|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#821 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Purtroppo no.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#822 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 389
|
Carciofone,
grazie per la risposta, come sempre rapidissima. Lo so che un router non è la stessa cosa di una scheda audio... ma vedi, quello che volevo dire è un'altra cosa. Il manuale della D-Link non ti spiega neanche le funzioni dei LED sul pannello, e non è uno scherzo, è proprio così. Non ti dice niente di niente. Posso ancora ancora capire che non si addentri nella teoria delle reti wireless: ma ALMENO il funzionamento della macchina di cui porta il nome dovrebbe descriverlo, non credi? E se no perchè lo hanno messo? Mio padre ha lavorato tutta la vita nel settore informatico, ma sui mainframe, da prima ancora del mitico IBM System/360. Da quando si è avvicinato al mondo dei PC, è entrato in crisi. Ma non per la complessità delle macchine o dei software: perchè qui la DOCUMENTAZIONE è una chimera. Nel professionale "serio", all'acquisto un prodotto hardware o software che sia, il produttore di dava un metro cubo di documentazione che ti spiegava per filo e per segno che diavolo avevi appena comprato e pagato. Qui invece, compri, paghi... e scopri che se appena hai bisogno di qualcosa in più che non sia sapere dov'è l'interruttore, devi andare "sul sito" o leggere i forum... I produttori di hardware e software lavorano coi piedi, tagliano al massimo i costi, e si affidano a Internet per quello che loro sarebbero tenuti a fornire! Comunque adesso la smetto col "rant", tanto pare che il mondo vada così... Senti, te lo avranno già detto, ma la procedura che descrivi per fare l'aggiornamento è paurosa... sicuramente necessaria, non lo metto in dubbio, ma anche qui occorre una conoscenza specifica che va al di là di quello che si aspetta l'utente medio. Tra l'altro, nè il manuale stampato nè l'help integrato nel DSL-G624T menzionano niente del genere. Anzi, la pagina di aggiornamento firmware del router dice solo di localizzare il file, caricarlo col pulsante e applicare la modifica. Significa forse che se uno fa "come dicono loro" svanga tutto?... Sono allibito, atterrito e attonito... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#823 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
La procedura consigliata è tratta dalle varie esperienze degli utenti del forum e dalla bibbia in materia, ossia la documentazione storata nei server ftp della D-Link South Pacifico. In linea di massima sembra complessa, perchè cerca di mettere in sequenza una serie di azioni valide per diversi modelli ed inoltre si cerca di prevenire qualsiasi tipo di interferenza\ problema senza dover intervenire ex post. Il principio è questo: finchè si fa l'aggiornamento è opportuno che il processore del router non debba fare nessun'altra cosa. E' logico che aggiornare mentre l'adsl è attiva, o peggio mentre avviene la connessione o si sta subendo un attacco DoS o un ping, oppure mentre la scheda wifi del pc del vicino che l'ha appena acceso cerca di loggarsi, può portare inevitabilmente ad una serie di errori che fanno fallire l'aggiornamento o al blocco totale del router che diventa recuperabile solo in assistenza o mediante un'interfaccia hardware. Nel tuo caso è sufficiente seguire le avvertenze preliminari e il punto 1) relativo ai firmware V2 e V3.
Sui manuali cartacei hai ragione, tuttavia la vita utile dei prodotti si è molto accorciata oltre ad essere molto più economici di un tempo. Se ti può consolare, i Linksys Cisco di livello home sono forniti di un "poster" di installazione formato A3 e di un'utility di configurazione su cd che non funziona. Ciao ![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#824 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#825 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 163
|
Ho aggiornato il firmware con questa versione DSL-G624M.EU.B02T11.20060208 (PER CARCIOFONE) sulla guida spiegata nelle faq
quella è la procedura per il 624t per il 624m è differente? perche non sono riuscito a settare i parametri li spiegati ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#826 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#827 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 389
|
Forse si vede un po' di luce in fondo al tunnel...
![]() Dunque vediamo se ho capito bene. I due files li ho scaricati (uno di circa 2,5 mega e uno di 10k con estensione .IMG) Le precauzioni che tu dici servono a evitare che qualcuno possa rompere le balle al router e al PC mentre l'aggiornamento è in corso, giusto? Allora, dato che il mio PC ha SOLO la scheda Ethernet alla quale è collegato il benedetto DSL-G624T, e niente altro, e non ha nè firewall nè antivirus nè niente di niente, dovrebbe essere sufficiente scollegare il cavo telefonico dal router (la parte wireless è già "anestetizzata", non c'è l'antenna e il connettore è chiuso con un tappino), e, una volta chiuse tutte le applicazioni ovviamente, non dovrebbe essere necessario mettersi a smanettare con nient'altro... giusto? Ho paura che ci risentiremo... ![]() Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#828 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
ok bene così: adesso apri internet explorer, loggati, vai in Tools\Firmware e carica il file singleimage (firmware) al termine di tutta la procedura (il router si riavvia, si disconnette etc, carica il file img.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#829 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 389
|
Lo dico meglio...
ASPETTASPETTASPETTA...
![]() 1) Metto "in sicurezza" PC e router 2) Reset hardware del router (pulsantino/30 secondi) 3) Apro Netscape (io non uso Explorer ![]() 4) Gli faccio caricare il file da 2.5 mega 5) Clicco su APPLY 6) Vado in "TOOLS|SYSTEM" e mi limito a cliccare su SAVE AND REBOOT 7) Quando si è riavviato, RIPETO LA *STESSA IDENTICA* PROCEDURA dal punto 3 (dopo aver cancellato la cache di Netscape) con il file .IMG 8) Una volta completato il secondo reboot (comandato dalla pagina System) dovrebbe essere tutto fatto, senza bisogno di fare un altro reboot dal pulsantino? Intendo dire, l'UNICO reboot da fare col pulsantino è quello al punto 2, da fare SOLO UNA VOLTA?... Gli altri sono reboot da software? Ma chi li ha inventati 'sti cosi.... ![]() Ultima modifica di Uomo_ombra : 10-12-2006 alle 20:12. Motivo: Non era chiaro |
![]() |
![]() |
![]() |
#830 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 5
|
Una normalissima LAN... che però non riesce
Salve a tutti,
sono nuovo di qui e mi rivolgo essenzialmente agli esperti (Carciofone in primis, grazie ai cui suggerimenti ho risolto molti problemi del mio router). Ho acquistato il G624T della D-Link con, in bundle, la pennetta per la ricezione wireless (DWL-G122). Tutto bene, i dispositivi funzionano perfettamente (ma solo dopo aver aggiornato rispettivamente firmware e driver, prima erano un disastro): il router è collegato ad un pc "fisso" mentre la pennetta ad un laptop. Il mio problema è questo: malgrado abbia settato tutti i parametri necessari (cioè: disabilitato il DHCP e dato ai due pc indirizzo ip fisso - nella fattispecie 192.168.1.2 e 192.168.1.3 -, impostato lo stesso gruppo di lavoro su entrambi e assegnato all'SSID identico nome, condiviso la stampante e un paio di altre cartelle e, nel dubbio, disabilitato anche il firewall del router), i due pc non si vedono in rete! Anche pingando i rispettivi indirizzi non ottengo il pong di risposta. Secondo voi, dov'è l'errore??? Grazie e saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#831 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#832 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#833 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#834 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 389
|
Quote:
![]() È obbligatorio sempre (navigazione nel web) o solo quando devi entrare nei settaggi suoi? E se usi Netscape?... Quote:
![]() Ho voglia di passarci sopra con la macchina... INSISTO: E A USARE NETSCAPE CHE SUCCEDE???? ![]() MA QUANDO LO CAPISCE 'STA GENTE CHE NON È PIU COME UNA VOLTA?!? Adesso c'è Opera, Netscape, Safari, mica solo Explorer (per fortuna) ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#835 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 389
|
P.S.
TRA L'ALTRO... sulla scatola del DSL-G624T, alla voce "Minimum System Requirements", leggo:
"Internet Explorer 6 OR Netscape Navigator 7 and above" QUINDI... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#836 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Jesolo
Messaggi: 317
|
Quote:
ho acquistato proprio ieri lo stesso tuo kit e come tutti anch'io ho lo stesso probla dell'impallamento de G624T, desideravo chiederti se aggiornando il firmware avevi risoltro il problema realmente? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#837 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 10-12-2006 alle 21:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#838 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 5
|
> Se sei sicuro che i firewall software (o hardware come in certi chipset Nvidia) > dei pc non filtrino
Il mio chipset è Intel i865PE, il mio firewall software è Outpost Firewall sul fisso e Zone Alarm sul laptop. In effetti, mentre mio padre stava utilizzando il laptop sullo schermo dello stesso è apparsa una segnalazione che riferiva come ZoneAlarm avesse bloccato una comunicazione di tipo NetBIOS da 192.168.1.2 (cioè da me) sulla porta TCP 4565... Qualche suggerimento? Grazie anticipatamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#839 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 5
|
scusa il disturbo,
ho acquistato proprio ieri lo stesso tuo kit e come tutti anch'io ho lo stesso probla dell'impallamento de G624T, desideravo chiederti se aggiornando il firmware avevi risoltro il problema realmente? Completamente. Devi aggiornare il firmware del router e poi i driver della pennetta venduta in bundle. Poi sei a posto Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#840 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Jesolo
Messaggi: 317
|
scusate se disturbo.
C'è qualcuno che mi può dire se aggiornando il firmware si risolvono i problemi dei blocchi continui del G624T? Comincio a rimpiangere il mio buon 504T, almeno quello si impallava na volta ogni tanto, ormai la frittata l'ho fatta e indietro non si torna. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.