|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9761 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
![]() Quote:
Ti cito una dichiarazione di Sinofsky: “As we started Windows 7 we chose to keep the major version number at 6 so as to maximize compatibility for third party developers. This is really about our commitment to compatibility. And as you have seen with past releases, the major/minor nomenclature for the qualitative aspects of the release don’t necessarily line up with the numeric designations. What you’re seeing with Windows 7 is just a deliberate focus on compatibility over version number vanity (just as you saw with the “major” release of Windows XP),” Quote:
![]() Quote:
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
||||
![]() |
![]() |
#9762 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#9763 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ora guardate questo articolo scritto dall'autore di Tcp-Z (un patcher per tcpip.sys): Say Bye To Half-open TCP Connections Limit In Vista/2008 SP2 Da quello che capisco, nonostante nel file tcpip.sys sia impostato un limite di dieci connessioni, di default il kernel di Vista Sp2 (e Windows 7) disattiva lo stesso. Solo se si vuole attivare il limite impostato nel file tcpip.sys, va creato il seguente valore dword nel registro ed impostato su 1 (0x00000001): Codice:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip\Parameters\EnableConnectionRateLimiting E con il limite attivato si potranno usare i vari tool disponibili in rete, come lo stesso tcp-z, per impostarne un valore a piacere. Conclusione: se non toccate nulla, le half-connection non dovrebbero essere limitate. PS: da Xp a Vista non ho mai notato differenze nella velocità di download tramite torrent e simili patchando tcpip.sys.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè Ultima modifica di ezio : 25-05-2009 alle 19:29. |
||||
![]() |
![]() |
#9764 | |
Messaggi: n/a
|
Ma se hai una toolbar tutta nuova , di che ti lamenti?
I visual Style sono cose che si possono sempre fare (domanda ad Ezio) l UI non puo essere stravolta, ho visto feedback raccapriccianti degli USER XP che incriminavano Vista, l UI va sempre evoluta e non stravolta. Ti vorrei far leggere anche i feedback di RIBBGON su Office La gente i primi tempi impazziva ae preferiva (e preferisce) la vecchia maniera. Con oltre 1 miliardo e 200 milioni di user , non puoi fare le cose alla Carlona. Quote:
|
|
![]() |
#9765 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
|
Quote:
Complice il fatto che hanno migliorato il kernel di Vista, dimostra che al di là di un semplice aspetto visivo, 7 ha gettato il ponte che serve per il futuro. Vista non era macchinoso o che. Se lo era, era colpa del fatto che ci sono i retrogradi XP che avrebbero come stanno facendo, urlando che Vista e 7 sono una porcheria, e quindi MS aveva teso loro la mano che invece gli XP fan hanno morso con cattiveria. Inoltre se hanno mantenuto il numero 6 è stato l'ennesima mano tesa agli svogliati developers di terze parti onde rendere i loro programmi compatibili e non scatenare le solite polemiche anti MS. Fosse stato per me avrei cambiato il numero e costretto i programmatori a fare il loro lavoro. Ultima modifica di Crimson Skies : 25-05-2009 alle 19:30. |
|
![]() |
![]() |
#9766 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Quote:
Ps. Differenze di velocità non ci sono, ci sono differenze, e grosse, all'iniizo nel contattare le fonti. PEr esempio ieri xp con limite a 10 mi cominciava l'up dopo anche 10 minuti, idem le fonti che venivano contattate lentissimamente. Mettendo il limite a 100, e alzando chiaramente anche il limite nel mulo, la cosa è instantanea
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN |
|
![]() |
![]() |
#9767 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#9768 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
|
|
![]() |
![]() |
#9769 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
|
Ma da dove so presi sti Wallpapers? Dalle release precedenti?
|
![]() |
![]() |
#9770 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
|
non è su "always hide" perché è presente se connetto una pendrive... cmq è un problema di driver di sicuro perché questa funzione(hot plug) non era presente nemmeno su vista in ahci.
Funziona solo con i driver di default di sev7en... quindi lascio quelli... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#9771 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Fin dalla Beta 2 di Vista, il sistema era gia superiore a XP. Soprattutto nella velocità della ricerca che dalla RC è diminuita parecchio.
|
![]() |
![]() |
#9772 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
||
![]() |
![]() |
#9773 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Se tu nella barra a sinistra clicchi sulle proprietà del tuo account ............. prosegui ![]() ![]() |
|
![]() |
#9774 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
Tra Vista e 7 le differenze non pregiudicano il funzionamento corretto di programmi che funziona su Vista, e quindi non è necessario sviluppare apposta una applicazione(e questo costa tempo e denaro). Il punto non è che alcuni programmi "vecchi" potrebbero rifiutarsi di avviarsi, ma che sappiano che funzionano su un sistema che offre tutto e allo stesso modo di quello che era con 6.0, il programma saprà con 6.1 avrà alcune funzionalità(e qua se il programma guardasse anche la seconda cifra si fermerebbe comunque ![]() |
|
![]() |
![]() |
#9775 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
Ti darei ragione, ma non te la do. Vista è stato giudicato come XP con un altra "grafica". |
|
![]() |
![]() |
#9776 | ||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
|
Quote:
Quote:
Capisco che costa tempo e denaro sviluppare una applicazione nuova però facendo così si leggitima il fregarsene di darsi da fare a migliorare. Se avessero messo il 7 e avessero lasciato perdere dei matusa di programmi non ne avrebbe perso nessuno se non qualcuno che usa programmi vecchi come noè. |
||
![]() |
![]() |
#9777 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
------------------- MSSpringboard: Check out IT Pro stories, interviews with Microsoft Engineers and more at Talking About Windows: http://bit.ly/73smq Ultima modifica di dovella : 25-05-2009 alle 20:46. |
|
![]() |
#9778 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Lauco (UD)
Messaggi: 218
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#9779 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Quote:
Comunque concordo, è stato reso meno invasivo per colpa delle lamentele degli utenti ma c'è da sottolineare che io non l'ho mai gradito per come si presentava. Imho la soluzione migliore, ancora oggi, sarebbe quella di obbligare l'utente a settare una password amministrativa e creare un'utente per l'uso quotidiano (anche quello OBBLIGATORIAMENTE protetto da password). Quindi invece di dover premere OK doveva comparire la richiesta di inserimento password amministrativa per l'elevazione dei privilegi. Il tasto OK ha tradito i meno informati perchè di primo impatto l'UAC finì per essere visto come strumento inutile. L'inserimento di una password sicuramente avrebbe richiamato di più ad uno strumento legato alla sicurezza. Ultima modifica di Pr|ckly : 25-05-2009 alle 20:53. |
|
![]() |
![]() |
#9780 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.