|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15921 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
L'altro utente ero io.
Quello che posso dirti che a un paio di modem DG834 vecchi con condensatori cambiati non c'è stato verso di farli funzionare stabilmente se non usando un alimentatore da 1.5A. Nota: lo stesso probelma è stato verificato da alcuni utenti su dei nuovi modem W8960N. Credo che la miglior contrprova la puoi soltanto tu. Usa l'alimentatroe da 1.5A e vedi come vanno. Secondo il mio parere considerando i margini economici delle aziende dubito fortemente che se il modem assorbe 400/500mA avrebebro messo un alimentatore da 1000mA (sarebbe esagerato...)
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#15922 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
|
Quote:
Comunque, dal menù web del modem, in Connection Status mi dice che la connessione è attiva e funzionante da 5 ore e 30 minuti, e preciso che l'ho lasciato a scaricare di proposito per stressare il modem, quindi per ora sembra tutto ok, vedremo nei prossimi giorni.
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15923 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
Quote:
Bovirus , se un apparecchio elettronico assorbe 0.5A e lo fai lavorare con un trasformatore da 0.5A o 0.7A , il traferro e l'avvolgimento scalderanno a bestia per motivi di sicurezza tutti gli alimentatori a trasformatore hanno un termofusibile in serie al primario questo termofusibile non è visibile perché occultato dal nastro isolante che ricopre gli avvolgimenti, ma vi assicuro che c'è il componente si interrompe se il trasformatore supera la temperatura prefissata (in genere 70-80°C) questo è il motivo per cui un trasformatore va sempre sovradimensionato rispetto all'utilizzo di un 30% (almeno) precisazione noi stiamo parlando dell'alimentatore del GT che è a trasformatore non bisogna inserire nel discorso gli alimentatori a parete di tipo switching quelli col Gt non hanno a che vedere sul GT va usato un alimentatore 12V 1A non stabilizzati se si tenta di alimentarlo con uno stabilizzato da 12V si otterranno solo problemi di stabilità Quote:
è legge di Ohm , non mi sono inventato nulla è l'utilizzatore che comanda , se lui tira 0.5A tu lo puoi alimentare anche con 10A , ma lui sempre 0.5 si prenderà ad oggi ho riparato una quarantina di GT e non ho mai avuto bisogno di usare alimentatori da 1.5A (che tra l'altro costerebbe quasi come il router) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15924 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
@Paky
Coem sai lavoro per un grande azienda di prodotti per ufficio e queste cose le conosco benissimo. Nessuna calcola un margine di sicurezza del 30% (troppo alto). Il margine di sicurezza visti i tempi e la corsa al risparmio è del 10% (raramente arriva al 20%). La dimostrazione della ricerca spasmodica del risparmio è documentata dalla scarsa qualità dei condensatori (oggetto del problema della serie DG) che a livello di produzione costano pochi centesimi e si risparmia anche su quelli. Quidni credo proprio che difficlmente un azienda attenta al risparmio consideri un fattore di scurezza del 30%. I problemi dei tuoi GT probabilmente erano diversi dai miei. La prova di un altro alimentatore (da 1.5A) permette di stabilire a prescindere se il problema è l'alimenattore.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#15925 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
Bovirus ,ripeto , non confondere uno switching con un alimentatore lineare a trasformatore
in questo momento ho la mano sul trasformatore del mio GT , in casa ci sono 28°C , bene rilevo 38° sulla plastica e come abbiamo già detto è sovradimensionato di un buon 45% .... figurati a che temperatura arriverebbe se fosse dimensionato di un misero 10% alla Netgear sono degli sprovveduti? non credo proprio un Gt non ha bisogno per funzionare di 1.5A se riesce ad essere stabile solo con tale amperaggio vuol dire che è fallato ha sicuramente un assorbimento anomalo ad esempio chip switch guasto o semi guasto Ultima modifica di Paky : 25-07-2013 alle 19:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15926 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 72
|
Quote:
Leggendo la tua modifica alternativa, vorrei spiegare la situazione in cui mi trovo: DG834GT ha smesso di funzionare dopo un guasto telecom a seguito di temporale; attualmente, si accendono tutte le luci, compresa la "i" arancione ad intervalli ripetuti quindi è segno che cerca di allinearsi con la centrale, i restanti led verdi tutti accesi ethernet e wifi funzionanti perfettamente. L'ho aperto ed ho notato i condensatori C101, C102, C112 gonfi quindi da sostituire, mentre condensatori C107 E C117 esame visivo ok. Ho fatto anche la misura da te consigliata per capire se era partito l'integrato LT1930A (ho messo il tester digitale a 20V continui, e nei punti da te indicati mi segnala 0,14) ma non capisco perchè il led arancione adsl lampeggia alla ricerca della sincronizzazione. Allora mi chiedo è rotto o non è rotto questo LT1930A, visto che tu dici "...procedura per quelli che hanno perennemente il led adsl spento...." Premesso tutto ciò che ho detto, e date le vostre conoscenze, ormai è assodato che i condensatori bisogna cambiarli, ma cos'altro cambio??? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15927 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
ciao
intanto devi ripristinare una situazione di stabilità e questo lo puoi fare solo cambiando i condensatori , indipendentemente da cosa ci sia d'altro nelle condizioni attuali è impossibile fare ulteriori ipotesi se se la tensione in quel punto è 0 il modem non opera sincronizzazione, questo te lo do per certo , su almeno 12 esemplari da me riparati il comportamento era il medesimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#15928 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 72
|
Quote:
Ulrima domanda, tenuto conto della mia situazione, lo scaricatore è da escludere giusto?? grazie ancora. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15929 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
visto che c'è di mezzo un temporale lo controllerei
per verificare che non dia problemi di aggancio lo puoi semplicemente escludere |
![]() |
![]() |
![]() |
#15930 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
|
...ed intanto la connessione, col nuovo alimentatore da 1,5A, è stabile da 13 ore e 20 minuti.
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#15931 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 72
|
Quote:
Miracolo :-). La cosa che ho notato però rispetto al modem alice, e che mi ha perso la portante un paio di volte, attualmente si è sincronizzato con valori secondo me sballati: Velocità di connessione downstream 4278 kbps Velocità di connessione upstream 76 kbps Io ho la 8mega di infostrada ed il modem di AGA con fw roleo USR mi da una portante fissa di 7999kbps in download e 511 in upload ed è una scheggia.... da questo deduco che i condensatori rigonfi stanno facendo lavorare male il dg834gt. Datemi conferma 1) lt1930 non rotto 2) scaricatore non rotto 3) solo 3 condensatori su 5 gonfi, che vado a cambiare a razzo per non procurare altri guai. Mi dici cosa ne pensi??? Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15932 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
Quote:
ok , evidentemente il precedente alimentatore era fallato , tutto qui ti è possibile fargli una foto o semplicemente riportare i dati che vi sono stampigliati su? (compresi simboletti strani) Ultima modifica di Paky : 26-07-2013 alle 07:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15933 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 72
|
Pardon mi sono accorto solo ora, che la risposta riguardante l'alimentatore fallato non era per me, cancello tutto.
Ultima modifica di ekelon : 26-07-2013 alle 07:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15934 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
ekelon scusa , non mi ero accorto del tuo post , stavo rispondendo a DenFox
Quote:
poi se una volta operato il cambio tutto torni a funzionare perfettamente....questo non posso assicurartelo una cosa è certa più continui ad usarlo così e più aumentano le possibilità che vada all'altro mondo ![]() Quote:
Quote:
![]() Ultima modifica di Paky : 26-07-2013 alle 07:35. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15935 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
|
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#15936 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
grazie , per caso è smontabile? sarebbe interessante vedere cosa c'è dentro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15937 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
@ekelon
I condensatori per questioni di sicurezza andrebbero sostituiti tutti. Se un solo codndensatore (oggi magari funzionante ma prossimo alla rsea come gli altri) si guasta rischi di far saltare gli altri componenti.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#15938 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 72
|
Quote:
Grazie comunque del supporto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15939 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
bisogna che un giorno smonto il router e vedo come stanno i condensatori...
Il mio è dal 2004 che lavora ininterrottamente 24/24h 365/365 giorni
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#15940 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
beh se funziona ancora è un highlander
![]() curiosità , lo tieni in verticale o orizz.? Quote:
![]() purtroppo con i temporali di mezzo è sempre un'incognita , non per altro avevo messo le mani avanti su un suo recupero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.