Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2011, 18:38   #41
alexinside
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 133
ragazzi scusate ma è possibile che non si possa fare niente?
io ho chiamato 2 volte netgear e la menano con le interferenze...peccato che ho solo 2 linee wifi vicino casa che arrivano con segnale bassissimo e soprattutto lavorano tutte e due sul canale 1 mentre io sono sul 6...

cmq...non sanno piu cosa dire neanche loro.

perchè non raccogliamo i serial number dei nostri prodotti e li contattiamo via mail?

trovo assurdo che un aggeggio che debba lavorare in wifi fa tutto tranne che quello!!!

ho le pxxxe veramente girate perchè mi sento preso in giro da una assistenza che risponde in modo standard.

Gli ho detto che ho scansionato le altre reti, sono su canali diversi, per scrupolo ho cambiato tutti i canali, ho cambiato tutti i livelli di protezione...ma niente. dopo alcune ore la connessione rallenta fino a bloccarsi con l'unica soluzione di riavviare il router.

E loro continuano a dirmi...se non va il wifi è una interfereza...

SCANDALOSI!!!
alexinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 20:21   #42
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
per scoprire tutte le interferenze, ti dovresti munire di diverso hardware
per es. guarda le soluzioni che offrono quelli di inSSIDer: www.metageek.net.

in più magari sono i client a non essere perfettamente compatibili col dgn1000. il fatto che con altro modem/router wi-fi, vanno bene, non significa che i loro driver siano perfetti.

per non sbattersi troppo, l'unica resta cambiare modem, ma la ricerca di quello che poi andrà bene, non riesce sempre al primo colpo.

Ultima modifica di strassada : 17-05-2011 alle 20:27.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 10:01   #43
alexinside
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 133
si mi sono già munito di inSSIDer...2 linee nelle vicinanze, tutte sul canale 1...e con segnale basso.

ho provato con 2 portatili di marche diverse e con schede wifi diverse. stessa cosa.

Il segnale va per alcune ore, poi si pianta e bisogna riavviare il modem/router.

Se cerchi sul forum americano di netgear tutti lamentano la stessa situazione. A questo punto penso che sia proprio un difetto del prodotto. ho avuto diversi prodotti netgear in passato, mai vista una cosa del genere...
alexinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 11:32   #44
c1rcu1tburn3r
Senior Member
 
L'Avatar di c1rcu1tburn3r
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: ITALY
Messaggi: 449
Io son sempre a cambiar canale... A mio avviso ha proprio un difetto di progettazione perché per quanto sminuiscano la realtà è che il 90% di chi ha questo router ha problemi col wifi. Avevo un dg834gt che non ha mai dato problemi ma questo...
c1rcu1tburn3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 11:35   #45
vakkerkapp85
Member
 
L'Avatar di vakkerkapp85
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 63
Anche io ho questo router e fino a poco fa avevo gli stessi problemi lamentati da voi, Wifi instabile etc. Oggi ho impostato il canale wifi sul 7 e finalmente il pc non si scollega più, ma il mio nokia x6 perde continuamente la connessione ( e quindi passa alla connessione 3g che pago, mi ha consumato 15€ in 2 giorni). Che faccio passo all'ultimo firmware, visto che ho il .28?

Ma netgear sa che il router non trova i nuovi firmware? mi dice che non ci sono nuove versioni, ma ho controllato sul sito è c'è!
__________________
Netbook: Asus T100TA
Desktop: Packard-Bell IMedia I6656IT
NAS: Zyxel NSA-221 con 2 HD da 1TB
vakkerkapp85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 12:21   #46
c1rcu1tburn3r
Senior Member
 
L'Avatar di c1rcu1tburn3r
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: ITALY
Messaggi: 449
Canale 7 e 9 sono quelli che funzionano leggermente meglio anche a me ma con la ps3 e altri apparati ho continui problemi... L'unica è cambiare proprio router.
P.s. Se poi uso chiavi wpa buonanotte, si inchioda tutto... un giorno voglio provare a registrare una telefonata all'assistenza. Devi te spiegargli le cose, sanno solo dire che se non va il wireless è colpa di qualche interferenza ma dovrebbero spiegarmi perché altri router su medesimi canali funzionano alla perfezione... Voto 2
c1rcu1tburn3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 07:28   #47
vakkerkapp85
Member
 
L'Avatar di vakkerkapp85
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 63
Ora ho impostato la wireless a G o B sul canale 7 e va molto meglio, unico problema: se mi metto sul divano non funziona, se sto sul tavolo a 2 metri di distanza va bene, perché? Non mi vuole far star comodo.
__________________
Netbook: Asus T100TA
Desktop: Packard-Bell IMedia I6656IT
NAS: Zyxel NSA-221 con 2 HD da 1TB
vakkerkapp85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 18:23   #48
c1rcu1tburn3r
Senior Member
 
L'Avatar di c1rcu1tburn3r
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: ITALY
Messaggi: 449
Anche a me lo fa... ma quello può dipendere da tanti fattori. Certo è che il segnale è molto instabile a prescindere dalla potenza del segnale. Sia sui portatili che sull'imac sul quale oltretutto uso anche un'antenna Alfa awus036h. il segnale è sempre ottimo, intorno al 92%. Ho verificato personalmente che non ci siano interferenze, abito in una casa isolata e non sono presenti ne linee wifi al di fuori della mia ne cavi dell'alta tensione ne apparecchi di trasmissione av tipo quelli per le televisioni. Nulla di nulla. E soprattutto il conforto che con altri router non ho il benchè minimo problema.
ripeto, per farlo andare un pochino meglio devo usare il canale 7 o 9 con wep
c1rcu1tburn3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 05:40   #49
vakkerkapp85
Member
 
L'Avatar di vakkerkapp85
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da c1rcu1tburn3r Guarda i messaggi
Anche a me lo fa... ma quello può dipendere da tanti fattori. Certo è che il segnale è molto instabile a prescindere dalla potenza del segnale. Sia sui portatili che sull'imac sul quale oltretutto uso anche un'antenna Alfa awus036h. il segnale è sempre ottimo, intorno al 92%. Ho verificato personalmente che non ci siano interferenze, abito in una casa isolata e non sono presenti ne linee wifi al di fuori della mia ne cavi dell'alta tensione ne apparecchi di trasmissione av tipo quelli per le televisioni. Nulla di nulla. E soprattutto il conforto che con altri router non ho il benchè minimo problema.
ripeto, per farlo andare un pochino meglio devo usare il canale 7 o 9 con wep
A me fa impazzire, non capisco proprio come sia possibile, cambia tutto nel giro di 2 metri. Forse la cosa più bella è che se sto sul letto, a seconda di come tengo il portatile la qualità del segnale cambia tantissimo.
__________________
Netbook: Asus T100TA
Desktop: Packard-Bell IMedia I6656IT
NAS: Zyxel NSA-221 con 2 HD da 1TB
vakkerkapp85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 16:35   #50
CATINIELLO
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da leord Guarda i messaggi
salve,non vorrei andare off topic,ma vi racconto le mie vicissitudini,con questo particolare dgn1000.
il mio problema era uno solo,non riuscivo in nessun modo ad associarlo a nessun dispositivo wireless,tranne uno con una scheda usr maxg 54.veniva rilevato da tutti i pc portatili,ma con nessuno riusciva a stabilire una connessione,nemmeno con rete completamente aperta.stesso discorso in wireless con la playstation 3.
in modalita' wired invece nessun problema.
anche cercando soluzioni in rete non trovavo nulla...
ma oggi ho risolto cosi':
dal broswer del router 192.168.0.1
vado nella scheda nanutenzione:dispositivi collegati copio e incollo nome periferica e indirizzo mac del pc che voglio associare in wireless.
poi vado nella scheda installazione:impostazioni wireless,clicco su imposta elenco accessi,
Aggiungi nuova stazione manualmente: incollo nome e indirizzo mac,
aggiungi,applica ed il gioco e' fatto.facendo cosi' mi si associano tutti i pc che voglio e la connessione non mi cade mai.
resta il fatto che con quell' antennina fissa miracoli non si possono fare,ma funziona anche in wireless. pensare che ormai mi ero rassegnato a doverlo cambiare sto router...
spero di essere stato utile a qualcuno.

Buone Feste A Tutti.
Salve a tutti possiedo un router Netgear DGN1000 con firmware aggiornato alla versione V1.1.00.41_ww!Ora il problema di questo router è duplice:
- wifi assai discontinua e instabile e soggetta anche a cali di banda, peggio se usata da più di un computer in contemporanea;
- difficoltà ad auto-configurarsi anche con pc meno recenti(anzi parlerei addirittura di incompatibilità totale con il vecchio Acer Aspire 1502LMi)
- scarsa capacità di coprire tutti i piani della casa.
La mia adsl è una Alice Tutto Incluso Senza Limiti 7 Mega, e ho provato a configuarla con questo router con le seguenti impostazioni:
Indirizzo IP Internet
Caricamento dinamico da ISP

Indirizzo Domain Name Server (DNS)
Caricamento automatico da ISP

Tipo di rete PPPoA (va bene questa o la PPPoE ?)
DHCP ACCESO
Versione firmware ADSL 3.4.4.0.0.1
Stato modem Connetti
Metodo di multiplazione VC (non so se va VC o LLC)
DSL Mode ADSL2+ (meglio questa oppure ADSL2 ?)
VPI 8
VCI 35
Regione Europa
Canale 11
Modalità g e b
AP wireless Attiva
Trasmetti nome Attiva
Protezione: WEP
Tipo di autenticazione: Sistema aperto
Livello di crittografia: 64bit
Qual'è la configurazione perfetta per questo router con la mia adsl?
Va bene tutto ciò....oppure devo cambiare qualcosa per avere una wifi stabile e ben diffusa in tutta la casa?
Fatemi sapere gentilmente grazie ciao
CATINIELLO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 16:36   #51
CATINIELLO
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 172
EDIT

Ultima modifica di pegasolabs : 05-05-2012 alle 00:19.
CATINIELLO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 00:19   #52
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da CATINIELLO Guarda i messaggi
EDIT
Il crossposting è vietato. Messaggio editato. 1
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2014, 15:42   #53
federosso
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 4
rispolvero questo topic: ho problemi col WI-Fi e prima di spendere soldi volevo capire qualcosa di più.

Ovviamente ho il NETGEAR DGN1000.

Col Wi-Fi non è mai stato un fulmine: spesso dovevo spegnere e riaccendere la schedina del portatile per riprendere la linea. Ma la cosa era fattibile.

Fino ad un mesetto fa avevo un contratto ADSL telecom (7mb), poi sono passato ad Infostrada per meri motivi economici e sempre con una velocità di 7Mb. Purtroppo abito in una zona disagiata, questo passa il convento.

Da dire che la navigazione via cavo ethernet è risultata subito peggiorata tanto da spingermi a recedere dal contratto... e adesso sono in attesa che Infostrada rilasci il numero per tornare a telecom.

Ma il problema di cui chiedo chiarimenti è questo: nel momento stesso in cui è avvenuto il passaggio la navigazione tramite Wi-Fi è diventata impossibile.
Ogni periferica usata ha problematiche leggermente diverse.
Si va dai cellulari che hanno connessioni instabili, ad un portatile che non apre neppure una pagina web, passando per un tablet che riesce a navigucchiare.
Tutto, poi, a seconda dei momenti del giorno.

Il cruccio è solo uno: mentre la navigazione sul web è "impossibile" , la rete domestica fra le varie periferiche (di cui un nas e un tower collegati via cavo) è perfetta.
Intendo dire che se mi connetto dal portatile tramite wi-fi al nas la connesisone è normale, ma se col solito portatile cerco di navigare la cosa diventa impossibile.
Questo non mi farebbe pensare ad un problema specifico del Wi-Fi.

O sbaglio?
Cosa potrebbe essere?
In che modo il cambio gestore adsl potrebbe influenzare la navigazione wi-fi?
federosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2014, 16:12   #54
GuePequeno
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da federosso Guarda i messaggi
rispolvero questo topic: ho problemi col WI-Fi e prima di spendere soldi volevo capire qualcosa di più.

Ovviamente ho il NETGEAR DGN1000.

Col Wi-Fi non è mai stato un fulmine: spesso dovevo spegnere e riaccendere la schedina del portatile per riprendere la linea. Ma la cosa era fattibile.

Fino ad un mesetto fa avevo un contratto ADSL telecom (7mb), poi sono passato ad Infostrada per meri motivi economici e sempre con una velocità di 7Mb. Purtroppo abito in una zona disagiata, questo passa il convento.

Da dire che la navigazione via cavo ethernet è risultata subito peggiorata tanto da spingermi a recedere dal contratto... e adesso sono in attesa che Infostrada rilasci il numero per tornare a telecom.

Ma il problema di cui chiedo chiarimenti è questo: nel momento stesso in cui è avvenuto il passaggio la navigazione tramite Wi-Fi è diventata impossibile.
Ogni periferica usata ha problematiche leggermente diverse.
Si va dai cellulari che hanno connessioni instabili, ad un portatile che non apre neppure una pagina web, passando per un tablet che riesce a navigucchiare.
Tutto, poi, a seconda dei momenti del giorno.

Il cruccio è solo uno: mentre la navigazione sul web è "impossibile" , la rete domestica fra le varie periferiche (di cui un nas e un tower collegati via cavo) è perfetta.
Intendo dire che se mi connetto dal portatile tramite wi-fi al nas la connesisone è normale, ma se col solito portatile cerco di navigare la cosa diventa impossibile.
Questo non mi farebbe pensare ad un problema specifico del Wi-Fi.

O sbaglio?
Cosa potrebbe essere?
In che modo il cambio gestore adsl potrebbe influenzare la navigazione wi-fi?
Ciao, non penso proprio che il cambio di gestore adsl influenzi la tua navigazione wi-fi.
Sono uno sfortunato possessore del netgear dgn1000...
ma penso proprio che lo manderò in pensione a giorni.
Per quanto riguarda la mia esperienza posso dirti che non è mai stato eccellente col wi-fi... vuoi per via dell'antenna wi-fi da 2dBi non removibile, vuoi per la scarsità hardware di cui è composto...
e così via... ma per dirti, non sai quante volte mi tocca spegnerlo e riaccenderlo visti i costanti freeze a cui è soggetto sopratutto lato wi-fi.
Le uniche migliorie (o se così vogliamo definirle) sono quelle di impostazione il wireless sul canale 7 e sulla modalità fino a 150Mbps.. ma, sono rare le volte in cui si riesce ad avere una stabilità wi-fi...
Neppure aggiornandolo alla versione V1.1.00.50_ww (l'ultimo firmware disponibile) sono riuscito a migliorarlo e ora che è andato fuori produzione penso che lo rimpiazzerò con un modem router wireless della tp-link.

L'unico consiglio che mi sento di darti è quello di sbarazzartene e di cambiare!
Con 30-60 € su amazon ci sono degli articoli interessanti che sono nettamente superiori a questa ciofeca
GuePequeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2015, 11:20   #55
federosso
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 4
quello ch enon comprendo è come mai la connessione tramite wi-fi del portatile con gli altri apaprecchi di casa è eccellente ma la navigazione internet è impossibile.

Comunque, proprio ieri l'altro sono stato staccato dalla infostrada e sto attendendo di rientrare in telecom. (adesso sono tramite tethering col cell)

cambierò l'apparecchio anche io.
Cercherò in giro qualche dritta per non cadere di nuovo in errore.
federosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v