|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2061 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1055
|
Aiuto .. ragazzi ..
Sono un felice possesore del 624t con firmware spagnolo che va una belezza Ieri ho collegato al pc fisso un portatile in wireless .... ho impostato la rete i due pc si vedono e anche la cartella condivisa Però quando vado per trasferire un file dal portatile al pc la velocità di trasferimento è max 2/3 mega al sec. Così poco ??? Sul portatile in wireless mi esce l'icona della rete senza fili a 48 mb/s con segnale eccellente ( win xp home firewall disattivato ) Sul pc fisoo collegato con cavo di rete ( win vista home premium firewall disattivato ) sk di rete nvidia nforce 100mb/s Qualcuno che mi aiuta ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2062 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 217
|
volevo solo aggiornarvi che ho cambiato il firmware con quello spagnolo e ora i problemi di caduta di linea e perdita di settaggio dhcp sembrano scomparsi.. thanks
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2063 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Il mio router è un DLink G624M. Nell'immagine seguente si vedono tutte le regole virtual server:
![]() Quelle emule le ho impostate io (l'errore sull'UDP so che c'è lo devo correggere..)...le latre sono predefinite. Vorrei saperle se posso toglierle essendo tutte con IP 0.0.0.0 e lasciare solo quelle di emule.
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2064 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara
Messaggi: 934
|
ma quello è solo per il g604t...è uguale per il g624t?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2065 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1055
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2066 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara
Messaggi: 934
|
ragazzi io ho risolto tutto
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ci tenevo a ringraziarvi! davvero grazie a tutti voi, sto forum è la seconda volta che mi salva la vita! ![]() di nuovo grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2067 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Provincia di Mantova
Messaggi: 11
|
Quote:
E' normale? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2068 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
|
Sapete a cosa serva (nel concreto) il TR-069?
L'unica pagina utile che abbia trovato e' questa: http://en.wikipedia.org/wiki/TR-069 Ne ho scoperto l'esistenza perche' un amico ha anche lui un DSL-G624T (in affitto da Wind) e cosi' gli ho messo il firmware Wind del 02/02/2007 (compreso il file di configurazione) per vedere come fosse. Lui ha Wind come ISP e dopo l'aggiornamento ho trovato il TR-069 gia' configurato ed attivato. Se si esclude questa nuova scheda, l'ultima firmware Wind sembra avere le stesse funzionalita' dei firmware gia' noti (spagnolo ed europeo), pertanto non ha il parental control. Non so dirvi se siano stati risolti i probliemi col p2p, visto che l'amico in questione non usa eMule (e nemmeno io... al massimo uso un po' Azureus).
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri." .hack//SIGN special - Intermezzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2069 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 163
|
Quote:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2070 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
|
Ho messo anche sul mio router il firmware Wind del 02/02/2007, pero' non c'e' alcuna traccia del TR-068.
Inutile dire che ho seguito esattamente la stessa procedura fatta sull'altro router e che sono anch'io un utente Wind. A quanto pare il firmware riesce a distinguere i router prodotti per Wind dagli altri e fa comparire il TR-069 solo in questi ultimi. A saperlo mettevo su il firmware polacco, il quale si direbbe un po' piu' evoluto rispetto agli altri... ![]()
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri." .hack//SIGN special - Intermezzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2071 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 42
|
Ma per ovviare al problema del blocco del router quando è in funzione emule, basta limitare le fonti massime ed impostare un limite di connessione piuttosto basso (80-100)? Qualcuno sa dirmi se è una soluzione valida o se è meglio procedere al cambio del firmware?
Nel caso di un cambio di firmware, è meglio utilizzare il famigerato firmware spagnolo o l'ultimo italiano, datato 02/02/2007 (quello wind per intenderci)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2072 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
|
Da quanto ho visto il firmware Wind deriva da quello spagnolo: non sono sicuro che implementi le ottimizzazioni per il p2p (visto che non ne faccio uso), pero' hanno aggiunto delle funzioni fruibili solo da utenti Wind che usano la versione del router prodotta per Wind (ovvero quella che viene data in affitto).
Se non rientri in quest'ultima categoria ti suggerisco di usare il firmware europeo. Quello polacco si direbbe essere un'evoluzione di quest'ultimo, pero' ad alcuni ha dato dei problemi non meglio precisati.
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri." .hack//SIGN special - Intermezzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2073 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 10
|
Router ADSL/ADSL+
Salve, sono nuovo del forum. Ho acquistato un D-Link 624T da pochi giorni, ma attualmente lo uso come switch e non come modem ADSL. Il mio problema è il seguente:
1) ho collegato due PC fissi alle porte 1 e 2 del router. 2) ho un portatile con la connessione Wi-Fi £ il pc sulla porta 2 dialoga correttamente sia con il 624T che con il portatile wi-fi e viceversa. 3) il pc sulla porta 1 dialoga correttamente con il modem ma non dialoga con il pc sulla porta 2 e con il portatile. 4) gli indirizzi IP sono tutti della stessa LAN con Gateway il router (192.168.1.1) 5) dal portatile vado in telnet sul 624T e da li faccio il ping al pc1(192.168.1.4) con esito positivo 6) ho aggiornato al fw spagnolo e non ho fatto altre modifuiche. 7) ho provato sia a cambiare piorta che cavo senza risultato. Qualcuno può aiutarmi ????????? spinn28 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2074 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 217
|
Quote:
prova a spostare dalla porta 1 alla porta 3 e vede che cambia.. magari la prima è gestita come una particolare porta e mettendola sulla 3 ti fa intuire qlkosa.. x il resto boh.. ce l'ho pure io da 2 sett qs router ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2075 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 131
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
E chi sarà a innescare tutte queste bombe??? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2076 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 217
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2077 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 42
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2078 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 10
|
Quote:
Approfitto dell'occasione se qualcuno sa darmi indicazione su come far riconoscere il 624t a Linux. Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2079 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1055
|
Quote:
Qualcuno che mi possa spiegare meglio i concetti di Rete e della sua velocità di trasferimento ?? Due pc collegati tramite il 624t ... quanto deve essere la velocità di trasferimento tra loro ??? Gigabit o 100 Mbit al sec. che significano ?? 3 o 4 MB al sec corrispondono ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2080 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 131
|
Quote:
Da quello che ho capito linux non riconosce la sua scheda wi-fi...boooh
__________________
E chi sarà a innescare tutte queste bombe??? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.