Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2006, 22:23   #481
docantonio
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 58
il prodotto di marca è sempre il piu' affidabile nonchè il piu' costoso
poi se uno vuole spendere meno puo' trovare prodotti accettabili con i difetti e i pro derivanti dal costo ovviamente piu' basso che da' anche minor qualità in genere
pero' ognuno deve fare secondo i propri gusti e le proprie tasche
docantonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 22:54   #482
docantonio
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 58
ecco tutte le caratteristiche del panasonic

Videoregistratore DVD modello DMR-EH55

Il pregio principale di un DVD recorder? La capacità di registrare e riprodurre il maggior numero possibile di dischi e formati. Panasonic, con la famiglia di videoregistratori DVD Diga, ha portato il concetto di compatibilità ai massimi livelli. Il modello DMR-EH55, ad esempio, è in grado di registrare su tutti i più diffusi dischi DVD (DVD-RAM / -R / -RW / +R / +RW) e di leggere un numero elevatissimo di formati, compresi JPEG, MP3, e DivX.
DMR-EH55 è dotato di un hard disk interno da 160 GB, su cui si possono registrare contenuti fino a un massimo di 212 / 284 ore (in modalità EP): questo consente di cancellare le parti che non interessano, di riorganizzare la sequenza delle registrazioni ed eventualmente di archiviarle, trasferendole dal disco fisso su un disco DVD.
Numerose le soluzioni che rendono Diga DMR-EH55 uno strumento user-friendly, come la funzione Quick Start che riduce il tempo di attesa per iniziare le registrazioni (su DVD-RAM) ad appena 1 secondo; oppure l'interfaccia grafica universale per la navigazione semplice e intuitiva dei menù; lo slot SD Memory Card per trasferire sull'hard disk le immagini appena scattate con la fotocamera digitale; o ancora l'ingresso DV, attraverso il quale è possibile registrare il contenuto delle minicassette delle videocamere direttamente su disco fisso o su DVD-RAM.
L'audio, infine, è di alto livello sia per quanto concerne il sistema di registrazione (Dolby Digital a 2 canali), sia per la riproduzione, grazie alle codifiche integrate Dolby Digital e DTS.

Ingresso Video sì
Ingresso Super Video sì
Ingresso RGB sì
Uscita Video sì
Uscita Super Video sì
Uscita RGB sì
Uscita Video Component sì
Uscita Audio digitale sì
Ingresso DV sì
Porta HDMI no
Slot per scheda SD sì

Riproduzione DVD-RAM / DVD-R / -R (DL) / -RW sì / sì / sì / sì
Riproduzione DVD+R / +R (DL) / +RW sì / sì / sì
Riproduzione DVD-Video sì
Riproduzione DVD-Audio sì
Riproduzione CD Audio / CD-R/RW / Video CD sì / sì / sì
Riproduzione SVCD sì
Riproduzione JPEG sì
Riproduzione MP3 sì
Riproduzione DivX sì
Dischi registrabili DVD-RAM, DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW
Capacità Hard Disk incorporato (GB) 160
Ore di registrazione massima - modo XP 36 (su Hard Disk)
Ore di registrazione massima - modo SP 70 (su Hard Disk)
Ore di registrazione massima - modo LP 138 (su Hard Disk)
Ore di registrazione massima - modo EP 212/284 (su Hard Disk)
Sistema di registrazione Video MPEG2
Sistema di registrazione Audio Dolby digital 2 canali, Lineare PCM (Modo XP, 2 canali)


Consumo (W) 31
Consumo in stand-by (W) 2
Larghezza (mm) 430
Altezza (mm) 58
Profondità (mm) 329
Peso (Kg) 4,2


http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3448|643|642|601|4|1
docantonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 08:16   #483
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Quote:
Originariamente inviato da docantonio
ecco tutte le caratteristiche del panasonic

Videoregistratore DVD modello DMR-EH55

Il pregio principale di un DVD recorder? La capacità di registrare e riprodurre il maggior numero possibile di dischi e formati. Panasonic, con la famiglia di videoregistratori DVD Diga, ha portato il concetto di compatibilità ai massimi livelli. Il modello DMR-EH55, ad esempio, è in grado di registrare su tutti i più diffusi dischi DVD (DVD-RAM / -R / -RW / +R / +RW) e di leggere un numero elevatissimo di formati, compresi JPEG, MP3, e DivX.
DMR-EH55 è dotato di un hard disk interno da 160 GB, su cui si possono registrare contenuti fino a un massimo di 212 / 284 ore (in modalità EP): questo consente di cancellare le parti che non interessano, di riorganizzare la sequenza delle registrazioni ed eventualmente di archiviarle, trasferendole dal disco fisso su un disco DVD.
Numerose le soluzioni che rendono Diga DMR-EH55 uno strumento user-friendly, come la funzione Quick Start che riduce il tempo di attesa per iniziare le registrazioni (su DVD-RAM) ad appena 1 secondo; oppure l'interfaccia grafica universale per la navigazione semplice e intuitiva dei menù; lo slot SD Memory Card per trasferire sull'hard disk le immagini appena scattate con la fotocamera digitale; o ancora l'ingresso DV, attraverso il quale è possibile registrare il contenuto delle minicassette delle videocamere direttamente su disco fisso o su DVD-RAM.
L'audio, infine, è di alto livello sia per quanto concerne il sistema di registrazione (Dolby Digital a 2 canali), sia per la riproduzione, grazie alle codifiche integrate Dolby Digital e DTS.

Ingresso Video sì
Ingresso Super Video sì
Ingresso RGB sì
Uscita Video sì
Uscita Super Video sì
Uscita RGB sì
Uscita Video Component sì
Uscita Audio digitale sì
Ingresso DV sì
Porta HDMI no
Slot per scheda SD sì

Riproduzione DVD-RAM / DVD-R / -R (DL) / -RW sì / sì / sì / sì
Riproduzione DVD+R / +R (DL) / +RW sì / sì / sì
Riproduzione DVD-Video sì
Riproduzione DVD-Audio sì
Riproduzione CD Audio / CD-R/RW / Video CD sì / sì / sì
Riproduzione SVCD sì
Riproduzione JPEG sì
Riproduzione MP3 sì
Riproduzione DivX sì
Dischi registrabili DVD-RAM, DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW
Capacità Hard Disk incorporato (GB) 160
Ore di registrazione massima - modo XP 36 (su Hard Disk)
Ore di registrazione massima - modo SP 70 (su Hard Disk)
Ore di registrazione massima - modo LP 138 (su Hard Disk)
Ore di registrazione massima - modo EP 212/284 (su Hard Disk)
Sistema di registrazione Video MPEG2
Sistema di registrazione Audio Dolby digital 2 canali, Lineare PCM (Modo XP, 2 canali)


Consumo (W) 31
Consumo in stand-by (W) 2
Larghezza (mm) 430
Altezza (mm) 58
Profondità (mm) 329
Peso (Kg) 4,2


http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3448|643|642|601|4|1

meglio il pioneer 540, che può registrare anche i doppio strato sia + che -, e poi col bit rate variabile può registrare fino a 455 ore su hd e inoltre, sempre per l'encoder evoluto, può mettere fino a 240 minuti di registrazione su dvd-r alla massima risoluzione pal di 720x576
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 08:26   #484
docantonio
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Gabriyzf
meglio il pioneer 540, che può registrare anche i doppio strato sia + che -, e poi col bit rate variabile può registrare fino a 455 ore su hd e inoltre, sempre per l'encoder evoluto, può mettere fino a 240 minuti di registrazione su dvd-r alla massima risoluzione pal di 720x576
grazie per il consiglio ... in effetti lo slot sd mi interessa poco
mi confermi presenza dv per videocamera ???
Con la lettura divx oltre alla ottima qualità il pioneer 540 diventa assai appetibile per le caratteristiche da te riportate
se lo trovo sicuramente sarà il prodotto al top per le prestazioni di un dvd recorder
ora si tratta di trovarlo a prezzo il migliore possibile
grazie ancora
docantonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 08:36   #485
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Quote:
Originariamente inviato da docantonio
grazie per il consiglio ... in effetti lo slot sd mi interessa poco
mi confermi presenza dv per videocamera ???
Con la lettura divx oltre alla ottima qualità il pioneer 540 diventa assai appetibile per le caratteristiche da te riportate
se lo trovo sicuramente sarà il prodotto al top per le prestazioni di un dvd recorder
ora si tratta di trovarlo a prezzo il migliore possibile
grazie ancora
l'unica lacuna è che non ha la firewire, però, normalmente, anch'io quando faccio i filmini, prima li importo nel pc per fare il montaggio col pinnacle e da qui creo un dvd: ormai la presa dv direttamente sul videoregistratore non la ritengo fondamentale.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 08:51   #486
docantonio
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Gabriyzf
l'unica lacuna è che non ha la firewire, però, normalmente, anch'io quando faccio i filmini, prima li importo nel pc per fare il montaggio col pinnacle e da qui creo un dvd: ormai la presa dv direttamente sul videoregistratore non la ritengo fondamentale.
in effetti sia per i filmini che per lo photo faccio così .....quindi ... il dvdrecorder deve funzionare da ottimo registratore .. la sua funziona principale deve essere questa ....
docantonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 09:01   #487
britt-one
Senior Member
 
L'Avatar di britt-one
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Magenta Marcallo MI Ma Romano come pochi
Messaggi: 4819
pakard bell easy dvd recorder 250

Ciao a tutti
devo fare ammenda per quanto rigarda il packard bell
dopo una settimana di test, ho pensato bene di cambiarlo.
effettivamente i problemi insorgono dopo un po di utilizzo continuato e sono :
principalmente :
visualizzazione della percentuale di disco piena, come lo si accende da 29% di spazio libero ma questo non era un grosso problema
il problema grosso è che si perde l'ora dell'orologgio interno, con conseguente perdita delle programmazioni.
Ho aggiornato il firmware alla ver 11new e ha risolto entrambi i problemi, solo che randomicamente, pensa bene di perdersi le programmazioni ed i salvataggi.
ora dopo aver perso l'ultima puntata della prima seri di battlestar galactica, sono andato al saturn e ho detto cambiare grazie .
Ovviamente per 50 € di piu' ho preso molte meno cose . non ha la usb frontale, ha 90 gb di spazio in meno etc.
Ho preso l' rh7800 dell'lg molto piu' veloce ed intuitivo per i test pesanti vedro' di farli in mezzo alla settimana.
Un saluto a tutti ed uno scusa a tutti quelli a cui ho consigliato il packard bell.
__________________
Vendo PS4 The Last Of Us
Fatto trattative con troppiiiiiii

Ultima modifica di britt-one : 22-05-2006 alle 11:35.
britt-one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 09:20   #488
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
prime impressioni dell'lg rh177

rumore: direi soddisfacente
menu: abbastanza semplici

qualità di riproduzione attraverso scart RGB, collegato ad un samsung LE23R41B: mooolto buona, ho visto Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, sale notevolmente la soddisfzione rispetto alla visione (tv) dei programmi televisivi

x ora accontentatevi, nn ho tempo per test particolari
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 12:39   #489
Simoz_g
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1244
Quote:
Originariamente inviato da britt-one
Ciao a tutti
devo fare ammenda per quanto rigarda il packard bell
dopo una settimana di test, ho pensato bene di cambiarlo.
...
Ho preso l' rh7800 dell'lg molto piu' veloce ed intuitivo per i test pesanti vedro' di farli in mezzo alla settimana.
Un saluto a tutti ed uno scusa a tutti quelli a cui ho consigliato il packard bell.
Simoz_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 13:57   #490
docantonio
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Gabriyzf
meglio il pioneer 540, che può registrare anche i doppio strato sia + che -, e poi col bit rate variabile può registrare fino a 455 ore su hd e inoltre, sempre per l'encoder evoluto, può mettere fino a 240 minuti di registrazione su dvd-r alla massima risoluzione pal di 720x576
sulle riviste specializzate del settore il difetto che piu' rimarcano è il prezzo troppo elevato rispetto a prodotti similari .....
il panasonic lo danno come buon prodotto ,pero' ha qualcosa in più anche se non scrive i DL .....
l'incertezza è grande davvero .....

il pioneer riversa dvd di backup sull'Hd ??? ....
docantonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 14:25   #491
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Quote:
Originariamente inviato da docantonio
sulle riviste specializzate del settore il difetto che piu' rimarcano è il prezzo troppo elevato rispetto a prodotti similari .....
il panasonic lo danno come buon prodotto ,pero' ha qualcosa in più anche se non scrive i DL .....
l'incertezza è grande davvero .....

il pioneer riversa dvd di backup sull'Hd ??? ....
Sì, si possono riversare dvd non protetti su hd:
per il prezzo, beh, la qualità la paghi:
io lo prenderò all'Esselunga a 199€ + 8000 punti.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 14:53   #492
docantonio
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Gabriyzf
Sì, si possono riversare dvd non protetti su hd:
per il prezzo, beh, la qualità la paghi:
io lo prenderò all'Esselunga a 199€ + 8000 punti.
cmq oggi ho l apossibilità di provare il panasonic ....
poi ti sapro' dire ....
docantonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 20:05   #493
lucky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 851
nessuno sa consigliarmi siti online dove comprare un dvd recorder???
lucky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 21:59   #494
Freddy65
Member
 
L'Avatar di Freddy65
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 296
Ma sbaglio o il Pioneer 540 esiste anche in versione con doppio tuner (analogico/digitale).
Ciao a tutti.
__________________
ASRock H77 Pro4/MVP, I5 3570K, 2x4 GB Ram DDR3 1600 CL9 Kingston, GIGABYTE Rx570 4Gb, SSD CRUCIAL MX500, Seagate ST3250410AS 250GB SATA, BD/DVD RW LITEON IHBS112-115, Asus VX229H, Router AVM FRITZ!Box 7590, AP TP-Link, NAS DS211J .
Freddy65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 11:35   #495
rks1317
Member
 
L'Avatar di rks1317
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da Freddy65
Ma sbaglio o il Pioneer 540 esiste anche in versione con doppio tuner (analogico/digitale).
Ciao a tutti.

si è il 540HX-S

http://www.pioneer.it/it/product_det...omy_id=220-242
rks1317 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 12:47   #496
andreagiusti
Senior Member
 
L'Avatar di andreagiusti
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da rks1317
SPETTACOLO!
Quando uscirà quello con lettura Divx, sarà MIO!!

Quote:
Originariamente inviato da Lucky1979
nessuno sa consigliarmi siti online dove comprare un dvd recorder???]
Naturalmente www.Kelkoo.it, ti da il prezzo + basso, e ti consiglio di controllare il giudizio dei clienti del negozio on-line dove vorrai comprare il recorder (occhio che Kelkoo mette uno spyware-tracer non pericolosissimo, io lo tolgo la sera con Ad-Aware).
Bye
andreagiusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 12:57   #497
Crashbandy80
Senior Member
 
L'Avatar di Crashbandy80
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 598
Li legge i DivX
__________________
XBox GamerTag : Black CrB | PSN : Black_CrB | Steam : CrB®
Crashbandy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 16:29   #498
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Quote:
Originariamente inviato da rks1317
sì, è vero, però io mi devo accontentare del 540 h-s perchè è quello che posso comprare con 199€ + 8000 punti.
Il digitale terrestre lo colleghero tramite la seconda scart.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 14:03   #499
morf
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 51
scusate ma come è il yokumo che vendono su ebay?
con hdd 250 giga a 289 euro
un altra cosa devo mettermi sky in HD , volevo sapere se il dvd recorder registra nel Hard disk in qualita HD o bisogna aver un dvd recorder che scriva in HD
ho visto anche il dvd recorder samsung HR737 ma c'è solo l'uscita HD non dice niente se scrive in HD.

Ultima modifica di morf : 24-05-2006 alle 14:33.
morf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 16:47   #500
docantonio
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 58
una lista di dvd recorder con Hd anche di 80 Gb che si aggirino intorno ai 200 € .....
docantonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v