a tutti

Metti gli HDD uno sulla porta rossa, l'altro su una di quelle nere, poi, entri nel bios imposti gli HDD cm raid (vedi manuale che nn mi ricordo) poi, durante il post del bios premi ctrl+L e imposti il raid 0 riavvia e installa windows ciao

ma al momento che windows si installa devo mettere anche il floppi premendo F6 con i driver intel e se si quali visto che quando ci arrivo ce ne sono vari che carica con il floppi e non so quale sia il giusto. ??????
christian1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 12:42   #13818
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da safendi Guarda i messaggi
azz, abbassa quel v-core, dovrebbe essere stabile anke a default.
sì è stabile, infatti lo riporterò giù. L'avevo modificato solo perchè non mi partiva Oblivion e una demo grafica (ricordo che con l'Opteron lo faceva perchè la cpu non aveva abbastanza alimentazione e diventava instabile).
Quote:
Originariamente inviato da safendi Guarda i messaggi
l'ho detto, sli e crossfire sono solo ciofeke, prima avevo in sli 2 7900gt@gtx e prima ancora 2 7800 gtx e non ne valeva la pena
Mah, io con le due X1900 non mi ci trovo male e poter abilitare l'AA a 8x (e oltre) e giocare con tutto a balla a 1280x1024 non mi dispiace... questo pc è stata una sfida, un esperimento quasi... e sono contento di come mi è venuto fuori. Mi manca solo di rifare il plexy laterale e poi sono a posto (mi si è rovinato).
Quote:
Originariamente inviato da tntall\'ist Guarda i messaggi
io con un 6400 sono a 3000 v def - abbassa abbassa il vcore o alza alza la freq
Quasi quasi alzo la frequenza
Quote:
Originariamente inviato da tntall\'ist Guarda i messaggi
che temp hai con orthos?
Non lo so, devo ancora fare test di questo tipo...
Quote:
Originariamente inviato da christian1971 Guarda i messaggi
ma al momento che windows si installa devo mettere anche il floppi premendo F6 con i driver intel e se si quali visto che quando ci arrivo ce ne sono vari che carica con il floppi e non so quale sia il giusto.
Se leggi BENE i driver che ti riporta, capisci che è uno solo quello che fa al caso tuo... innanzitutto, guarda che chipset stai usando e quindi già scarti gli altri... in genere, per ogni chipset ci sono 2 versioni di driver: per sistemi operativi a 32 e a 64 bit. Quindi...


P.S.: nessuno mi sa illuminare sull'audio integrato? del perchè non mi funzionano le uscite audio posteriori in 5.1??
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!

Ultima modifica di Samoht : 08-03-2007 alle 12:50.
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 13:16   #13819
Gianky83
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
sì è stabile, infatti lo riporterò giù. L'avevo modificato solo perchè non mi partiva Oblivion e una demo grafica (ricordo che con l'Opteron lo faceva perchè la cpu non aveva abbastanza alimentazione e diventava instabile).Mah, io con le due X1900 non mi ci trovo male e poter abilitare l'AA a 8x (e oltre) e giocare con tutto a balla a 1280x1024 non mi dispiace... questo pc è stata una sfida, un esperimento quasi... e sono contento di come mi è venuto fuori. Mi manca solo di rifare il plexy laterale e poi sono a posto (mi si è rovinato).Quasi quasi alzo la frequenza Non lo so, devo ancora fare test di questo tipo...Se leggi BENE i driver che ti riporta, capisci che è uno solo quello che fa al caso tuo... innanzitutto, guarda che chipset stai usando e quindi già scarti gli altri... in genere, per ogni chipset ci sono 2 versioni di driver: per sistemi operativi a 32 e a 64 bit. Quindi...


P.S.: nessuno mi sa illuminare sull'audio integrato? del perchè non mi funzionano le uscite audio posteriori in 5.1??
che casse hai?????? perchè io ho le DesktopTheater 5.1 DDT2200 della creative è volevo sapere se funzionano?? dato che ancora non mi è arriovata la ram!!!!!
__________________

ATRIX 550W Silent 12Dm PFC/ASUS P5W DH Deluxe/Intel Core 2 Duo E6700 2,66Ghz 1066Mhz 4Mb/OCZ DDR2 6400 Platinum XTC 2GB Kit(1Gbx2) 800Mhz 4-4-4/ATI X1950Pro 512Mb DDR3
Gianky83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 13:37   #13820
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
P.S.: nessuno mi sa illuminare sull'audio integrato? del perchè non mi funzionano le uscite audio posteriori in 5.1??
hai provato a cambiare il tipo di porte dal programma ? vai su audio i\o, clicchi sul simbolo e imposti la periferica connessa...
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v