Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Che Tipo di Abbonamento ADSL avete sottoscritto?
Alice 20 Mega 268 16.70%
Alice Flat 690 42.99%
Alice Night & Weekend 7 0.44%
Alice Free 11 0.69%
Alice Ricaricabile 1 0.06%
Tiscali 2 Mega Free 9 0.56%
Tiscali 4 Mega Flat 138 8.60%
Tiscali 12 Mega Flat 79 4.92%
Tiscali 24 Mega Flat 42 2.62%
Tiscali Adsl Web&Mail 1 0.06%
Libero ADSL TuttoIncluso 140 8.72%
Libero ADSL Free 11 0.69%
Libero ADSL Mini 18 1.12%
Libero ADSL Mega 71 4.42%
NGI Free F3 0 0%
NGI Flat F4 1 0.06%
NGI F5 ADSL 40 2.49%
FASTWEB Base 4 0.25%
FASTWEB Light 8 0.50%
FASTWEB Mega Internet 66 4.11%
Votanti: 1605. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2006, 10:41   #2601
papillon56
Senior Member
 
L'Avatar di papillon56
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Alcatraz ▲
Messaggi: 2138
Quote:
Togli il punto alla fine dell'URL
...fatto ....ma il risultato non cambia!!Help!
__________________
Case Obsidian 650D-MB.Asus P8Z68V-Pro-Procio i5 2500K -Dissi Noctua NH-D14- Rheo Lamptron Thouch- RAM G.SkillECOF3-12800CL7 8GB (4X2GB) -VGA HD XfX 6970- SSD Samsung 830 128GB-HD WD Caviar Blak 1TB-Ali Corsair HX1000Wat-Monitor LG 24W2486L-Windows ultimate 64 bit
papillon56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 22:59   #2602
GGDAG85
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 223
.

Ultima modifica di GGDAG85 : 04-10-2012 alle 20:11.
GGDAG85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 12:13   #2603
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Io ho poggiato sotto al router il dissy del procio AMD boxed, quello originale per intenderci.
Senza montare alcuna ventola ho gia' notato che toccando il modem risulta appena tiepido (si nota la differenza rispetto a prima senza mettere mano a sensori, era praticamente bollente) mentre il dissy e' veramente caldo quasi da ustione!

Foto:

scusate ma l'ho fatta col cell :P

Non saprei proprio dove metter mano per aggiungere una ventolina...secondo voi va gia' bene cosi'? Il dissy e' in alluminio, se non m'hanno detto fesserie possono essere usati senza fan a differenza di quelli in rame che invece necessitano di abbondante flusso di aria, o sbaglio?

PS: in foto si nota anche un'amplificatore di segnale fai da te...c'ho guadagnato sui 9 dB
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 13:46   #2604
CENTAURO84
Member
 
L'Avatar di CENTAURO84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 250
non offendetevi o altro ma le vostre sono tamarrate belle e buone... Prima di tutto se volete mettere un dissipatore lo dovete mettere sopra i chip o mosfet che causano tutto questo calore e poi se non basta, mettere una ventola per il ricircolo d'aria.

Così facendo invalidereste subito la garanzia.


Poi non capisco tutte queste fissazioni di raffreddare questi chip che non danno problemi... Fino a quando il prodotto sarà in garanzia ma lasciatelo così com'è, che ve ne frega? Si rompe? Si fa RMA e basta...

Se si tratta di tenerlo sollevato un paio di centimetri ok ma ste robe sono proprio ridicole anche perchè le mettete senza aver mai avuto problemi ma solo perchè fa figo vedere un router con il dissi
CENTAURO84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 14:06   #2605
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da CENTAURO84
non offendetevi o altro ma le vostre sono tamarrate belle e buone... Prima di tutto se volete mettere un dissipatore lo dovete mettere sopra i chip o mosfet che causano tutto questo calore e poi se non basta, mettere una ventola per il ricircolo d'aria.

Così facendo invalidereste subito la garanzia.


Poi non capisco tutte queste fissazioni di raffreddare questi chip che non danno problemi... Fino a quando il prodotto sarà in garanzia ma lasciatelo così com'è, che ve ne frega? Si rompe? Si fa RMA e basta...

Se si tratta di tenerlo sollevato un paio di centimetri ok ma ste robe sono proprio ridicole anche perchè le mettete senza aver mai avuto problemi ma solo perchè fa figo vedere un router con il dissi
Be' il mio router e' nascosto dietro al monitor, quindi non ce l'ho messo per farlo "figo" piuttosto perche' preoccupato per l'uso 24/7 che ne faccio...
Prima lo tenevo un po' sollevato di 2 cm per far passare un po' d'aria, poi ho provato a poggiarlo su un dissy (tra l'altro pensato per dissipare una CPU, quindi con una piu' che buona efficienza) che mi ritrovavo negli scatoloni: il risultato e' un router sensibilmente piu' tiepido al tocco.
Cioe' niente di estremo o tamarro (anche perche' e' nascosto), non mi preoccupo granche' tanto c'e' la garanzia...
Il dissy penso cmq di lasciarlo tanto non si vede, anche se problemi non ne ho avuti la temperatura al tatto e' diminuita (e non dovrebbe far male, anzi) ma per le ventole mi stavo chiedendo pure io se non fosse troppo esagerato...
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 15:37   #2606
CENTAURO84
Member
 
L'Avatar di CENTAURO84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 250
beh il dissi da cpu è pensato per andare a diretto contato con una CPU e non con una superficie di plastica. Il che non fa altro che fungere da ulteriore tappo termico... Comunque lì ci può pure stare dato che lo vuoi tenere sollevato un po.

Non voglio dire che tu espressamente hai messo il dissi per fare il figo ma solo che adesso con questa storia del calora la gente sembra allarmata e gasata dall'idea di moddare il proprio router non vede l'ora di fargli una modifica inutile. Se ci saranno dei problemi per via del calore salteranno fuori di certo entro questa estate e quindi USR lo cambierà in caso di instabilità o di problemi gravi. Nel caso c'è lo cambiasse con uno uguale allora magari potremmo o rivenderlo oppure prendere provvedimenti di questo tipo ma fino ad allora non vedo motivo nemmeno di alzarlo un po dalla base.

Anche per la X360 tanti hanno la preoccupazione che succeda qualcosa e subito sono venuti fuori alcune mod artigianali e altri accessori per migliorarne il raffreddamento ma io vedo che nonostante la mia X360 sia racchiusa in uno spazio di 36Lx22Hx45P non ha ancora avuto nessun problema nemmeno dopo un uso prolungato... Adesso non ricordo quanto duri la garanzia ma di sicuro se la prossima estate sarà scaduta allora penserò ad una eventuale modifica ma fino ad allora può stare anche così pur generando un calore alle volte preoccupante.
CENTAURO84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 15:56   #2607
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da CENTAURO84
non offendetevi o altro ma le vostre sono tamarrate belle e buone... Prima di tutto se volete mettere un dissipatore lo dovete mettere sopra i chip o mosfet che causano tutto questo calore e poi se non basta, mettere una ventola per il ricircolo d'aria.

Così facendo invalidereste subito la garanzia.


Poi non capisco tutte queste fissazioni di raffreddare questi chip che non danno problemi... Fino a quando il prodotto sarà in garanzia ma lasciatelo così com'è, che ve ne frega? Si rompe? Si fa RMA e basta...

Se si tratta di tenerlo sollevato un paio di centimetri ok ma ste robe sono proprio ridicole anche perchè le mettete senza aver mai avuto problemi ma solo perchè fa figo vedere un router con il dissi

Prima di tutto un saluto al tutto il trhead , ho questo router da circa due giorni e ne sono piu' che soddisfatto , tenendo poi conto che arrivo da un Dray Tek 2600Vigor , prodotto notoriamente di fascia professionale .

Poi confermo Centauro84 , sembra che da come e' stato posto il discorso temperature riguardi solo questo router e che gli altri ne siano esenti cosa assolutamente non vera , tanto che il Vigor scaldava in maniera analoga , a volte anche di piu' , ed in piu' di un ' anno di uso intenso non mi ha mai dato nessun problema .
Forse ci dimentichiamo che questo prodotto , al pari di tutti gli altri , e' stato testato lungamente prima di essere posto in vendita e che queste temperature di esercizio , evidentemente , sono state giudicate normali dal produttore e non ne pregiudicano affatto il funzionamento .
In ogni caso , per quanto mi riguarda , trovo che questi " accorgimenti " personalizzati abbiano , oltre al fatto che invalidano la garanzia se mal fatti , un' efficacia perlomeno dubbia , dato che i dissi andrebbero messi direttamente sul chip e sui mosfets .
Se poi e' una questione di " ma lo fanno tutti , lo faccio anch' io " , e' un 'altro discorso ......
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 16:11   #2608
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da CENTAURO84
beh il dissi da cpu è pensato per andare a diretto contato con una CPU e non con una superficie di plastica. Il che non fa altro che fungere da ulteriore tappo termico... Comunque lì ci può pure stare dato che lo vuoi tenere sollevato un po.
Lo scambio termico non sara' un granche' ma

1) il router e' notevolmente piu' fresco
2) il dissy e' veramente bollente

quindi anche se la superficie di contatto non e' il massimo il calore passa in ogni caso (sia per contatto ma anche per irraggiamento) dal router al dissy e da li' tramite le tante lamelle viene dissipato meglio piuttosto che su una superficie di plastica.

Di sicuro la temperatura del "case" del router cosi' facendo si e' abbassata e indirettamente i componenti interni lavoreranno in condizioni meno estreme...
senza dover invalidare la garanzia e montare dissipatori sopra ai mosfet o quant'altro...
Penso sia questa la motivazione per cui si stanno diffondendo "soluzioni" fai da te per il raffreddamento, non tanto per mettere la ventolina cl neon sotto al router per farsi figo.
Certo e' che se avesse avuto problemi di surriscaldamento si sarebbe notato con qualche malfunzionamento, e l'us robotics non credo sia l'ultima arrivata in questo settore...secondo me anche senza non ci dovrebbero essere problemi
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 21-07-2006 alle 16:14.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 18:34   #2609
papillon56
Senior Member
 
L'Avatar di papillon56
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Alcatraz ▲
Messaggi: 2138
Beh ..in effetti mettere un dissi al router mi pare un po eccessivo....
Non credo che USR. non sia in grado di valutare se un prodotto abbia o meno bisogno di raffreddamento...io sono al terzo router USR. e non ho mai avuto problemi di surriscaldamento....poi ogni testa è un piccolo mondo!!
PS: Il problema di configurazione stampante di cui parlavo in un post poco prima è ancora senza soluzione...nessun consiglio in merito???
__________________
Case Obsidian 650D-MB.Asus P8Z68V-Pro-Procio i5 2500K -Dissi Noctua NH-D14- Rheo Lamptron Thouch- RAM G.SkillECOF3-12800CL7 8GB (4X2GB) -VGA HD XfX 6970- SSD Samsung 830 128GB-HD WD Caviar Blak 1TB-Ali Corsair HX1000Wat-Monitor LG 24W2486L-Windows ultimate 64 bit
papillon56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 01:46   #2610
GGDAG85
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 223
.

Ultima modifica di GGDAG85 : 04-10-2012 alle 20:12.
GGDAG85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 02:07   #2611
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
cmq finchè il router rimane integro la garanzia rimane valida.. nessuno impedisce di sollevarlo con dissipatore o scatolina o qualsiasi altro sistema purchè non si vada ad intaccare (tagliare, forare, danneggiare) la crcassa di plastica..
se poi porta benefici in termini di temperatura ben venga
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 07:44   #2612
CENTAURO84
Member
 
L'Avatar di CENTAURO84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 250
x GGDAG85:

mamma mia quanto sei permaloso!

Certe cose la gente non le dice per sentito dire o per fare il saccente ma per esperienza diretta e in alcuni casi fondata anche dagli studi che in un caso o nell'altro possono riguardare più campi.

Se una persona ti viene a dire una cosa non la dice perchè non vede l'ora che sopra il tuo router si formi una bella bolla di plastica fusa o un bel buco con tanto di vista all'interno...

Questa cosa del router raffreddato è un po come quella gente che pensa di dover portare il processore a temperature glaciali anche se viaggia a default. Il processore anche se non sta a 40° ma sta a 60° non succede nulla! Se poi avete la fissazione che vi è venuta perchè per sentito dire vi è arrivata voce che qualcuno ha fuso e menate varie allora non so cosa dirvi, informatevi meglio.
In campo industriale i nostri normali processori che voi volete superfreschi viaggiano a temperature che nemmeno vi immaginate e sono lì da qualche anno accesi giorno e notte dentro ad un quadro elettrico senza fare una piega!

Quote:
il primo (40GB) si è cotto qualche tempo fa, l'altro (160GB) invece funziona ancora egregiamente mantenendo una temperatura mai al di sopra dei 18°.
ma stai scherzando?
Ma vivi sul monte bianco con il computer in giardino o nella capannina di legno per caso?
Se poi le tamarrate le tirate fuori da soli non so cosa farci ma dimmi tu quale disco duro è in grado di stare a queste temperature quando è in esercizio. Già fatica a starlo quando è spento!!!

Vedi, non è questione di cattiveria ma le cose dette così per l'anima del lillo fanno incazzare ed è ovvia una successiva critica sopratutto in questo caso dove ti inalberi e vuoi farmi la romanzina per esser stato troppo duro con il tuo collega...

x skryabin

Quote:
quindi anche se la superficie di contatto non e' il massimo il calore passa in ogni caso (sia per contatto ma anche per irraggiamento) dal router al dissy e da li' tramite le tante lamelle viene dissipato meglio piuttosto che su una superficie di plastica.
e quì altra menata che non sta nè in cielo nè in terra...

Prima di tutto perchè se anche fosse per contatto questo sarebbe veramente ridicolo vista la tipologia di plastica impiegata da USR. Ha una rugosità troppo elevata per garantire uno scambio termico rilevante.

Poi lasciatemi stare l'irraggiamento che scusate la volgarità e lo sfottio ma non ha ne capo ne piedi questa affermazione tanto che prima di menzionarla ci si poteva pensare una ventina di volte...
Nemmeno sai cos'è l'irraggiamento per dire una cosa simile quindi non sostenete teorie del lillo per cercare di far bella figura!!

Poi chiudo quì perchè altrimenti non si finisce più...



E per favore se siete tanto a sostegno di tutto ciò provate a interporre una lamina di plastica tra cpu e dissi del pc da cui digitate


E ricordatevi che a me non viene in tasca nulla dirvi di impiegare il vostro tempo in modo migliore ma è un consiglio da ex patito che si è rotto di perdere tempo per delle fregnacce...

Per tutto il resto sono con chi sostiene che ognuno fa quello che gli pare e piace. Il router come già detto in precedenza alzatelo un po dalla base per favorire il ricircolo d'aria nella zona inferiore ma non perdete ulteriore tempo in cose veramente inutili.

Vabbè vi saluto sperando di avervi fatto riflettere...


Saluti

Ultima modifica di CENTAURO84 : 22-07-2006 alle 13:01.
CENTAURO84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 11:39   #2613
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da CENTAURO84
x GGDAG85:

Questa cosa del router raffreddato è un po come quella gente che pensa di dover portare il processore a temperature glaciali anche se viaggia a default. Il processore anche se non sta a 40° ma sta a 60° non succede nulla! Se poi avete la fissazione che vi è venuta perchè per sentito dire vi è arrivata voce che qualcuno ha fuso e menate varie allora non so cosa dirvi, informatevi meglio.
Se le temperature di esercizio sono abbastanza elevate quello che puo' succedere e' il fenomeno dell'elettromigrazione che sconosco perche' ho fatto altri studi.

At the end of the 1960s J. R. Black developed an empirical model to estimate the MTTF (mean time to failure) of a wire, taking electromigration into consideration: MTTF = A (J^-n) e^(E_a / (k T)). Here A is a constant based on the cross-sectional area of the interconnect, J is the current density, E_a is the activation energy (e.g. 0.7 eV for grain boundary diffusion in aluminum), k is the Boltzmann constant, T is the temperature and n a scaling factor (usually set to 2 according to Black). It is clear that current density J and (less so) the temperature T are deciding factors in the design process that affect electromigration.

The temperature of the conductor appears in the exponent, i.e. it strongly affects the MTTF of the interconnect. For an interconnect to remain reliable in rising temperatures, the maximum tolerable current density of the conductor must necessarily decrease.


Da quello che leggo mi pare di capire che la temperatura influisca, o no ?
Certo per alcuni componenti tale valore e' ininfluente alla vita media di utilizzo: facendo un esempio un processore che dovrebbe durare 10 anni in normale utilizzo ne potrebbe durare 7-8 in condizioni estreme, ma e' impensabile che uno si tenga lo stesso processore per 7-8 anni.
Portando l'esempio al router non so se si possa applicare sta storia, ma sicuramente a naso la temperatura influenza il MTTF di qualsiasi componente elettronico...

Quote:
Poi lasciatemi stare l'irraggiamento che scusate la volgarità e lo sfottio ma non ha ne capo ne piedi questa affermazione tanto che prima di menzionarla ci si poteva pensare una ventina di volte...
Nemmeno sai cos'è l'irraggiamento per dire una cosa simile quindi non sostenete teorie del lillo per cercare di far bella figura!!
Sarai di quelli che hai dato fisica tecnica...io no ma non intendevo essere presuntuoso e saputello, forse la parola non e' quella tecnicamente corretta ma volevo solo descrivere un fenomeno: prova a mettere la mano a 10 cm di distanza sotto al router...dai te il giusto nome al fenomeno per cui la mano si scalda (e tanto) pur non toccando direttamente la superficie bollente del router (forse sara' convenzione, c'e' l'aria, boh)
Pignolo

Per la lamina di plastica tra cpu e dissy non ci penso nemmeno
rimarrebbe nascosta, non e' tamarra dai!

Penso di non essere l'unico a pensare che (senza toccare il voltaggio) diminuire la temperatura d'esercizio allunghi la vita dei componenti elettronici.
Piu' che altro non e' tanto per farli durare piu' del dovuto, ma per scongiurare rotture anzitempo. Tanto e' quasi scontato che la rottura definitiva avvenga dopo il temrine della garanzia (spesso subito dopo), quindi se posso allungare la vita di un componente anche solo per una settimana o un mese sarei gia' contento, e perche' non farlo se non costa nulla (non sarei andato di proposito a cmprare un dissy apposta per il router, ne ho trovato uno dentro gli scatoloni)

Il nodo della questione e' l'efficacia di questi pseudo sistemi di raffreddamento.
Non saranno efficaci quando un dissy da cpu con pasta termica nel mezzo, ma la differenza si nota, lo scatolo di plastica del router risulta sicuramente piu' tiepido.
Quindi sommando le due affermazioni:
1) la temperatura influenza il MTTF (sempre se qualcuno non mi smentisca)
2) il router e' piu' fresco (questo lo puo' confermare chiunque ha poggiato il router su un dissipatore come ho fatto io, anche senza ventola)
secondo me non e' insensato facilitare lo smaltimento del calore del router.

Ho fatto anche varie prove.
Pensavo che magari fosse piu' tiepido semplicemente perche' stava piu' rialzato (come ipotizza Centauro) e non per via del dissy che stava sotto, invece pur tenendolo sollevato alla stessa maniera senza dissy sotto il router risulta bollente come al solito.
Quindi qualcosa fara' questo dissy sotto al router. Non saprei descriverlo con disquisizioni tecniche e approfondite ed anzi se qualcuno riuscisse a spiegarlo sarei felice di sentire come mai accade cio' perche' anche io ero scettico riguardo lo scambio di calore dalla plastica al dissipatore -_-'
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 11:50   #2614
teddyvs
Senior Member
 
L'Avatar di teddyvs
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: BS-BG-MI
Messaggi: 3659
salve a tutti anche io ho il 9108 e mi trovo molto bene, l'unico punto che devo migliorare è il segnale per il wireless, con l'antenna originale raggiungo solo i 2 pc al primo piano (io sono al secondo col router) mentre in orizzontale non raggiungo il pc che sta nell'altra casa (sempre mia) a 30 metri, se avete consigli sull'antenna.. meglio una interna o una esterna??
grazie
__________________
oltre 100 vendite e acquisti a buon fine
teddyvs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 12:20   #2615
GGDAG85
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 223
.

Ultima modifica di GGDAG85 : 04-10-2012 alle 20:12.
GGDAG85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 13:27   #2616
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
io non ho mai avuto l'hd a 18° con semplice ventilazione, pure con ventole ultra performanti messe frontalmente (2 da 80x80).. presumo tu sia in liquido o sei in una stanza veramente fredda.. o è sballata la rilevazione termica

per il resto, rimango dell'idea che qualsiasi sistema adottato a livello personale per gestire meglio il router sia sempre una buona iniziativa.. se te hai portato a livelli tiepidi il tuo router ben venga e ti faccio i complimenti.

ad ogni modo nessuno qui sul forum può contrastare le varie soluzioni adottate e i benefici ottenuti inquanto mancano sufficenti informazioni per poter criticare una soluzione rispetto ad un altra ed eventuali benefici ottenuti..
se uno ha la stanza con climatizzatore a manetta e il flusso d'aria arriva al router è ovvio che un dissy messo sotto al router porta ben più benefici che la semplice sospensione del router stesso.
per questo motivo sarei contento se trattaste temi più affini al 3D
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 13:32   #2617
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
per la cronaca, mercoledì ho ricevuto il router (non possiede il modulo per collegarsi direttamente all'isp per l'adsl, quindi router classico) modificato da Fon, ed è un bellissimo linksys wrt54gl v1.1

oggi provo a interfacciarlo con il usr-9108 e vi saprò dire che limitazioni possiede e cosa si riesca a fare
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 13:40   #2618
CENTAURO84
Member
 
L'Avatar di CENTAURO84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 250
Guarda skryabin che io non voglio peccare di presunzione per gli studi o specializzazioni, anzi sono il primo a dire che gli studi non centrano una bella cippa con queste cose o al massimo possono dare una mano nell'approfondimento di alcune questioni. L'unica cosa è che quando ho letto irraggiamento sembrava che l'avessi buttata li per dire qualcosa... Non voglio nemmeno venire a dire che tu sei ignorante e io colto perchè magari in cultura generale io sono una m€rda e tu invece hai le palle quadre!


Invece GGDAG85 io ti sfido ad entrare in sezione modding a presentare il tuo lavoro senza toccare il router nella sua integrità ma solamente appiccicandogli il tuo dissi da Geffo4 con ventolina da 5000 giri e vedere se ti ritengono figo o sfigo...
Io personalemente non sono mai entrato in sezione modding per criticare il lavoro di qualcuno anzi solo per congratularmi e se il lavoro non mi piaceva chiudevo la pagina e passavo ad altro senza commentare.

Poi per quanto riguarda la temperatura del tuo HD io non so dove abiti ma è ipotizzabile che se il tuo HD resta a 18° in idle in casa avrai di sicuro una temperatura inferiore e quindi o abiti in una zona montana alle pendici di un ghiacciaio oppure abiti in una cella frigorifera e quindi vedo ancora più ridicolo l'uso di un dissipatore.


skryabin bene o male ha usato il dissi come piedistallo per rialzare il router e via andare ma tu cavolo vuoi mettere un dissipatore con ventolina...
Vabbè tutto ma delle volte la gente se le cerca anche le critiche

Se volete ricevere solamente degli elogi e nessuna critica allora alcune cose bisogna tenersele per se o raccontarle scherzando mica ci si può sempre trattenere.

Comunque sono curioso di vedere il tuo lavoro ultimato perchè potrei anche sbagliarmi e dovermi ricredere sull'effettiva efficacia che fino ad ora con ben 29-30° non è ancora servita!


Chiedo scusa se leggendo uno si possa sentire offeso o deriso ma per il tono che a 4 occhi darei a questa breve discussione sono sicuro che nessuno se la prenderebbe a cuore per qualche parola che passata al setaccio può sembrare fuori posto.
CENTAURO84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 13:43   #2619
CENTAURO84
Member
 
L'Avatar di CENTAURO84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp
per la cronaca, mercoledì ho ricevuto il router (non possiede il modulo per collegarsi direttamente all'isp per l'adsl, quindi router classico) modificato da Fon, ed è un bellissimo linksys wrt54gl v1.1

oggi provo a interfacciarlo con il usr-9108 e vi saprò dire che limitazioni possiede e cosa si riesca a fare

bueno! Ma quel router è in comodato d'uso oppure allo stato attuale è tuo per sempre?
Sai mica se si riesca a rispristinarlo con un firmware originale Linksys?
CENTAURO84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 14:43   #2620
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da CENTAURO84
bueno! Ma quel router è in comodato d'uso oppure allo stato attuale è tuo per sempre?
Sai mica se si riesca a rispristinarlo con un firmware originale Linksys?
è mio mio, a patto che per un anno sia usato come fonero ossia per il servizio di fon.. altrimenti ti chiedono 24€ come penale, mi sembra.
sì dovrebbe essere possibile metterci il firmware originale basta seguire le procedure di "aggiornamento"

infatti l'ho preso più che altro per questo motivo che dopo un anno ci faccio quello che ne ho voglia, e mi viene utilissimo per i progettini della casa dei miei genitori su a trento
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v