|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7161 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
Il programma a cui fai riferimento è per router con chipset Broadcomm, mente il G624T usa un chipset TI.
Le info sulle caratteristiche della linea le hai direttamente nel modem nella pagina di status (verifica che versione di firmware hai nel router). Curiosità: qual'è lo scopo di utilizzo che voroesti fare di quel programma? Spero non la gestione dell'SNR perchè come più volte riportato in molti forum, la gestione dell'SNR serve a poco (per non dire a nulla).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7162 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
|
Quote:
cosa intendi per "gestione dell'SNR"? ![]() 1) per non dover aprire firefox ogni volta (si lo so sono pigro).. e 2) poter utilizzare un programma come router stats per avere un grafico del Rumore durante la giornata, visto che il mio è ballerino e adesso ad esempio fa dei "salti" da 19 db a 15 dB, poi ancora 19 e poi 15.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7163 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
L'ultimo firmware (senza data) non è utile come indicazione.
Nei post cerca di essere il più preciso possibile (versione e data firmware) Avere un grafico sul rumore che oscilla tra 15 e 19db (che rispetto ad altre situazioni non è male come valore) a parte sapere che oscilla in quel range che scopo/utilizzo ha? Il provider non accetta tale strumenti come metodo di diagnostica. A parte questo con il G624T non si può fare.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7164 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
|
Ok xD chiedo perdono..
![]() Ho il Firmware EU V3.10B01T02 24/09/2007 (interfaccia web stile DSL2640B, DSP 7.00.04). Intanto ti chiedo che cosa è stato fixato nel firmware EU V3.10B01T02 maggio 2009..? c'è scritto "fix nel changelog allegato" ma io il changelog non l'ho trovato e nn c'è nemmeno il voto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7165 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
Il changelog c'era nella versione "buggata" di Febbraio 2009 (che non è consigliata).
Quasi mai Dlink (e anche altri produttori) mettono un changelog delle versioni.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7166 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 34
|
Quote:
![]() Qualche dettaglio D-link DSL-g624t Board ID : AR7VW Currect Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924 Bootloader (CFE) Version : 0.22.02 Wireless Driver Version : 6.3.1.26 Funziona solo il wireless e nessuna porta LAN con qualsiasi sistema operativo/PC (Vista, XP, Ubuntu) Ho provato a aggiornare il bootloader ed è andato a buon fine usando Adam2 Ora vorrei provare ad aggiornare il firmware ma via LAN non si connette all'interfaccia WEB e dal programmino Adam2 non mi permette di flaggare l'opzione "Immagine corrotta". Ip bootloader è 192.168.1.1 Prima di fare tutto ciò ho resettato completamente il modem tramite reset e tramite "riporta alla configurazione di fabbrica" Ho provato sia con ip fisso sia modificando le velocità delle schede. Come fare per aggiornare il firmware? o per far tornare funzionante il router? Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7167 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
I kit recovery sono già in modalità "Immagine corrotta" (che non è deselezionabile). E' scritto nel primo post!
L'aggiornamento (se il problema è nello switch) richiedo l'uso di uno switch esterno. Rinbadisco quanto detto precedentemente. Se con uno switch esterno il modem funge non è un problema hardware. E' probabile una MTD3 corrotta. per ripristinarla serve console seriale e JTAG.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7168 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
premesso che a me funzionava collegando uno switch esterno,
ho risolto due volte, la prima flashando un firmware originale, la seconda il modificato RT, adesso funziona normalmente, ci sono anche opzioni per ottimizzare la memoria, che a quanto ho letto potrebbe risolvere simili situazioni nel caso si ripresentassero. Fermo rimanendo la soluzione del JTAG ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7169 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
Infatti la soluzione del flash con firmware diversi era stata prospettata prima ma in alcuni casi di alcuni utenti non era stata sufficiente.
Per il Routretch per evitare probelmatiche ogni tanto impostare il defrag della ENV. Semrpe per il RT usare il DSP 7.5 (settare la variabile dsp_ver)
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7170 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 34
|
Dopo l'ennesimo tentativo di aggiornare il firmware ora funziona tutto....
E' stata solo questione di pazienza e infiniti tentativi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7171 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
Chi aveva ragione....?????
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7172 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
|
Volevo avvisare la gentile clientela che ho avuto *SERI* problemi provando ad aggiornare il DSL-G624T tramite tiupgrade & Windows 7
In pratica, si interrompe a metà strada (script error: eaccessviolation), e bricka il router, è tuttavia possibile recuperarlo usando adam2 (ftp e cosi via) Ho riscontrato un'altro "problemino": se provo a flashare il DSL tramite i comandi ftp, o lo faccio fare allo script della dlink (che si trova nel pacchetto del firmware, quindi robba loro), lo script stesso fallisce! 1) Setta le partizioni - OK 2) Manda il config - OK 3) Manda il firmware - FAIL A questo punto, sia su piattaforma windows 7 che windows xp, la connessione viene resettata (Connection closed by host), e riavviando il router non cambia nulla! Per risolvere ho dovuto usare un netbook con windows xp ed usare il tiupgrade associato alla versione del firmware che volevo flashare Il fallimento del metodo FTP mi ha lasciato MOLTO perplesso dato che ricordo di aver usato dei comandi insieme al bootloader adam2 per modificare un modem DSL-300T (questo anni fà, e con windows xp... ma i comandi ftp sempre quelli sono ...); sarebbe fantastico sapere se qualcuno NON ha avuto questi problemi con windows 7 e/o aggiornando il suddetto router PS: questi problemi li ho avuti su DUE pc completamente differenti (uno desktop, l'altro notebook) con windows 7 ultimate, risolti usando un netbook qualsiasi con windows xp |
![]() |
![]() |
![]() |
#7173 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
E' scritto chiaramente nel thread ufficiale che Tiupgrade e i relativi metodi di aggiornamento firmware basati su Tiupgrade NON FUNZIONANO su Windows Vista / Seven.
Per tali sistemi operativi conviene usare il sistema di aggiornamento via interfaccia web. Inoltre in Windows Vista/Seven vanno fatte alcune ottimizzazioni (vedi thread) e va abilitato il telnet (di default è disabilitato). Quando riporti il riferimento del firmware Dlink sarebbe necessario indicare esattamente a quale versioen (e data) del firmware ti riferisci e da dove è stato prelevato (sito & forum). Tutte queste cose sono già comunque spiegate nel thread ufficiale. Una lettuira al thread in oggetto (vedi firma) ti avrebbe risparmiato tempo e di dare indicazioni che ci sono già.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7174 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Genova
Messaggi: 49
|
Salve a tutti
è da un po' che ho un problema con il mio G624T, non vede la scheda di rete oppure la vede per un po' e poi si spegne il led sul router. Dopo varie prove avolte si mette a funzionare correttamente ed escludo che si un problema del pc perchè se accendo l'altro pc che ho in rete quando mi succede questo si accendono tutte e due le luci sul router ma nessuno dei due riesce a connetersi al router (anche perchè pingandolo non risponde sempre). Accendendo solo l'altro pc che ho in rete invece di quello che uso di solito il led si accende e lampaeggia in continuazione ma non va nulla. Ho provato a cambiare cavo, cambiare porta dello switch del router, prima avevo il firmware spagnolo ora ho messo l'ultimo EU ma il problema rimane. Sapete darmi un consiglio o lo devo buttare? Ultima modifica di orochi ikari : 26-10-2009 alle 17:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7175 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
Potrebbeessere un problema dello switch interno del router.
In quel caso non c'è niente da fare. Altri utenti con problemi simile al tuo hanno ricaricato firmware diversi fino ad ottenere una pulziia della flash del router e il problema è sparito vedi sopra wgeppo) Oppure biosgna costruirsi l'interfaccai JTAG e provare a fare una pulizai totale della flash del router.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7176 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Genova
Messaggi: 49
|
Più di una volta ho recuperato il router e briccato e ricaricato il firmware in passato, proverò ancora anche se è un po' che noto che emmette troppo calore non vorrei si fosse danneggaito quacosa di hardware grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7177 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pavia
Messaggi: 1036
|
Quote:
Purtroppo il danneggiamento dello switch è un classico su questo modello. Le tre persone che conosco che possiedono questo router hanno avuto lo stesso identico problema del tuo e del mio of course. Io dopo grande fatica e qualche cambio di firmware, avevo caricato l'ultimo routertech e le cose erano migliorate per un pochino ma poi ho ridovuto settare la scheda di rete del pc a 10 in full duplex, perchè, se no, mi dava problemi di stabilità. Devo dire però che quel firmware mi aveva portato un livello prestazionale nel p2p che non aveva da tempo. Il calore prodotto era comunque veramente esagerato e si sentiva, avvicinando il naso, puzza di plastica bruciata. "Funzionerebbe" ancora, ma ho deciso di comprarne uno nuovo. Prova qualche firmware compreso il routertech e vedi se migliori qualcosa tanto a questo punto hai poco da perdere. Per il calore, tienilo quantomeno rialzato dalla scrivania attraverso due supportino di almeno 3 cm. Se lo tenevo senza nulla, nel punto centrale dove c'era l'adesivo metallico a momenti mi cuoceva la scrivania da tanto era caldo.
__________________
TaBa Ultima modifica di aletaba : 28-10-2009 alle 10:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7178 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
|
Ciao a tutti
devo creare una rete vpn che mi permette di collegarmi dal mio portatile (con connessione umts) alla rete del mio ufficio. All'ufficio abbiamo un piccola rete con ip statici, senza dominio (cioè con gruppo di lavoro WORKGROUP) ed usiamo il router d-link dsl-g624t sia per connetterci a internet che per la rete lan. Per configurare il portatile ho usato questa guida: http://support.microsoft.com/kb/314076/it Ma come devo settare il router? Un'altra domanda: per vedere il mio ip sono andato sul web e l'ho cercato con un normale sito che fornisce l'ip; ho notato però che cambia ogni giorno: è possibile questo? Ciao e Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7179 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
Se usi Teamviewer (freeware) fai tutto senza impostazioni ad hoc.
Il riouter maschera gli indirizzi e soluzioni come quella di Teamviewer sono trasparenti e non necessitano di configurazioni ad hoc.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7180 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 34
|
Quote:
Funziona solo wireless e una porta ethernet....vabbè...aspetto gli sconti di natale e ne compro uno nuovo. Curiosità: Su 3 pc che ho in casa solo con uno posso usare la porta ethernet, il pc a cui funziona l'ethernet è dotato di 2 schede di rete, una funziona e l'altra no... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.