Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2009, 17:08   #5881
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
scusa ero via...dammi il w.e. e ti faccio sapere...
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 18:50   #5882
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
scusa ero via...dammi il w.e. e ti faccio sapere...
Ciao cosa intendi per W.E.?
Sto registrando ora da Steel e sono 2 ore e 20 minuti e nessun blocco... per ora.
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 13:34   #5883
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
Quote:
Originariamente inviato da davidoff70 Guarda i messaggi
Ciao cosa intendi per W.E.?
Sto registrando ora da Steel e sono 2 ore e 20 minuti e nessun blocco... per ora.
hmmm...beato te...allora riproverò ancora anche io
p.s. quello che mi chiedevi nel post precedente:

Menù --> Regolazioni --> Configurazione iniziale --> Opzioni 2 --> Update sw --> (enter, poi scegli 2a voce nel mezzo) --> Auto aggiornamento = "Off"
e non si aggiorna nè si blocca più in automatico...il che ovviamente non implica gli eventuali blocchi random con CAM
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 19:44   #5884
bttf2
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 18
panasonic DMR-EX768

Sarei orientato all'acquisto di un panasonic dell'ultima serie DIGA (il titolo è sbagliato scusate...).
Qualcuno che li usa già può confermarmi l'effettiva qualità del registrato da una sorgente esterna tramite scart (es. decoder digitale). E' vero che colpisce la nitidezza e la presenza di dettaglio grazie al "Chroma Processor" ?

Ultima modifica di bttf2 : 13-04-2009 alle 19:52.
bttf2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 10:58   #5885
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da bttf2 Guarda i messaggi
Sarei orientato all'acquisto di un panasonic dell'ultima serie DIGA (il titolo è sbagliato scusate...)...
La qualità di registrazione di panasonic è lo stato dell'arte e non si mette in discussione...l'importante è che il modello che scegli abbia l'ingresso RGB sul connettore scart.

Il dmr ex768 (che è DIGA) non ha l'ingresso RGB per cui puoi prendere in considerazione il dmr ex78 (o aspettare il dmr ex79 già uscito all'estero).

Il sistema "chroma processor" agisce solo in riproduzione (insieme all'upscaling) e non influisce sulla registrazione.

Ciao
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 13:46   #5886
bttf2
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da m4ur0m Guarda i messaggi
La qualità di registrazione di panasonic è lo stato dell'arte e non si mette in discussione...l'importante è che il modello che scegli abbia l'ingresso RGB sul connettore scart.

Il dmr ex768 (che è DIGA) non ha l'ingresso RGB per cui puoi prendere in considerazione il dmr ex78 (o aspettare il dmr ex79 già uscito all'estero).

Il sistema "chroma processor" agisce solo in riproduzione (insieme all'upscaling) e non influisce sulla registrazione.

Ciao
Gentilissimo grazie, quindi mi oriento sull'ex79.
Quindi quella sensazione di "nitidezza" o meglio di estrema "morbidezza" delle registrazioni mpeg2 di molti decoder potrebbero essere influenzati dalla mancanza dell'RGB in ingresso ?
Se si, possono quindi esistere due recorder identici con prese scart in ingresso ma il primo con i pin del composito collegati e l'altro con i pin dell'RGB giusto ? Questo determina l'abbassamento della qualità della registrazione ?
bttf2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 14:40   #5887
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
La presenza o meno dell'RGB in ingresso la puoi verificare sulle specifiche dei DVDR. Non credo possano esserci 2 DVDR identici con caratteristiche diverse, cambia anche il nome del modello.
Sicuramente la qualità del composito (anche in registrazione) è inferiore all'RGB.
In ogni caso, per la registrazione del DVB-T, è sempre meglio avere il decoder integrato nel DVDR, in modo da avere la registrazione digitale senza conversioni.
Se invece preferisci comunque il DVB-T esterno, è già presente sul sito italiano il nuovo panasonic dmr eh59.

Ciao
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 18:05   #5888
bttf2
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da m4ur0m Guarda i messaggi
La presenza o meno dell'RGB in ingresso la puoi verificare sulle specifiche dei DVDR. Non credo possano esserci 2 DVDR identici con caratteristiche diverse, cambia anche il nome del modello.
Sicuramente la qualità del composito (anche in registrazione) è inferiore all'RGB.
In ogni caso, per la registrazione del DVB-T, è sempre meglio avere il decoder integrato nel DVDR, in modo da avere la registrazione digitale senza conversioni.
Se invece preferisci comunque il DVB-T esterno, è già presente sul sito italiano il nuovo panasonic dmr eh59.
Ciao
Approfitto della tua disponibilità e competenza per rappresentarti un problema...
Il mio recorder (che sto cambiando appunto) soffre di una pecca che non ho ben capito se dipenda da una dispersione di segnale o da un limite del recorder stesso... Praticamente collegando la scart di ingresso all'uscita scart del mio decoder satellitare (dovrebbe garantire la migliore qualità possibile giusto, a parte l'hdmi ovviamente ?) mi da un segnale lievemente più luminoso ma meno dettagliato (sono piccolissimi particolari ma evidenti)... Come se fosse "sfocato", con meno dettagli... Più "soffice" insomma.... Ho provato allora a collegare il decoder satellitare dall'ingresso del composito per vedere se cambiava qualcosa (i connettori rca video-audio-audio per intenderci)... Nulla il segnale era identico, sempre, anche se davvero lievemente, sfocato e meno nitido.
I cavi scart usati sono tutti schermati e 21 pin connected...
E' possibile che anzichè trattarsi di una dispersione si tratti semplicemente del fatto che nella scart di ingresso sono abilitati i pin del composito e non dell'RGB ? Ciò dimostrerebbe la qualità del segnale non proprio ottimale... Che ne pensi ?
bttf2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 18:21   #5889
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Dovresti controllare le caratteristiche del decoder e del DVDR sui manuali...
Se il satellitare ha 2 prese scart, può essere che solo una abbia l'uscita RGB (di solito quella prevista per il collegamento al TV).
Anche sul DVDR devi verificare qual è la scart con l'ingresso RGB.

A volte è necessario impostare l'uscita o l'ingresso RGB anche nel menu di configurazione degli apparecchi.

Ciao
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 21:02   #5890
bttf2
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da m4ur0m Guarda i messaggi
Dovresti controllare le caratteristiche del decoder e del DVDR sui manuali...
Se il satellitare ha 2 prese scart, può essere che solo una abbia l'uscita RGB (di solito quella prevista per il collegamento al TV).
Anche sul DVDR devi verificare qual è la scart con l'ingresso RGB.

A volte è necessario impostare l'uscita o l'ingresso RGB anche nel menu di configurazione degli apparecchi.

Ciao

RGB in entrambi gli apparecchi. Potrebbe trattarsi di una dispersione del segnale ? Oppure nella scart in ingresso del recorder qualcuno dei pin dell'RGB è difettoso e quindi il segnale viene "digerito" come composito ? E' possibile ?
bttf2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2009, 08:23   #5891
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Non so se può esserci "dispersione", comunque se mancasse uno dei segnali RGB vedresti i colori sbagliati.
Ciao
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 23:45   #5892
cico66
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 657
Pioneer Dvr-Lx70D

Qualcuno ha il Pioneer Dvr-Lx70D ?
se si come si trova?
cico66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 12:06   #5893
ironia
Senior Member
 
L'Avatar di ironia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23793
posso prendere questo (è un premio..)


non so il modello..

Sony

Registratore DVD HDD con sintonizzatore TV e con hard disk da 160 gb.
Formati registrabili: DVD-R/RW modo Video / modo VR, DVD+R/RW, DVD+R DL / DVD-R DL, CD-R/RW. Formati riproducibili: DVD-Video / DVD-RAM, CD-Audio / SACD, VCD / Super VCD, DVD-R/RW, DVD-RW, DVD+R/RW, DVD+R DL / DVD-R DL, CD-R/RW, MP3, JPEG, DivX. Disco rigido 160 GB. Connessioni: scart, i.Link, S-Video, Audio/Video, USB, Uscite Component, S-Video, Audio/ Video, HDMI, Ottica/Coassiale, G-Link. Dimensioni: L 430 x A 66,5 x P 286,5 mm.

che ne dite???


tnx
ironia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 12:27   #5894
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Clarke Tech 5000 HD Combo

Ho visto questo interessante apparecchio Clarke Tech 5000 HD Combo, non ha hard-disk interno, ma è collegabile tramite usb, è possibile utilizzarlo con cam DDT e con la cam giusta (non ho capito quale ancora) è possibile utilizzarlo anche con SKY (HD compreso).
Chi ha maggiori informazioni su questo apparecchio?

http://ok24.it/articoli_dettaglio.php?id=343

http://www.clarketech-5000.com/test.htm

Ultima modifica di davidoff70 : 29-04-2009 alle 12:33.
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 20:43   #5895
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
@ davidoff70

carissimo...è un pò che non ci si sente
Guarda caso penso di poterti dire qualcosina al riguardo...è da un pò che lo seguo e sto per acquistarlo, o meglio sono indeciso tra questo ed 1 altro simile (Jepssen). E' da un mese che seguo 1 3d specializzato al riguardo e mi sono fatto un pò di cultura a partire dal fatto di cosa realmente può fare (tanto !) e cosa fare per modificare il firmware e far leggere l'abbo S*Y che necessita di decodifica NDS v.3
E' una mezza bomba....se mi scrivi in privato con la tua mail poi ti mando altre specifiche. Non queste 2 settimane però perchè sono full e fuori città per un pò.

P.S. BUONA NOTIZIA, ogni tanto ci vuole: Pioneer DVR-560HX in breve si è resettato dopo un black out, riconfigurato, rimessa cam panasonic, lasciato acceso su MP in registrazione per 5 ore, tutto ok nessun blocco !!
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 23:37   #5896
ShineOn
Senior Member
 
L'Avatar di ShineOn
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3197
Quote:
Originariamente inviato da m4ur0m Guarda i messaggi
La qualità di registrazione di panasonic è lo stato dell'arte e non si mette in discussione...l'importante è che il modello che scegli abbia l'ingresso RGB sul connettore scart.

Il dmr ex768 (che è DIGA) non ha l'ingresso RGB per cui puoi prendere in considerazione il dmr ex78 (o aspettare il dmr ex79 già uscito all'estero).

Il sistema "chroma processor" agisce solo in riproduzione (insieme all'upscaling) e non influisce sulla registrazione.

Ciao
Grazie mille per la segnalazione, infatti partendo dall'ex79 ho scoperto che il nuovo dmr ex769 HA l'ingresso RGB sul connettore scart al contrario del 768, quindi questa cosa mi fa risparmiare quei cento euro che l'ex79 costerà in più.

http://www.panasonic.co.uk/html/en_G...trackInfo=true

Dal sito inglese qui sopra scaricando il manuale in pdf non vi è però menzione dell'RGB in'ingresso, ma credo sia una versione preliminare del manuale in quanto al suo interno ci sono gli schemi di collegamento del pannello posteriore del 768, quindi presumo sia alla fine il manuale del vecchio modello. Infatti da una recensione del 769 si evince che il pannello posteriore è ben diverso, e vi è segnata la doppia opzione RGB, cosa menzionata anche da chi ha scritto la review.

Almeno spero...cmq chiedo conferma anche a voi....

Ultima modifica di ShineOn : 01-05-2009 alle 01:10.
ShineOn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 00:31   #5897
ShineOn
Senior Member
 
L'Avatar di ShineOn
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3197
Quote:
Originariamente inviato da m4ur0m Guarda i messaggi
La presenza o meno dell'RGB in ingresso la puoi verificare sulle specifiche dei DVDR. Non credo possano esserci 2 DVDR identici con caratteristiche diverse, cambia anche il nome del modello.
Sicuramente la qualità del composito (anche in registrazione) è inferiore all'RGB.
In ogni caso, per la registrazione del DVB-T, è sempre meglio avere il decoder integrato nel DVDR, in modo da avere la registrazione digitale senza conversioni.
Se invece preferisci comunque il DVB-T esterno, è già presente sul sito italiano il nuovo panasonic dmr eh59.

Ciao
Una domanda veloce, che tu sappia questi panasonic con il DVB-T hanno la possibilità di registrare due programmi differenti in contemporanea, uno con sorgente DVB-T ed uno con sorgente tradizionale del segnale via etere? in pratica hanno un doppio tuner che permetta due registrazioni simultanee?

ciao
ShineOn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 09:15   #5898
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
RGB or not RGB...

Quote:
Originariamente inviato da ShineOn Guarda i messaggi
...ho scoperto che il nuovo dmr ex769 HA l'ingresso RGB sul connettore scart al contrario del 768...
Grazie alla tua segnalazione ho rilevato una discordanza tra le caratteristiche sul sito inglese rispetto a quello italiano.

Confrontando il panasonic ex78 con ex768 sul sito italiano (link) risulta che solo ex78 ha l'ingresso RGB, mentre sul sito inglese (link) riportano l'ingresso RGB sia per ex769 che per ex768...
Quote:
Originariamente inviato da ShineOn Guarda i messaggi
...questi panasonic con il DVB-T hanno la possibilità di registrare due programmi differenti in contemporanea, uno con sorgente DVB-T ed uno con sorgente tradizionale del segnale via etere?...
No, non possono registrare due programmi contemporaneamente.

Ciao
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 14:31   #5899
ShineOn
Senior Member
 
L'Avatar di ShineOn
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3197
Quote:
Originariamente inviato da m4ur0m Guarda i messaggi
Grazie alla tua segnalazione ho rilevato una discordanza tra le caratteristiche sul sito inglese rispetto a quello italiano.

Confrontando il panasonic ex78 con ex768 sul sito italiano (link) risulta che solo ex78 ha l'ingresso RGB, mentre sul sito inglese (link) riportano l'ingresso RGB sia per ex769 che per ex768...
Tanto per aumentare la confusione in questa recensione LINK nella seconda foto c'è il retro del 769 e si vede chiaramente la dicitura doppia di RGB su entrambe le scart, la cosa è segnalata anche nel testo della recensione

Però

Anche nella recensione fatta a suo tempo del 768, nonostante dalla foto non vi fossero le stesse segnalazioni RGB delle scart, il redattore scrisse che entrambe le scart permettevano l'RGB LINK

Inoltre

dalla recensione fatta pochi giorni fa dell'ex79 LINK , la foto del retro sembra mooolto simile a quella del 769...non vorrei che abbiano quindi usato la foto dell'ex79 anche per il 769, quindi le scritte doppie RGB viste nella prima recensione potrebbero ingannarci sull'effettiva presenza dell'RGB anche nel modello più economico. Certo è che la recensione del 769 l'hanno fatta un mese prima, quindi semmai dovrebbe essere la foto del 769 riportata nel 79



Qualcuno può far chiarezza??

Ultima modifica di ShineOn : 01-05-2009 alle 14:33.
ShineOn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 16:26   #5900
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
panasonic ex768

Incuriosito dalle incongruenze tra i siti panasonic italia e regno unito, ho confrontato i manuali e, forse, ho risolto l'arcano ...

Il modello commercializzato in italia si chiama EX768EC e non ha ingresso RGB su AV2.
Nel menu impostazioni ingresso AV2 (pag.54) sono presenti solo le opzioni [Video] e [SVideo] (anche nei dati tecnici dettagliati, ovviamente, non è riportato l'ingresso RGB)

Il modello inglese, EX768EB, ha 4 opzioni selezionabili (pag.65): [RGB/Video]* [Video], [SVideo] e [RGB].
{*selezione automatica a seconda del segnale rilevato}

A questo punto credo che in italia, anche il nuovo 769 avrà le stesse limitazioni

Ciao

Ultima modifica di m4ur0m : 01-05-2009 alle 16:32.
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v