Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2010, 15:43   #7941
MichyDJ
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Mi prenoto per riceverlo a spese mie.
Mandami un PM quando vuoi.
Vai faccio le ultime prove che mi dicevi nei post prima poi semmai ti scrivo cosi mi mandi tutte le coordinate ok????se hai da suggerirmi altre prove ti prego di farlo x far funzionare questa diciamo ciofega!!!!!!
MichyDJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 17:21   #7942
khambra
Senior Member
 
L'Avatar di khambra
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona e resto del mondo
Messaggi: 340
ciao a tutti
chiedo scusa prima di fare la domanda come prevenzione ad eventuali insulti

Si può usare un router come antenna ricevente?

Dovrei acquistare e installare una antenna pci sul pc desktop di mio figlio perchè nell'appartamento dove andrà per gli studi c'è in funzione un Netgear (forse dg834d) al quale non si potrà cablare.

Tempo fa ho messo da parte il G624T perchè non funzionavano più le porte lan alle quali tenevo cablati 3 pc desktop, oppure se funzionavano non andava la connessione, successe durante i giorni più caldi di una caldissima estate.

Fossero partiti solo i condensatori, come ho letto qui, potrei provare a farlo resuscitare e se poi appunto lo si potesse utilizzare come antenna ricevente, al posto della scheda pci, avrei risolto

Fossero i condensatori si vedrebbe ad occhio (tipo che sono gonfi)?
Perchè questi sembrano nuovi di pacca.

Grazie e complimenti
__________________
PC 1: Asus Prime X470 Pro, AMD Ryzen 5 3600, Corsair Vengeance LPX Black DDR4 16GB PC 3000 (2x8GB), AMD HD 5870, PSU XFX TS 550, C.M. CM 690.
PC 2: Asus 970 Pro Gaming/Aura, AMD FX 8350, G.Skill Ripjaw 1600 4x4GB + G.Skill 1600 2x2GB, Geforce GTX 760, Enermax Modu82+ 625W.
.................... ho concluso positivamente con diversi utenti tra cui: Raven, methis89, adrixillo, zande88 ed altri.

Ultima modifica di khambra : 07-11-2010 alle 17:23.
khambra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 18:13   #7943
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Non si può usare il G624T come WDS (riptetiore Wifi).
Non è detto che i condensatori guasti si vedano ad occhio.
Non puoi fare altro che provare a sostituirli.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 12:06   #7944
khambra
Senior Member
 
L'Avatar di khambra
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona e resto del mondo
Messaggi: 340
grazie per la risposta
proverò a sostituire i condensatori
ho notato che dentro c'è una scheda wireless, smontandola si potrà utilizzare in un portatile?
Questo se non dovessi risolvere con la riparazione
ciao a tutti
__________________
PC 1: Asus Prime X470 Pro, AMD Ryzen 5 3600, Corsair Vengeance LPX Black DDR4 16GB PC 3000 (2x8GB), AMD HD 5870, PSU XFX TS 550, C.M. CM 690.
PC 2: Asus 970 Pro Gaming/Aura, AMD FX 8350, G.Skill Ripjaw 1600 4x4GB + G.Skill 1600 2x2GB, Geforce GTX 760, Enermax Modu82+ 625W.
.................... ho concluso positivamente con diversi utenti tra cui: Raven, methis89, adrixillo, zande88 ed altri.
khambra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 18:14   #7945
androsdt
Senior Member
 
L'Avatar di androsdt
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Terracina - Modena
Messaggi: 2459
RAGAZZI HO UN PROBLEMA CON JDOWNLOADER
scusate il caps...

comunque..dicevo che ho un problema con jdownloader...
ho una connessione wireless e questo router, ma se vado sulla voce di rinnovo ip, jdownloader mi da riconnessione fallita!.... anche accendendo e spegnendo il dlink l'ip non cambia, eppure non ho messo ip statici (anche se sono l'unico connesso).
Pensavo fosse un problema di windows o del mio hw, ma ultimamente sono passato da xp a 7 e oltretutto ho anche cambiato hw, sia pezzi del computer che scheda wireless...quindi o è il modem o il gestore (infostrada 8Mbit)

datemi un aiuto!!!!!....
non esiste un altro programma che rinnovi l'ip??...
androsdt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 20:02   #7946
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Non sembra essere un problema di modem.

Cerca un programma che forzi la disconnessione e il rinnovo dell'IP.
Anche se molti provider rpendono noto del tuo IP e tendono a riassegnarti lo stesso.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 20:10   #7947
androsdt
Senior Member
 
L'Avatar di androsdt
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Terracina - Modena
Messaggi: 2459
ma il fatto è che anche spegnendo e accendendo il modem router non c'è modo di avere un ip diverso...boh...
androsdt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 13:09   #7948
anselmo160454
Senior Member
 
L'Avatar di anselmo160454
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Genova
Messaggi: 310
Vorrei ringraziare il forum per i consigli sul cambio dei condensatori.
Con 2.5 Euro per 6 condensatori il G624T e' rinato sulle porte ethernet.
Cambiarli pero', nonostante non sia un pivellino in saldature, e' stato un po' un casino.



Grazie ancora

Mino
anselmo160454 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 13:21   #7949
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Spero tu abbia sostituito i condensatori, come da indicazioni, con dei condensatori LOW ESR 105C. Altrimenti la riparazione non dura.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 14:22   #7950
anselmo160454
Senior Member
 
L'Avatar di anselmo160454
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Genova
Messaggi: 310
Si , sono tutti 105c.
Se LOW ESR vuol dire "bassi", be' quelli da 1000 uf sono 1/2 cm.piu' alti
ma sono riuscito a chiudere lo stesso.
anselmo160454 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 14:40   #7951
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
LOW ESR = bassa resistenza interna = specifici per alimentatore switching

Sono le caratteristiche dei condensatori originali.

Quando si acquistano bisogna chiedere

105C LOW ESR x alimentatori switching
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 15:04   #7952
gabryel48
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
possibile collegare switch gigabit a questo router?

ciao a tutti. possiedo questo modem-router e devo dire che mi trovo bene, non voglio cambiralo, tuttavia nella rete di casa dopo avere installato un nas urge la presenza di una rete di tipo Gigabit solo per la connessione locale.

se invece che collegare le mie 4 periferiche ethernet al router, le collego a uno switch qualsiasi gigabit attaccato in cascata ad una delle porte del router, questi funzioneranno tranquillamente come prima, usando il dhcp del router e comunicando tra loro a 1000M (attraverso lo switch) e con il router a 100M? quando poi collegherò qualcosa in wireless sempre al router, questa periferica wireless vedrà le periferiche connesse allo switch?

grazie
gabryel48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 17:00   #7953
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Teroricamente si. Poi lo devi provare.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 17:28   #7954
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Io fin quando ho usato il dlink come router avevo due switch gbit collegati (uno sul router e l'altro in cascata), con tutte le funzionalita' dhcp e wifi, quindi vai tranquillo, del resto gli switch non fanno altro che ripetere i dati in tutte le porte, detto molto grossolanamente.
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 19:00   #7955
androsdt
Senior Member
 
L'Avatar di androsdt
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Terracina - Modena
Messaggi: 2459
ragazzi riguardo al problema della impossibilità di cambiare ip con jdownloader mi hanno detto:

Quote:
@androsdt
Il problema non è il pc ma il router/modem (la ri-connessione per il rinnovo ip).
Devi creare lo script di riconnessione dall'interfaccia del router accessibile da
http://192.168.0.1/
oppure
http://192.168.1.1/

Non ho il tuo stesso router, ma se posti delle schermate della relative pagine di configurazione possiamo darti una mano....
mi sapete dire se c'è un modo???
androsdt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 19:14   #7956
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da gabryel48 Guarda i messaggi
ciao a tutti. possiedo questo modem-router e devo dire che mi trovo bene, non voglio cambiralo, tuttavia nella rete di casa dopo avere installato un nas urge la presenza di una rete di tipo Gigabit solo per la connessione locale.

se invece che collegare le mie 4 periferiche ethernet al router, le collego a uno switch qualsiasi gigabit attaccato in cascata ad una delle porte del router, questi funzioneranno tranquillamente come prima, usando il dhcp del router e comunicando tra loro a 1000M (attraverso lo switch) e con il router a 100M? quando poi collegherò qualcosa in wireless sempre al router, questa periferica wireless vedrà le periferiche connesse allo switch?

grazie

certo,funziona perfettamente,io ne ho collegato uno da 8 porte gigalan,uno da 5 porte 10/100,un'altro routter/ap per la aumentare la copertura che mi serve,collegata anche la noanostation(antenna+router integrato per la adsl via wifi)collegato un printserver e un nas...più tutte le altre macchine della rete...
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 00:39   #7957
SirioU77
Senior Member
 
L'Avatar di SirioU77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania-RC. _'-.-'_ [Più di 300 trattative andate a buon fine. feedback:99,9%]
Messaggi: 2693
Stessa identica situazione di Ntropy descritta qualche pagina dietro http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=7863
proprio sono identici pure i 3 condensatori da 1000 scoppiati e quello rimasto apparentemente sano!

Ho provveduto a cambiare i 4 codensatori da 1000 ma senza ottenere grandi risultati. La situazione sembra sia tornata alla normalità cambiando pure i 2 condensatori laterali da 100. (apparentemente intatti)

per quando riguarda le temperature anche da me i chip l'infineon e texas ustionano al solo tocco (anche appena acceso), mentre l'YCL è tranquillo pure dopo ore di lavoro!
servirebbe sapere su un router mai stato riparato beneomale le temperature di questi chip!


sono preoccupato pure per i nuovi condensatori cambiati
stessa situazione descritta dall'utente aprimerio qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=7797
anche i condensatori usati sono gli stessi diciamo.
ne ho usato uno uguale (KSC -40°+105°C 1000uF 25V) costato anche un po troppo (1,20€)
3 marca Chang (-40°+105°C1 1000uF 25V) costati 0,30€ cad
2 marca Chang (-40°+105°C1 100uF 25V) costati 0,30€ cad
il negoziante mi ha detto che non sapeva facessero i 105°C non low resistence, quindi suppongo siano quelli adatti!
facendo un giro in rete non ho trovato info sui KSC
invece sui Chang ho trovato il datasheet
http://www.tecnoimpiantielettronica....0105%C2%B0.pdf
e un sito dove ne parla male dato che sono cinesi e di pessima qualità!
http://matcarv.net/tubes/?p=137
cmq il fatto è che sti condensatori essendo poco più alti degli originali vanno a toccare leggermente la scocca superiore, non vorrei che questa situazione li soffocasse e che saltassero nuovamente! (dato anche il made in china)
ho pensato a non stringere le 2 viti della scocca lasciano un po larga la parte superiore, speriamo che sia sufficente!


domande:
1)devo preoccuparmi per le alte temperature dei 2 chip o sono normali?
2) vedo che c'è un terzo condensatore da 100uF accanto ai led della lan, non è il caso di cambiare pure quello?
3)leggendo il datashett questi condensatori chang hanno solo 1000 ore di vita (42 giorni) o ho capito male io?
4)Ma c'è veramente tutta questa differenza tra un Chang e un KSC? io non ne capisco nulla ma mi sembra assurdo che uno possa costare 4 volte di più dell'altro. e poi sti KSC sono veramente migliori?
vi sarei molto grato che riuscisse a togliermi questi dubbi, pensate che il negoziate dei KSC da 1,20€ voleva vendermi i 100uF a 85°, e alla mia obbiezione mi ha risposto con: "perchè che cambia con quelli da 105°"
magari mandatemi in privatoi siti dove reperire i condensatori simili agli originali così se devo procedere con un'altra sostituzione evito "le sole".


un grazie a Bovirus e a tutte le persone che hanno collaborato in questo con le loro esperienze. scusate se mi sono dilungato!
__________________
[HWU Star Wars Clan] - [Affari ok!] - [IL Mio vecchio HARDWARE] []
se ti ho aiutato e ti va iscriviti ai miei canali Youtube e Facebook

Ultima modifica di SirioU77 : 11-11-2010 alle 00:42.
SirioU77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 09:06   #7958
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
I 4 condensatori da 1000u (che sono in parallelo e quindi se torna più pratico se possono usare 2x 2200uF) devono essere saldati girati in orizzontale perchè quelli repribili in commercio sono a parità di diametro, più lunghi rispetto agli originali.

Esistono in commercio anche delle versioni più costose di quei condensatori, più basse come altezza , ma con diametro maggiore e molte volte lo spazio è insufficiente per farceli stare.

i 4 condensatori ad 1000uF non sono critici come capacità e servono come filtro di alimentazione, e genralmente quando si guastano si nota una certa instabilità del modem.

Quando si hanno problemi sulla ethernet i responsabili possono essere i due condensatori da 100uF sulla destra del chip ethernet. Ne consiglios empre la sostituzione perchè prima o poi si guastano e se non vengono prontamente sostituiti, rischiano di far guastare il chip ethernet.

Per chi ha problemi sull'ADSL il responsabile è C12. In basso a destra.

la temperatura della CPU, del chip ethernet e dellea RAM & Flash (soprattutto per i primi due) è abbastanza calda.

Inoltre la circolazione di aria all'interno è estremamente limitata a causa delle scrse aperture verso l'esterno.

Io personalmente moddo sempre i miei modem mettendo un dissipatore su CPU e chip ethernet e anche se non strettamente necesssario su RAM e Flash.

Per fissarli uso del nastro termico adesivo (BONDPLY).

Condensatori, dissipatori e BONDPLY li ho acquistati da RS Component.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 18:23   #7959
SirioU77
Senior Member
 
L'Avatar di SirioU77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania-RC. _'-.-'_ [Più di 300 trattative andate a buon fine. feedback:99,9%]
Messaggi: 2693
problema.. dopo la sostituzione dei 6 condensatori, si è ridotto drasticamente il segnale WIfi
appena mi sposto di 2 metri nella stessa stanza, mi da segnale basso e non naviga più
da cosa puo dipendere?
__________________
[HWU Star Wars Clan] - [Affari ok!] - [IL Mio vecchio HARDWARE] []
se ti ho aiutato e ti va iscriviti ai miei canali Youtube e Facebook

Ultima modifica di SirioU77 : 11-11-2010 alle 18:28.
SirioU77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 20:32   #7960
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Mi sembra strano che il segnale WiFi sia dimnuito così.
I condensatori non centrano nulla con il modulo WIFi.
O sono i condensatori non adattti o nel saldarli hai creato qualche problema al modulo WIFi.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v