|
|
Risultati sondaggio: Che Tipo di Abbonamento ADSL avete sottoscritto? | |||
Alice 20 Mega |
![]() ![]() ![]() |
268 | 16.70% |
Alice Flat |
![]() ![]() ![]() |
690 | 42.99% |
Alice Night & Weekend |
![]() ![]() ![]() |
7 | 0.44% |
Alice Free |
![]() ![]() ![]() |
11 | 0.69% |
Alice Ricaricabile |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.06% |
Tiscali 2 Mega Free |
![]() ![]() ![]() |
9 | 0.56% |
Tiscali 4 Mega Flat |
![]() ![]() ![]() |
138 | 8.60% |
Tiscali 12 Mega Flat |
![]() ![]() ![]() |
79 | 4.92% |
Tiscali 24 Mega Flat |
![]() ![]() ![]() |
42 | 2.62% |
Tiscali Adsl Web&Mail |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.06% |
Libero ADSL TuttoIncluso |
![]() ![]() ![]() |
140 | 8.72% |
Libero ADSL Free |
![]() ![]() ![]() |
11 | 0.69% |
Libero ADSL Mini |
![]() ![]() ![]() |
18 | 1.12% |
Libero ADSL Mega |
![]() ![]() ![]() |
71 | 4.42% |
NGI Free F3 |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
NGI Flat F4 |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.06% |
NGI F5 ADSL |
![]() ![]() ![]() |
40 | 2.49% |
FASTWEB Base |
![]() ![]() ![]() |
4 | 0.25% |
FASTWEB Light |
![]() ![]() ![]() |
8 | 0.50% |
FASTWEB Mega Internet |
![]() ![]() ![]() |
66 | 4.11% |
Votanti: 1605. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3241 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1219
|
Quote:
allora 20 + 40 = 100 per il "range extender" e sono sicuro di risolvere! ![]() Certo che speravo avesse una portata del segnale migliore... va beh ormai...basta che funzioni bene!
__________________
Cia-Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3242 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 60
|
scusate qualkuno di voi puo postrmi letiketta posteriore del proprio router? nn una immagine qualsiasi ma quella del vostro nellultima riga in basso a destra a me è scritto il nome del router seguito da ANNEX B a voi è diverso? posso vedere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3243 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
|
Quote:
![]() Se hai l'etichetta più o meno uguale a questa quà sotto, mettiti l'anima in pace il Tuo Router USR9108 non funzionerà mai in ITALIA... ![]() Vedi anche quest'altro POST: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=18 ![]() Saluti...
__________________
OldBlackEagle Ultima modifica di OldBlackEagle : 05-10-2006 alle 22:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3244 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11
|
ragazzi non ci capisco piu nulla......
dopo essere passato da un digicom che fortunatamente sono riuscito a restituire con la restituzione dei soldi(grande carrefour) mi sono fiondato in un negozio serio dove tra vari modelli ho scelto usrobotic9108 (piu che altro per il nome del produttore) e sono stato felice di trovare tanti pareri favorevoli. Chiedo scusa perchè non ho letto tutte le pagine alla 50 mi son venute le convulsioni
![]() ![]() ![]() ![]() ps:ho aggiornato il firmware con quello di gennaio/febbraio 2006 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3245 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11
|
scusate ho dimenticato una.....
ho dimenticato una cosa fondamentela, l'accesso di easyconfiguration mi rende noto che l'indirizzo del pc adesso è 80.104.96.142 cosa ben diversa da quello di prima e comunque non mi fa andare oltre alla schermata dell'admin e password.....ma gli indirizzi dovrebbe ottenerli automaticamente adesso il pc
![]() ![]() ![]() provo a smanettare un po ma non so piu che fare ps:il led sul router che indica la porta eternet connessa non è illuminata |
![]() |
![]() |
![]() |
#3246 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11
|
aggiorno la situazione
ieri sera ho disinstallato tutto, schede eternet del pc easyconfiguration e reinstallato tutto sono tornato al problema di ieri mattina mi dice che l'indirizzo ip del pc non è valido.....
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ps ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3247 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
|
Quote:
Non usare il programma Easyconfigurator... Utilizza direttamente il Tuo Browser: per esempio Internet Explorer... Prima di Tutto, imposta sulla Tua Scheda di Rete sulla Voce Protocollo TCP/IP, tutto su Ottieni Automaticamente un indirizzo IP ed Ottieni indirizzo server DNS automaticamente... Una volta fatto questo digita sul Tuo Browser l'indirizzo http://192.168.1.1 Ti apparirà la richiesta di un User-id ed una Password che saranno entrambe admin, dopo se non hai mai impostato un Internet Provider in pochi passaggi ti chiederà di immettere i Tuoi dati di Connessione forniti dal Tuo Provider... Se vuoi ripartire da zero, tieni premuto con uno spillo per una decina di secondi il microinterruttore che si trova dietro il ROUTER con ALIMENTAZIONE su ON... Se non si accende il LED della scheda di Rete ETHERNET, hai il cavo che non è corretto o fa contatto male oppure è disabilitata la scheda di Rete, eventualmente basta abilitarla... Ultimissima ipotesi, chiama un Amico TECNICO, più esperto di TE!!! E fatti aiutare... Eventualmete contattami su MSN, quando disponibile cercherò di aiutarti io... Saluti...
__________________
OldBlackEagle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3248 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11
|
ti ringrazio .....
grazie della disponibilità. Amici esperti di reti non ne conosco purtroppo
![]() La scheda di rete è impostata su ottieni automaticamente ip/dns poi il cavo di rete lo cambiato con uno che avevo a casa e non è cambiata la storia. quello che mi fa strano e che mi dice che l'ip del computer non è corretto, su connessioni di rete mi dice cavo scollegato e la scheda è abilitata o provato ad accedere dal provider ma mi dice che non è possibile visualizzare la pagina, ma la connesione di rete 1394 è giusto che sia su ottieni automaticamente indirizzi ip/dns?? se riesco a trovare il tuo indirizzo msn ti contatto da li.... ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3249 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
|
Protezioni Wireless
Delle modalità di protezione della rete wireless supportate dal nostro router, quale risulta la più sicura da utilizzare tra le seguenti:
1- WPA2 with 802.1x (RADIUS) . 2- WPA2 (PSK). 3- WPA2 and WPA with 802.1x (RADIUS). 4- WPA2 AND WPA (PSK). Sto utilizzando la 4 attualmente ma nn ho capito una cosa: utilizza sia il wpa2 che il wpa? oppure li adatta a seconda di quello che è in grado di decifrare la scheda wireless? Scusate sono un po' confuso sulla questione... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3250 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Venexia
Messaggi: 249
|
Quote:
nessuno mi può illuminare sull'argomento?? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3251 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11
|
ciao PEPPE
Dopo un lungo cammino siamo riusciti a raggiungere un obbiettivo, dopo il lungo viaggio ho spento il pc e il router, sono tornato adesso ed ho provato a rivedere il tutto e non si vedeva nulla quindi ho disinserito il cavo eternet fino a quando sono riuscito a far vedere dal pc il cavo di rete......
ma tutte le volte che magari mi tocca riavviare il pc devo fare sta prassi?? siamo sicuri che sia un problema del mio pc (e quindi come mi hai detto devo andare nel bios) o e proprio una pratica a cui mi devo abituare?? ciao e grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#3252 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
|
Quote:
Saluti...
__________________
OldBlackEagle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3253 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
a casa per accedere alla vpn non devi far altro che lanciare il client e loggarti ![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3254 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1
|
USR 9108 E VOIP
Salve a tutti!!! Sono in possesso di questo router e dovrei procedere all'acquisto di un phone adapter(ATA) o di un cordless VOIP(siemens c450ip) per telefonare con la linea voip anche a pc spento. Su internet ho letto di qualcuno che con l'ultima versione disponibile del firmware del router non è riuscito a far funzionare un ATA della linksystem. Qualcuno sa darmi notizie più sicure su problemi di compatibilità tra questo router e le periferiche in questione??? Ho mandato una mail all'assistenza usr ma non mi hanno risposto. Grazie a tutti!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3255 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
|
USR9108 Annex A...
Ecco la Foto dell'etichetta di un USR9108 Annex A (il mio)!!!
![]() Che ovviamente in ITALIA funziona PERFETTAMENTE!!! Saluti...
__________________
OldBlackEagle |
![]() |
![]() |
![]() |
#3256 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22
|
domanda per esperti
ragazzi ho da sottoporvi un problema. Io uso il router solo in modalità wireless. Ho riscontratio delle interferenze tra la mia rete e un'altra rete:a volte vengo disconnesso dalla mia e non riesco più a entrare anche per un'ora. Ho chiesto all'assistenza robotics ed essi sono stati gentili ma non abbiamo risolto. Ora sto usando il canale 11 ma cmq mi è successo di essere sbattuto fuori dalla rete. Inoltre la banda mi oscilla dai 54 Mbbs ai 24 Mbbs e anche oltre a volte. Cosa mi suggerite?
secondo problema:facendo il test diagnostic mi falliscono i test ATM OAM F5 mentre quello ADSL SYNCRONIZATION PASSA. Nle complesso però navigo in rete in modalità wireless alla grande. Mi consigliate di resettare o lascio stare?cosa comporta lasciare tutto così? a chiunque mi darà dei consigli grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3257 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 94
|
Quote:
ho provato ad impostare un ip fisso "Protocollo Internet TCP\IP", ma appena riavvio ritornano le impostazioni di default, cioè viene selezionata la voce "ottieni automaticamente ..." mi aiutate? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3258 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 36
|
Domandona...per esperti
Sono un (felicissimo) possessore dello splendido usr139108.
Ho il seguente quesito da porvi: Situazione: - wlan è composta da 6 pc con ip statico, - dhcp disabilitato, - protezione mac abilitata, - porte settate per bene per i vari software (emule e altri p2p). Problema: uno dei 6 pc appartiene ad un vicino di casa...al quale abbiamo deciso di permettere la sola navigazione su internet...causa utilizzo banda eccessiva e saturazione della rete. Quello dunque che vorrei fare è semplicemente di non permettergli di sfruttare la banda "eccessivamente". Ho pensato a 2 possibili soluzioni: 1) settare in qualche modo nel nostro amato usr dei limiti di download/upload per un ip 2) concedere la sola navigazione su internet lasciando aperte le porte 80 (http) e 25 (posta) e murando tutte le altre. La domanda è: quale delle 2 operazioni è possibile con il nostro usr139108? oppure, avete in mente altre soluzioni (considerando che non ho l'accesso al pc dell'infame)? Grazie mille a chi vorrà risolvere questo enigma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3259 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
|
Quote:
Saluti...
__________________
OldBlackEagle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3260 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Lombardia
Messaggi: 228
|
Per PiperAxe.
In realtà c'e' una possibilità da te riassunta al punto (2). Io da 2 anni già faccio così. Come da te intuito io vado appunto a bloccare le porte TCP/IP non necessarie dal menù SECURITY/IP_FILTER_OUTBOUND_FILTERS Fermo restando che se il "vicino" è mediamente competente, può comunque fregarti. Idea di base: dividere la classe 192.168.1.x in due metà. Gli IP della parte "bassa" (da 192.168.1.2 a 192.168.1.127) navigano liberamente. Quelli della metà "alta" (da .128 a .254) sono fortemente limitati. a) Il DHCP lo configuri per rilasciare IP nel range 192.168.1.128 (start ip address) - 192.168.1.254 (end ip address). Quindi il DHCP rilascia IP sempre nella parte alta (quella limitata) e quindi chi usa il DHCP è "limitato" b) al vicino viene assegnato l'IP tramite DHCP (o un IP statico nel range .128 - .254 ma con il DHCP è più comodo). Ai tuoi PC metti un ip fisso che scegli nel range 192.168.1.2 - 192.168.1.127 (metà bassa della classe) che NON è limitata. c) nell'IP FILTER OUTBOUND FILTER vai a chiudere i range non interessanti ma SOLO per la metà alta della classe sfruttando la netmask 255.255.255.128. Questa è la mia configurazione con un estratto del file "backupsettings.conf" ==========<cut here>=========== Set minimo di porte da tenere aperte sul USR9108 subnet 192.168.1.128/255.255.255.128 : 20:21 ftp 22 ssh 23 telnet 25 smtp 80 http 110 pop3 123 ntp 143 imap 443 https 465 gmail (smtp ssl) 587 gmail (smtp ssl) 995 gmail (pop3 ssl) 1863:1864 msn Regole in backupsettings.conf : <outFilter tableSize="13"> <outFilterEntry id="1" fltName="1-19" protocol="TCP/UDP" srcAddr="192.168.1.128" srcMask="255.255.255.128" srcPort="" dstAddr="" dstMask="" dstPort="1:19"/> <outFilterEntry id="2" fltName="24" protocol="TCP/UDP" srcAddr="192.168.1.128" srcMask="255.255.255.128" srcPort="" dstAddr="" dstMask="" dstPort="24"/> <outFilterEntry id="3" fltName="26-52" protocol="TCP/UDP" srcAddr="192.168.1.128" srcMask="255.255.255.128" srcPort="" dstAddr="" dstMask="" dstPort="26:52"/> <outFilterEntry id="4" fltName="54-79" protocol="TCP/UDP" srcAddr="192.168.1.128" srcMask="255.255.255.128" srcPort="" dstAddr="" dstMask="" dstPort="54:79"/> <outFilterEntry id="5" fltName="81-109" protocol="TCP/UDP" srcAddr="192.168.1.128" srcMask="255.255.255.128" srcPort="" dstAddr="" dstMask="" dstPort="81:109"/> <outFilterEntry id="6" fltName="111-122" protocol="TCP/UDP" srcAddr="192.168.1.128" srcMask="255.255.255.128" srcPort="" dstAddr="" dstMask="" dstPort="111:122"/> <outFilterEntry id="7" fltName="124-142" protocol="TCP/UDP" srcAddr="192.168.1.128" srcMask="255.255.255.128" srcPort="" dstAddr="" dstMask="" dstPort="124:142"/> <outFilterEntry id="8" fltName="144-442" protocol="TCP/UDP" srcAddr="192.168.1.128" srcMask="255.255.255.128" srcPort="" dstAddr="" dstMask="" dstPort="144:442"/> <outFilterEntry id="9" fltName="444-464" protocol="TCP/UDP" srcAddr="192.168.1.128" srcMask="255.255.255.128" srcPort="" dstAddr="" dstMask="" dstPort="444:464"/> <outFilterEntry id="10" fltName="466-586" protocol="TCP/UDP" srcAddr="192.168.1.128" srcMask="255.255.255.128" srcPort="" dstAddr="" dstMask="" dstPort="466:586"/> <outFilterEntry id="11" fltName="588-994" protocol="TCP/UDP" srcAddr="192.168.1.128" srcMask="255.255.255.128" srcPort="" dstAddr="" dstMask="" dstPort="588:994"/> <outFilterEntry id="12" fltName="996-1862" protocol="TCP/UDP" srcAddr="192.168.1.128" srcMask="255.255.255.128" srcPort="" dstAddr="" dstMask="" dstPort="996:1432"/> <outFilterEntry id="13" fltName="1865-65534" protocol="TCP/UDP" srcAddr="192.168.1.128" srcMask="255.255.255.128" srcPort="" dstAddr="" dstMask="" dstPort="1865:65534"/> </outFilter> ======================================================= Un'altra possibilità è quella di assegnare la seconda classe di IP in alias al router (menù LAN /DHCP_Server/Configure the second IP address and subnet mask for LAN interface). Es. 172.16.0.1 / 255.255.0.0 Poi bloccare TUTTA la classe 192.168.1.x sulla falsariga dell'esempio di cui sopra anzichè la sola metà alta. Al vicino di casa lo fai navigare in 192.168.1.x che è tutta bloccata e quindi anche se si mette lui di sua iniziativa un IP fisso pensando di fregarti ... rimane fregato comunque, semprechè non conosca la configurazione della seconda interfaccia. Ribadisco che uno appena in gamba ti scopre comunque: è solo questione di tempo, pazienza e un pò di sw giusti (e banali). E tu, libero, usi la classe secondaria (completamente aperta) per navigare con i "tuoi" PC Il contrario, che sarebbe più logico, non sembra funzionare (almeno sul 9106, sul 9108 non ho ancora provato), ossia la classe secondaria non è filtrabile con gli IP FILTER OUTBOUND. Ultima modifica di ambrosa : 08-10-2006 alle 10:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.