Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2008, 11:29   #1241
Bizius
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Usa
Messaggi: 111
Ciao a tutti,

ho seguito senza intervenire fino ad ora questo utilissimo thread, per capire cosa era meglio prendere per raffreddare i bollenti spiriti della mia GT della Sparkle.

All'inizio non capivo perchè la mia Scheda non aumentava automaticamente i giri all'aumentare della T (forse Rev 1??)...e così ho utilizzato RT per controllare la ventola (sbloccando la funzione RivaTuner/Fan) e le mie temperature erano circa 58°/75°.

Allora ho smontato il dissi Stock e ho cambiato la pasta e sono sceso a 55°/72°. (sempre con regolazione dinamica di RT).

Devo dire che non mi dispiaceva nemmeno tanto il rumore della ventola che aumentava di giri all'aumentare della richiesta di potenza...era un po' come il rombo di una macchina sportiva quando "schiacci")

comunque mi saliva anche la T dell'ambiente scheda madre fino a 41/42°

Allora decisione...Thermaltake Duorb...

montato stamattina...

Downvoltato a 7V....

Idle 36/37

Load 48/49

SPETTACOLOOOO!!!!!
Ora la proverò meglio anche occandola un po' e con qualche gioco pesante..

Dimenticavo...

Gigabyte P35-DS4 - E6750 - 8800GT Sparkle

2 GB Ram Corsair 800DDR2

Case CoolerMaster 534 Lite 1 vent in immisione e 1 in estrazione.

Grazie a tutti.
Bizius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 12:34   #1242
Karmian
Senior Member
 
L'Avatar di Karmian
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Verona
Messaggi: 1592
Quote:
Originariamente inviato da Snyto Guarda i messaggi
questo

[cut]
Temo che sia proprio inutilizzabile su questa vga... sia per le dimensioni che per il fissaggio.

@Bizius: ottimo
Karmian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 13:20   #1243
Amph
Senior Member
 
L'Avatar di Amph
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino
Messaggi: 5869
cazzo si è visto che era proprio la mia prima volta, monto i mini-dissi, e fin qui tutto ok, poi mi preparo per fissare l'accelero s1(credendo di averlo messo bene e quindi tutto contento mi accingo a posizionare la scheda), sul mio volto il terrore + puro quando mi accorgo di averlo messo al CONTRARIO , tolgo tutto e rimonto nel verso giusto(solo che ormai la pasta termica non è + messa in modo uniforme, dite che va bene =?), mentre lo rimonto piglia e cade uno dei mini-dissi, e anche li giu di bestemmie, poi finalmente riesco a fissare i due agganci in plastica e a collocare la scheda nel modo giusto...ho sudato freddo per un ora...

cmq alla fine mi segna 35 in idle quindi direi che ci siamo, devo provarlo sotto stress
__________________
CASE HAF-XB PSU Corsair AX 750 MB Asrock Z97 Extreme 4 CPU Intel I7 4790k 4400MHZ RAM G.Skill Sniper 2400 16GB GPU GTX 1080ti Palit SJS HD Samsung 850 Pro 256GB

Ultima modifica di Amph : 12-01-2008 alle 13:46.
Amph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 13:25   #1244
seduto
Senior Member
 
L'Avatar di seduto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Genova
Messaggi: 412
Ma vai tranquillo!Il mini dissi caduto sta di sicuro benissimo!E la pasta conduttiva è normale che si "spalmi" un po' con effetto nutella!
Se poi la temperatura è quella,non ci sono problemi!
seduto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 13:25   #1245
dodie72
Senior Member
 
L'Avatar di dodie72
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Vallée d'Aoste
Messaggi: 710
Quote:
Originariamente inviato da Bizius Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

ho seguito senza intervenire fino ad ora questo utilissimo thread, per capire cosa era meglio prendere per raffreddare i bollenti spiriti della mia GT della Sparkle.

All'inizio non capivo perchè la mia Scheda non aumentava automaticamente i giri all'aumentare della T (forse Rev 1??)...e così ho utilizzato RT per controllare la ventola (sbloccando la funzione RivaTuner/Fan) e le mie temperature erano circa 58°/75°.

Allora ho smontato il dissi Stock e ho cambiato la pasta e sono sceso a 55°/72°. (sempre con regolazione dinamica di RT).

Devo dire che non mi dispiaceva nemmeno tanto il rumore della ventola che aumentava di giri all'aumentare della richiesta di potenza...era un po' come il rombo di una macchina sportiva quando "schiacci")

comunque mi saliva anche la T dell'ambiente scheda madre fino a 41/42°

Allora decisione...Thermaltake Duorb...

montato stamattina...

Downvoltato a 7V....

Idle 36/37

Load 48/49

SPETTACOLOOOO!!!!!
Ora la proverò meglio anche occandola un po' e con qualche gioco pesante..

Dimenticavo...

Gigabyte P35-DS4 - E6750 - 8800GT Sparkle

2 GB Ram Corsair 800DDR2

Case CoolerMaster 534 Lite 1 vent in immisione e 1 in estrazione.

Grazie a tutti.
Ciao , complimenti per l'acquisto volevo chiederti che tipo di connettore hai usato per farlo andare a 7V? Hai anche il controllo tachimetrico?se puoi mettere un link o una foto per far capire thx.
__________________
EVGA 750W G2/ Fractal North Charcoal/ Ryzen R5 9600X / MSI PRO B650-A WIFI / Masterliquid 240/ Crucial Pro RAM DDR5 32GB 6000MHz / Sapphire PURE RX 9070/ Crucial P310 SSD 1TB/ Sansung Pro 1TB/ DS 218+/ DELLU2515H LG27GL850/
dodie72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 13:34   #1246
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da dodie72 Guarda i messaggi
Ciao , complimenti per l'acquisto volevo chiederti che tipo di connettore hai usato per farlo andare a 7V? Hai anche il controllo tachimetrico?se puoi mettere un link o una foto per far capire thx.
penso abbia invertito i fili (mettendo il giallo con quello rosso, 12-5=7), io non lo farei, è sconsigliato... al massimo la porto a 5v o l'attacco a un regolatore di ventole usando un rduttore 4>3 pin..
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 14:25   #1247
1600mhz
Senior Member
 
L'Avatar di 1600mhz
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 636
ciao volevo chiedervi se puo andare bene l accelero s1 su questa scheda 8800gts 320mb (g80)il sito del artic lo da compatibile pero per g92 cambia qualcosa rispetto a g80.
grazie e scusate o.t.
1600mhz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 15:36   #1248
Karmian
Senior Member
 
L'Avatar di Karmian
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Verona
Messaggi: 1592
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
penso abbia invertito i fili (mettendo il giallo con quello rosso, 12-5=7), io non lo farei, è sconsigliato... al massimo la porto a 5v o l'attacco a un regolatore di ventole usando un rduttore 4>3 pin..
Io l'ho sempre fatto con le ventole senza preoccuparmi particolarmente, mai un problema... Certo col duorb il completamento davvero ottimale sarebbe un rheobus.

Quote:
Originariamente inviato da 1600mhz Guarda i messaggi
ciao volevo chiedervi se puo andare bene l accelero s1 su questa scheda 8800gts 320mb (g80)il sito del artic lo da compatibile pero per g92 cambia qualcosa rispetto a g80.
grazie e scusate o.t.
Non saprei dirti a livello effettivo, certo visto che non è tra le schede compatibili sicuramente non lo è a livello ufficiale. Tra g92 e g80 cambia molto, non qualcosa (col duorb si traduce in attacco differente e spessori maggiori).
Karmian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 16:47   #1249
Bizius
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Usa
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
penso abbia invertito i fili (mettendo il giallo con quello rosso, 12-5=7), io non lo farei, è sconsigliato... al massimo la porto a 5v o l'attacco a un regolatore di ventole usando un rduttore 4>3 pin..
Si ...ho usato una prolunga molex (maschio femmina) mettendo il nero del Duorb sul rosso (5V). Non so perchè sia sconsigliato, ma non l'ho di certo inventato io. Ho trovato leggendo in giro sui forum di elettronica o di modding informazioni a riguardo. In pratica è solamente una DDP (differenza di potenziale) diversa... 12-5=7V

Sicuramente male non gli fa e invece di girare sempre al 100% (a 12V peraltro silenziosissimo lo stesso) gira a 7v (circa al 60% ..quasi inudibile)
Certo che un Rheobus sarebbe la soluzione + adatta.
Bizius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 17:58   #1250
dodie72
Senior Member
 
L'Avatar di dodie72
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Vallée d'Aoste
Messaggi: 710
Quote:
Originariamente inviato da Bizius Guarda i messaggi
Si ...ho usato una prolunga molex (maschio femmina) mettendo il nero del Duorb sul rosso (5V). Non so perchè sia sconsigliato, ma non l'ho di certo inventato io. Ho trovato leggendo in giro sui forum di elettronica o di modding informazioni a riguardo. In pratica è solamente una DDP (differenza di potenziale) diversa... 12-5=7V

Sicuramente male non gli fa e invece di girare sempre al 100% (a 12V peraltro silenziosissimo lo stesso) gira a 7v (circa al 60% ..quasi inudibile)
Certo che un Rheobus sarebbe la soluzione + adatta.
Quindi si potrebbe anche ridurlo da 4pin a 3pin e collegarlo alla MB e gestire il Voltaggio trammite software , sempre che non perda il segnale tachimetrico e sembre che ce l'abbia
__________________
EVGA 750W G2/ Fractal North Charcoal/ Ryzen R5 9600X / MSI PRO B650-A WIFI / Masterliquid 240/ Crucial Pro RAM DDR5 32GB 6000MHz / Sapphire PURE RX 9070/ Crucial P310 SSD 1TB/ Sansung Pro 1TB/ DS 218+/ DELLU2515H LG27GL850/
dodie72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 18:19   #1251
Karmian
Senior Member
 
L'Avatar di Karmian
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Verona
Messaggi: 1592
Quote:
Originariamente inviato da dodie72 Guarda i messaggi
Quindi si potrebbe anche ridurlo da 4pin a 3pin e collegarlo alla MB e gestire il Voltaggio trammite software , sempre che non perda il segnale tachimetrico e sembre che ce l'abbia
Non c'è ovviamente, è molex.
Karmian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 18:24   #1252
Bizius
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Usa
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da dodie72 Guarda i messaggi
Quindi si potrebbe anche ridurlo da 4pin a 3pin e collegarlo alla MB e gestire il Voltaggio trammite software , sempre che non perda il segnale tachimetrico e sembre che ce l'abbia
Non credo che ce l'abbia...anzi ne sono sicuro in quanto dal DuOrb escono solo 2 fili (rosso e nero) che entrano in un molex passante...quindi niente controllo tachimetrico...

ma secondo me non ne ha proprio bisogno...

37 in Idle dopo 7 ore di accensione e 52 max dopo un ora di Crysis (sempre con ventola a 7V)...quindi con ventola al 100% (12v) potrebbe anche scendere di +..

gran prodotto però...pochissimo ingombrante, silenzioso e anche bello con i led blu...
Bizius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 19:20   #1253
dodie72
Senior Member
 
L'Avatar di dodie72
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Vallée d'Aoste
Messaggi: 710
Quote:
Originariamente inviato da Bizius Guarda i messaggi
Non credo che ce l'abbia...anzi ne sono sicuro in quanto dal DuOrb escono solo 2 fili (rosso e nero) che entrano in un molex passante...quindi niente controllo tachimetrico...

ma secondo me non ne ha proprio bisogno...

37 in Idle dopo 7 ore di accensione e 52 max dopo un ora di Crysis (sempre con ventola a 7V)...quindi con ventola al 100% (12v) potrebbe anche scendere di +..

gran prodotto però...pochissimo ingombrante, silenzioso e anche bello con i led blu...
Niente , peccato , avevo ancora il quinto spinotto sulla MB libero da gestire poi con Uguru come faccio con le altre
__________________
EVGA 750W G2/ Fractal North Charcoal/ Ryzen R5 9600X / MSI PRO B650-A WIFI / Masterliquid 240/ Crucial Pro RAM DDR5 32GB 6000MHz / Sapphire PURE RX 9070/ Crucial P310 SSD 1TB/ Sansung Pro 1TB/ DS 218+/ DELLU2515H LG27GL850/
dodie72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 20:10   #1254
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Scusate, sulla 8800 gt della gigabyte che monta il vf-700 zalman, è possibile montarci il vf-900?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 20:16   #1255
doom3.it
Senior Member
 
L'Avatar di doom3.it
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3744
Quote:
Originariamente inviato da doom3.it Guarda i messaggi
Montato THERMALRIGHT V2 con ventola SCYTHE KAMA PWM - 92mm , la ventola ha 4 pin ed e' montata sul connettore della scheda in maniera provvisoria, e la rotazione e gestita dalla scheda stessa la ventola non supera mai i 1000 giri veramente inudibile ,allego foto e temperature

dissipatore

http://allyoucanupload.webshots.com/...88119764036966

temperature max

http://aycu09.webshots.com/image/400...9701833_rs.jpg

nel case

http://aycu06.webshots.com/image/371...9552580_rs.jpg

la scheda e' stata aquistata oggi in uno store romano 169€ +iva dissi e ventola 50€


Modifica definiva 8800gt ventola 4 pin pwm x connetore ho usato vecchio cavo audio ,quelli in dotazione con le scheda madre, aggiunti dissipatori vari


http://aycu05.webshots.com/image/392...7406128_rs.jpg


http://aycu03.webshots.com/image/399...3011078_rs.jpg
__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---W5700--- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H ---
https://valid.x86.fr/4ujbqq.--
https://www.3dmark.com/fs/32227849

Ultima modifica di doom3.it : 13-01-2008 alle 01:05.
doom3.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 20:21   #1256
ISSU
Member
 
L'Avatar di ISSU
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 151
interessante....
come hai fatto il collegamento con la ventola?
suppongo abbia utilizzato solo tre dei 4 connettori...
quale hai lacciato libero?
ISSU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 20:44   #1257
doom3.it
Senior Member
 
L'Avatar di doom3.it
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3744
Quote:
Originariamente inviato da ISSU Guarda i messaggi
interessante....
come hai fatto il collegamento con la ventola?
suppongo abbia utilizzato solo tre dei 4 connettori...
quale hai lacciato libero?
No ho utilizzato due cavi da uno ho preso il molex da un altro solo un piedino, si puo sfilare alzando la linguetta di plastica con un taglierino ,i cavi li trovi in qualsiasi negozio di informatica , bisogna collegarli tutti e quattro x i colori controlla molex del dissipatore originale
__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---W5700--- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H ---
https://valid.x86.fr/4ujbqq.--
https://www.3dmark.com/fs/32227849
doom3.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 20:59   #1258
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
segnalo l'uscita dello zalman gv1000.

http://www.zalman.co.kr/eng/product/...x=341&code=013
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 21:05   #1259
Big_Dany93
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 28
Salve ragazzi, io volevo montare il mio zalman vf-900cu su una 8800gt, ma nn ho tutti i mini dissi!!
Nella confezione ci sn solo quelli per le vram e ovviamente il dissipatore della gpu...sapete dove posso prenderli?
Intendo i mini dissi ke potete vedere scorrendo le foto su questo link(i dissi dorati)
http://dvd-r.jpn.org/GGW-H20N/index4.html
vi prego aiutarmi!! grazie per l'attenzione!!
Big_Dany93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 09:43   #1260
ISSU
Member
 
L'Avatar di ISSU
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da doom3.it Guarda i messaggi
No ho utilizzato due cavi da uno ho preso il molex da un altro solo un piedino, si puo sfilare alzando la linguetta di plastica con un taglierino ,i cavi li trovi in qualsiasi negozio di informatica , bisogna collegarli tutti e quattro x i colori controlla molex del dissipatore originale
si, scusami, però dalla ventola escono 3 fili...
alla scheda ne colleghi 4...
come è possibile?
ISSU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v