|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#661 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 77
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#662 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 468
|
macchè...
NON si apre il resto di nulla ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#663 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 77
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#664 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 468
|
Si, certo...
Solo...., vado a intuito ma non so se possa entrarci nulla: -non ho installato il SW Netgear del cd..... -ho impostato la rete come pubblica e NON domestica (quindi con limitazioni della rete ???) ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#665 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
|
Arrivato e già in uso. Pensavo che il pulsante per accendere/spegnere il wireless non funzionasse, invece bisogna tenerlo premuto per qualche secondo.
![]() Una domanda veloce: non ho alcun client WPS, però l'ultimo led a destra del router è acceso: è normale? EDIT: problema: lo script di JDownloader in prima pagina sembra non funzionare. Qualcuno l'ha provato? -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1487 RI-EDIT: Ho trovato con Google il seguente script: Codice:
[[[HSRC]]] [[[STEP]]] [[[REQUEST]]] GET /RST_st_poe.htm HTTP/1.1 Host: %%%routerip%%% Authorization: Basic %%%basicauth%%% [[[/REQUEST]]] [[[/STEP]]] [[[STEP]]] [[[REQUEST]]] POST /st_poe.cgi HTTP/1.1 Host: %%%routerip%%% Authorization: Basic %%%basicauth%%% ConMethod=Disconnect [[[/REQUEST]]] [[[/STEP]]] [[[STEP]]] [[[REQUEST]]] POST /st_poe.cgi HTTP/1.1 Host: %%%routerip%%% Authorization: Basic %%%basicauth%%% ConMethod=++Connect++ [[[/REQUEST]]] [[[/STEP]]] [[[STEP]]] [[[REQUEST]]] GET /RST_status.htm HTTP/1.1 Host: %%%routerip%%% Authorization: Basic %%%basicauth%%% [[[/REQUEST]]] [[[/STEP]]] [[[STEP]]] [[[REQUEST]]] GET /RST_status_h.htm HTTP/1.1 Host: %%%routerip%%% Authorization: Basic %%%basicauth%%% [[[/REQUEST]]] [[[/STEP]]] [[[/HSRC]]] In prima pagina c'è anche una breve guida con screenshot su come bloccare tutti i servizi Web (Mulo, Torrent ecc...) eccetto quelli essenziali (navigazione, posta) su determinati IP. E' una FAQ molto utile, peccato che si riferisca anch'essa ad un altro router. IMHO bisognerebbe aggiornarla o rimuoverla, perchè così com'è crea solo confusione...
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
Ultima modifica di riva.dani : 06-09-2010 alle 17:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#666 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 304
|
Poche possibilità per l'access control schedulato
Quote:
Vorrei la conferma o meno di aver capito correttamente. Dalla lettura del manuale, sembra che non sia possibile implementare il tipo di controllo schedulato sul firewall che mi servirebbe. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#667 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
|
Raga ma a qualcuno capita che la connessione wi-fi si frezza??
A me capita un bel pò di volte al giorno ton secondi di buio e sul portatile si nota che la rete sparisce e poi ritorna, non capisco se è il portatile o il router. Aggiungo che il segnale è ottimo-eccellente
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023 |
![]() |
![]() |
![]() |
#668 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 101
|
come si modifica snr. grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#669 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 47
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#670 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
|
Quote:
Speriamo che lo rilascino presto
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#671 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Subito a dare colpa al router... avete provato a cambiare canale?
Le disconnessioni non sono sempre difetti del router, ma sono inevitabili quando il canale usato è condiviso da molti router. Una volta che avrete raggiunto il volume di prove che abbiamo fatto noi con il dgn3500 allora si che potrete dare la colpa al router ![]() Ultima modifica di gnommo : 07-09-2010 alle 14:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#672 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 432
|
Quote:
Se avete problemi con ps3 disabilitate l'upnp ho scoperto che era quello che mi dava Nat moderata in MW2. ps: per chi chiedeva come modificare l'snr : Devi scaricare un programmino (post 178) e seguire le istruzioni. ps2: un'altra cosa è possibile togliere il nome utente (admin) e lasciare solo la password? Al momento ho visto che si può modificare solo la password...ditemi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#673 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
|
Quote:
Io non ho dato subito la colpa al router ho solo chiesto e commentato un messaggio,
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#674 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
|
Pare che il problema col wi-fi si sia risolto ha formattato il pc e messo un altro ssdi alla rete e pare funzionare
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023 |
![]() |
![]() |
![]() |
#675 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 33
|
Ecco le mie prime impressioni su questo modem-router.
Premetto che non ho termini di confronto, essendo la linea ADSL (Alice 7 mega) di nuova attivazione e non avendo altri router per fare paragoni. A casa ho un PC fisso collegato via Ethernet e un netbook collegato tramite Wi-fi “N”. Per quanto riguarda il posizionamento del router, ho deciso di metterlo in verticale, perché ho notato che in effetti l'apparecchio si scalda parecchio e messo verticalmente rimane un po' meno bollente, anche se dal punto di vista estetico non mi piace per niente messo in quel modo. Inoltre il supporto può essere messo su un solo lato e questo significa che, dovendo posizionare il router – nel mio caso - alla sinistra del monitor, i led di stato risultano invisibili in quanto coperti dalla base sporgente (non so se mi sono spiegato, spero di sì). Già che ci sono dico subito che non ho rilevato nessuna differenza nel segnale Wi-fi cambiando l'orientamento del router o delle antenne. Passando all'installazione, ho evitato (come da consigli letti in questo thread) di usare il CD e sono passato direttamente all'interfaccia web del router, che ho lasciato in lingua inglese visto che pare che quella in italiano dia qualche problema. Purtroppo il wizard non è andato a buon fine, perché il riconoscimento automatico del tipo di linea insisteva a dire che la mia era ad IP statico, quando ovviamente così non è! Allora ho recuperato le impostazione di Alice, le ho inserite manualmente e tutto è andato a posto. Immagino che però qualcuno poco pratico di computer, a questo punto si sarebbe trovato un po' in difficoltà! Fino ad ora il router sembra funzionare bene, anche se per il momento mi sono limitato alla semplice navigazione web e a qualche download semplice (no P2P), senza metterlo quindi troppo sotto stress! Per quanto riguarda la linea, viene agganciata una portante praticamente a 4 mega, ma del resto mi trovo a più di 3 Km dalla centrale, per cui non è che mi aspettassi molto di più... Per la cronaca, mi da un'attenuazione di 50.5 in DL e 25.2 in UL e un S/R di 12.8 in DL e 23.6 in UL (il tipo di connessione impostato è ADSL 2+). Passando al Wi-Fi, che ho settato a 300 Mbps, la copertura non mi sembra malvagia. Considerando che abito in una villetta su tre piani e che il router è posizionato al piano superiore, ho mediamente una buona copertura anche al piano terra e in alcuni punti riesco ad avere segnale anche nel seminterrato. E ho un paio di tacche anche in giardino! Un'ultima nota per quanto riguarda la funzione readyshare USB. Ho provato a collegare una pendrive con qualche MP3 sopra ed ho visto che è accessibile senza problemi sia dal PC che dal netbook. Poi ho attivato anche l'accesso da web in HTTPS, impostando l'accesso con password, ma come già segnalato da altri, l'accesso funziona ma la password non viene comunque richiesta! Per la cronaca, ho fatto un paio di prove di download di questi MP3 tramite internet (sia con il mio portatile collegato con internet key, sia con il PC in ufficio) e in entrambi i casi la velocità di download era sui 50 K. Per il momento è tutto, se farò altre prove interessanti, vi farò sapere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#676 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#677 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Mondalforno (Bi)
Messaggi: 178
|
ciao a tutti.
qualcuno è riuscito a riceve via mail i log completi??? come gia avevo detto un po di pagine fa riesco a farmi spedire solo mail bianche...è un problema del router o sono io incapace ![]() siccome ho un HD condiviso attaccato ma anche Jdownload che mi cambia l'ip ogni tot con schedulazione dei log orari potrei sapere sempre l'ip aggiornato Thank |
![]() |
![]() |
![]() |
#678 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Tutto questo per conoscere l'ip ? Non ti basta usare un Dynamic DNS ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#679 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Mondalforno (Bi)
Messaggi: 178
|
non solo... l'altra volta quando ero in ballo con disconnessioni di linea continua se fossi riuscito a mandarmi la mail con i log ogni ora non avrei perso tutta la hystory quando e saltata la corrente....
ho dovuto poi tenere acceso un portatile collegato via lan dove avevo intallato il syslog server. Se li hanno messi sti log via mail ci sara un modo di farli arrivare completi e non vuoti |
![]() |
![]() |
![]() |
#680 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.