Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-03-2007, 23:16   #23281
windigo
Senior Member
 
L'Avatar di windigo
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Castelli romani
Messaggi: 1261
Ho un G V3 e purtroppo mi ritrovo a riproporre un problema che qui sarà stato posta un centinaio di volte.
Da un paio di giorni spesso ho difficoltà ad aprire le pagine web, oppure mi si aprono con l'html solo mezzo codificato.
Ho cambiato i dns che avevo ma il problema persiste. Che cavolo potrebbe essere?

Inoltre, pur avendo messo l'ultimo firmware, il router spesso non si allinea subito e rimane tanto tempo con la luce gialla lampeggiante. Devo spegnerlo e riaccenderlo finché non si decida ad allinearsi. Qualcuno ha questo problema?
__________________
Concluso positivamente con: overthetop,Tafazzi2,fabri00,moskyow,The_Saint,tae4e,sochmell,eppesuigp,cazzeggio,k1ll3r,PuppinoCbr,ecc.
windigo è offline  
Old 06-03-2007, 23:44   #23282
w-shark
Senior Member
 
L'Avatar di w-shark
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da windigo Guarda i messaggi
Ho un G V3 e purtroppo mi ritrovo a riproporre un problema che qui sarà stato posta un centinaio di volte.
Da un paio di giorni spesso ho difficoltà ad aprire le pagine web, oppure mi si aprono con l'html solo mezzo codificato.
Ho cambiato i dns che avevo ma il problema persiste. Che cavolo potrebbe essere?

Inoltre, pur avendo messo l'ultimo firmware, il router spesso non si allinea subito e rimane tanto tempo con la luce gialla lampeggiante. Devo spegnerlo e riaccenderlo finché non si decida ad allinearsi. Qualcuno ha questo problema?
hai provato a cambiare i valori della MTU di default è 1500 prova a mettere valori minori
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909
w-shark è offline  
Old 07-03-2007, 00:27   #23283
windigo
Senior Member
 
L'Avatar di windigo
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Castelli romani
Messaggi: 1261
Ma cambiare questi valori serve solo se si usa il router wireless? Io al momento lo uso solo via cavo.
__________________
Concluso positivamente con: overthetop,Tafazzi2,fabri00,moskyow,The_Saint,tae4e,sochmell,eppesuigp,cazzeggio,k1ll3r,PuppinoCbr,ecc.

Ultima modifica di windigo : 07-03-2007 alle 00:30.
windigo è offline  
Old 07-03-2007, 01:15   #23284
Dreamcaster™
Member
 
L'Avatar di Dreamcaster™
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Suuuuuuuuuuuuuuuud Italia
Messaggi: 55
Router Pirelli (Tiscali) + Netgear DG834G v3

Ciao a tutti.
Premetto che ho letto solo il post iniziale, dato che leggere tutti i post di questo lunghissimo thread sarebbe impresa titanica!
Vi chiedo solo come configurare in maniera ottimale (soprattutto non vorrei che computer esterni si colleghino al web utilizzando il mio IP) una rete così formata:
1) Router Pirelli (quelli forniti da Tiscali a cui si collega il telefono per il servizio VoIP) collegato via ethernet al Netgear
2) Router NETGEAR DG834G v3 a cui sono connessi:
3) 1 PC tramite scheda ethernet
4) 1 iMAC tramite Wi-fi

Ora, se cambio l'indirizzo IP del mio PC per riuscire ad entrare nella pagina di configurazione del NETGEAR, naturalmente, la connessione internet non mi va più. E questo credo sia normale.
Una volta che cambio i valori di IP e gateway della mia connessione ethernet riesco ad accedere al NETGEAR. Cosa devo fare per avere sicurezza sulla connessione wi-fi? Non vorrei perdere banda, quindi non vorrei utilizzare il criptaggio WEP. Si può aggiungere tra i MAC address solo quello dell' iMAC ed escludere tutti gli altri dal collegamento wi-fi? come?
Una volta fatti i necessari cambiamenti posso ripristinare i valori di IP e Gateway predefiniti della mia connessione?
Dove imposto le regole NAT? Sul router Pirelli o su quello Netgear?
Vi prego aiutatemi perchè sto sclerando...

Grazie.
__________________
There is no emotion; there is peace. There is no ignorance; there is knowledge.
There is no passion; there is serenity. There is no death; there is the Force.
Dreamcaster™ è offline  
Old 07-03-2007, 01:37   #23285
mrx65
Senior Member
 
L'Avatar di mrx65
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lucca
Messaggi: 497
Salve ...temo che sara' l'ennesimo post simile a tanti altri ...giuro che ho letto e riletto le FAQ ...cercare invece un argomento simile in 1172 pagine, non e' cosa agevole... ...vi prego, non linciatemi, se potete...

Ho acquistato lunedi sera scorsa un dg834gt nuovo, in sostituzione del mio precedente router/AP di altra marca, desideroso di prestazioni maggiori in wifi rispetto ai tradizionali 54Mb/s dell' 802.11g...
In ossequio a quanto 'consigliato' in prima pagina sono quasi subito retrocesso dal fw v1.02.04 che l'aggeggio aveva in origine, al v1.01.32, visto che sono molto interessato alle prestazioni wifi...
Ho impostato tutto per benino nei vari settaggi, ed infatti i picci riescono a vedere le risorse condivise e navigo in internet a discreta velocita. Un po' di esperienza forse sono riuscito a farmela, con il precedente d-link g604t

Oggi ho fatto un po' di prove per verificare le prestazioni ottenibili in LAN ...prima ho testato con i 2 picci collegati via cavo ethernet: niente di eccezionale, nella media, velocita' di scambio dati misurate con NetMeter nell'ordine di 80-85Mbit/s (max 10,62MByte/s).
Poi ho testato lo scambio via wifi... apro 1 piccola parentesi: il desktop si collega al router via cavo ethernet, invece sul portatile ho installato una mini-pci wifi con chip Atheros Super-G 108Mbit/s ExtendedRange con la quale con il vecchio router 802.11g 54Mb/s raggiungevo velocita' di scambio dati di 20-22Mbit/s.
Torniamo alla prova con il dg834gt. Il wifi lo imposto a 'Auto 108' e spunto l'opzione 'Atheros Extended Range', imposto di conseguenza anche la scheda mini-pci wifi del portatile. Risultato: sono attonito ed infuriato!!!
La velocita' di trasferimento files, ma sarebbe piu' giusto chiamarla 'lentezza', si attesta su 6-6,5Mbit/s ...si, proprio megabit/s, non megaByte/s!!! in Mbyte/s siamo nell'ordine di 0,81!!!
Ho persino pensato che router e scheda wifi del portatile potessero non essere compatibili tra loro per la modalita' Super-G 108Mb/s (strano, ma non impossibile), ed ho impostato entrambi sul classico 'G' 54Mb/s, ma la 'velocita-lentezza' e' rimasta esattamente identica.
Distanza dal router: solo 1,5 metri, livello di segnale ovviamente 'eccellente' e winzozz che segnala la connessione a 108Mbit/s, NetStumbler sancisce un rapporto segnale/rumore di circa -37dBm, sia il desktop che il laptop sono gia' stati opportunamente ottimizzati con TCPOptimizer...
Sicuramente c'e' qualcosa che non va' e che mi sfugge...
Qualcuno ha idea di cosa puo' essere a determinare questa anomala lentezza, e sopratutto saprebbe consigliarmi come risolvere?
In caso contrario temo proprio che dovro' mettere su ibei questo 'bellissimo' 834gt invece del 'vecchio', ma a quanto pare ancora validissimo, d-link...!

Grazie
__________________
Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR
Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux

Ultima modifica di mrx65 : 07-03-2007 alle 12:12.
mrx65 è offline  
Old 07-03-2007, 09:53   #23286
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Grazie...
I miei vecchi parametri sono tutt'altri, immagino i nuovi siano stati ampiamente testati qui, vero?


I vecchi valori sono commentati (#) dopo i nuovi...

echo 8192 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max #2048
echo 600 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout
echo 10 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close
echo 120 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait #259200
echo 1200 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established #432000
echo 120 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait
echo 60 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait #120
echo 30 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout #60
echo 1200 >/proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time #7200
echo 3 >/proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_probes #9
echo 40 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_icmp_timeout #30
echo 20 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_last_ack #30
Ok, parametri cambiati, procedo al traffico di rete selvaggio e vediamo come si comporta il router...
danello è offline  
Old 07-03-2007, 10:14   #23287
w-shark
Senior Member
 
L'Avatar di w-shark
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da Dreamcaster™ Guarda i messaggi

Ora, se cambio l'indirizzo IP del mio PC per riuscire ad entrare nella pagina di configurazione del NETGEAR, naturalmente, la connessione internet non mi va più. E questo credo sia normale.
Una volta che cambio i valori di IP e gateway della mia connessione ethernet riesco ad accedere al NETGEAR. Cosa devo fare per avere sicurezza sulla connessione wi-fi? Non vorrei perdere banda, quindi non vorrei utilizzare il criptaggio WEP. Si può aggiungere tra i MAC address solo quello dell' iMAC ed escludere tutti gli altri dal collegamento wi-fi? come?
Una volta fatti i necessari cambiamenti posso ripristinare i valori di IP e Gateway predefiniti della mia connessione?
Dove imposto le regole NAT? Sul router Pirelli o su quello Netgear?
Vi prego aiutatemi perchè sto sclerando...

Grazie.
Allora il pirelli ha come IP 192.168.1.1 il netgear di default ha 192.168.0.1.
Devi cambiare in al netgear mettendo 192.198.1.X dove X lo scegli te, nel netgear devi disabilatare il dhcp. Per rendere sicura la wi-fi non devi usare il WEP che è insicuro ma il WPA, non perdi banda non preoccuparti. Le regole di nat vanno impostate sul pirelli, con il netgear collegato così funziona solo da access point e hub/switch, perciò il suo firewall e nat non funziona è disabilitato. Si puoi aggiungere solo il mac address dell'imac nella lista di periferiche wireless attendibili ma non sei sicuro, altri potrebbero collegarsi utilizzando il tuo mac address sui loro pc, e poi così tutto il traffico viaggia in chiaro ed altri potrebbero leggere il tuo traffico
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909
w-shark è offline  
Old 07-03-2007, 10:23   #23288
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9232
Qualcuno ha mai utilizzato il netgear PS121 Print Server con un DG834G V.2 ?!?

Sono stati riscontrati problemi ?!?

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline  
Old 07-03-2007, 10:26   #23289
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9232
Quote:
Originariamente inviato da w-shark Guarda i messaggi
Allora il pirelli ha come IP 192.168.1.1 il netgear di default ha 192.168.0.1.
Devi cambiare in al netgear mettendo 192.198.1.X dove X lo scegli te, nel netgear devi disabilatare il dhcp. Per rendere sicura la wi-fi non devi usare il WEP che è insicuro ma il WPA, non perdi banda non preoccuparti. Le regole di nat vanno impostate sul pirelli, con il netgear collegato così funziona solo da access point e hub/switch, perciò il suo firewall e nat non funziona è disabilitato. Si puoi aggiungere solo il mac address dell'imac nella lista di periferiche wireless attendibili ma non sei sicuro, altri potrebbero collegarsi utilizzando il tuo mac address sui loro pc, e poi così tutto il traffico viaggia in chiaro ed altri potrebbero leggere il tuo traffico
scusate l'intrusione nella vostra discussione... Ho colto la palla al balzo visto che ne parlavi... Da dove si cambia l'ip per l'accesso al pannello di controllo del router ?!?

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline  
Old 07-03-2007, 11:29   #23290
w-shark
Senior Member
 
L'Avatar di w-shark
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
scusate l'intrusione nella vostra discussione... Ho colto la palla al balzo visto che ne parlavi... Da dove si cambia l'ip per l'accesso al pannello di controllo del router ?!?

Grazie.
Nel pannello di impostazione del router "impostazioni IP Lan" poi cambi l'indirizzo IP in Impostazioni TCP/IP LAN
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909
w-shark è offline  
Old 07-03-2007, 11:32   #23291
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9232
Quote:
Originariamente inviato da w-shark Guarda i messaggi
Nel pannello di impostazione del router "impostazioni IP Lan" poi cambi l'indirizzo IP in Impostazioni TCP/IP LAN
Grazie mille.

Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Qualcuno ha mai utilizzato il netgear PS121 Print Server con un DG834G V.2 ?!?

Sono stati riscontrati problemi ?!?

Grazie.
Qualche esperienza ?!?

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline  
Old 07-03-2007, 12:10   #23292
marbat
Senior Member
 
L'Avatar di marbat
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da Robbi16v Guarda i messaggi
Ragazzi io ho risolto il problema aggiornando il firmware con la versione 4.0.1.19
Per ora nessuna sconnessione, spero davvero che ora funzioni senza problemi

io ho questa versione di firmware ma ho continui problemi di disconnnessione.

a voi quanto ci mette a riprendere la linea?!

il mio impiega anche 30 minuti!! aiuuuutooo
__________________
Grazie a Dio sonCatanese
marbat è offline  
Old 07-03-2007, 12:26   #23293
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Grazie...
I miei vecchi parametri sono tutt'altri, immagino i nuovi siano stati ampiamente testati qui, vero?


I vecchi valori sono commentati (#) dopo i nuovi...

echo 8192 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max #2048
echo 600 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout
echo 10 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close
echo 120 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait #259200
echo 1200 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established #432000
echo 120 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait
echo 60 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait #120
echo 30 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout #60
echo 1200 >/proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time #7200
echo 3 >/proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_probes #9
echo 40 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_icmp_timeout #30
echo 20 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_last_ack #30
Quote:
Originariamente inviato da marbat Guarda i messaggi
io ho questa versione di firmware ma ho continui problemi di disconnnessione.

a voi quanto ci mette a riprendere la linea?!

il mio impiega anche 30 minuti!! aiuuuutooo
Codice:
echo 1200 >/proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time                               #7200
è decisamente altissimo ! sapete che è almeno ? è il valore per cui una connessione tcp deve rimanere attiva una volta che non fa nulla, valori superiori al minuto sono eccessivi e rischiano di saturare il router.

i parametri che utilizzo io, li uso da un sacco di tempo, magari posso sbagliarmi ma sulla definizione di keepalive nn penso proprio

Invece:
Codice:
echo 120 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait     #259200
echo 1200 >/proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established   #432000

Magari potrebbero andare bene ma gli metterei nn + di 1-2 minuti, per siti particolamente lenti, troppo alti si andrebbe in contro allo stesso problema del keepalive alto...
SoftWd è offline  
Old 07-03-2007, 12:31   #23294
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Il valore di keep_alive è proprio quello, ma il mio di default era 7200...


echo 1200 >/proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time #7200

..l'ho allegato proprio per confrontare...

Nessun altro ha valori del genere @default?

Ultima modifica di danello : 07-03-2007 alle 12:33.
danello è offline  
Old 07-03-2007, 12:45   #23295
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Il valore di keep_alive è proprio quello, ma il mio di default era 7200...


echo 1200 >/proc/sys/net/ipv4/tcp_keepalive_time #7200

..l'ho allegato proprio per confrontare...

Nessun altro ha valori del genere @default?
sorry capito male

mi sa ke i migliori valori sono quelli ke abbiamo cmq. c'è gente ke nell'ip max conn mette qcosa tipo 12000, ho visto anche un 34000, kissà......magari funzia. riesci a testarlo ora ? io sono a lavoro.
SoftWd è offline  
Old 07-03-2007, 13:50   #23296
Dreamcaster™
Member
 
L'Avatar di Dreamcaster™
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Suuuuuuuuuuuuuuuud Italia
Messaggi: 55
Grazie 1000 w-shark!
Sei stato gentilissimo a rispondere!
Non so cosa avrei fatto senza di te!!!
All'inizio avevo preso paura perchè non riuscivo a collegarmi ad internet, ma poi ho cambiato le impostazioni di rete e ho rimesso l'indirizzo IP del Pirelli come gateway predefinito e ora va tutto liscio!
GRAZIE!!!

Solo un paio di cose da chiarire.

Quote:
Originariamente inviato da w-shark Guarda i messaggi
Per rendere sicura la wi-fi non devi usare il WEP che è insicuro ma il WPA, non perdi banda non preoccuparti.
Quale WPA? WPA-PSK o WPA-802.1x?

Quote:
Originariamente inviato da w-shark Guarda i messaggi
Si puoi aggiungere solo il mac address dell'imac nella lista di periferiche wireless attendibili ma non sei sicuro, altri potrebbero collegarsi utilizzando il tuo mac address sui loro pc, e poi così tutto il traffico viaggia in chiaro ed altri potrebbero leggere il tuo traffico
Certo, ma la vedo una cosa un po' difficilina da fare.
Quanto tempo ci vorrebbe per provare tutte le varie combinazioni di indirizi MAC? E' il cosìddetto "spoofing", giusto?

Cmq attivo la protezione WPA ed in più aggiungo l'indirizzo MAC alla lista di quelli fidati.

Ah, un'altra cosa: ho un access point FONERA a casa (di sicuro sapete del movimento FON, vero?). Volendo attivare la rete wi-fi FON, posso attaccarlo al router NETGEAR? Si potrebbero verificare problemi avendo 2 reti wi-fi così vicine?
__________________
There is no emotion; there is peace. There is no ignorance; there is knowledge.
There is no passion; there is serenity. There is no death; there is the Force.
Dreamcaster™ è offline  
Old 07-03-2007, 14:03   #23297
w-shark
Senior Member
 
L'Avatar di w-shark
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da Dreamcaster™ Guarda i messaggi
Grazie 1000 w-shark!

Quale WPA? WPA-PSK o WPA-802.1x?
WPA-PSK, per il WPA-802.1x dovresti avere un server radius per l'autenticazione.
Visto cher hai la versione 3 del router, l'ultimo firmware disponibile introduce delle funzionalità al wi-fi, e se leggi la prima pagina di questo thread è dato come firmware raccomandato, solo che ancora non ho avuto il tempo per installarlo :-( e non ti so dire nulla

Quote:
Originariamente inviato da Dreamcaster™ Guarda i messaggi
Certo, ma la vedo una cosa un po' difficilina da fare.
Quanto tempo ci vorrebbe per provare tutte le varie combinazioni di indirizi MAC? E' il cosìddetto "spoofing", giusto?

Cmq attivo la protezione WPA ed in più aggiungo l'indirizzo MAC alla lista di quelli fidati.
Se il traffico è in chiaro o con WEP non ci vuole niente a beccare il tuo mac address. Io ho attivo il WPA senza aver attivato la lista dei client fidati

Quote:
Originariamente inviato da Dreamcaster™ Guarda i messaggi
Ah, un'altra cosa: ho un access point FONERA a casa (di sicuro sapete del movimento FON, vero?). Volendo attivare la rete wi-fi FON, posso attaccarlo al router NETGEAR? Si potrebbero verificare problemi avendo 2 reti wi-fi così vicine?
Credo di si, li imposti in due canali differenti e non dovresti avere problemi.
Poi FON in intalia non è legale, solo che l'azienda sembra non farci caso
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909

Ultima modifica di w-shark : 07-03-2007 alle 14:07.
w-shark è offline  
Old 07-03-2007, 14:16   #23298
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Ieri ...

Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Oggi mi si è connesso a meno:



CMQ x testare la velocità effettiva NON riesco a trovare dove scaricare la opensuse10.2.
Qui:
http://it.opensuse.org/Download
dice che non ho i permessi ...
Debian o Ubuntu van bene ugualmente?!

[EDIT]


Nettamente superiore ai 500kbyte che avevo con la 4Mbit
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 07-03-2007 alle 15:36.
Matrixbob è offline  
Old 07-03-2007, 14:35   #23299
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6262
Scarica debian e vai tranquillo (a me con la 4mb arriva anche a 500kb/s).

Cmq hai un rumore un pò bassino...che linea hai ?
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline  
Old 07-03-2007, 14:48   #23300
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Spike79 Guarda i messaggi
Scarica debian e vai tranquillo (a me con la 4mb arriva anche a 500kb/s).

Cmq hai un rumore un pò bassino...che linea hai ?
Mah, penso quella classica col doppino e la presa tripolare.
Ho messo a scaricare queste 3 ISO:
http://cdimage.debian.org/cdimage/we.../i386/iso-dvd/
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 07-03-2007 alle 14:57.
Matrixbob è offline  
 Discussione Chiusa


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v