|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5341 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 12
|
Buongiorno a tutti. Mi sono appena iscritto, e vorrei gentilmente un consiglio.
Vorrei comprare un Samsung SH873 da abbinare al mio Samsung full hd 40 pollici serie 5, ma ho un paio di dubbi: - se gli collego una penna usb alla relativa porta, legge direttamente i file divx residenti sulla penna stessa senza trasferirli all'hd interno? - fa l'upscaling 1080p dei file video presenti sull'hd interno (e magari di quelli collegati via porta usb) o lo fa solo con i dvd? - sul tv ho la samsung cam per il DT, però non posso registrare comunque i programmi delle paytv visto che il dvd recorder, che pure ha il tuner DT, non ha lo slot per la cam, giusto? Se qualcuno ce l'ha (questo tipo di Samsung) e può illuminarmi in merito (magari segnalando anche pregi ed eventuali difetti), gliene sarei molto grato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5342 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 25
|
Quote:
1) Si puoi leggere direttamente i tuoi divx direttamente della penna o anche hd esterno usb , infatti sono intenzionato a comprare un bel hd esterno da 500gb visto in promozione a 64€. 2)Non so se fa l'upscaling 1080p dei file video presenti sull'hd interno (e magari di quelli collegati via porta usb) o lo fa solo con i dvd , non ancora provato. 3)Io ho un panasonic con dtt integrato come tv però riesco tranquillamente a registrare quello che vedo con il dtt , basta selezionare av1 come entrata nel dvd , dunque , penso che se tu sulla tv selezioni un evento paytv e poi accendi il dvd e selezioni l'entrata giusta vedi quello che fanno in tv e dunque poi anche registrarlo . Il mi o hr773 per ora lo collegato alla tv scart . Spero di averti chiarito un pò di dubbi . Ti posso dire che c'è anche una bella discussione aperta qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1804166 proprio sul modello che ti interessa. ciao Ultima modifica di scatola : 09-10-2008 alle 07:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5343 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 12
|
Quote:
Non pensavo che si potessero registrare trasmissioni da dtt con il DVR. Ero rimasto al concetto dei vecchi VCR VHS, ovvero che registravano quello che ricevevano sul loro tuner interno. Vuoi dire che se collego una delle due scart del tv ad una delle scart dell'HR773 posso registrare quello che sintonizza il tuner del TV? In questo caso non servirebbe avere un tuner DTT nel DVR. Grazie ancora per l'attenzione e, se puoi fare quella prova di upscaling da file te ne sarei grato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5344 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 25
|
Quote:
Penso che sia cosi con tutti i tv non solo con la mia panasonic. Per quanto riguarda la prova di upscaling non posso , devo ancora comprare il cavo hdmi. ciao Ultima modifica di scatola : 09-10-2008 alle 13:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5345 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 10
|
INFORMAZIONI
DOMANDA PER TUTTI: E POSSIBILE PASSARE UNA REGISTRAZIONE DA DISCO(DVD) ALL HARD DISK INTERNO DI UN DVD RECORDER, PER POI EDITARE SULL HARD DISK E RIPASSARE IL TUTTO SU UN DVD?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5346 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
Un DVD formattato in modalità VIDEO non può essere copiato su HDD. P.S. Possibilmente evita di scrivere tutto in maiuscolo perchè equivale ad urlare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5347 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 10
|
informazioni
ciao m4ur0m, scusa ma io son cosi ignorante in materia che mi devi spiegare con semplicità. che significa dvd formattato in modalità VR e che significa dvd formattato in modalità video. grazie anticipatamente e scusami ancora
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5348 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quando si inserisce un DVD nel DVDR si può selezionare il tipo di formattazione (Video o VR) prima della registrazione.
Con la modalità Video si ha la compatibilità con i lettori DVD standard (molti non supportano la modalità VR). La modalità VR offre maggiori possibilità di editing diretto e di trasferimento verso l'HDD interno. Un DVD Video, dopo la finalizzazione, è riproducibile da tutti i lettori ma non può essere copiato su HDD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5349 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 10
|
grazie, qualcosa ho capito. sai, sono mesi che leggo commenti di tanta gente qui per capirci qualcosa di dvd recorder, io sono fermo ai videoregistratori ma devo passare al dvdr perche con le vhs sto avendo molti problemi. leggendo i commenti ho visto che panasonic e sony sono i piu consigliati,sui panasonic dicono che la qualita video sia ottima, i sony dicono che son molto completi. vorrei capirci qualcos altro, ad esempio mi consigli un dvdr col digitale terrestre integrato anche se ho sky? se si, quali sono i vantaggi? mi consigli dvdr con porte usb? che altro dovrebbe avere un buon dvdr?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5350 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
La scelta del DVDR è soggettiva e dipende dalle esigenze (e dal budget) che uno ha.
Le marche più affidabili sono (IMHO) nell'ordine: Pioneer, Panasonic, Sony. Seguono a pari merito Samsung e Philips. LG fa magari ottimi prodotti ma personalmente non mi sono trovato bene (soprattutto con il digitale terrestre). Secondo me avere il DTT integrato è decisamente meglio, ti consente di registrare direttamente e senza conversioni di segnale. Inoltre non hai la necessità di programmare l'accensione di un decoder DTT o peggio di lasciare il TV acceso se vuoi registrare con il timer da fonte esterna. La porta USB è veramente utile quando ti consente di collegare un HDD esterno per leggere direttamente i DivX. Samsung e Philips hanno questa prestazione da alcuni anni e adesso anche Pioneer e Panasonic la forniscono sugli ultimi modelli. Il Pioneer con DTT integrato è l'unico con lo slot Common Interface per l'inserimento della SmarCAM che ti consente di leggere e registrare i programmi della PPV (ad esempio mediaset premium). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5351 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 10
|
fammi capire bene .alla porta usb posso inserire un hard disk esterno( che non so nemmeno come sia fatto )e cio che ho su questo hard disk posso leggerlo sul dvdr. allora io sul mio pc scarico da sempre film e musica, quindi bisogna comprare un hard disk, metterci sopra cio che ho scaricato sul pc, e vederlo sul dvdr. e si può dal dvdr riversare cio che si ha sui dvd o sull hard disk del dvdr su questo hard disk esterno e portare il tutto su pc?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5352 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Esatto.
Alla porta USB puoi collegare un hard disk esterno che deve essere alimentato (per non sovraccaricare la porta USB) e formattato FAT32 (i DVDR non supportano la formattazione NTFS). In alternativa va benissimo una chiavetta USB. Quasi tutti i DVDR ti consentono di trasferire e visualizzare/riprodurre foto e musica. Per i DivX bisogna verificare se il DVDR permette la lettura diretta oppure la copia su HDD (attenzione perchè molti DVDR con USB NON gestiscono DivX). Nessun DVDR ti consente di trasferire le registrazioni da HDD a USB, per cui si possono esportare le registrazioni solo con il DVD. Esistono alcuni HDD recorder (senza DVD) che permettono il trasferimento da HDD a USB ma solo in formato mpeg4. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5353 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 10
|
molte cose non e che le capisco molto, ad esempio che significa formattare FAT32? quindi un dvx presente su hard disk esterno potrebbe non essere letto direttamente ma deve prima essere passato su hard disk interno o su dvd? quindi ci son dvdr che possono passare registrazioni dal dvd all hard disk esterno tramite usb? scusami ancora ma di questi argomenti parto proprio da zero, sono un totale incompetente. non so nemmeno perche i film in dvx son chiamati cosi, che hanno di diverso da un film su un dvd, forse le mie domande ti faranno un po ridere ma voglio capire, devo assolutamente .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5354 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 10
|
molte cose non e che le capisco molto, ad esempio che significa formattare FAT32? quindi un dvx presente su hard disk esterno potrebbe non essere letto direttamente ma deve prima essere passato su hard disk interno o su dvd? quindi ci son dvdr che possono passare registrazioni dal dvd all hard disk esterno tramite usb? scusami ancora ma di questi argomenti parto proprio da zero, sono un totale incompetente. non so nemmeno perche i film in dvx son chiamati cosi, che hanno di diverso da un film su un dvd, forse le mie domande ti faranno un po ridere ma voglio capire, devo assolutamente .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5355 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
La formattazione dell' hard disk la fai con il PC e puoi selezionare il file system (appunto NTFS o FAT32). Windows non permette la formattazione FAT 32 oltre una certa dimensione, per cui se utilizzi un HDD molto grande devi usare un programma come "swissknife":
http://www.compuapps.com/download/sw...swissknife.htm Sì, ci sono DVDR che non leggono i DivX da USB ma bisogna prima copiarli su HDD. Altri DVDR leggono DivX solo da disco e non è neppure possibile copiarli su HDD. Gli HDD recorder senza DVD (come magnex e nortek) possono trasferire le registrazioni in mpeg4 da HDD a USB ma non so se è possibile da USB a HDD. Come ti ho già detto nessun DVDR permette la copia di registrazioni da HDD interno (o DVD) verso un dispositivo USB esterno. Ultima modifica di m4ur0m : 10-10-2008 alle 22:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5356 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 17
|
Quote:
effettivamente Pioneer e Panasonic hanno dei prezzi molto elevati rispetto agli altri, addirittura il Pioneer top gamma arriva ai 1000,00 euro! Vorrei un DVD-R con lo slot Common Interface ma il mio budget non arriva ai prezzi dei Pioneer ed esclude anche i Panasonic. La scelta (obbligata per molti di noi) allora riguarderebbe Sony - Samsung, escludendo Lg. Avendo un Tv Samsung propenderei per questa marca ma a questo punto faccio un confronto considerando modelli con uguale capacità di Hard Disk: SAMSUNG serie SH - 873 (160Gb) 875 (250Gb) 877 (320Gb) SONY serie RDR-HXD - 890 (160Gb) 990 (250Gb) 1090 (500GB) (Per confrontare i Sony si può vedere qui : http://www.sony.it/product/ComparePr...ls=RDR-HXD1090 ) Prendendo in considerazione il modello con Hard Disk da 160 Gb i prezzi più bassi nel web sono più o meno questi: Samsung SH-873 : 185,00-210,00 euro Sony RDR-HX D890 : 238,00-256,00 euro Sono tutti modelli con Upscaling, Digitale Terrestre, HDMI, Hard Disk, Usb, leggono Divx. 1 - Ora confrontando le caratteristiche tecniche mi è venuto un dubbio solo sul fatto che i Sony non registrano alcuni formati (DVD-RAM, + R DL, - R DL, + RW DL) e non riproducono alcuni formati (+ R DL, - R DL, + RW DL) mentre i Samsung sì, sbaglio? 2 - I Sony leggono direttamente i DivX da un HDD esterno? 3 - Vorrei un tuo parere, tu cosa sceglieresti? Mi è sfuggito qualcosa nel confrontare la caratteristiche? "Sulla carta" sembrano molto simili per cui se tu pensi che poi "in opera" siano meglio i Sony allora mi indirizzerei su quelli anche se mi costano 50 euro in più. Grazie. Ciao. ![]() Ultima modifica di Iulo : 12-10-2008 alle 21:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5357 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
2 - Non mi risulta che Sony legga direttamente i DivX da un HDD esterno (può darsi che a breve si allinei a Pioneer e Panasonic) 3 - Se per te è determinante la gestione dei DivX da USB la scelta ricade su Samsung. (Puoi anche prendere in considerazione il 5520 di Philips). L'affidabilità e la qualità generale del prodotto fa pendere la bilancia dalla parte di Sony. Sony in più ha la GuidePlus+ che rende facilissima la programmazione delle registrazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5358 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 17
|
Quote:
Effettivamente anche Philips (nonostante un po' più costoso) può entrare nella comparazione, quindi : Samsung SH-873 : 185,00-210,00 euro Sony RDR-HX D890 : 238,00-256,00 euro Philips DVDR5520H/31 : 275,00-320,00 Caratteristiche principali comuni : Upscaling 1080p ; Digitale Terrestre ; HDMI ; Hard Disk (nel caso specifico 160Gb); Usb; Leggono Divx; Non hanno slot CI; Non connettività Ethernet; Samsung SH-873 : il più economico, compatibilità in lettura e in scrittura con quasi tutti i formati dei supporti DVD (Ram, - + R, RW, DL), legge Divx direttamente da Hard Disk, non dovrebbe avere sistemi tipo GuidePlus+, consente di vedere un programma dall'inizio anche se è già in fase di registrazione, si nota un certo scetticismo su questo brand; Sony RDR-HX D890 : non scrive e legge alcuni formati dei supporti DVD, ha 2 porte Usb, non legge Divx direttamente da Hard Disk, ha un sistema GuidePlus+, è Sony; Philips DVDR5520H/31 : il meno economico, non riproduce e registra i DVD RW DL (sito Philips), legge Divx direttamente da Hard Disk, ha un sistema GuidePlus+, non dovrebbe consentire di vedere un programma dall'inizio anche se è già in fase di registrazione (Flex Time), sul sito Philips si legge che non registra direttamente su DVD (credo sia un errore del sito); A questo punto che ne pensi? Ciao. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5359 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
Se poi, prima di spegnere, vuoi registrare qualcosa che hai visto (entro le 6 ore) puoi selezionare i punti di inizio e termine registrazione da salvare su HDD. Per la registrazione su DVD il philips "sfrutta" l'HDD, per cui quando selezioni registrazione diretta su DVD, esegue la registrazione su HDD e il riversamento automatico su DVD. Per il resto hai detto tutto, quindi non posso che essere d'accordo con te ![]() La scelta dipende da fattori economici (soprattutto), tecnici o di "simpatia". Ad esempio se uno ha un TV Sony preferirà Sony per avere il Bravia sync ed utilizzare un solo telecomando. Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5360 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 2
|
Quale fa meno rumore ?
Salve, ho letto la vostra discussione e vi prego di darmi un consiglio per l’acquisto di un dvd recorder (con hard disk e digitale terrestre):
1) DETERMINANTE : Deve fare il minor rumore possibile mentre registra su hard disk, perchè registro spesso i telefilm che trasmettono la sera tardi, mentre dormo, e il dvd recorder deve andare in camera da letto (ho letto che ci sono problemi dovuti ai rumori della ventola, non ne esistono senza ventole?) (inoltre, è meglio magari prendere un dvd recorder da 160 GB, perchè quelli da 250 GB si scaldano troppo e la ventola deve raffreddarli di più ?). 2) Deve avere la possibilità di registrare un programma su hard disk mentre si guarda contemporaneamente (sempre da hard disk) un programma registrato giorni prima e tenuto in memoria. 3) Deve avere il digitale terrestre da cui registrare (e, a proposito, anche se non è essenziale per la scelta, si possono registrare due programmi contemporaneamente, uno da digitale terrestre e uno da tv normale, magari ?). 4) Nel leggere i vari formati (divx, xvid, mpeg, avi e altro), non devono comparire "microscatti", e, naturalmente, deve riprodurli alla migliore qualità video possibile. A tal proposito, ho sentito parlare di Up-scaling e di Up-conversion, anche se ho letto che spesso esaltano i difetti, piuttosto che migliorare l'immagine, potete delucidarmi in merito ? 5) La fascia di prezzo deve orientarsi tra i 250 e i 350 euro. 6) La marca è del tutto indifferente, basta che soddisfi la maggior parte dei suddetti requisiti. Grazie a tutti per la disponibilità. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.