Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2009, 17:17   #5701
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Senza DTT, credo che attualmente il modello con il miglior rapporto prezzo/prestazioni sia il samsung 773
(in alternativa è un buon compromesso anche il philips 3800)

Con DTT integrato puoi andare sicuro su LG RHT397H .

Ciao

Ultima modifica di m4ur0m : 14-02-2009 alle 09:20.
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 08:11   #5702
farfa
Member
 
L'Avatar di farfa
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 107
dvd recorder

Salve a tutti
vorrei acquistare un dvd recorder con sintonizzatore sia analogico che digitale terrestre e hard disk.
Se avesse l'usb 2.0 bidirezionale sarebbe meglio, mentre per quanto riguarda la C.I. vorrei sapere se ce ne sono di modelli con cam integrata o con cam già prodotte per un modello di dvd recorder (ho un tv lcd sharp 32'' con C.I. ma non esiste le cam per quel modello di tv).
Ultimo dubbio ma più importante di tutti: come faccio a sapere che processore monta ogni modello di dvd recorder ? Faccio questa domanda perchè lo scorso anno ho preso un lettore dvd toshiba che monta il processore Zoran: è molto lento nella ricerca di un film su dvd e non è aggiornabile il firmware.
Poi ho scoperto che altri lettori (philips, lg ecc.) montano un processore diverso (se non ricordo male si chiama "mediatech") che è molto più versatile.
Grazie a tutti della collaborazione.

farfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 10:11   #5703
magodioz
Senior Member
 
L'Avatar di magodioz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
Quote:
Originariamente inviato da farfa Guarda i messaggi
Salve a tutti
vorrei acquistare un dvd recorder con sintonizzatore sia analogico che digitale terrestre e hard disk.
Se avesse l'usb 2.0 bidirezionale sarebbe meglio, mentre per quanto riguarda la C.I. vorrei sapere se ce ne sono di modelli con cam integrata o con cam già prodotte per un modello di dvd recorder (ho un tv lcd sharp 32'' con C.I. ma non esiste le cam per quel modello di tv).
Ultimo dubbio ma più importante di tutti: come faccio a sapere che processore monta ogni modello di dvd recorder ? Faccio questa domanda perchè lo scorso anno ho preso un lettore dvd toshiba che monta il processore Zoran: è molto lento nella ricerca di un film su dvd e non è aggiornabile il firmware.
Poi ho scoperto che altri lettori (philips, lg ecc.) montano un processore diverso (se non ricordo male si chiama "mediatech") che è molto più versatile.
Grazie a tutti della collaborazione.

Dunque , cominciamo dall'inizio , recorder con usb bidirezionale completa non mi sembra ce ne siano , qualcuno permette solo lo spostamento delle immagini o gli mp3 , ma sempre non collegati al PC , solo su supporti esterni , per quanto riguarda il doppio tuner e slot CI , i Pioneer e gli LG , per la tua TV , il discorso CI e' diverso , tu hai provato se le SmarCam vengono riconosciute ? Cioe' la TV potrebbe non essere certificata , ma non e' detto che la CAM non funzioni ... da provare , qualche amico che te la presta in prova? tanto danno non ne avviene .... anche il discorso chipset sui recorder non e' uguale ai semplici lettori , al momento quasi tutti montano chipset LsiLogic o SigmaDesign, solo qualche modello monta Mediatek (Daewoo, mi sembra) e cmq gli LsiLogic ed i Sigma vanno bene , poi dipende dal SW ...
mi sembra non ci sia altro Per maggiori info sui moduli CAM del digitale terrestre , leggi questa mini guida...con attenzione....
http://www.quellicheilpc.com/portale...terrestre.html
PS
Vedi , in teoria basterebbe che la Sharp aggiornasse il SW della tua TV per rendere lo slot pienamente compatibile con i moduli SmarDtv , solo che hanno preferito vendere i nuovi modelli con il SW gia' aggiornato ... cmq prova a vedere se nel sito di supporto e' presente un'agg. , per altri modelli lo hanno fatto ....
__________________
mago_di_oz by QCIPC.com & Mp4.altervista.org

Ultima modifica di magodioz : 15-02-2009 alle 22:00.
magodioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 10:53   #5704
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da farfa Guarda i messaggi
Salve a tutti
vorrei acquistare un dvd recorder con sintonizzatore sia analogico che digitale terrestre e hard disk.
Se avesse l'usb 2.0 bidirezionale sarebbe meglio...
Nei DVDR, la porta USB può essere bidirezionale al massimo per DivX, musica e foto (non si possono trasferire le registrazioni).
Segui il link alla mia firma per i dettagli...

Quote:
Originariamente inviato da farfa Guarda i messaggi
...mentre per quanto riguarda la C.I. vorrei sapere se ce ne sono di modelli con cam integrata o con cam già prodotte per un modello di dvd recorder (ho un tv lcd sharp 32'' con C.I. ma non esiste le cam per quel modello di tv)...
Esiste una sola CAM per il digitale terrestre, quindi non devi aspettare per forza quella marchiata sharp, ma verificare, come ti ha consigliato il mago, se il tuo TV è compatibile (anche se non presente nell'elenco ufficiale).
Per i DVDR vale lo stesso discorso...non hanno il bollino DGTVi ma funzionano "ufficiosamente" con qualsiasi smarCAM italia.

Ciao
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 15:14   #5705
farfa
Member
 
L'Avatar di farfa
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 107
Innanzitutto grazie per l'interessamento.
Per quanto riguarda il TV avevo già contattato Sharp (ho dovuto contattare la sede giapponese per farmi rispondere da quella italiana) e con mia grande sorpresa mi hanno risposto che non dipendeva da loro ma dal produttore di cam (è come se un produttore di bulloni può far decidere a Fiat quali ruote montare): pensavo fossero un po' più seri.
Comunque a prescindere dal processore è possibile avere una sorta di classifica basata soprattutto sulla compatibilità con i vari formati (divx, xvid ecc) e magari sugli eventuali aggiornamenti effettuabili tra i dvd recorder delle principali marche tipo philips, lg, pioneer, sony ecc.
A presto
farfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 22:04   #5706
magodioz
Senior Member
 
L'Avatar di magodioz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
da pazzi !! se hai letto la mia guida , avrai visto che le CAM per il digitale terrestre funzionano senza prblm anche nei ricevitori satellitari , quindi e' la SHARP che quando ha implementato lo slot CI nei primi modelli dei suoi televisori , evidentemente e' andata fuori specifica , da qui l'incompatibilita' , ora , se il prblm e' SW , penso l'avrebbero gia' risolto , quindi l'incompatibilita' e' a livello HW !!!! Nei nuovi modelli sono corsi ai ripari modificando qualcosa nel loro slot CI , in maniera da renderlo compatibile ai moduli SmarCam ....
bella fregatura..... Cmq tu hai provato a inserire un modulo CAM ?
__________________
mago_di_oz by QCIPC.com & Mp4.altervista.org
magodioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 11:01   #5707
dptge25
Senior Member
 
L'Avatar di dptge25
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 806
mi iscrivo all'interessante quanto luuuuunga discussione
per ritrovarla più facilmente

ringrazio m4ur0m per l'utile guida per l'acquisto che ha in firma

fin'ora mi ero arrangiato con hd player (scadenti per altro)
che però hanno il grave limite della facilità e praticità di utilizzo
(mille cavetti da collegare, canali da sintonizzare, ecc...)
per nulla utili al resto della mia famiglia poco tecnologicizzata

visto che la lotta ormai è tra lg, philips e sansung (pioneer fuori concorso per la "cauzione" richiesta !)
secondo voi utilizzatori qual'è il prodotto più facile da usare ?
(fermo restando che deve essere un modello che consente di copiare file sull'hd interno)

grazie
dptge25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 13:33   #5708
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da dptge25 Guarda i messaggi
...fermo restando che deve essere un modello che consente di copiare file sull'hd interno...
Con questa premessa, rimanendo nei DVDR con DVB-T, escluderei subito LG...
(con la USB 1.1 ti vengono i capelli grigi...)
Escluderei anche samsung per questo problema .
Rimangono il philips 5520 e il daewoo 734 (ha USB 2.0 e dovrebbe essere come i modelli senza DVB-T, quindi bidirezionale anche per DivX).
Ciao
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 13:49   #5709
dptge25
Senior Member
 
L'Avatar di dptge25
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 806
grazie per la risposta

avevo letto della connessione 1.1 dell'lg (ma perchè diamine ??? )
e penso sia un po' un discreto limite (anche se i capelli non possono diventarmi grigi eheheh)

del problema del samsung anche ti avevo letto
ma non ho ben chiaro il limite
e in ogni caso la funzione primaria non sarà registrare dalla tv (analogica o digitale che sia)
se non qualche spezzone di programma che mi interessa
ma solo per vederlo quando posso non certo per conservarlo o duplicarlo su dvd

per quanto riguarda invece il daewoo: dove l'hai visto ? hai per caso un link ?
su trovaprezzi non c'è ancora

arigrazie
dptge25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 13:56   #5710
dptge25
Senior Member
 
L'Avatar di dptge25
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da dptge25 Guarda i messaggi
per quanto riguarda invece il daewoo: dove l'hai visto ? hai per caso un link ?
su trovaprezzi non c'è ancora
ah, ho letto adesso che pure tu sei in cerca di maggiori informazioni,
come non detto !
dptge25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 14:01   #5711
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Per il daewoo ho solo queste informazioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=126
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 14:19   #5712
dptge25
Senior Member
 
L'Avatar di dptge25
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 806
a proposito della connessione usb degli lg
qui sostengono (con tanto di recensione video) che la connessione sia di tipo 2.0...
dptge25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 18:37   #5713
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
...o mentono spudoratamente (con tanto di recensione video) oppure si sono fatti trarre in inganno dalla scritta USBplus !
Se aprissero il manuale allegato, vedrebbero chiaramente scritto USB 1.1 .
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 21:15   #5714
farfa
Member
 
L'Avatar di farfa
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 107
Per magodioz
purtroppo non ho avuto ancora modo di provare una cam certificata per altri tv. Comunque secondo me non dovrebbe essere un problema hw perchè da Sharp mi hanno risposto che il mio tv (mod. 32AD5BK) non era certificato con il cosiddetto bollino bianco e loro non potevano garantirmi la compatibilità neanche con le cam certificate per gli altri modelli di tv sharp.
Non ho potuto risponderti prima per motivi di lavoro.
Comunque da quello che ho potuto vedere sei un bel punto di riferimento per questo forum: complimenti !!!
P.S. riusciresti a darmi un consiglio per un dvd recorder tra lg (ma è prpprio vero che è usb1 ?) e philips ?
farfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 22:12   #5715
magodioz
Senior Member
 
L'Avatar di magodioz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
Beh , a livello qualitativo sono pari e patta , vedi che e' da un bel po' che LG&Philips sono in Joint-Venture per diversi prodotti consumer..... cambia solo l'estetica e i menu' ....
quindi scegli quello che ti piace di piu' ....
Per le CAM , come ho scritto piu' su' , il prblm e' che come al solito in Italia dobbiamo farci le cose complicate , le TV non certificate funzionano benissimo all'estero con le normali CAM standard di decodifica o Irdeto o Nagra o Conax , noi (Mediaset,La7)abbiamo dovuto per forza farci fare una CAM leggermente fuori standard , da qui i prblm ....
cmq vatti a leggere il mio articolo , troverai anche un link ad altro forum dove gli utenti vanno facendo le note di funzionamento della CAM anche su apparecchi non certificati ...
Bye
__________________
mago_di_oz by QCIPC.com & Mp4.altervista.org

Ultima modifica di magodioz : 16-02-2009 alle 22:17.
magodioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 23:08   #5716
farfa
Member
 
L'Avatar di farfa
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 107
Ok grazie del consiglio e vado a leggere il tuo articolo.
Alla prossima.
'Notte
farfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 23:32   #5717
Munreal
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da magodioz Guarda i messaggi
Beh , a livello qualitativo sono pari e patta , vedi che e' da un bel po' che LG&Philips sono in Joint-Venture per diversi prodotti consumer..... cambia solo l'estetica e i menu' ....
quindi scegli quello che ti piace di piu' ....
Quoto a pieno...
__________________
Case Coolermaster Stacker Stc T01 / Intel Core 2 Quad Q9450@3,00ghz cooled by Asus Silent Square Evo / Asus Rampage Formula @ 0.601 BIOS/ 4X2GB Corsair Dominator 1066MHZ +fan / Nvidia Gtx 670 Windofrce 3 Gigabyte 2gb / Cooler Master Silent Pro m700 / 1X SSD OCZ Agility 3 120gb /2X 500GB Seagate Barracuda 7200.11 32mb Cache / 1X 320GB Seagate 7200rpm 8mb Cache / 1X WD CaviarBlack 640BG 7200rpm 32mb Cache / 1X Western Digital Caviar Green 1,5 TB PER ASPERA AD ASTRA!!!!!

Ultima modifica di Munreal : 16-02-2009 alle 23:35.
Munreal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 17:05   #5718
flavi69
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2
altre caratteristiche

Ciao a tutti, premetto che ho gia` trovato molte info in questo forum e vi ringrazio. Ad oggi ho un DVDR Sony RDR-HX950 bloccatissimo , ottimo per registrare su HD ma pessimo per interazioni con la porta USB e supporti DVD-RW. Sto quindi pensando di cambiarlo con uno piu` flessibile e sarei orientato verso il Philips DVDR 5570H che sembra non avere problemi di lettura e spostamento file avi-divx da e verso la porta USB-HDD.
Mi rimangono un paio di dubbi che vi chiedo di chiarire, non avendo trovato le info sul sito della Philips:
1. il firmware e` aggiornabile?
2. e` area 0? Nel caso non lo fosse sapete se e` possibile sbloccarlo?

Ultima cosa: non avendo particolari necessita` di interagire con decoder di PayTV, vi sembra che quello che avrei scelto sia il migliore come qualita`/prezzo?
Grazie ancora
Flavio
flavi69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 18:31   #5719
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
@ flavi69

Il FW del philips è aggiornabile.
Non so se è possibile renderlo region free ( sicuramente, acquistato in italia, è area 2 ).

Sei abituato "bene", per cui credo che con il philips dovrai "adattarti" (la qualità generale è sicuramente inferiore a sony)
I difetti più evidenti sono la lentezza nella risposta ai comandi e la precisione di editing piuttosto modesta...

Personalmente credo che il miglior rapporto qualità/prezzo l'abbia LG RHT398H.
(e con LG sicuramente è possibile sbloccare il region code )
C'è il problema dell'USB 1.1 (monodirezionale) che limita la velocità di trasferimento da USB a HDD, ma per il resto è OK.

I modelli di DVDR con DVB-T non sono tantissimi, per cui gira e rigira siamo sempre lì...
Con budget intorno ai 300€ pioneer e panasonic sono "fuori portata".

Ciao
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 16:36   #5720
flavi69
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da m4ur0m Guarda i messaggi
Il FW del philips è aggiornabile.
Non so se è possibile renderlo region free ( sicuramente, acquistato in italia, è area 2 ).

Sei abituato "bene", per cui credo che con il philips dovrai "adattarti" (la qualità generale è sicuramente inferiore a sony)
I difetti più evidenti sono la lentezza nella risposta ai comandi e la precisione di editing piuttosto modesta...

Personalmente credo che il miglior rapporto qualità/prezzo l'abbia LG RHT398H.
(e con LG sicuramente è possibile sbloccare il region code )
C'è il problema dell'USB 1.1 (monodirezionale) che limita la velocità di trasferimento da USB a HDD, ma per il resto è OK.

I modelli di DVDR con DVB-T non sono tantissimi, per cui gira e rigira siamo sempre lì...
Con budget intorno ai 300€ pioneer e panasonic sono "fuori portata".

Ciao
gentilissimo e chiarissimo, grazie!
Flavio
flavi69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v