|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8101 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
I condensatori visivamente "sembrano" a posto.
Ma la bombatura superiore è una evidenza che il condensatore è guasto. Non è detto che se non sono bombati non sono guasti. Varrebbe la pena di sostiture almeno i due condensatori in alto sulla destra del chip ethernet (sono quei condensatori che creano problemi alle porte LAN) Il consiglio è comunque di non usare più il modem fino a che non hai provato a cambiare condensatori (se continui potrebbe danneggiarsi in modo non riparabile).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#8102 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1340
|
WiFi si LAN no
Ciao a tutti,
posseggo questo router da un po. Recentemente ho notato che con il dreambox (cavo) la connessione internet (del dream)saltava. Riavviavo dreambox e router e si sistemava. Con i pc nessun problema perche sono in wifi. Nessun problema neanche con il telefono voip connesso sempre via cavo. Ieri il dreambox era inutilizzabile, anche la connessione internet delle altre periferiche andava a singhiozzo. Un sacco di accendi e spegni senza risolvere nulla. Il dreambox risponde al ping con pacchetti persi, le altre periferiche non hanno problemi. Collego con lo stesso cavo del dream il portatile, non si connette. Cambio cavo, non si connette, cambio porta eth, non si connette lo stesso. Ho aggiornato il FW all'ultima versione trovata nel sito e pare che vada, ma non mi fido. Il router sta per lasciarmi? Grazie
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH |
![]() |
![]() |
![]() |
#8103 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Nei precedent post sono stati prospetati problemi simili.
Probabile causa condensatori in via di esaurimento. Ti sugegrisco di leggere nel thread uffciiale DSL-G6xxt (vedi firma) la parte che riguarda i condensatori nel primo post.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#8104 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: bologna
Messaggi: 371
|
ciao a tutti!
ragazzi ho rimesso in vita questo router per usarlo come access point supplettivo al mio DGN2000 e connetterci tutti i dispositivi che ancora ho in G (ho avuto qualche problema di conflitto e rallentamenti con dispositivi N). Gli ho assegnato un indirizzo ip, settato in modalità bridge e funziona tutto a meraviglia. Come versione firmware ho l'ultima disponibile Firmware: V3.10B01T02.EU-A.20090512. Dal momento che il suo uso è divenuto quello di access point puro, esistono delle ottimizzazioni che posso effettuare a livello di configurazione wireless, ethernet o qualche firmware modded creato appositamente per un migliore throughput?
__________________
PC: Thermaltake VF1000BNS - HP w2207h 22"- J3455M -Intel® Quad-Core - 2x4GB Corsair 1600Mhz - LC-POWER LC6550GP Silent Giant v2.0 550w GP 14cm -SSD CORSAIR 250 - Storage Qnap TS-212 fw.4.3.3; HOME THEATER: LED Samsung UE40F5500 - Yamaha RX-V365 - JAMO S606; MOBILE:Xiaomi Mi 8 Lite |
![]() |
![]() |
![]() |
#8105 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 98
|
Qualcuno potrebbe spiegarmi come ripristinare il funzionamento del router a seguito di un'aggiornamento firmware non andato a buon fine?
In pratica non riesco più ad accedere all'interfaccia di configurazione web. E' come se il router fosse morto! Ho cercato di leggere qualche guida trovata quì e là ma non ci ho capito molto e cmq le prove fatte non hanno avuto un'esito positivo.
__________________
Alessandro Condorelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#8106 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 137
|
informazioni router D-link 624t
ciao a tutti!
ragazzi ho rimesso in vita questo router per usarlo come access point supplettivo al mio DGN2000 e connetterci tutti i dispositivi che ancora ho in G (ho avuto qualche problema di conflitto e rallentamenti con dispositivi N). Gli ho assegnato un indirizzo ip, settato in modalità bridge e funziona tutto a meraviglia. Come versione firmware ho l'ultima disponibile Firmware: V3.10B01T02.EU-A.20090512. Dal momento che il suo uso è divenuto quello di access point puro, esistono delle ottimizzazioni che posso effettuare a livello di configurazione wireless, ethernet o qualche firmware modded creato appositamente per un migliore throughput? Ti quoto riguardo a quello che hai detto appena sopra mi puoi spiegare diciamo come hai fatto a far diventare questo router solo un access point Wifi...Dove hai connesso il dsl624t al router DGN2000???hai usato la porta lan N°1 oppure la porta wan rj11????Dentro al router tramite accesso web cosa hai modificato di parametri per farlo diventare sono access point e spegnere diciamo la parte modem del 624T???Grazie Distinti Saluti Michele M. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Quote:
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8108 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: bologna
Messaggi: 371
|
Quote:
![]() Dentro al router basta fare tre cose senza "spegnere niente": 1-settarlo in modalità bridge per la parte WAN (nel mio caso 1483 Bridged IP LLC1483 Bridged IP VC-Mux) 2-per la parte LAN disabilitare il dhcp (NO DHCP) e assegnargli un indirizzo ip statico della stessa classe del router principale (di default se il dgn2000 è sulla classe 192.168.0.1, gli metterai 192.168.0.X dove X è un numero... preferibile metterlo alto, fino a 250 o proprio 250, per evitare problemi con gli altri dispositivi connessi al router). La subnet mask lasciarla a 255.255.255.0 3-Come punto eventuale, quello di sistemare il wireless cui connetterai le periferiche (nel mio caso ho collegato appunto quelle solo 54g), assegnando un SSID ovviamente diverso dal DGN (pippo e pluto ad es.) e un canale opposto (se sul DGN hai l'1 e sei in modalità 270) scegli l'11 sul dlink (per evitare interferenze) e insesci una chiave WEP o WPA che non fa mai male alla sicurezza (la wpa2 a me ha dato sempre problemi con questo router) come azione fisica basta collegare i due router con un semplice cavo di rete normale sulla parte lan (qualunque porta tu abbia libera... la wan è per l'adsl) fatto! nella ricerca reti wireless vedrai la nuova rete da te creata a cui connetterai le periferiche che vorrai con la chiave da te scelta. a riprova della esatta configurazione dovresti poter accedere all'interfaccia web con il nuovo indirizzo assegnato al dlink stando connesso sulla rete wireless principale. ![]()
__________________
PC: Thermaltake VF1000BNS - HP w2207h 22"- J3455M -Intel® Quad-Core - 2x4GB Corsair 1600Mhz - LC-POWER LC6550GP Silent Giant v2.0 550w GP 14cm -SSD CORSAIR 250 - Storage Qnap TS-212 fw.4.3.3; HOME THEATER: LED Samsung UE40F5500 - Yamaha RX-V365 - JAMO S606; MOBILE:Xiaomi Mi 8 Lite Ultima modifica di Riton : 22-01-2011 alle 18:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8109 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 98
|
E di fatti ho provato a seguire le indicazioni della guida, ma evidentemente sono di coccio perchè non è servito a nulla. É pur vero, senza critica verso alcuno, che la guida per il ripristino è piuttosto confusionaria e non ho capito quale delle varie operazioni suggerite bisogna seguire e in quale ordine!
__________________
Alessandro Condorelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#8110 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Leggi con attenzione ciò che c'è scritto e posta i dettagli di quali tentativi hai fatto.
Usa un pc con XP (è scritto). Imposta la scheda di rete con IP fisso (è scritto) Scaricati un firmware ufficiale (recovery) lancialo e vedi cosa succede.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 22-01-2011 alle 20:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8111 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 98
|
Allora, iniziamo.
-Impostare in ip statico la scheda di rete del pc (es. ip: 192.168.1.2 / subnet: 255.255.255.0 / gateway: 192.168.1.1 / DNS1: 192.168.1.1 / DNS2: vuoto) FATTO - Impostare il valore dell'ip bootloader (ao ancora meglio aggiornare una volta per tutte il bootloader con la versione mod) NON HO CAPITO! Devo aprire un sessione DOS (Start -Esegui - cmd.exe - OK). A questo punto dare il comando TELNET indirizzo_IP_Modem (es. TELNET 192.168.1.1)? Ok, l'ho fatto ma il modem non è raggiungibile. Mi dice: impossibile aprire una connessione con l'HOST sulla porta 23: connessione non riuscita Cosa devo fare quindi?
__________________
Alessandro Condorelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#8112 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Visto che stiamo parlando di un altro thread e delle sue indicazioni non è corretto postare in questo thread ma dovresti postare nel thread della guida.
Ti ho dato delle indicazioni precise (nel post prima del tuo). Scaricati un firmware ufficiale Dlink (kit recovery) scompatta l'archivo e lancia l'eseguibile che hai scompattato. Segui le indicazioni a video. La configurazioen dell'IP del bootloader è possibile solo con modem funzionanti (non come il tuo).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#8113 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 98
|
Chiedo scusa.
Ti ho risposto nel thread opportuno.
__________________
Alessandro Condorelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#8114 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
ragassss, se doveste consigliare un erede per questo router, quale direste?
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#8115 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Perchè non ti funziona più?
L'eventuale aggiornamento avrebbe senso solo se volessi prendere un router 802.11n (300Mbit) ma questo vorrebbe dire dove cambiare anche il client Wifi (se non 802.11n) e a patto di verificare l'effettivo guadagno in termina di performance in WiFi.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#8116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
Quote:
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8117 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Brescia
Messaggi: 1720
|
- Sempre piu frequentemente noto che a volte è impossibile navigare web, quando cerco di raggiungere il router 192.168.1.1 http, nulla si apre anche se riesco a pingarlo. Devo staccargli la corrente quindi riattivarla, quale puo essere il problema ?
grazie!
__________________
Asus N56VZ-s4200h, |Intel i7-3630QM|8GB DDR3|HDD Seagate Ibrido 750GB|GPU nVidia GT 650 2048MB|FullHD + BR] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8118 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 98
|
Quote:
__________________
Alessandro Condorelli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8119 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
@Holy_Bible
Per favore leggi i post precdenti (è stato scritto di questo problema più volte). E' probabile un problema ai condensatori. Leggi i post precedenti.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#8120 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Brescia
Messaggi: 1720
|
Quote:
![]()
__________________
Asus N56VZ-s4200h, |Intel i7-3630QM|8GB DDR3|HDD Seagate Ibrido 750GB|GPU nVidia GT 650 2048MB|FullHD + BR] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.