Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Che Tipo di Abbonamento ADSL avete sottoscritto?
Alice 20 Mega 268 16.70%
Alice Flat 690 42.99%
Alice Night & Weekend 7 0.44%
Alice Free 11 0.69%
Alice Ricaricabile 1 0.06%
Tiscali 2 Mega Free 9 0.56%
Tiscali 4 Mega Flat 138 8.60%
Tiscali 12 Mega Flat 79 4.92%
Tiscali 24 Mega Flat 42 2.62%
Tiscali Adsl Web&Mail 1 0.06%
Libero ADSL TuttoIncluso 140 8.72%
Libero ADSL Free 11 0.69%
Libero ADSL Mini 18 1.12%
Libero ADSL Mega 71 4.42%
NGI Free F3 0 0%
NGI Flat F4 1 0.06%
NGI F5 ADSL 40 2.49%
FASTWEB Base 4 0.25%
FASTWEB Light 8 0.50%
FASTWEB Mega Internet 66 4.11%
Votanti: 1605. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2011, 23:47   #9481
Shanice_76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 562
Quote:
Originariamente inviato da barese Guarda i messaggi
A me sembra un problema relativo ad interferenze: magari nei paraggi c'è qualcuno col router temporizzato che si attiva in quella fascia oraria. Prova a monitorare le reti wifi scaricando un programma come "inssider" o netstumbler se hai xp. Verifica soprattutto se cambia qualcosa tra le 18 e le venti.
Un'altra piccola domanda: che usr hai come repeater? (e soprattutto come l'hai settato?) Ciao!

Proverò a fare come mi hai suggerito. Anche se (ma la mia è un'ipotesi da profano) non penso che sia un problema di interferenze. In quanto ho potuto constatare che da quando Telecom ha terminato il riposizionamento della mia linea ADSL il problema in questione ha subito una piccola varizione. Mi spiego: prima il segnale tra le ore 18 e le ore 20:30 andava via e ritornava dopo qualche minuto. Adesso il segnale Wi-Fi tra il mio PC e il router va via e ritorna (sempre nella stessa fascia oraria) dopo pochissimi secondi, quasi ad intermittenza.
Il repeater in questione è l'USR5441 configurato (senza problemi) seguendo le istruzioni reperite on-line.
Shanice_76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 23:51   #9482
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Shanice_76 Guarda i messaggi
Ragazzi ho uno strano "fenomeno" da porre alla vostra attenzione, nella speranza che qualcuno possa darmi qualche dritta, considerando che i tecnici telecom hanno sventolato bandiera bianca.
Posseggo il router in questione (USR9108 e fw 1.5) e come provider Alice 7 mega. Le linee sono due, cioè una dedicata all'ADSL e l'altra alla linea telefonica. Quindi separate e distinte, proprio per non avere problemi. Fin qui nulla di strano. Funziona tutto alla perfezione, scarico e navigo benissimo. Succedere però che dalle 18:30 fino alle 20:30 (sempre e solo in questa fascia oraria) il segnale WI-FI e, dunque, la connessione si "attacca" e "stacca" di continuo, impedendomi di navigare. Ho esposto il problema alla telecom che ha fatto tutto quello che poteva, finanche il cosiddetto riposizionamento. Risultato nulla da fare. Colpa del router? Non posso togliere l'USR9108 in quanto ho un altro USR in un'altra location che funge da repeater. Qualcuno sa cosa o quale potrebbe essere il problema? Anche perché o cambio provider o mi mangio questa minestra. Nessuno è riuscito a fornirmi una giusta spiegazione.
Se non cade la portante allora è molto probabilmente colpa di interferenze.

Un telefono cordless? Un decoder digitale terrestre? Le cause possono essere tante. Usa WirelessMonitor oppure NetStumbler per vedere quali apparecchi trasmettono in wireless in quell'ora e poi cerca un canale meno disturbato.
Ricordati che l'ideale per non avere interferenze è stare ad almeno 5 canali di distanza dall'ultimo occupato. Se quindi rilevi qualcuno sul, ad esempio, canale 6, per non subire interferenze dovrai settare sul router il canale 1 oppure 11 o 12 o 13.
Tieni presente che il 13 è praticamente non usato mai...
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 12:02   #9483
Shanice_76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 562
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Se non cade la portante allora è molto probabilmente colpa di interferenze.

Un telefono cordless? Un decoder digitale terrestre? Le cause possono essere tante. Usa WirelessMonitor oppure NetStumbler per vedere quali apparecchi trasmettono in wireless in quell'ora e poi cerca un canale meno disturbato.
Ricordati che l'ideale per non avere interferenze è stare ad almeno 5 canali di distanza dall'ultimo occupato. Se quindi rilevi qualcuno sul, ad esempio, canale 6, per non subire interferenze dovrai settare sul router il canale 1 oppure 11 o 12 o 13.
Tieni presente che il 13 è praticamente non usato mai...
Grazie mille per i consigli, oggi proverò quanto mi avete suggerito e vi farò sapere.
Shanice_76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 15:50   #9484
monikamc
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 4
problemi ALICE GATE 2 plus wifi firmware 3.04L.01.

Vorrei sottoporre alcune domande a chi si è gia imbattuto in questo router moddato.

1) la stampante collegata al router non si riesce a installarla come http://192.168.1.1:1631/printers/myprinter con windows 7?

2) ma con ie 8 se immetto il percorso http://192.168.1.1:1631/printers/myprinter dovrei visualizzala? Ho provato vari modi illustrati su questo e altri forum ma nulla.
( Unico modo l'ho installata aggiungendo una porta tcp con indirizzo router nelle impostazione della stampante.

3) come impostare tale router per programmi p2p

4)con programma jdownloder come creare script o quale router scegliere affinche si ottenga un nuovo ip ?

5) come impostare un snr migliore considerando questi dettagli :
SNR margin (dB): 29.1 27.7
Attenuation (dB): 22.5 12.5
Output power (dBm): 16.8 12.3
Attainable rate (Kbps): 25700 1261
Rate (Kbps): 7999 509
Grazie tante a chi sapra' rispondermi
monikamc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 11:57   #9485
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da monikamc Guarda i messaggi
Vorrei sottoporre alcune domande a chi si è gia imbattuto in questo router moddato.

1) la stampante collegata al router non si riesce a installarla come http://192.168.1.1:1631/printers/myprinter con windows 7?

2) ma con ie 8 se immetto il percorso http://192.168.1.1:1631/printers/myprinter dovrei visualizzala? Ho provato vari modi illustrati su questo e altri forum ma nulla.
( Unico modo l'ho installata aggiungendo una porta tcp con indirizzo router nelle impostazione della stampante.

3) come impostare tale router per programmi p2p

4)con programma jdownloder come creare script o quale router scegliere affinche si ottenga un nuovo ip ?

5) come impostare un snr migliore considerando questi dettagli :
SNR margin (dB): 29.1 27.7
Attenuation (dB): 22.5 12.5
Output power (dBm): 16.8 12.3
Attainable rate (Kbps): 25700 1261
Rate (Kbps): 7999 509
Grazie tante a chi sapra' rispondermi
1) Non saprei aiutarti
2) Credo sia giusto usare la prota TCP.
3) Virtual server ed apri le porte che ti interessano. Ovviamente ti servono IP statici su quel pc a cui aprirai le porte.
4) Prima pagina del topic.
5) Tiscali 8 Mb? Se si chiedi l'upgrade gratuito alla 20, e poi chiedi il profilo a 24/1,2. Dovresti reggerlo tutto.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 08:42   #9486
Giulio83pale
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio83pale
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: terrasini
Messaggi: 1664
Quote:
Originariamente inviato da monikamc Guarda i messaggi
Vorrei sottoporre alcune domande a chi si è gia imbattuto in questo router moddato.


5) come impostare un snr migliore considerando questi dettagli :
SNR margin (dB): 29.1 27.7
Attenuation (dB): 22.5 12.5
Output power (dBm): 16.8 12.3
Attainable rate (Kbps): 25700 1261
Rate (Kbps): 7999 509
Grazie tante a chi sapra' rispondermi
a) ma stai dentro la centrale telecom ??????
b) che caspita devi migliorare già sei al massimo della 8 mega infostrada
c) fatti una 20 mega senti allo zio piglieresti tutti e 20 mega
__________________
trattative concluse con andremosfet ,bingolo ,aqua84, saturnalia antotuning
partecipo al progetto SamKnows
Giulio83pale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 09:20   #9487
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Quote:
Originariamente inviato da Giulio83pale Guarda i messaggi
a) ma stai dentro la centrale telecom ??????
Dall'attenuazione si direbbe proprio di no.
Nonostante questo ha un'ottima linea. Io i 20 mega li prendo tutti e con la 8 mega avevo 29/30 di SNR e 10/5 di attenuazione (downstream/upstream).

Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 09:04   #9488
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
ragazzi da qualche giorno per andare su internet devo spegnere e riaccendere questo ruouter che tengo dal 2005, sapete come mai? Ho come gestore teletu. Prima non succedeva. Era comodo che accendevo il pc che è collegato via wifi e subito ero in rete. Per il resto va tutto ok. Grazie per le risposte.
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 17:22   #9489
♪Aqualung♫
Member
 
L'Avatar di ♪Aqualung♫
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: "World Citizen"
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da pollicino Guarda i messaggi
ragazzi da qualche giorno per andare su internet devo spegnere e riaccendere questo ruouter che tengo dal 2005, sapete come mai? Ho come gestore teletu. Prima non succedeva. Era comodo che accendevo il pc che è collegato via wifi e subito ero in rete. Per il resto va tutto ok. Grazie per le risposte.
Ma i led sono tutti accesi anche prima di riavviarlo?
__________________
And Man formed Aqualung of the dust of the ground, and a host of others likened unto his kind.
And these lesser men were cast into the void; And some were burned, and some were put apart from their kind....
But for heaven's sake is better than the man who begins to be on guard!!
♪Aqualung♫ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 10:02   #9490
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Quando non riesci a navigare riesci almeno ad accedere all'interfaccia del router via browser?

A me ogni tanto capita (meno di una volta al mese) che il router si impalli e non è possibile né navigare né accedere alle pagina di configurazione del router; a quel punto è necessario spegnerlo e riaccenderlo. Ma è una cosa davvero rara.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 10:37   #9491
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da ♪Aqualung♫ Guarda i messaggi
Ma i led sono tutti accesi anche prima di riavviarlo?
si sono tutti accesi, a volte quella di internet è spenta, ma la maggiorparte della volte sono tutte accese.

Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
Quando non riesci a navigare riesci almeno ad accedere all'interfaccia del router via browser?

A me ogni tanto capita (meno di una volta al mese) che il router si impalli e non è possibile né navigare né accedere alle pagina di configurazione del router; a quel punto è necessario spegnerlo e riaccenderlo. Ma è una cosa davvero rara.

Ciao
niente né navigo né accedo alla pagina di configurazione; anche a me lo faceva raramente, neglio ultimi tempo quasi tutti i giorni. Avevo pensato che teletu su accorgeva che non c'era traffico ADSL e scollegava il link? Potrebbe essere? Perchè se i computer sono accesi non cade la linea e va tutto ok.
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 18:43   #9492
kan3malato
Member
 
L'Avatar di kan3malato
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 274
Ciao.
Giorni fa ho installato Ubuntu al posto di xp.
Oggi ho provato ad entrare nel router con il solito indirizzo 192.168.1.1 e mi dice che firefox non può connettersi.
Ho guardato dalla shell e il numero del gataway è cambiato però non funziona neanche quello
Che posso fare?
Navigare navigo normalmente ho necessita di entrare nel route.

grazie
__________________

I know nothing except the fact of my ignorance. (Socrates 470-399 bc)
kan3malato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 10:32   #9493
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Quote:
Originariamente inviato da pollicino Guarda i messaggi
niente né navigo né accedo alla pagina di configurazione; anche a me lo faceva raramente, neglio ultimi tempo quasi tutti i giorni. Avevo pensato che teletu su accorgeva che non c'era traffico ADSL e scollegava il link? Potrebbe essere? Perchè se i computer sono accesi non cade la linea e va tutto ok.
Se non accedi nemmeno alle pagine di configurazione non credo dipenda dal provider. Il router è particolarmente caldo al tatto?

Quote:
Originariamente inviato da kan3malato Guarda i messaggi
Ciao.
Giorni fa ho installato Ubuntu al posto di xp.
Oggi ho provato ad entrare nel router con il solito indirizzo 192.168.1.1 e mi dice che firefox non può connettersi.
Ho guardato dalla shell e il numero del gataway è cambiato però non funziona neanche quello
Che posso fare?
Navigare navigo normalmente ho necessita di entrare nel route.

grazie
IP assegnati staticamente oppure via DHCP?
Il nuovo indirizzo del gateway quale sarebbe? E l'indirizzo IP del tuo PC?

Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 11:29   #9494
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
Se non accedi nemmeno alle pagine di configurazione non credo dipenda dal provider. Il router è particolarmente caldo al tatto?

si in effetti a volte è proprio caldo, ma è stato in codizioni peggiori nel passato, pensi che debba raffreddarlo in qualche modo?
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 13:10   #9495
kan3malato
Member
 
L'Avatar di kan3malato
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
Se non accedi nemmeno alle pagine di configurazione non credo dipenda dal provider. Il router è particolarmente caldo al tatto?



IP assegnati staticamente oppure via DHCP?
Il nuovo indirizzo del gateway quale sarebbe? E l'indirizzo IP del tuo PC?

Ciao!
Ciao.
premessa:
"Se può essere d'aiuto,
ho un portatile wireless con cui posso entrare comunque dentro al router, con installato vista e con questo se digito 192.168.1.1 mi permette di entrarci.
ma con il pcdesktop con ubuntu collegato con il cavo ethernet, niente."
le tue risposte:
nel router erano assegnati staticamente
il nuovo indirizzo del router è 192.168.100.1
per indirizzo ip del mio pc intendi quello assegnato dal ISP che cambia ogn volta)? al momento è 87.11.124.176.
Ripeto posso entrare nel router tramite wan con un'alto pc, se vuoi chiedermi di qualche settaggio fammelo sapere.
ad esempio:

ho visto che nella pagina Status> DSL riporta

line rate up stream 476 Kbps
line ratedown stream 8126 Kbps
LAN ip address 192.168.1.1
Default gateway 192.168.100.1
prymary DNS server 208.67.222.222
secondary DNS server 208.67.220.220.

nella pagina LAN> DHCP SERVER:

IP address 192.168.1.1
Subnet mask 255.255.255.0

DHCP server (è flaggato su disable)

Grazie
__________________

I know nothing except the fact of my ignorance. (Socrates 470-399 bc)
kan3malato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2011, 18:51   #9496
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Quote:
Originariamente inviato da pollicino Guarda i messaggi
si in effetti a volte è proprio caldo, ma è stato in codizioni peggiori nel passato, pensi che debba raffreddarlo in qualche modo?
Potrebbe essere, prova a sollevarlo un po' lasciando spazio sotto.
Un altro problema che è stato rilevato su questo router è l'alimentatore, che potrebbe non essere all'altezza della situazione.
Un altro tentativo che potresti fare è ricaricare il firmware, se non ricordo male qualcuno ha risolto degli strani problemi proprio così.

Quote:
Originariamente inviato da kan3malato Guarda i messaggi
Ciao.
premessa:
"Se può essere d'aiuto,
ho un portatile wireless con cui posso entrare comunque dentro al router, con installato vista e con questo se digito 192.168.1.1 mi permette di entrarci.
ma con il pcdesktop con ubuntu collegato con il cavo ethernet, niente."
le tue risposte:
nel router erano assegnati staticamente
il nuovo indirizzo del router è 192.168.100.1
per indirizzo ip del mio pc intendi quello assegnato dal ISP che cambia ogn volta)? al momento è 87.11.124.176.
Ripeto posso entrare nel router tramite wan con un'alto pc, se vuoi chiedermi di qualche settaggio fammelo sapere.
ad esempio:

ho visto che nella pagina Status> DSL riporta

line rate up stream 476 Kbps
line ratedown stream 8126 Kbps
LAN ip address 192.168.1.1
Default gateway 192.168.100.1
prymary DNS server 208.67.222.222
secondary DNS server 208.67.220.220.

nella pagina LAN> DHCP SERVER:

IP address 192.168.1.1
Subnet mask 255.255.255.0

DHCP server (è flaggato su disable)

Grazie
Mi sembra che tu stia facendo un po' di confusione.
L'indirizzo del router è sempre 192.168.1.1, mentre 192.168.100.1 è quello del gateway per il router, lato provider (hai Alice ADSL, vero?).

Per indirizzo IP del tuo PC intendo quello della LAN, non quello internet che NON viene assegnato al tuo PC bensì al router. Visto che il DHCP è disabilitato devi avere impostato manualmente un IP nelle impostazioni di rete di Ubuntu; mi interessa questo IP.

Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2011, 11:28   #9497
kan3malato
Member
 
L'Avatar di kan3malato
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
Potrebbe essere, prova a sollevarlo un po' lasciando spazio sotto.
Un altro problema che è stato rilevato su questo router è l'alimentatore, che potrebbe non essere all'altezza della situazione.
Un altro tentativo che potresti fare è ricaricare il firmware, se non ricordo male qualcuno ha risolto degli strani problemi proprio così.



Mi sembra che tu stia facendo un po' di confusione.
L'indirizzo del router è sempre 192.168.1.1, mentre 192.168.100.1 è quello del gateway per il router, lato provider (hai Alice ADSL, vero?).

Per indirizzo IP del tuo PC intendo quello della LAN, non quello internet che NON viene assegnato al tuo PC bensì al router. Visto che il DHCP è disabilitato devi avere impostato manualmente un IP nelle impostazioni di rete di Ubuntu; mi interessa questo IP.

Ciao!
Ciao.

Premetto che ho risolto, il programma che gestiva le configurazioni faceva casino. MMe ne sono accorto dal momento che qualsiasi numeri mettessi nella configurazione della rete(anche numeri senza senso) il risultato non cambiava, mi connettevo normalmente a internet, navigavo ecc ecc ma non potevo entrare nel router.
Ho disinstallato Network manager(sembra effettivamente che abbia problema nel gestire ip statici) e installato Widc.
2 secondi e tutto risolto(dopo 3 giorni di manicomio ), riesco ad entrare nel router con192.168.1.1 come al solito.
Ora da terminale ottengo(come dovrebbe essere):
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
192.168.1.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0
0.0.0.0 192.168.1.1 0.0.0.0 UG 0 0 0 eth0

Mentre prima ottenevo :
Destination Gateway Genmask
192.168.1.0 0.0.0.0 255.255.255.255 (nota la maschera di rete, 4 255?mai visto)
0.0.0.0 192.168.100.1 0.0.0.0
(il numero destination invece di essere quello del pc era quello che cambia dato dal gestore).
Benchè ho risolto, ora devo capirequello che è successo...
Tu mi dici che
Quote:
L'indirizzo del router è sempre 192.168.1.1, mentre 192.168.100.1 è quello del gateway per il router, lato provider (hai Alice ADSL, vero?).
Mi spieghi questa cosa? effettivamente pure ora se guardo nella pagina pricipale del router riporta "Default gateway 192.168.100.1".

1)ho sempre creduto che il gataway fosse il router(quando configuri una rete si mette sempre:
IP: 192.168.1.2 nel mio caso(qualsiasi numero all'infuori del 1)
gateway : 192.168.1.1

2)Come mai prima quando da console digitavo route -n o ifconfig (l'equivalente di ipconfig in windows)? ottenevo quei numeri? numero ip assegnato dal provider invece che il numero ip del pc. ip 192.168 . 100 .1 del (non so a questo punto come chiamarlo) invece di 192,168.1.1 ????????
Sembra come (sicuramente una cavolata) se fosse "bypassato" il router, come s dialogasse direttamente con il provider, non so come spiegarlo .
Mi aiutate a capirci qualcosa?
grazie.

ps
Con ifconfig s i legge meglio il mio indirizzo ip:
Link encap:Ethernet:
inet addr:192.168.1.2 (quello del router è 192.168.1.1 tutto torna comeda manuale)
Bcast:192.168.1.255
Mask:255.255.255.0
__________________

I know nothing except the fact of my ignorance. (Socrates 470-399 bc)

Ultima modifica di kan3malato : 28-03-2011 alle 11:46.
kan3malato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 14:19   #9498
Felo^
Senior Member
 
L'Avatar di Felo^
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
Usr9108 + switch con porte gigabit

Avrei bisogno del vostro aiuto per capire come posso ottenere quanto segue.
Sono un felice possessore di un router UsRobotics Usr9108A:

La mia rete è composta da:
- 1 fisso connesso sempre via ethernet, a cui a breve ne aggiungerò un'altro.
- 1 portatile connesso esclusivamente in wireless;
- 1 poratitile che si connette sia in wireless sia in ethernet;
- 2 iphone che si connettono in wireless;
- 1 ps3 connessa via ethernet, con cavo 10/100 cablato all'interno dei muri per raggiungere altra stanza.
- 1 Nas connesso all'usr9108 via ethernet.
- 1 telefono voip

Mi interesserebbe avere una rete ethernet gigabit per poter lavorare tranquillamente con i 2 pc ed il nas e tutti gli apparati elencati devono potere comunque connettersi ad internet.
Ho pensato di prendere uno switch gigabit ma, la mia domanda è: come andrà configurata la rete dal router, i virtual server, etc etc, se aggiungo uno switch ad una porta ethernet del router? I 2 pc connessi allo switch, verranno visti dal router come 2 pc distinti con 2 ip distinti, oppure devo configurare lo switch??
Felo^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 07:02   #9499
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Lo switch è un apparato che lavora al livello 2 della rete, quindi gli IP non c'entrano.
Non serve far altro che collegare lo switch, tutto il resto rimane esattamente uguale.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 10:26   #9500
Felo^
Senior Member
 
L'Avatar di Felo^
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
Lo switch è un apparato che lavora al livello 2 della rete, quindi gli IP non c'entrano.
Non serve far altro che collegare lo switch, tutto il resto rimane esattamente uguale.

Ciao
Ciao Marinelli, grazie per la risposta.
Quindi non dovrei configurare nulla sul router se collego lo switch al router e i pc sullo switch per lan gigabit?
Inoltre, lo switch va collegato con cavo dritto o incrociato al router?

Ultima modifica di Felo^ : 14-04-2011 alle 10:34.
Felo^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v