Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Che Tipo di Abbonamento ADSL avete sottoscritto?
Alice 20 Mega 268 16.70%
Alice Flat 690 42.99%
Alice Night & Weekend 7 0.44%
Alice Free 11 0.69%
Alice Ricaricabile 1 0.06%
Tiscali 2 Mega Free 9 0.56%
Tiscali 4 Mega Flat 138 8.60%
Tiscali 12 Mega Flat 79 4.92%
Tiscali 24 Mega Flat 42 2.62%
Tiscali Adsl Web&Mail 1 0.06%
Libero ADSL TuttoIncluso 140 8.72%
Libero ADSL Free 11 0.69%
Libero ADSL Mini 18 1.12%
Libero ADSL Mega 71 4.42%
NGI Free F3 0 0%
NGI Flat F4 1 0.06%
NGI F5 ADSL 40 2.49%
FASTWEB Base 4 0.25%
FASTWEB Light 8 0.50%
FASTWEB Mega Internet 66 4.11%
Votanti: 1605. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2006, 21:06   #2981
Poliorcete
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Venexia
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da goldenboy_76
C'è nessuno che sappia aiutarmi????
non è un problema. Quando fai il wizard del router ti viene chiesto il gestore dell'adsl e fa tutto da solo.
Altrimenti volendo ci sono le prime pagine di questa discussione dove sono riportati tutti i valori da impostare in maunale
Poliorcete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 21:10   #2982
Felo^
Senior Member
 
L'Avatar di Felo^
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Felo^
Perdonate se riformulo una domanda su un argomento già trattato, ma ho spulciato la discussione senza trovare risposta...
Ci sono problemi noti tra questo router ed alice20mega?
qualcuno ha avuto modo di provare?
Ho sentito che c'è gente che ha problemi con alcuni tipi di router e alice20mega e nn vorrei ritrovare a spendere una bella cifra x nn poterlo utilizzare..
I valori della mia adsl (Alice20Mega) sono di 6db. di rumore e 50 di attenuazione in down.
Con questi valori purtroppo riesco ad agganciare col telsey una portante di 6.5mb. e la connessione almeno risulta essere stabile.
Con quei valori e l'USR9108 posso riuscire secondo voi a navigare tranquillamente?
Ho necessità inoltre di poter tenere in rete 3 pc senza problemi, 2 tramite cavo ethernet ed uno mediante wi-fi. con installata una scheda Wireless D-Link DWL-G520.
Questa scheda risulta essere compatibile con USR9108?
Col telsey sono riuscito a mettere in rete 'sti 3 pc, ma quel router/modem ma nn ho potuto/dovuto settare quasi nulla manualmente, visto che a molte funzioni è impossibile accedere...Considerando quindi che di reti nn ne capisco molto, potrei trovarmi in difficoltà nel configurare tutto x bene?
Felo^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 21:42   #2983
OldBlackEagle
Senior Member
 
L'Avatar di OldBlackEagle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
Quote:
Originariamente inviato da Felo^
Con quella LINEA non lì AGGANCERAI MAI i 20 MEGA... MI SPIACE MA SEI TROPPO DISTANTE dalla TUA CENTRALE, oppure hai grossi problemi sui Tuoi CAVI TELEFONICI... CHIEDI A TELECOZ maggiori INFORMAZIONI in merito...

SALUTI...
__________________
OldBlackEagle
OldBlackEagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 22:02   #2984
Felo^
Senior Member
 
L'Avatar di Felo^
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da OldBlackEagle
Con quella LINEA non lì AGGANCERAI MAI i 20 MEGA... MI SPIACE MA SEI TROPPO DISTANTE dalla TUA CENTRALE, oppure hai grossi problemi sui Tuoi CAVI TELEFONICI... CHIEDI A TELECOZ maggiori INFORMAZIONI in merito...

SALUTI...
Grazie x la risposta OldBlackEagle...
Sono molto distante dalla centrale (3.5 km.) e sò benissimo che i 20 mega pieni di fatto nn li raggiungerò mai...In pratica la mia è l'ultima abitazione in ordine di distanza attaccata a quella centrale....Per il discorso dei cavi mi sono stati cambiati x 2 volte i doppini e + di questo nn si riesce a fare...
Ma il punto è un altro: a me nn interessa raggiungere i 20mega pieni, mi devo accontentare dei 6.5mb che aggancio x il momento...
Mi interesserebbe semmai capire se, vista la mia situazione e secondo la vostra esperienza, acquistando questo USR9108 (a detta di molti il miglior router in circolazione) potrò avere problemi ad agganciare la portante o di altro genere con la linea ADSL...
Ed inoltre se c'è qualcuno che sà se la scheda Wireless D-Link DWL-G520 ha qualche problema di compatibilità noto con questo router...
Felo^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 23:00   #2985
papillon56
Senior Member
 
L'Avatar di papillon56
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Alcatraz ▲
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da goldenboy_76
C'è nessuno che sappia aiutarmi????
Per Alice 20 mega il router va benissimo...La configurazione è cosa è facilissima sia con la guida on line (che 'trovi anche nel manuale cartaceo) e se proprio non ti va di fare da sola ti basta telefonare al N° verde e loro ti accompagnano passo-passo nella configurazione del router man mano che la fai...quindi in diretta!!
__________________
Case Obsidian 650D-MB.Asus P8Z68V-Pro-Procio i5 2500K -Dissi Noctua NH-D14- Rheo Lamptron Thouch- RAM G.SkillECOF3-12800CL7 8GB (4X2GB) -VGA HD XfX 6970- SSD Samsung 830 128GB-HD WD Caviar Blak 1TB-Ali Corsair HX1000Wat-Monitor LG 24W2486L-Windows ultimate 64 bit
papillon56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 23:06   #2986
Felo^
Senior Member
 
L'Avatar di Felo^
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da papillon56
Per Alice 20 mega il router va benissimo...La configurazione è cosa è facilissima sia con la guida on line (che 'trovi anche nel manuale cartaceo) e se proprio non ti va di fare da sola ti basta telefonare al N° verde e loro ti accompagnano passo-passo nella configurazione del router man mano che la fai...quindi in diretta!!
Woooow! Un supporto coi fiocchi...
Qeusto router potrà andare bene anche con i miei valori di cacca dell'ADSL di cui sopra?
Felo^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 23:21   #2987
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Felo^
Woooow! Un supporto coi fiocchi...
Qeusto router potrà andare bene anche con i miei valori di cacca dell'ADSL di cui sopra?
forse anche meglio visto che puoi leggermente migliorare i valori manualmente..

cmq è sempre meglio un router di una scatoletta di plastica da cioccolotini usb!
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 01:11   #2988
papillon56
Senior Member
 
L'Avatar di papillon56
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Alcatraz ▲
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da Felo^
Woooow! Un supporto coi fiocchi...
Qeusto router potrà andare bene anche con i miei valori di cacca dell'ADSL di cui sopra?
per il supporto è davvero ottimo e velocissimi in caso di problemi da risolvere!!!
Penso che come ti hanno detto i tuoi valori possano migliorare!!
__________________
Case Obsidian 650D-MB.Asus P8Z68V-Pro-Procio i5 2500K -Dissi Noctua NH-D14- Rheo Lamptron Thouch- RAM G.SkillECOF3-12800CL7 8GB (4X2GB) -VGA HD XfX 6970- SSD Samsung 830 128GB-HD WD Caviar Blak 1TB-Ali Corsair HX1000Wat-Monitor LG 24W2486L-Windows ultimate 64 bit
papillon56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 10:03   #2989
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
VPN

scusate, voi avete provato ad usare il router x una VPN?

sul sito c'è scritto:
supporto VPN passwthrough
Aggiornabile per il supporto di terminali VPN (IPSec)

questo fantomatico aggiornamento che significa? che forse in un futuro lontano tramite firmware potenzieranno le possibilità di usare una VPN con il router?
qcuno ne sa qualcosa?
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 10:25   #2990
iplaga
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Solofra (AV)
Messaggi: 321
anche io ero interessato al supporto VPN, in teoria l'aggiornamento serve a far si che il router agisca come endpoint, cioe sia in grado di stabilire delle connessioni vpn, ma non so come se e quando aggiorneranno il firmware, infatti era proprio per questo che volevo mettermi in contatto con la usr
__________________
P5Q-EM | Q8400 | Kingston XMS2 4X2GB | Seagate Barracuda LP 2X1TB
Canon EOS 40D + 17-85 IS USM + LEXAR 4GB UDMA 300X + Manfrotto 190xprob + 408rc2
iplaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 11:25   #2991
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Another
scusate, voi avete provato ad usare il router x una VPN?

sul sito c'è scritto:
supporto VPN passwthrough
Aggiornabile per il supporto di terminali VPN (IPSec)

questo fantomatico aggiornamento che significa? che forse in un futuro lontano tramite firmware potenzieranno le possibilità di usare una VPN con il router?
qcuno ne sa qualcosa?
dipende da cosa vuoi fare con una vpn..
io per dirti da casa pocco collegarmi senza problemi alla lan aziendale con il client vpn.

ma il discorso che te riporti è rivolto alla creazione di un server-vpn nella tua lan e accederci dall'esterno
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 11:58   #2992
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp
dipende da cosa vuoi fare con una vpn..
io per dirti da casa pocco collegarmi senza problemi alla lan aziendale con il client vpn.

ma il discorso che te riporti è rivolto alla creazione di un server-vpn nella tua lan e accederci dall'esterno
già, hai colto nel segno.. quindi dobbiamo affidarci a babbo natale
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 12:01   #2993
Felo^
Senior Member
 
L'Avatar di Felo^
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da papillon56
per il supporto è davvero ottimo e velocissimi in caso di problemi da risolvere!!!
Penso che come ti hanno detto i tuoi valori possano migliorare!!
Mi avete convinto...mi prendo questo router e rispedisco al mittente la scatoletta di plastica da cioccolotini usb (Talsey Alice W-Gate)...
Avete x caso un link dove poter verificare la compatibilità con altri apparati wireless?
Ed un altro su dove acquistarlo? (magari anche in PVT)
Felo^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 12:47   #2994
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
Quote:
Originariamente inviato da unabomber
Secondo me devi optare per un router access point con due antenne: una standard omnidirezionale con la quale copri l'appartamento A e l'altra direzionale da "puntare" sull'appartamento B. Ma l'USR9108 ha solo un'antenna (sempre che non ne abbia di interne ma non mi risulta) quindi devi acquistare un altro access point sul quale montare l'antenna direzionale. Controlla i connettori per le antenne...
Sempre della US Robotics due prodotti che potrebbero fare al caso tuo:

http://www.usr-emea.com/products/p-w...5482b&loc=itly

http://www.usr-emea.com/products/p-w...5483b&loc=itly
Quote:
Originariamente inviato da unabomber
La distanza massima di un collegamento wireless non è la somma delle portate, in metri, dei singoli dispositivi, ma dipende dalla somma tra la potenza del segnale uscente dall'apparecchio trasmittente e la sensibilità dell'apparecchio ricevente meno l'attenuazione dovuta ai cavi e, soprattutto, alla distanza tra i due apparecchi. Ti posto un paio di articoli tecnici che dovrebbero chiarirti le idee in merito alla valutazione del segnale e le modalità con cui usare un secondo access point come extender della rete. Ricorda inoltre che, se in B usi un solo computer, il laptop, non ti serve un secondo access point, se mai devi attaccare un'antenna alla scheda client per migliorarne la sensibilità. Spero di essere stato chiaro, ciao
...però in questo caso sarei costretto a comprare oltre al router anche due AP (nell'altro appartamento do per scontato un AP perché il pc è estremamente lontano dal lato del palazzo da cui "vede" l'appartamento "A"). Ho dato uno sguardo al costo di antenne direzionali (non ho tempo di reperire i materiali per costruirla una...) e convine l'acquisto del secondo AP in "B"...Quello che invece vorrei evitare è l'acquisto dell'AP da mettere in "A" fisicamente "impilato" all'USR: disterebbero uno dall'altro al massimo 5 cm! Per questo mi sto facendo tutte queste "ipotesi"...
Però quello che intendevo riguardo il posizionamento di router e AP è questo:

A: Router Zyxel 645R + Alice 640 + 1 Desktop + 1 Notebook (wireless)
B: 1 Desktop + 1 Notebook (wireless)[<--occasionalmente]

A <-----distanza totale senza alcun ostacolo 60/70m-----> B

ma nello specifico in "A" il router USR sarebbe installato esattamente vicino alla finestra che vede direttamente "B", mentre in "B" occorre tirare un cavo LAN dal PC che si trova all'esatto lato opposto che si vede da "A" fino a portarlo alla posizione più vicina possibile a "A". Per questo insistevo sul fatto che potrebbe essere possibile realizzare il tutto mediante router+AP e basta...
E' meglio chiarito ora il mio dubbio???
Sto anche insistendo perché vorrei aggiornare router (Zyxel 645R) e prendermi questo ma senza rimetterci un capitale!!!! Male che vada ho sempre la soluzione di tenere tutto e affiancarlo con due AP (D-Link DWL-2100AP) ma preferirei poter cambiare tutto...

Insomma, non mi dilungo oltre...
Fatemi sapere!
__________________
Compravendite: _HWU 49 trattative_!!! _ebay 116 trattative_!!!
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 13:58   #2995
Uerre
Junior Member
 
L'Avatar di Uerre
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: il cuore a Napoli...il traffico a Roma
Messaggi: 6
MTU

Un saluto al 3d prima di chiedere un parere: è normale che dopo aver ottimizzato l'MTU da 1470 a 1492, così come calcolato da TCP Optimizer, al successivo riavvio, il test di SpeedGuide lo rileva sempre a 1470 consigliandomi quindi d'incrementarlo fino a 1500 ? Non dovrebbe rilevarlo a 1492 ?
Grazie
__________________
".....non sono io che sono razzista....sono loro che sono Napoletani !!"
Uerre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 15:34   #2996
nonsochemettere
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 6
ciao a tutti, spero che possiate darmi una mano con questi due problemi:

1- vado su firmware upgrade, trova una versione piu' aggiornata, la scarica, la carico per fare l'aggiornamento... ma mi dice che e' impossibile completare l'operazione..

2- ho un problema con la stampante condivisa. l'ho installata e configurata in locale e tutto va bene, poi l'ho attaccata al router ed ho seguito sia le istruzioni di configurazione scritte sul manuale, che quelle descrite qualche pagina addietro (pag 20?). la stampante viene vista, ma non si riesce a visualizzare lo stato delle cartucce e da errore al momento della stampa.
ah, possiedo una epson photo 810.

grazie.
nonsochemettere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 16:07   #2997
Poliorcete
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Venexia
Messaggi: 249
io ho esattamente quella scheda della dlink e funziona perfettamente

cioè ha funzionato perfettamente per due settimane...poi faceva una fatica incredibile a agganciare la connessione wifi

secondo voi può essere che il router non riesce a agganciare connessioni che hanno un segnale troppo debole ma una volta agganciata la connessione anche se il segnale peggiora (nel mio caso credo che peggiori di un 10dBm quando chiudo la porta del corridoio) riesce a restare connesso?
Poliorcete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 16:28   #2998
unabomber
Bannato
 
L'Avatar di unabomber
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Perugia
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da ermyluc
...però in questo caso sarei costretto a comprare oltre al router anche due AP (nell'altro appartamento do per scontato un AP perché il pc è estremamente lontano dal lato del palazzo da cui "vede" l'appartamento "A"). Ho dato uno sguardo al costo di antenne direzionali (non ho tempo di reperire i materiali per costruirla una...) e convine l'acquisto del secondo AP in "B"...
ma nello specifico in "A" il router USR sarebbe installato esattamente vicino alla finestra che vede direttamente "B", mentre in "B" occorre tirare un cavo LAN dal PC che si trova all'esatto lato opposto che si vede da "A" fino a portarlo alla posizione più vicina possibile a "A". Per questo insistevo sul fatto che potrebbe essere possibile realizzare il tutto mediante router+AP e basta...
E' meglio chiarito ora il mio dubbio???
Sto anche insistendo perché vorrei aggiornare router (Zyxel 645R) e prendermi questo ma senza rimetterci un capitale!!!! Male che vada ho sempre la soluzione di tenere tutto e affiancarlo con due AP (D-Link DWL-2100AP) ma preferirei poter cambiare tutto...

Insomma, non mi dilungo oltre...
Fatemi sapere!
A questo punto ti consiglio di lasciar perdere sia l'USR sia il D-link DWL-2100AP, in quanto entrambi hanno la possibilità di montare una sola antenna (anche il d-link, da quello che ho capito leggendo il data sheet) e non hanno antenne interne, senza contare che il D-link ha un'antenna omnidirezionale da 1 dBi soltanto, contro i 2 dBi dell'USR, ed è accreditato di una potenza di trasmissione di soli 15 dBm (32 milliwatt) contro i 19,8 dBm dell'USR (come si deduce dai rispettivi data sheet). Secondo le mie conoscenze (chiunque voglia aggiungere qualcosa a questo dibattito è più che benvenuto ), per l'AP in A hai bisogno sia di un'antenna omnidirezionale (per coprire l'appartamento) sia di una direzionale da "puntare" su B. Mettendo un access point in B dovresti configurarlo in modalità WDS (metà banda per comunicare con l'altro AP l'altra metà da destinare ai client) ma, sempre secondo le mie imperfette conoscenze (non mi voglio assumere responsabilità), dovresti aver bisogno di un'antenna direzionale anche in B ... Il cavo Ethernet per collegare il desktop in B all'AP ti serve solo se lo configuri in modalità bridge (ovvero con TUTTA la banda dedicata per comunicare con l'AP in A e le connessioni disponibili solo su cavo), il che potrebbe essere l'unica modalità possibile se l'AP ha una sola antenna, direzionale, che naturalmente, una volta puntata su A, non riuscirebbe a coprire l'appartamento B.

Insomma, ricapitolando ecco quello che ti serve secondo la mia analisi del problema:

2 access point con 2 antenne di cui una sostituibile;
2 antenne direzionali;

oppure:

1 access point con 2 antenne di cui una sostituibile;
1 access point con un'antenna sostituibile;
2 antenne direzionali;
1 cavo ethernet per collegare il desktop all'AP in B...
unabomber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 16:37   #2999
Felo^
Senior Member
 
L'Avatar di Felo^
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da unabomber
A questo punto ti consiglio di lasciar perdere sia l'USR sia il D-link DWL-2100AP, in quanto entrambi hanno la possibilità di montare una sola antenna (anche il d-link, da quello che ho capito leggendo il data sheet) e non hanno antenne interne, senza contare che il D-link ha un'antenna omnidirezionale da 1 dBi soltanto, contro i 2 dBi dell'USR, ed è accreditato di una potenza di trasmissione di soli 15 dBm (32 milliwatt) contro i 19,8 dBm dell'USR (come si deduce dai rispettivi data sheet). Secondo le mie conoscenze (chiunque voglia aggiungere qualcosa a questo dibattito è più che benvenuto ), per l'AP in A hai bisogno sia di un'antenna omnidirezionale (per coprire l'appartamento) sia di una direzionale da "puntare" su B. Mettendo un access point in B dovresti configurarlo in modalità WDS (metà banda per comunicare con l'altro AP l'altra metà da destinare ai client) ma, sempre secondo le mie imperfette conoscenze (non mi voglio assumere responsabilità), dovresti aver bisogno di un'antenna direzionale anche in B ... Il cavo Ethernet per collegare il desktop in B all'AP ti serve solo se lo configuri in modalità bridge (ovvero con TUTTA la banda dedicata per comunicare con l'AP in A e le connessioni disponibili solo su cavo), il che potrebbe essere l'unica modalità possibile se l'AP ha una sola antenna, direzionale, che naturalmente, una volta puntata su A, non riuscirebbe a coprire l'appartamento B.

Insomma, ricapitolando ecco quello che ti serve secondo la mia analisi del problema:

2 access point con 2 antenne di cui una sostituibile;
2 antenne direzionali;

oppure:

1 access point con 2 antenne di cui una sostituibile;
1 access point con un'antenna sostituibile;
2 antenne direzionali;
1 cavo ethernet per collegare il desktop all'AP in B...
Scusate l'ingnoranza e se intrometto...
Ma quanto riesce a coprire questo router con la sua antenna direzionabile?
Felo^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 19:29   #3000
OldBlackEagle
Senior Member
 
L'Avatar di OldBlackEagle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
Quote:
Originariamente inviato da Uerre
Un saluto al 3d prima di chiedere un parere: è normale che dopo aver ottimizzato l'MTU da 1470 a 1492, così come calcolato da TCP Optimizer, al successivo riavvio, il test di SpeedGuide lo rileva sempre a 1470 consigliandomi quindi d'incrementarlo fino a 1500 ? Non dovrebbe rilevarlo a 1492 ?
Grazie
Lascia perdere SpeedGuide... Se hai TISCALI o TELECOM va bene 1492!!!

Saluti...
__________________
OldBlackEagle
OldBlackEagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v