Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2011, 13:43   #8341
albySR
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 76
se può essere utile ho notato che il downstream è bassissimo rispetto a quello che si vede nel modem esterno:

680 kbps a fronte dei 7800 kbps del modem esterno...

qualche link o riferimento particolare ai suddetti condensatori?!
__________________
Tutto il giorno con 4 infamoni, briganti, papponi, cornuti e lacchè... (De Andrè)
albySR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 13:45   #8342
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Hai verificato la connessione ethernet se 10 o 100Mbit?
Per i condensatori puoi usare al funzioen "Cerca" o guardare nel thread ufficiale (vedi firma)

Ultima modifica di Bovirus : 27-04-2011 alle 14:24.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 14:22   #8343
albySR
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 76
mi sa che non ho capito...

cosa dovrei verificare di preciso e soprattutto come?

dovrei settare la scheda di rete per funzionare a 10Mb, connettermi al router e verificare se si risolve il problema oppure dovrei cercare nel router la velocità delle porte ethernet? (opzione che non trovo)
__________________
Tutto il giorno con 4 infamoni, briganti, papponi, cornuti e lacchè... (De Andrè)
albySR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 14:25   #8344
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Non devi settare nulla.
Le prime avvsiaglie del malfunzionamento dei condensatori del modem sono che la connessione ethernet del modem viaggia 10Mbit 8anzichè a 100Mbit).
In base al tuo sistema operativo verifica la conenssione ethernet verso il modem a che velocità funziona.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 14:53   #8345
albySR
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 76
ok ho verificato e la velocità di connessione è 100.0 Mbps con il cavo ethernet quindi penso si possa escludere un problema di condensatori...
qualche altro suggerimento?
__________________
Tutto il giorno con 4 infamoni, briganti, papponi, cornuti e lacchè... (De Andrè)
albySR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 15:17   #8346
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Non è detto. Conviene aprire comunque il modem e dargli un'occhiata.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 15:54   #8347
albySR
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 76
un altra cosa che ho notato è che cambiando il tipo di modulazione l'adsl non va piu e l'unica funzionante risulta

Modulation: ADSL_2plus
__________________
Tutto il giorno con 4 infamoni, briganti, papponi, cornuti e lacchè... (De Andrè)
albySR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 15:56   #8348
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Potrebbe essere un problema di firmware o di C12 (condensatore sull'ADSL)
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 15:59   #8349
albySR
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 76
eventualmente aprendo il router e identificando i condensatori dovrei notare se sono "bruciati" o cosa?
__________________
Tutto il giorno con 4 infamoni, briganti, papponi, cornuti e lacchè... (De Andrè)
albySR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 16:04   #8350
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
E' scritto nel primo post del thread uffciiale.
Potrebbero (ma non è detto) essere gonfi nella parte superiore.
L'unico modo per verificare se sono loro il problema è cambiarli comunque.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 16:39   #8351
albySR
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 76
questi sono i parametri che rilevo nel modem esterno connesso al g624t tramite ethernet:

DSL Status: UP
DSL Modulation Mode: Auto
DSL Path Mode: INTERLEAVED
Downstream Rate: 8123 Kbps
Upstream Rate: 478 Kbps
Downstream Margin: 15 db
Upstream Margin: 4294967273 db
Downstream Line Attenuation: 26
Upstream Line Attenuation: 24
Downstream Transmit Power: 21
Upstream Transmit Power: 10
LOS Errors: 0
PVC Connection

PVC Status: UP
Encapsulation: RFC 2364 PPPoA
Multiplexing: VC
Autodetect: Enable
VPI: 8
VCI: 35
Internet Connection

PPP Login: Up
Internet IP Address: ...................
Internet Netmask: 255.0.0.0
Internet Gateway: 192.168.100.1

ed in particolare non capisco a cosa possa corrispondere l'upstream margin così alto...

spero possano essere utili

-----------------------------------------------------------------------------------

penso sia molto più economico sia in termini monetari che di tempo lasciare inserito il modem esterno anche se mi sarebbe piaciuto cimentarmi nella modifica!
__________________
Tutto il giorno con 4 infamoni, briganti, papponi, cornuti e lacchè... (De Andrè)

Ultima modifica di albySR : 27-04-2011 alle 17:15.
albySR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 00:23   #8352
frahugras
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
Quote:
Originariamente inviato da albySR Guarda i messaggi
questi sono i parametri che rilevo nel modem esterno connesso al g624t tramite ethernet:

DSL Status: UP
DSL Modulation Mode: Auto
DSL Path Mode: INTERLEAVED
Downstream Rate: 8123 Kbps
Upstream Rate: 478 Kbps
Downstream Margin: 15 db
Upstream Margin: 4294967273 db
Downstream Line Attenuation: 26
Upstream Line Attenuation: 24
Downstream Transmit Power: 21
Upstream Transmit Power: 10
LOS Errors: 0
PVC Connection

PVC Status: UP
Encapsulation: RFC 2364 PPPoA
Multiplexing: VC
Autodetect: Enable
VPI: 8
VCI: 35
Internet Connection

PPP Login: Up
Internet IP Address: ...................
Internet Netmask: 255.0.0.0
Internet Gateway: 192.168.100.1

ed in particolare non capisco a cosa possa corrispondere l'upstream margin così alto...

spero possano essere utili

-----------------------------------------------------------------------------------

penso sia molto più economico sia in termini monetari che di tempo lasciare inserito il modem esterno anche se mi sarebbe piaciuto cimentarmi nella modifica!
è un errore del FW del modem in questione; sbaglia a caricare il valore dai registri o dalla linea di comando; strana la subnet mask che la rete ti rilascia: 255.0.0.0... dovrebbe essere una punto/punto BARRA 32;
cmq è un peccato usare così il 624... anche perchè se il difetto è quello dei capacitori, la tua mancata riparazione produrrà degrado progressivo fino all'inutilizzo;
frahugras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 07:14   #8353
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
@albySR
Ti suggerirei di operare in due step

- Sostituzione condensatori
- Installazione firmware Routertech 2.95
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 21:41   #8354
albySR
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 76
Purtroppo essendo in un paesino trovare dei condensatori di questo tipo mi risulta alquanto difficile... Ho pensato all'installazione del firmware routertech ma non vorrei che questo problema dei condesatori (se è dovuto a questi) possa influire con l'installazione e non mi va di brikkarlo dato che per ora è funzionante. Quando l'usura arriverà a tal punto da non garantire più il suo corretto funzionamento procederò alla sostituzione.


Pensavo fosse qualcosa di più semplice tipo settaggi errati o problemi di firmware...

Ringrazio tutti per l'aiuto!
__________________
Tutto il giorno con 4 infamoni, briganti, papponi, cornuti e lacchè... (De Andrè)
albySR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 10:51   #8355
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
@albySR
Se riesci a farti prestare un modem da un amico spediscimi il tuo e il lavoro lo faccio io.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 19:42   #8356
varde
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 64
Ho trovato questo link, mi sembra interessante
http://miram.splinder.com/post/23874...uter-dsl-g624t
varde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 22:54   #8357
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
E' un grandissimo errore.
Come scritto nel primo post del thread ufficiale i problemi lamentati (tempo risposta DHCP, funzionamento LAN 10Mbit) sono dovuti a guasto dei due condensatori Teapo da 100uF.
Quindi il fatto risolutivo non è stato aumentare il condensatore ma ... cambiare il condensatore.

Cambiare un valore id capacità di un condensatore (non di filtro sull'alimentazione) con uno 4 volte superiore è assolutamente da evitare.

Ultima modifica di Bovirus : 02-05-2011 alle 07:03.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 13:18   #8358
arcadia2
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1
salve ho un problema con questo router, devo mettere in rete un dvr ed il cliente ha un'ip dinamico quindi ho attivato ddns che funziona regolarmente (l'impianto lo ho provato con un router alice e tutto funziona perfettamente
con il d-link non funziona,

premetto che è un'operazione che più volte ho fatto con i router di alice e non ho mai avuto particolari problemi.

in rete interna funziona, in esterno sia accedendo tramite ddns che digitando l'ip di quel momento e la porta non funziona.

io ho settato: in advance/virtual server sull'ip interno del dvr 192.168.1.2 ho creato la rule user chiamata dvr che ho editato dando porta 91, 100, 8000 ed udp-tcp ho dato apply e da available rule la ho passata in applied rule;
in dinamic dns ho settato username, password ed hostname quindi tool/ sistem/save en reboot, il firewool è staccato ma non va.
se do l'indirizzo dell host ddns senza la porta mi indirizza sul router (quindi il ddns funziona) ma se metto la porta nulla, mi dice che non esiste.

provato e riprovato più volte ma nulla, spero qualcuno possa aiutarmi sto già maledicendo questo router

Current Firmware Version : V3.00B01T01.WI-C.20060323

modificato firmware adesso funziona, anche se per entrare attraverso ddns devo utilizzare un'adsl esterna, dalla mia non va, mentre con alice funziona, comunque funziona.

Ultima modifica di arcadia2 : 02-05-2011 alle 20:24. Motivo: aggiornamento
arcadia2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 14:06   #8359
cioto
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 10
Ciao a tutti, ho un collegamento ADSL fast con infostrada.
Per infostrada la connessione e' ottima, hanno fatto vari test da centrale, tuttavia ho da tempo dei problemi: lentezza, disconnessioni, e fatica a ricollegarsi.
Specifico che il modem e' anche router wireless e i miei computer/iphone sono collegati in wireless MA il problema e' il medesimo anche collegandoli con cavo di rete: disconnessioni continue e lentezza.
Il rimedio di solito era staccare l'alimentazione e ricollegarla per far ripartire il modem, ma spesso neanche cosi' funzionava.
Negli ultimi giorni poi ho perso la linea e non riesco piu' a ricollegarmi.
Note:

- il modem presenta la spia LAN 1 SEMPRE ACCESA anche senza cavo di rete

- ho provato a resettare il dispositivo con il suo tastino ma NON ACCADE NULLA, le spie rimangono spente se erano spente o accese se erano accese

responso: modem da buttare? Ha due anni circa e l'ho tenuto sempre acceso 24/7.
cioto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 17:03   #8360
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Problema discusso allo sfinimento in questo thread e nei post precedent.

Il probelma sono i condensatori esauriti che si evidenzia con l'uso e con l'alzarsi della temperatura.

Nel thread ufficiale ci sono le info sui condensatori da sostituire.

Ultima modifica di Bovirus : 08-05-2011 alle 17:05.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Black Friday portatili gaming: Acer Nitr...
Nuova rimodulazione per WindTre: dal 10 ...
Plex ti farà pagare per lo stream...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v