Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2013, 13:49   #15921
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
L'altro utente ero io.

Quello che posso dirti che a un paio di modem DG834 vecchi con condensatori cambiati non c'è stato verso di farli funzionare stabilmente se non usando un alimentatore da 1.5A.

Nota: lo stesso probelma è stato verificato da alcuni utenti su dei nuovi modem W8960N.

Credo che la miglior contrprova la puoi soltanto tu.
Usa l'alimentatroe da 1.5A e vedi come vanno.

Secondo il mio parere considerando i margini economici delle aziende dubito fortemente che se il modem assorbe 400/500mA avrebebro messo un alimentatore da 1000mA (sarebbe esagerato...)
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 16:34   #15922
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
L'altro utente ero io.

Quello che posso dirti che a un paio di modem DG834 vecchi con condensatori cambiati non c'è stato verso di farli funzionare stabilmente se non usando un alimentatore da 1.5A.

Nota: lo stesso probelma è stato verificato da alcuni utenti su dei nuovi modem W8960N.

Credo che la miglior contrprova la puoi soltanto tu.
Usa l'alimentatroe da 1.5A e vedi come vanno.

Secondo il mio parere considerando i margini economici delle aziende dubito fortemente che se il modem assorbe 400/500mA avrebebro messo un alimentatore da 1000mA (sarebbe esagerato...)
L'ho pensato subito anche io, figurati se fanno gli spendaccioni...
Comunque, dal menù web del modem, in Connection Status mi dice che la connessione è attiva e funzionante da 5 ore e 30 minuti, e preciso che l'ho lasciato a scaricare di proposito per stressare il modem, quindi per ora sembra tutto ok, vedremo nei prossimi giorni.
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 17:43   #15923
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi

Secondo il mio parere considerando i margini economici delle aziende dubito fortemente che se il modem assorbe 400/500mA avrebebro messo un alimentatore da 1000mA (sarebbe esagerato...)

Bovirus , se un apparecchio elettronico assorbe 0.5A e lo fai lavorare con un trasformatore da 0.5A o 0.7A , il traferro e l'avvolgimento scalderanno a bestia

per motivi di sicurezza tutti gli alimentatori a trasformatore hanno un termofusibile in serie al primario

questo termofusibile non è visibile perché occultato dal nastro isolante che ricopre gli avvolgimenti, ma vi assicuro che c'è

il componente si interrompe se il trasformatore supera la temperatura prefissata (in genere 70-80°C)

questo è il motivo per cui un trasformatore va sempre sovradimensionato rispetto all'utilizzo di un 30% (almeno)


precisazione

noi stiamo parlando dell'alimentatore del GT che è a trasformatore

non bisogna inserire nel discorso gli alimentatori a parete di tipo switching
quelli col Gt non hanno a che vedere

sul GT va usato un alimentatore 12V 1A non stabilizzati

se si tenta di alimentarlo con uno stabilizzato da 12V si otterranno solo problemi di stabilità

Quote:
adesso a chi devo credere?
io ti ho spiegato tecnicamente come funziona la cosa poi vedi tu
è legge di Ohm , non mi sono inventato nulla

è l'utilizzatore che comanda , se lui tira 0.5A tu lo puoi alimentare anche con 10A , ma lui sempre 0.5 si prenderà

ad oggi ho riparato una quarantina di GT e non ho mai avuto bisogno di usare alimentatori da 1.5A (che tra l'altro costerebbe quasi come il router)
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 18:32   #15924
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
@Paky
Coem sai lavoro per un grande azienda di prodotti per ufficio e queste cose le conosco benissimo.
Nessuna calcola un margine di sicurezza del 30% (troppo alto).
Il margine di sicurezza visti i tempi e la corsa al risparmio è del 10% (raramente arriva al 20%).
La dimostrazione della ricerca spasmodica del risparmio è documentata dalla scarsa qualità dei condensatori (oggetto del problema della serie DG) che a livello di produzione costano pochi centesimi e si risparmia anche su quelli.
Quidni credo proprio che difficlmente un azienda attenta al risparmio consideri un fattore di scurezza del 30%.
I problemi dei tuoi GT probabilmente erano diversi dai miei.

La prova di un altro alimentatore (da 1.5A) permette di stabilire a prescindere se il problema è l'alimenattore.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 18:55   #15925
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Bovirus ,ripeto , non confondere uno switching con un alimentatore lineare a trasformatore

in questo momento ho la mano sul trasformatore del mio GT , in casa ci sono 28°C , bene rilevo 38° sulla plastica

e come abbiamo già detto è sovradimensionato di un buon 45% ....
figurati a che temperatura arriverebbe se fosse dimensionato di un misero 10%

alla Netgear sono degli sprovveduti? non credo proprio

un Gt non ha bisogno per funzionare di 1.5A
se riesce ad essere stabile solo con tale amperaggio vuol dire che è fallato
ha sicuramente un assorbimento anomalo
ad esempio chip switch guasto o semi guasto

Ultima modifica di Paky : 25-07-2013 alle 19:03.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 21:32   #15926
ekelon
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
non sarebbe una cattiva idea


dato che siamo in tema di mod...

Per chi ha il GT in panne per colpa dell' LT1930A (LED ADSL perennemente spento) , e non riesce a reperirlo oppure non ha mezzi adeguati alla sua sostituzione ,
posto una procedura di riparazione alternativa

c'è da reperire un integrato stabilizzatore molto comune, il 7812

In commercio si trova facilmente in contenitore TO-220



e in TO-92



In questo secondo formato il montaggio è semplificato dalle ridotte dimensioni del componente , quindi lo consiglio


Per quanto riguarda il TO220 spiego brevemente come adattarlo allo scopo.

Anzitutto c'è da tagliare la parte superiore (quella dove c'è il foro per il bulloncino) per ridurre l'altezza del componente

successivamente bisogna asportare i terminali con un tronchesino (se risultano troppo grandi per i reofori del GT)
e al loro posto saldare 2 spezzoni di rame unifilare nudo da 0.5-0.6 mm^2
mentre sull'ultimo a destra del comune multifilare rivestito da 0.2-0.3 mm^2




Si passa al GT

-dissaldare i 2 condensatori C101 , C102 da 1000uF 16V
-dissaldare l'LT1930A guasto




Posizionare il 7812 nei reofori del condensatore C101 come da figura e saldarlo




Saldare il filo proveniente dal pin 3 Out al condensatore C111




Al posto dei 2 condensatori da 1000uF 16 V bisognerà montarne uno solo da 2200uF 25V (di diametro tassativamente non superiore i 12.5mm , altrimenti la cover non chiude)

Risultato finito





e mi raccomando , non dimenticate di sostituire i restanti 3 condensatori elettrolitici



Come verificare se l' LT1930A è guasto

prendere il tester e misurare con fondo scala di almeno 15V continui questo punto a router acceso

la massa conviene prenderla sul connettore dell'antenna



a componente efficiente la tensione misurate è di circa 13V
mentre se è guasto sarà 0V

ATTENZIONE! il componente da sostituire in caso di guasto non è quello dove si è operata la misura, ma questo microbo
LT1930AES5

Ciao Paky, ho letto cercndo di non tralasciare nulla quasi tutto il tread alla ricerca di una soluzione.
Leggendo la tua modifica alternativa, vorrei spiegare la situazione in cui mi trovo:
DG834GT ha smesso di funzionare dopo un guasto telecom a seguito di temporale; attualmente, si accendono tutte le luci, compresa la "i" arancione ad intervalli ripetuti quindi è segno che cerca di allinearsi con la centrale, i restanti led verdi tutti accesi ethernet e wifi funzionanti perfettamente.
L'ho aperto ed ho notato i condensatori C101, C102, C112 gonfi quindi da sostituire, mentre condensatori C107 E C117 esame visivo ok.
Ho fatto anche la misura da te consigliata per capire se era partito l'integrato LT1930A (ho messo il tester digitale a 20V continui, e nei punti da te indicati mi segnala 0,14) ma non capisco perchè il led arancione adsl lampeggia alla ricerca della sincronizzazione. Allora mi chiedo è rotto o non è rotto questo LT1930A, visto che tu dici "...procedura per quelli che hanno perennemente il led adsl spento...."
Premesso tutto ciò che ho detto, e date le vostre conoscenze, ormai è assodato che i condensatori bisogna cambiarli, ma cos'altro cambio???
Grazie
ekelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 22:27   #15927
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
ciao

intanto devi ripristinare una situazione di stabilità e questo lo puoi fare solo cambiando i condensatori , indipendentemente da cosa ci sia d'altro

nelle condizioni attuali è impossibile fare ulteriori ipotesi

se se la tensione in quel punto è 0 il modem non opera sincronizzazione, questo te lo do per certo , su almeno 12 esemplari da me riparati il comportamento era il medesimo
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 22:36   #15928
ekelon
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
ciao

intanto devi ripristinare una situazione di stabilità e questo lo puoi fare solo cambiando i condensatori , indipendentemente da cosa ci sia d'altro

nelle condizioni attuali è impossibile fare ulteriori ipotesi

se se la tensione in quel punto è 0 il modem non opera sincronizzazione, questo te lo do per certo , su almeno 12 esemplari da me riparati il comportamento era il medesimo
Grazie Paky, la cosa che mi ha mandato in confusione è che nel mio caso, il led lampeggia arancione ad intervalli regolari, mentre tut parlavi di led completamente spento= lt1930a rotto. Seguirò il tuo consiglio, farò cambiare i condensatori nella speranza di trovare i low res, nel caso non dovesse ancora agganciare la portante, vedrò di sostituire il "microbo".
Ulrima domanda, tenuto conto della mia situazione, lo scaricatore è da escludere giusto??
grazie ancora.
ekelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 22:41   #15929
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
visto che c'è di mezzo un temporale lo controllerei

per verificare che non dia problemi di aggancio lo puoi semplicemente escludere
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 00:23   #15930
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
...ed intanto la connessione, col nuovo alimentatore da 1,5A, è stabile da 13 ore e 20 minuti.
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 00:41   #15931
ekelon
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
visto che c'è di mezzo un temporale lo controllerei

per verificare che non dia problemi di aggancio lo puoi semplicemente escludere
Paky, non ci crederai, non misono rassegnato a vedere quella luce arancione che lampeggiava senza agganciare la portante, così, ho voluto caricare il fw dgteam DG834GT v1.03.22 Rev 1018 (penso sia l'ultimo) dal sito ufficiale come per magia il modem si è sincronizzato :-)
Miracolo :-). La cosa che ho notato però rispetto al modem alice, e che mi ha perso la portante un paio di volte, attualmente si è sincronizzato con valori secondo me sballati:
Velocità di connessione downstream 4278 kbps
Velocità di connessione upstream 76 kbps
Io ho la 8mega di infostrada ed il modem di AGA con fw roleo USR mi da una portante fissa di 7999kbps in download e 511 in upload ed è una scheggia....
da questo deduco che i condensatori rigonfi stanno facendo lavorare male il dg834gt.
Datemi conferma
1) lt1930 non rotto
2) scaricatore non rotto
3) solo 3 condensatori su 5 gonfi, che vado a cambiare a razzo per non procurare altri guai.
Mi dici cosa ne pensi???
Ciao
ekelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 05:51   #15932
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da DenFox Guarda i messaggi
...ed intanto la connessione, col nuovo alimentatore da 1,5A, è stabile da 13 ore e 20 minuti.

ok , evidentemente il precedente alimentatore era fallato , tutto qui

ti è possibile fargli una foto o semplicemente riportare i dati che vi sono stampigliati su? (compresi simboletti strani)

Ultima modifica di Paky : 26-07-2013 alle 07:23.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 06:25   #15933
ekelon
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 72
Pardon mi sono accorto solo ora, che la risposta riguardante l'alimentatore fallato non era per me, cancello tutto.

Ultima modifica di ekelon : 26-07-2013 alle 07:30.
ekelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 07:32   #15934
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
ekelon scusa , non mi ero accorto del tuo post , stavo rispondendo a DenFox


Quote:
Originariamente inviato da ekelon Guarda i messaggi
Paky, non ci crederai, non misono rassegnato a vedere quella luce arancione che lampeggiava senza agganciare la portante, così, ho voluto caricare il fw dgteam DG834GT v1.03.22 Rev 1018 (penso sia l'ultimo) dal sito ufficiale come per magia il modem si è sincronizzato :-)
Miracolo :-). La cosa che ho notato però rispetto al modem alice, e che mi ha perso la portante un paio di volte, attualmente si è sincronizzato con valori secondo me sballati:
Velocità di connessione downstream 4278 kbps
Velocità di connessione upstream 76 kbps
Io ho la 8mega di infostrada ed il modem di AGA con fw roleo USR mi da una portante fissa di 7999kbps in download e 511 in upload ed è una scheggia....
da questo deduco che i condensatori rigonfi stanno facendo lavorare male il dg834gt.
Datemi conferma
conferma che l'aggancio è anomalo e che i condensatori vanno sostituiti
poi se una volta operato il cambio tutto torni a funzionare perfettamente....questo non posso assicurartelo

una cosa è certa più continui ad usarlo così e più aumentano le possibilità che vada all'altro mondo

Quote:
1) lt1930 non rotto
si lo escluderei , molto probabilmente non ti hanno fatto contatto i puntali del tester (residui di saldatura o lacca) se riprovi vedrai che i 13V sono li

Quote:
2) scaricatore non rotto
3) solo 3 condensatori su 5 gonfi, che vado a cambiare a razzo per non procurare altri guai.
Mi dici cosa ne pensi???
Ciao
penso che attenderemo un tuo feed dopo il cambio, allo stato attuale dire altro è sconfinare nel campo della veggenza

Ultima modifica di Paky : 26-07-2013 alle 07:35.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 10:32   #15935
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Questo è l'alimentatore che mi faceva riavviare il modem, quello sottodimensionato:

__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 11:40   #15936
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
grazie , per caso è smontabile? sarebbe interessante vedere cosa c'è dentro
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 12:29   #15937
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
@ekelon
I condensatori per questioni di sicurezza andrebbero sostituiti tutti.
Se un solo codndensatore (oggi magari funzionante ma prossimo alla rsea come gli altri) si guasta rischi di far saltare gli altri componenti.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 19:11   #15938
ekelon
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@ekelon
I condensatori per questioni di sicurezza andrebbero sostituiti tutti.
Se un solo codndensatore (oggi magari funzionante ma prossimo alla rsea come gli altri) si guasta rischi di far saltare gli altri componenti.
che delusione, cambiato tutti i condensatori e la situazione è quella di ieri, portante si sincronizza a fatica e con valori sballati! vabbe mi rassegnerò, ormai per quello che costa un router nuovo, non vale più la pena spenderci soldi.
Grazie comunque del supporto.
ekelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2013, 08:36   #15939
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
bisogna che un giorno smonto il router e vedo come stanno i condensatori...
Il mio è dal 2004 che lavora ininterrottamente 24/24h 365/365 giorni
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2013, 08:46   #15940
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
beh se funziona ancora è un highlander

curiosità , lo tieni in verticale o orizz.?

Quote:
Originariamente inviato da ekelon
che delusione, cambiato tutti i condensatori e la situazione è quella di ieri, portante si sincronizza a fatica e con valori sballati! vabbe mi rassegnerò, ormai per quello che costa un router nuovo, non vale più la pena spenderci soldi.
Grazie comunque del supporto.
peccato
purtroppo con i temporali di mezzo è sempre un'incognita , non per altro avevo messo le mani avanti su un suo recupero
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v