Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-05-2009, 19:13   #9761
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Non vedo cos'abbia a che fare con il fatto di essere una major o una minor.
Infatti non c'entra una mazza, ma l'hai tirata tu in ballo questa cosa che, siccome "secondo te" Win7 è una minor release dell'os, non necessita di un nuovo visual style... Ti devo quotare il tuo post esatto, oppure te lo cerchi da solo?
Quote:
Che tra l'altro non è soggetto a opinione ma è un dato di fatto. Citi tutti fine tuning di caratteristiche già presenti, quindi niente di nuovo. Comunque che Seven sia 6.1 da 6.0 è un dato di fatto, non un'opinione.
Certo che tu ti lasci influenzare in maniera incredibile da quei numeretti... Sui forum di mezzo mondo si è detto tantissime volte che la scelta del 6.1 è derivata da un discorso di compatibilità, perché molte applicazioni si potrebbero bloccare se rilevano un numeretto superiore a 6 come prima cifra della versione dell'os.

Ti cito una dichiarazione di Sinofsky:

“As we started Windows 7 we chose to keep the major version number at 6 so as to maximize compatibility for third party developers. This is really about our commitment to compatibility. And as you have seen with past releases, the major/minor nomenclature for the qualitative aspects of the release don’t necessarily line up with the numeric designations. What you’re seeing with Windows 7 is just a deliberate focus on compatibility over version number vanity (just as you saw with the “major” release of Windows XP),”
Quote:
L'UAC meno invasivo è una feature per utonti, visto che ha delle falle (e l'utente con un po di senso pratico lo reimposta a protezione massima).
L'utente con le "palle", non prende virus neanche con XP, quindi se può avere un UAC un po' meno rompiscatole, ben venga.
Quote:

Marketing, quindi. Sarà che io del marketing me ne infischio. Riguardo agli allergici a Vista, non sono un evangelista che deve convertirli o stare a pensare come farlo. Non mi interessa proprio. Rimanessero a XP con le loro false convinzioni dettate dall'ignoranza. Per quanto mi riguarda, un nuovo visual style è una modifica sostanziale per un SO, visto che modifica il "look and feel" del sistema operativo e quindi a mio avviso in una point release non ci stava proprio. E' sufficiente quanto hanno fatto fin'ora. In questa fase mi interessano piu' i tweak al funzionamento del sistema esistente che non l'introduzione di novità.
Se Microsoft voleva cancellare dalla mente degli utenti l'idea di "Vista lento, macchinoso e ciuccia-risorse" (che non è del tutto veritiera, ma purtroppo per loro questo è quel che pensano tantissimi utenti), in Windows 7 avrebbero dovuto cambiare il visual-style. Punto. Che poi a te non interessi che Windows 7 abbia o meno un nuovo visual style, è una cosa tua "personale" che mal si pone nel mio discorso che invece voleva essere una critica alle scelte di marketing da loro operate (perché anche se a te potrà non sembrare, un rinnovo di un visual style può influire sulle vendite più di quanto immagini).
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline  
Old 25-05-2009, 19:18   #9762
damirk
Senior Member
 
L'Avatar di damirk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
Quote:
"Vista lento, macchinoso e ciuccia-risorse" (che non è del tutto veritiera, ma purtroppo per loro questo è quel che pensano tantissimi utenti), in Windows 7 avrebbero dovuto cambiare il visual-style
E perchè mai? Quelle definizioni che sono state date a Vista non sono mica da associare al suo visual-style, e lo dimostrano le prestazioni di 7 su macchine più datate. E una eventuale motivazione "psicologica" a cambiare style imho non reggerebbe.
damirk è offline  
Old 25-05-2009, 19:25   #9763
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
Grazie mille
allora io ho installato senza problemi i driver per il chipset e il matrix storage manager... ma è sparita l'icona verde delle periferiche rimovibili (usb ecc..).
Come faccio a capire se funziona l'hotplug ?
Sicuro che non sia impostata su "Always Hide"?
Quote:
Originariamente inviato da Ippo 2001 Guarda i messaggi
salve ragazzi mi è sorto un problemino quando faccio il boot prima di avviarsi mi chiede di fare il controllo dell'integrità del disco, se la faccio fare si blocca con il conto alla rovescia ad 1 sec e da li non schioda dopo un po va come in stand by e se lo resumo niente rimane schermo nero ...
che devo fare?
Hai un dual boot? Se sì, l'altro sistema si avvia correttamente?
Quote:
Originariamente inviato da signo3d Guarda i messaggi
Cmq nietne io per rivatuner sono costretto disattivare l'uac o nada.
per ezio
Mi chiedevi cosa diceva l'uac. Lo screen con stamp purtroppo non lo prende, cmq è l'avviso classico dell'uac, niente di anomalo
Molto strano, purtroppo al momento ho la x32 di Win7 altrimenti proverei di persona.
Quote:
Originariamente inviato da signo3d Guarda i messaggi
Ma per quanto riguarda il famoso limite delle connessioni (utile in primis per il p2p ma non solo), che si diceva che con vista sp1 o sp2 era stato eliminato questo limite di 10, su 7 mi dà che sono di nuovo 10.
Ma che fanno le tolgono e le rimettono?
Ho eseguito questo programmino, compatibile ache con 7 come si legge sul sito
http://half-open.com/download_en.htm
How to enable the half-open TCP connections limit in Windows Vista with Service Pack 2 and in Windows Server 2008 with Service Pack 2
Ora guardate questo articolo scritto dall'autore di Tcp-Z (un patcher per tcpip.sys):
Say Bye To Half-open TCP Connections Limit In Vista/2008 SP2

Da quello che capisco, nonostante nel file tcpip.sys sia impostato un limite di dieci connessioni, di default il kernel di Vista Sp2 (e Windows 7) disattiva lo stesso.
Solo se si vuole attivare il limite impostato nel file tcpip.sys, va creato il seguente valore dword nel registro ed impostato su 1 (0x00000001):
Codice:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip\Parameters\EnableConnectionRateLimiting


E con il limite attivato si potranno usare i vari tool disponibili in rete, come lo stesso tcp-z, per impostarne un valore a piacere.


Conclusione: se non toccate nulla, le half-connection non dovrebbero essere limitate.
PS: da Xp a Vista non ho mai notato differenze nella velocità di download tramite torrent e simili patchando tcpip.sys.

Ultima modifica di ezio : 25-05-2009 alle 19:29.
ezio è offline  
Old 25-05-2009, 19:26   #9764
dovella
 
Messaggi: n/a
Ma se hai una toolbar tutta nuova , di che ti lamenti?
I visual Style sono cose che si possono sempre fare (domanda ad Ezio)
l UI non puo essere stravolta, ho visto feedback raccapriccianti degli USER XP che incriminavano Vista,
l UI va sempre evoluta e non stravolta.
Ti vorrei far leggere anche i feedback di RIBBGON su Office
La gente i primi tempi impazziva ae preferiva (e preferisce) la vecchia maniera.
Con oltre 1 miliardo e 200 milioni di user , non puoi fare le cose alla Carlona.

Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Infatti non c'entra una mazza, ma l'hai tirata tu in ballo questa cosa che, siccome "secondo te" Win7 è una minor release dell'os, non necessita di un nuovo visual style... Ti devo quotare il tuo post esatto, oppure te lo cerchi da solo? Certo che tu ti lasci influenzare in maniera incredibile da quei numeretti... Sui forum di mezzo mondo si è detto tantissime volte che la scelta del 6.1 è derivata da un discorso di compatibilità, perché molte applicazioni si potrebbero bloccare se rilevano un numeretto superiore a 6 come prima cifra della versione dell'os.

Ti cito una dichiarazione di Sinofsky:

“As we started Windows 7 we chose to keep the major version number at 6 so as to maximize compatibility for third party developers. This is really about our commitment to compatibility. And as you have seen with past releases, the major/minor nomenclature for the qualitative aspects of the release don’t necessarily line up with the numeric designations. What you’re seeing with Windows 7 is just a deliberate focus on compatibility over version number vanity (just as you saw with the “major” release of Windows XP),”L'utente con le "palle", non prende virus neanche con XP, quindi se può avere un UAC un po' meno rompiscatole, ben venga. Se Microsoft voleva cancellare dalla mente degli utenti l'idea di "Vista lento, macchinoso e ciuccia-risorse" (che non è del tutto veritiera, ma purtroppo per loro questo è quel che pensano tantissimi utenti), in Windows 7 avrebbero dovuto cambiare il visual-style. Punto. Che poi a te non interessi che Windows 7 abbia o meno un nuovo visual style, è una cosa tua "personale" che mal si pone nel mio discorso che invece voleva essere una critica alle scelte di marketing da loro operate (perché anche se a te potrà non sembrare, un rinnovo di un visual style può influire sulle vendite più di quanto immagini).
 
Old 25-05-2009, 19:27   #9765
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Infatti non c'entra una mazza, ma l'hai tirata tu in ballo questa cosa che, siccome "secondo te" Win7 è una minor release dell'os, non necessita di un nuovo visual style... Ti devo quotare il tuo post esatto, oppure te lo cerchi da solo? Certo che tu ti lasci influenzare in maniera incredibile da quei numeretti... Sui forum di mezzo mondo si è detto tantissime volte che la scelta del 6.1 è derivata da un discorso di compatibilità, perché molte applicazioni si potrebbero bloccare se rilevano un numeretto superiore a 6 come prima cifra della versione dell'os.

Ti cito una dichiarazione di Sinofsky:

“As we started Windows 7 we chose to keep the major version number at 6 so as to maximize compatibility for third party developers. This is really about our commitment to compatibility. And as you have seen with past releases, the major/minor nomenclature for the qualitative aspects of the release don’t necessarily line up with the numeric designations. What you’re seeing with Windows 7 is just a deliberate focus on compatibility over version number vanity (just as you saw with the “major” release of Windows XP),”L'utente con le "palle", non prende virus neanche con XP, quindi se può avere un UAC un po' meno rompiscatole, ben venga. Se Microsoft voleva cancellare dalla mente degli utenti l'idea di "Vista lento, macchinoso e ciuccia-risorse" (che non è del tutto veritiera, ma purtroppo per loro questo è quel che pensano tantissimi utenti), in Windows 7 avrebbero dovuto cambiare il visual-style. Punto. Che poi a te non interessi che Windows 7 abbia o meno un nuovo visual style, è una cosa tua "personale" che mal si pone nel mio discorso che invece voleva essere una critica alle scelte di marketing da loro operate (perché anche se a te potrà non sembrare, un rinnovo di un visual style può influire sulle vendite più di quanto immagini).
Devo quotare. Ciò che dici è esatto. La RC di 7 ha dimostrato che è un O.S. utilizzabilissimo già in fase RC. Cosa che XP non era alla sua release e Vista neanche alla RTM (almeno non a questi livelli).
Complice il fatto che hanno migliorato il kernel di Vista, dimostra che al di là di un semplice aspetto visivo, 7 ha gettato il ponte che serve per il futuro.
Vista non era macchinoso o che. Se lo era, era colpa del fatto che ci sono i retrogradi XP che avrebbero come stanno facendo, urlando che Vista e 7 sono una porcheria, e quindi MS aveva teso loro la mano che invece gli XP fan hanno morso con cattiveria.
Inoltre se hanno mantenuto il numero 6 è stato l'ennesima mano tesa agli svogliati developers di terze parti onde rendere i loro programmi compatibili e non scatenare le solite polemiche anti MS. Fosse stato per me avrei cambiato il numero e costretto i programmatori a fare il loro lavoro.

Ultima modifica di Crimson Skies : 25-05-2009 alle 19:30.
Crimson Skies è offline  
Old 25-05-2009, 19:35   #9766
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi

Molto strano, purtroppo al momento ho la x32 di Win7 altrimenti proverei di persona.

How to enable the half-open TCP connections limit in Windows Vista with Service Pack 2 and in Windows Server 2008 with Service Pack 2
Ora guardate questo articolo scritto dall'autore di Tcp-Z (un patcher per tcpip.sys):
Say Bye To Half-open TCP Connections Limit In Vista/2008 SP2

Da quello che capisco, nonostante nel file tcpip.sys sia impostato un limite di dieci connessioni, di default il kernel di Vista Sp2 (e Windows 7) disattiva lo stesso.
Solo se si vuole attivare il limite impostato nel file tcpip.sys, va creato il seguente valore dword nel registro ed impostato su 1 (0x00000001):
Codice:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip\Parameters\EnableConnectionRateLimiting


E con il limite attivato si potranno usare i vari tool disponibili in rete, come lo stesso tcp-z, per impostarne un valore a piacere.


Conclusione: se non toccate nulla, le half-connection non dovrebbero essere limitate.
PS: da Xp a Vista non ho mai notato differenze nella velocità di download tramite torrent e simili patchando tcpip.sys.
Grazie do una letta


Ps. Differenze di velocità non ci sono, ci sono differenze, e grosse, all'iniizo nel contattare le fonti. PEr esempio ieri xp con limite a 10 mi cominciava l'up dopo anche 10 minuti, idem le fonti che venivano contattate lentissimamente.
Mettendo il limite a 100, e alzando chiaramente anche il limite nel mulo, la cosa è instantanea
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline  
Old 25-05-2009, 19:41   #9767
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Quote:
Originariamente inviato da redheart Guarda i messaggi
alcuni giorni fa era stato linkato su questo thread un pacco di 70mb con dei wallpaper di win7.... ma solo adesso mi sono ricordato di averlo scaricato.... ma è protetto da password
link please
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline  
Old 25-05-2009, 19:43   #9768
damirk
Senior Member
 
L'Avatar di damirk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
Eccolo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=9697
damirk è offline  
Old 25-05-2009, 19:49   #9769
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Ma da dove so presi sti Wallpapers? Dalle release precedenti?
Crimson Skies è offline  
Old 25-05-2009, 19:51   #9770
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Sicuro che non sia impostata su "Always Hide"?
non è su "always hide" perché è presente se connetto una pendrive... cmq è un problema di driver di sicuro perché questa funzione(hot plug) non era presente nemmeno su vista in ahci.
Funziona solo con i driver di default di sev7en... quindi lascio quelli...

Giux-900 è offline  
Old 25-05-2009, 20:15   #9771
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
La RC di 7 ha dimostrato che è un O.S. utilizzabilissimo già in fase RC. Cosa che XP non era alla sua release e Vista neanche alla RTM (almeno non a questi livelli).
Fin dalla Beta 2 di Vista, il sistema era gia superiore a XP. Soprattutto nella velocità della ricerca che dalla RC è diminuita parecchio.
II ARROWS è offline  
Old 25-05-2009, 20:20   #9772
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da damirk Guarda i messaggi
E perchè mai? Quelle definizioni che sono state date a Vista non sono mica da associare al suo visual-style
Allora non hai capito il mio discorso: se io ho un prodotto molto criticato, nel farne una sua evoluzione che tenta di risollevare il nome della ditta, come minimo ci cambio l'aspetto esteriore, altrimenti molti "ben pensanti" saranno portati a credere che sia la stessa cosa o giù di lì...
Quote:
E una eventuale motivazione "psicologica" a cambiare style imho non reggerebbe.
La "psicologia" è tutto nel marketing... Chi non se ne rende conto, spesso è quello che viene fregato per primo...
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline  
Old 25-05-2009, 20:23   #9773
dovella
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
Live mail ha il "solo" difetto di lasciare le mail sul server,non di scaricarle fisicamente,e quindi,ogni tanto,devi andare a fare pulizia manuale,poi,personalmente,preferisco i prodotti M$,ma questa è un'altra storia non inerente a 7.
Alla fine si è trovata la maniera di farla franca alla UE!

PS: non ho potuto eliminare le due cartelle ma le ho potute rinominare in "windowsmailold" e il gioco è fatto.

In quanto al supporto ipotizzo di si,altrimenti non avrebbe senso lasciare li la cartella con tutti i file.
Eccoti l'esempio Silvio

Se tu nella barra a sinistra clicchi sulle proprietà del tuo account
.............
prosegui


 
Old 25-05-2009, 20:25   #9774
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Inoltre se hanno mantenuto il numero 6 è stato l'ennesima mano tesa agli svogliati developers di terze parti onde rendere i loro programmi compatibili e non scatenare le solite polemiche anti MS. Fosse stato per me avrei cambiato il numero e costretto i programmatori a fare il loro lavoro.
Meno male non lo progetti tu.
Tra Vista e 7 le differenze non pregiudicano il funzionamento corretto di programmi che funziona su Vista, e quindi non è necessario sviluppare apposta una applicazione(e questo costa tempo e denaro). Il punto non è che alcuni programmi "vecchi" potrebbero rifiutarsi di avviarsi, ma che sappiano che funzionano su un sistema che offre tutto e allo stesso modo di quello che era con 6.0, il programma saprà con 6.1 avrà alcune funzionalità(e qua se il programma guardasse anche la seconda cifra si fermerebbe comunque ).
II ARROWS è offline  
Old 25-05-2009, 20:27   #9775
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Allora non hai capito il mio discorso: se io ho un prodotto molto criticato, nel farne una sua evoluzione che tenta di risollevare il nome della ditta, come minimo ci cambio l'aspetto esteriore, altrimenti molti "ben pensanti" saranno portati a credere che sia la stessa cosa o giù di lì...
Ti do ragione sul fatto che avrebbero dovuto cambiare.
Ti darei ragione, ma non te la do. Vista è stato giudicato come XP con un altra "grafica".
II ARROWS è offline  
Old 25-05-2009, 20:35   #9776
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Fin dalla Beta 2 di Vista, il sistema era gia superiore a XP. Soprattutto nella velocità della ricerca che dalla RC è diminuita parecchio.
Sinceramente non mi ricordo come era la faccenda. Però se è come dici tu speriamo non facciano la stessa cavolata con 7.

Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Meno male non lo progetti tu.
Tra Vista e 7 le differenze non pregiudicano il funzionamento corretto di programmi che funziona su Vista, e quindi non è necessario sviluppare apposta una applicazione(e questo costa tempo e denaro). Il punto non è che alcuni programmi "vecchi" potrebbero rifiutarsi di avviarsi, ma che sappiano che funzionano su un sistema che offre tutto e allo stesso modo di quello che era con 6.0, il programma saprà con 6.1 avrà alcune funzionalità(e qua se il programma guardasse anche la seconda cifra si fermerebbe comunque ).
Ho capito che alcuni programmi vecchi potrebbero non funzionare. Però così si è costretti a dare una retrocompatibilità troppo estesa per come la vedo io.
Capisco che costa tempo e denaro sviluppare una applicazione nuova però facendo così si leggitima il fregarsene di darsi da fare a migliorare.
Se avessero messo il 7 e avessero lasciato perdere dei matusa di programmi non ne avrebbe perso nessuno se non qualcuno che usa programmi vecchi come noè.
Crimson Skies è offline  
Old 25-05-2009, 20:44   #9777
dovella
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Fin dalla Beta 2 di Vista, il sistema era gia superiore a XP. Soprattutto nella velocità della ricerca che dalla RC è diminuita parecchio.
Questo film l hai visto su Sky o Italia 1 ?
-------------------

MSSpringboard: Check out IT Pro stories, interviews with Microsoft Engineers and more at Talking About Windows: http://bit.ly/73smq

Ultima modifica di dovella : 25-05-2009 alle 20:46.
 
Old 25-05-2009, 20:48   #9778
john costantine
Member
 
L'Avatar di john costantine
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Lauco (UD)
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da john costantine Guarda i messaggi
Salve a tutti. Sto provando la RC ormai da 1 settimana e mezzo. Devo dire che non va male, ma bug credo ancora ce ne siano, soprattutto di compatibilità (explorer 8 crasha continuamente).
Sul mio PC ho installato una scheda TV FlyDVB T Duo. Viene perfettamente riconosciuta e configurata da Seven. Il problema è pero che non riesco a configurarla nel Media Center. La scheda l'ho provata con un altro programma e va, anche se crasha continuamente.
Qualcuno ha idee in merito? Esiste la funzionalità nella RC?
Grazie
Riuppo nella speranza di un aiuto!!
john costantine è offline  
Old 25-05-2009, 20:50   #9779
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
L'UAC meno invasivo è una feature per utonti, visto che ha delle falle (e l'utente con un po di senso pratico lo reimposta a protezione massima).
Quali falle?
Comunque concordo, è stato reso meno invasivo per colpa delle lamentele degli utenti ma c'è da sottolineare che io non l'ho mai gradito per come si presentava. Imho la soluzione migliore, ancora oggi, sarebbe quella di obbligare l'utente a settare una password amministrativa e creare un'utente per l'uso quotidiano (anche quello OBBLIGATORIAMENTE protetto da password). Quindi invece di dover premere OK doveva comparire la richiesta di inserimento password amministrativa per l'elevazione dei privilegi.
Il tasto OK ha tradito i meno informati perchè di primo impatto l'UAC finì per essere visto come strumento inutile. L'inserimento di una password sicuramente avrebbe richiamato di più ad uno strumento legato alla sicurezza.

Ultima modifica di Pr|ckly : 25-05-2009 alle 20:53.
Pr|ckly è offline  
Old 25-05-2009, 20:51   #9780
dovella
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da john costantine Guarda i messaggi
Riuppo nella speranza di un aiuto!!
fa una cosa, anche se ben riconosciuta, disinstallala
e reinstallala coi driver di VISTA sotto retrocompatibilità
 
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v