Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2006, 08:55   #8341
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da onairda
Modifica i valori che aggiungo sotto
Sono valori approssimativi,poi li affinerai tu,ma penso che così almeno dovresti boottare
Poi dipende dalla tua cpu,la mia per essere stabile a 400x9 gli debbo dare 1.650

CPU FREQUENCY : 400 o quello che vuoi
DRAM FREQUENCY : 800 metti 2 volte il valore di sopra

PCI EXPRESS : 100
PCI CLOCK : 33.33

MEMORY VOLTAGE : 2.10 (2.00-2.20)
CPU V CORE : 1.550 (1.45-1.65)

FSB TERMINATION VOLTAGE : 1.30 (1.30-1.40)
MCH CHIPSET VOLTAGE : 1.65V
ICH CHIPSET VOLTAGE : 1.20

EXECUTE DISABLE FUNCTION : ENABLED (serve per win è una sorta di aiuto anti buffer overflow [Virus])
CPU INTERNAL THERMAL CONTROL : Disabled (poi controlla le temperature,ma a mio avviso non ha senso fare un'overclock e poi rischiare di vedersi abbassare le frequenze)

ACPI 2.0 SUPPORT : ENABLED
Tutto giusto pero' vorrei fare un osservazione.

E' molto pericoloso disabilitare la funzione "CPU INTERNAL THERMAL CONTROL " perche' nel caso in cui la temperatura salisse troppo (>80 °C sui core), non essendoci alcuna protezione si brucerebbe di sicuro la CPU.

I meccanismi di modulazione della frequenza di funzionamento del processore e di abbassamento della tensione e al limite di spegnimento, scattano a partire da 80 °C di temperatura sul core.

Se per qualche motivo (si rompe la ventola, il dissipatore è fissato male, la pasta non stesa bene, vcore troppo elevato, ecc.) la temperatura salisse al di sopra degli 80°C sul core disabilitando questo controllo ci ritroveremmo con il processore bruciato senza accorgerci di nulla.

Invece per l'overclock vanno disabilitati, senza incorrere in spiacevoli problemi:
Enhanced C1 Control
Intel Speedstep Technology
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 09:01   #8342
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da v_parrello
Tutto giusto pero' vorrei fare un osservazione.

E' molto pericoloso disabilitare la funzione "CPU INTERNAL THERMAL CONTROL " perche' nel caso in cui la temperatura salisse troppo (>80 °C sui core), non essendoci alcuna protezione si brucerebbe di sicuro la CPU.

I meccanismi di modulazione della frequenza di funzionamento del processore e di abbassamento della tensione e al limite di spegnimento, scattano a partire da 80 °C di temperatura sul core.

Se per qualche motivo (si rompe la ventola, il dissipatore è fissato male, la pasta non stesa bene, vcore troppo elevato, ecc.) la temperatura salisse al di sopra degli 80°C sul core disabilitando questo controllo ci ritroveremmo con il processore bruciato senza accorgerci di nulla.

Invece per l'overclock vanno disabilitati, senza incorrere in spiacevoli problemi:
Enhanced C1 Control
Intel Speedstep Technology
Tranquillo.
Se sale troppo la temperatura del processore, anche se da bios disabiliti la voce "CPU INTERNAL THERMAL CONTROL ", il Pc si spegne di botto,ed evita di fare danni.
Sperimentato apposta per vedere come si è evoluta la tecnologia.
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 09:04   #8343
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da v_parrello
Tutto giusto pero' vorrei fare un osservazione.

E' molto pericoloso disabilitare la funzione "CPU INTERNAL THERMAL CONTROL " perche' nel caso in cui la temperatura salisse troppo (>80 °C sui core), non essendoci alcuna protezione si brucerebbe di sicuro la CPU.
Quoto al 100% !!!!!!!
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 09:07   #8344
sirDario
Senior Member
 
L'Avatar di sirDario
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cassino
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da dj883u2
Tranquillo.
Se sale troppo la temperatura del processore, anche se da bios disabiliti la voce "CPU INTERNAL THERMAL CONTROL ", il Pc si spegne di botto,ed evita di fare danni.
Sperimentato apposta per vedere come si è evoluta la tecnologia.
Ciao
Verissimo, in effetti la cpu a quelle temperature genera inevitabilmente degli errori e quindi il sistema si blocca/riavvia per forza di cose.
__________________
Moderatore:eXtremeBit
Pc: e6600@3.6GHz, P5WDH, x1950pro, 2GB g.Skill, 2 HD 250GB, X-FI, Zalman 9700/vf700, Noisetaker2 600W.
Trattative: Tante! Scambio P4;
sirDario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 09:20   #8345
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da dj883u2
Tranquillo.
Se sale troppo la temperatura del processore, anche se da bios disabiliti la voce "CPU INTERNAL THERMAL CONTROL ", il Pc si spegne di botto,ed evita di fare danni.
Sperimentato apposta per vedere come si è evoluta la tecnologia.
Ciao
Sì ma si spegne quando la temperatura raggiunge un valore ben più alto di 85 C, quindi perchè correre rischi? L'abilitazione del thermal control è in grado di tenere il processore sotto gli 85...e poi se il processore throttla vuol dire che scalda troppo e c'e' qualcosa che no va. Il mio consiglio è lasciare l'opzione abilitata. Per verificare che il processore stia effettivamente throttlando basta leggere le temp con coretemp. Il mio consiglio è di tenerle sempre sotto i 70.
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 Ghz@1.25 with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 09:25   #8346
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da astaris
Sì ma si spegne quando la temperatura raggiunge un valore ben più alto di 85 C, quindi perchè correre rischi? L'abilitazione del thermal control è in grado di tenere il processore sotto gli 85...e poi se il processore throttla vuol dire che scalda troppo e c'e' qualcosa che no va. Il mio consiglio è lasciare l'opzione abilitata. Per verificare che il processore stia effettivamente throttlando basta leggere le temp con coretemp. Il mio consiglio è di tenerle sempre sotto i 70.
Questo è un'altra cosa.
Chiaramente per uso giornaliero uno non è che può tenere il processore a 80°, o meglio può anche farlo, ma non è consigliato.
Se uno monitorizza la temperature del processore e la tiene al max su i 70°, può tranquillamente disabilitare la voce CPU INTERNAL THERMAL CONTROL.
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 09:50   #8347
mat8861
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 219
ma 1.550 come voltaggio vcore non e' troppo? Poi con il 1503 mi esce solo auto....
__________________
Asus P5K DLX ** e6700@360** **2xWD Raptor 160gb** 2xseagate 500gb sata2** ATI X1950XTX GDDR4** **Coolermaster stacker T01**Enermax liberty 720W **Laing D4**SWIFTECH STORM G4 REV2**SWIFTECH MCW30**MIPS on SB- transistors **2Gb OCZ-9200 FlexSeries**Terastation 1.6TB
mat8861 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 09:51   #8348
socialscalator
Senior Member
 
L'Avatar di socialscalator
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2767
Dovrebbe arrivarmi in settimana questo gioiellino \o/

Aiutatemi un secondo per cortesia:

- Quale BIOS consigliate di mettere?
- La ventola aggiuntiva è rumorosa? Indispensabile?
- Il wi-fi lo si può trasformare in ACCESS POINT?
- Una CPU E6600 che freq. base usa?

Grazie per le info
__________________
Actionaid Adottate un bambino a distanza, tanto utile quanto comodo.
socialscalator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 09:52   #8349
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da mat8861
ma 1.550 come voltaggio vcore non e' troppo? Poi con il 1503 mi esce solo auto....
Ad aria decisamente.
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 10:09   #8350
CapFTP
Senior Member
 
L'Avatar di CapFTP
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 7577
Quote:
Originariamente inviato da dj883u2
Ad aria decisamente.
Ciao
dipende come dissipi....certo no è basso...ma si può anche fare IMHO
__________________

Air Cooled by Thermalright - Watercooled by YbrisOne Evo - Subzerocooled by Dimastech s.s. phase

Link to my website

CapFTP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 10:09   #8351
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da socialscalator
Dovrebbe arrivarmi in settimana questo gioiellino \o/

Aiutatemi un secondo per cortesia:

- Quale BIOS consigliate di mettere?
L'ultimo ovviamente.

Quote:
Originariamente inviato da socialscalator
- La ventola aggiuntiva è rumorosa? Indispensabile?
Inutile, e pare molto rumorosa. Questa motherboard necessiterebbe di questo trattamento:
http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=106563 per girare fresca, se no il sistema (non il processore) si assesta sulla 50ina di gradi piu' o meno.

Quote:
Originariamente inviato da socialscalator
- Il wi-fi lo si può trasformare in ACCESS POINT?
Si' e va' che e' una bellezza. Magari sarebbe meglio mettere un'antenna con piu' guadagno, ma sulle corte distanze e' ok.

Quote:
Originariamente inviato da socialscalator
- Una CPU E6600 che freq. base usa?
266x9, 2,4 GHz.

Quote:
Originariamente inviato da socialscalator
Grazie per le info
De nada!

Ciao!
Matteo
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 10:24   #8352
tommydc
Senior Member
 
L'Avatar di tommydc
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
Ragazzi aiutatemi perfavore non riesco a risolvere questo problema.
Praticamente pochi giorni fa sono passato da un e6300 ad un e6700.
Quello che succede è che se spengo il pc e lo riaccendo dopo qualche ora, il sistema non parte e mi tocca ogni volta fare un clear cmos.
Questo con l'e6300 non succedeva.
Ho il bios 1.503 onboard.
Perfavore se avete qualche dritta....sto diventando matto!!

grazie
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case
tommydc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 10:25   #8353
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da CapFTP
dipende come dissipi....certo no è basso...ma si può anche fare IMHO
Sinceramente ad aria per uso giornaliero a 1.550V non lo terrei.
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 10:28   #8354
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
Quote:
Originariamente inviato da dj883u2
Sinceramente ad aria per uso giornaliero a 1.550V non lo terrei.
Ciao
già, io resterei sotto gli 1.5 pensa..
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 10:38   #8355
socialscalator
Senior Member
 
L'Avatar di socialscalator
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2767
Quote:
Originariamente inviato da Shub
*
Grazie mille
__________________
Actionaid Adottate un bambino a distanza, tanto utile quanto comodo.
socialscalator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 10:59   #8356
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da dj883u2
Questo è un'altra cosa.
Chiaramente per uso giornaliero uno non è che può tenere il processore a 80°, o meglio può anche farlo, ma non è consigliato.
Se uno monitorizza la temperature del processore e la tiene al max su i 70°, può tranquillamente disabilitare la voce CPU INTERNAL THERMAL CONTROL.
Ciao
Ma uno non puo' stare sempre a guardare la temperatura del processore.

Potrebbe pure essere che si guasta la ventola del dissipatore della cpu e si alza la temperatura in maniera inattesa e succede un patatrac. Perche' rischiare?
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 11:21   #8357
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da v_parrello
Ma uno non puo' stare sempre a guardare la temperatura del processore.

Potrebbe pure essere che si guasta la ventola del dissipatore della cpu e si alza la temperatura in maniera inattesa e succede un patatrac. Perche' rischiare?
Come detto, non succede niente.
Si spegne il Pc e non si accende fino a quando le temperature non tornano nella norma.
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 11:26   #8358
pon 87
Senior Member
 
L'Avatar di pon 87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 3409
Quote:
Originariamente inviato da Mostro!!
che mi dite sul nuovo bios beta ??

consigliato ? spece per il problema del riavvio\spegnimento pc....


lo risolve, che aspetti a metterlo, nessun problema di sorta, si tratta del 1503, lo trovi in prima pagina
pon 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 11:30   #8359
onairda
Senior Member
 
L'Avatar di onairda
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Entroterra Prov. (SA)
Messaggi: 2065
Ma se uno vuole evitare qualsiasi patatrack evita di fare overclock,se uno decide che vuole fare overclock ha di gia deciso di fare un compromesso con la sicurezza,io ritengo che vada disabilitato perchè in overclock magari anche se mediamente elevato può succedere di salire per un paio di secondi sopra gli 80° ma non per questo voglio che mi si downclocchi,se lo volessi farei meno overclock o non lo farei per niente,perchè il downclock che si fa in automatico è molto elevato e scende anche sotto la frequenza originale,quindi o si fa overclock con criterio monitorando le temperature in fase di test sotto stress,o se debbo lasciare abilitato il throttle e magari quando serve maggiore potenza elaborativa mi ritrovo ad essere inferiore al default io dico No grazie.
Poi ogniuno fa come crede ed è libero di impostarsi il pc come meglio ritiene riesce,poi a maggior ragione che c'è chi ha provato ed afferma che anche senza il throttle il pc si spegne arrivato ad una certa temperatura e quindi non vedo proprio dove stà il problema.

Per chi chiedeva che vantaggi apporta il ACPI dirò che in overclock di sicuro nessuno,ma sono delle specifiche per il risparmio energetico ed affini (se non erro) che a mio avviso poichè presenti è meglio utilizzare eccezion fatta se si adopera qualche S.O. che non lo digerisce bene come qualche distro di Linux
__________________
Combattere per la pace è come fottere per la verginità
onairda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 12:16   #8360
ale0bello0pr
Bannato
 
L'Avatar di ale0bello0pr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: 37 Trattative : 5.690€
Messaggi: 3645
grazie mille onairda dopo provo tranqui per il raffreddamento che ho... tuttoa liquido..
ale0bello0pr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v