Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2009, 14:16   #1721
paradox-d
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
Si hai ragione. Teoricamente è un modello che da listino sta oltre a 600 euro, quindi...è per dire che secondo me è assurdo che dia tutti sti problemi con quello che costa e per la fascia di utilizzo in cui si pone...

Quote:
Originariamente inviato da ctoks Guarda i messaggi
Che valuta intendi per vecchio conio?

Di certo non Lira perche'

1 euro = 1936.27 Lire

ergo

500 euro e' MENO di 1 milione del vecchio conio (se Lira)!!!
paradox-d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 14:23   #1722
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Guardate che il color shift è parte della tecnologia IPS, quindi potete cambiare anche 10.000 monitor ma lo avrete comunque

e in uso non si nota.

E poi basta approfittare dell'assistenza per scemenze (e ricordo che qui si parla di 1 pixel bruciato perchè te lo cambiano anche, altrove la gente tace perchè sa che non li ascolta nessuno)

Ultima modifica di kliffoth : 17-10-2009 alle 14:30.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 14:52   #1723
paradox-d
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
OK, allora non va bene la tecnologia e ti assicuro che in uso molte persone lo notano. Alla fine io continuo a notarlo anche se lieve e ciò è fastidioso. Inoltre, scusami se mi permetto, ma tu compreresti un'auto sapendo che, tanto, ha un pistone del motore difettoso? Non regge il discorso per il pixel bruciato, quello è un difetto bello e buono. Io pago per un oggetto NUOVO e perfettamente funzionante. Se tu ti accontenti di ricevere un oggetto che comunque non è in questo stato sei liberissimo di farlo ma NON è per questo che stai pagando! In più, il pixel bruciato non è un buon segno perchè vi è un'alta probabilità che i pixel del pannello continuino a danneggiarsi nel tempo. E poi la storia del color shift sarà anche un caratteristica del pannello ma non travisiamo la tecnologia con il difetto. Ci sono persone che tale shift non lo notano, altre che lo notano molto. Non facciamo passare un difetto come una caratteristica perchè non è così, è la classica scusa del commerciante.

Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Guardate che il color shift è parte della tecnologia IPS, quindi potete cambiare anche 10.000 monitor ma lo avrete comunque

e in uso non si nota.

E poi basta approfittare dell'assistenza per scemenze (e ricordo che qui si parla di 1 pixel bruciato perchè te lo cambiano anche, altrove la gente tace perchè sa che non li ascolta nessuno)
paradox-d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 15:27   #1724
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da paradox-d Guarda i messaggi
OK, allora non va bene la tecnologia e ti assicuro che in uso molte persone lo notano. Alla fine io continuo a notarlo anche se lieve e ciò è fastidioso. Inoltre, scusami se mi permetto, ma tu compreresti un'auto sapendo che, tanto, ha un pistone del motore difettoso? Non regge il discorso per il pixel bruciato, quello è un difetto bello e buono. Io pago per un oggetto NUOVO e perfettamente funzionante. Se tu ti accontenti di ricevere un oggetto che comunque non è in questo stato sei liberissimo di farlo ma NON è per questo che stai pagando! In più, il pixel bruciato non è un buon segno perchè vi è un'alta probabilità che i pixel del pannello continuino a danneggiarsi nel tempo. E poi la storia del color shift sarà anche un caratteristica del pannello ma non travisiamo la tecnologia con il difetto. Ci sono persone che tale shift non lo notano, altre che lo notano molto. Non facciamo passare un difetto come una caratteristica perchè non è così, è la classica scusa del commerciante.
Io il monitor ancora non lo prendo, e comunque sono intenzionato a prenderlo.
So tuttavia che ci sarà color shifting perchè è connaturato ai pannelli IPS.

io odio tutti gli LCD, proprio perchè non ce n'è uno che abbia tutto a posto: i TN mancano addirittura dei colori e ricorrono al dithering, i PVA sono lenti, gli IPS colorati...
alla fine infatti, quando prenderò un PC (aspetto usb3), o acquisterò un TN economico del cavolo (il primo in offerta che trovo) o un IPS perchè comunque le altre caratteristiche mi vanno bene

PS intendiamoci: il livello dello shifting deve essere entro certi limiti tollerabili, altrimenti è un difetto bello e buono

Ultima modifica di kliffoth : 17-10-2009 alle 18:38.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 18:10   #1725
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da paradox-d Guarda i messaggi
OK, allora non va bene la tecnologia e ti assicuro che in uso molte persone lo notano. Alla fine io continuo a notarlo anche se lieve e ciò è fastidioso. Inoltre, scusami se mi permetto, ma tu compreresti un'auto sapendo che, tanto, ha un pistone del motore difettoso?
Senza entrare nel merito della questione, se stiamo parlando di "difetto" intrinseco alla tecnologia allora il paragone non ha senso: un paragone valido sarebbe "acquisteresti un'auto a benzina sapendo che consuma di più del diesel?", domanda a cui la risposta può essere benissimo "sì" per le più svariate ragioni, indipendentemente dal fatto che la "tecnologia" benzina porti invariabilmente a consumi più alti.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 18:42   #1726
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
edit

Ultima modifica di kliffoth : 17-10-2009 alle 20:04.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 18:50   #1727
MarkL
Senior Member
 
L'Avatar di MarkL
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 2394
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Io il monitor ancora non lo prendo, e comunque sono intenzionato a prenderlo.
So tuttavia che ci sarà color shifting perchè è connaturato ai pannelli IPS.

io odio tutti gli LCD, proprio perchè non ce n'è uno che abbia tutto a posto: i TN mancano addirittura dei colori e ricorrono al dithering, i PVA sono lenti, gli IPS colorati...
alla fine infatti, quando prenderò un PC (aspetto usb3), o acquisterò un TN economico del cavolo (il primo in offerta che trovo) o un IPS perchè comunque le altre caratteristiche mi vanno bene

PS intendiamoci: il livello dello shifting deve essere entro certi limiti tollerabili, altrimenti è un difetto bello e buono
a me ne sono arrivati ben 3 esenti del tutto dello shifting !!! lo schermo è bianco UNIFORME!!!

io questo monitor lo reputo molto buono,ha solo piccoli diffettucci di colori saturi che si aggiustano modificando le impostazioni o con un colorimetro, x il resto è ok.... ottimo x giocare, navigare e guardare i film e x visualizzare foto
__________________
Aggiornamento in corso
MarkL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 19:55   #1728
paradox-d
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
E' esattamente QUESTO quello di cui sto parlando!!!! Io ho la netta impressione che la storia dello shifting sia "una scusa" per giustificare un difetto bello e buono di questi pannelli! Sarà vero che questa tecnologia tende ad avere un po' di shifting ma questo NON deve essere visibile ad occhio!!! Magari sotto sotto può averlo + di un TN ma NON si deve notare, se no non avrebbe senso!!!! Il fatto che alcuni utenti NON abbiano shifting ne è la prova! Non è una caratteristica, è un difetto!!!! Inutile giustificare ulteriormente...

Inoltre, il mio penso che abbiano fatto finta di calibrarlo, è tutto virato verso l'azzurro-verdolino...ok che la calibrazione poi dovrebbe essere problema di chi acquista, ma allora che non lo vendano pubblicizzandolo come già calibrato perchè di calibrato, almeno il mio, non ha nulla!

Quote:
Originariamente inviato da MarkL Guarda i messaggi
a me ne sono arrivati ben 3 esenti del tutto dello shifting !!! lo schermo è bianco UNIFORME!!!

io questo monitor lo reputo molto buono,ha solo piccoli diffettucci di colori saturi che si aggiustano modificando le impostazioni o con un colorimetro, x il resto è ok.... ottimo x giocare, navigare e guardare i film e x visualizzare foto

Ultima modifica di paradox-d : 17-10-2009 alle 20:02.
paradox-d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 20:33   #1729
ctoks
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da paradox-d Guarda i messaggi
E' esattamente QUESTO quello di cui sto parlando!!!! Io ho la netta impressione che la storia dello shifting sia "una scusa" per giustificare un difetto bello e buono di questi pannelli! Sarà vero che questa tecnologia tende ad avere un po' di shifting ma questo NON deve essere visibile ad occhio!!! Magari sotto sotto può averlo + di un TN ma NON si deve notare, se no non avrebbe senso!!!! Il fatto che alcuni utenti NON abbiano shifting ne è la prova! Non è una caratteristica, è un difetto!!!! Inutile giustificare ulteriormente...

Inoltre, il mio penso che abbiano fatto finta di calibrarlo, è tutto virato verso l'azzurro-verdolino...ok che la calibrazione poi dovrebbe essere problema di chi acquista, ma allora che non lo vendano pubblicizzandolo come già calibrato perchè di calibrato, almeno il mio, non ha nulla!
Se il pannello e' virato verso l'azzurro verdolino potresti avere un pannello difettoso: verifica con un colorimetro o approfitta dell'ottima assistenza Dell.

Dal sito www.dell.com
"Consistent, Accurate Color Out of the Box: Factory-tuned Adobe RGB and sRGB modes minimize the need for further color calibration; each monitor arrives with a certified color-calibration factory report."
"Certified, in-factory calibration and simple setup get you up and running quickly."

Dove trovi scritto che ogni monitor e' calibrato ad uno ad uno?!?
C'e' un report di verifica della calibrazione che e' cosa ben diversa. Ergo, il tuo monitor, non han dovuto nemmeno fingere di calibrarlo.

Se il tuo occhio non e' in grado di notare le differenze tra il pannello IPS del tuo Dell ed un TN 6bit FRC, forse hai speso piu' soldi di quanto necessario.
ctoks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 20:41   #1730
ctoks
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da ctoks Guarda i messaggi
I colorimetri devono avere gamut di input piu' ampio del monitor che devono misurare. Da quel che ho letto un colorimetro in particolare (Spyder 2) non ha questa caratteristica e mal si adatta alla calibrazione/profilazione di monitor wide gamut. Altri colorimetri (Eye One Display, Spyder 3) supportano i wide gamut (anche se Nec afferma di ricalibrare proprio per questo gli Eye One venduti coi Nec SpectraView: forse e' solo marketing, visto che Eizo, Lacie, non pare li ricalibrino)
Mi correggo: non e' marketing e anche altre case ricalibrano i colorimetri Eye One Display.

In questi giorni ho approfondito il tema di calibrazioni, con spettroradiometro/colorimetro, di lcd wide gamut e con retroilluminazione a led.

Qui trovate informazioni sulle principali differenze tra i 2 strumenti

http://www.lumita.com/site_media/wor...3-comments.pdf

Riassumo, semplificando, per i piu' pigri

Spettroradiometro: strumento che misura lo spettro di una radiazione luminosa e, tramite integrazione con le color matching function (cmf) tabellate, genera le componenti di trisitimolo XYZ
Funzionamento:
a. la luce e' scomposta nelle sue componenti spettrali tramite una griglia di diffrazione (effetto arcobaleno)
b. le componenti finiscono su un certo numero di sensori opto/elettrici deputati ciascuno a misurare un intervallo di lunghezza d'onda (es. spettro 380-750 nm: 72 sensori, ciascuno deputato a misurare 5 nm) ricavando lo spettro della radiazione
c. moltiplicazione ed integrazione coi valori (noti) delle cmf per ricavare le componenti di tristimolo XYZ
Vantaggi:
- strumento tuttofare (misurazione della luce diretta e se spettrofotometro anche della luce riflessa)
- molto preciso nella misurazione di radiazioni luminose intense (anche quelli molto economici, stile ColorMunki)
Svantaggi:
- se economico (< 20.000 $) sara' impreciso nella misurazione di radiazioni poco intense (patch molto scure) a causa del basso rapporto segnale/rumore (conseguenza di a. e b.)
- livello minimo di nero non troppo alto (0.3-0.5 cd/m^2)
- un po' lento nelle misure rispetto ai colorimetri


Colorimetro XYZ: strumento che tramite 3 coppie di sensori + filtri (ciascuno con risposta uguale ad una delle cmf x(lambda) y(lambda) z(lambda) ) misura direttamente le componenti di tristimolo XYZ
Funzionamento:
a. la luce e' filtrata da uno dei filtri con risposta uguale ad una cmf (ad esempio x(lambda) )
b. la luce filtrata e' integrata da un sensore che genera la relativa componente di tristimolo X

Vantaggi:
- buona sensibilita' per radiazioni poco intense. Il sensore (piu' grosso) misura tutto lo spettro della radiazione (alto rapporto segnale/rumore) rendendolo lo strumento ideale per la calibrazione della scala dei grigi.
- livello minimo di nero molto basso (<0.1 cd/m^2)
- elevata precisione nella misurazione delle componenti di tristimolo (equivalente ad uno spettroradiometro di costo almeno 10x)
Svantaggi:
- non misura lo spettro ma solo le componenti di tristimolo
- i filtri XYZ, di elaborata costruzione, lo rendono abbastanza costoso (5.000 $)


Colorimetro RGB (Eye One Display, Spider ecc.): strumento che tramite 3 coppie di sensori + filtri (ciascuno con risposta r(lambda) g(lambda) b(lambda) simile ad una delle cmf), una matrice di calibrazione, restituisce le componenti di tristimolo XYZ
Funzionamento:
a. la luce e' filtrata da uno dei filtri con risposta simile ad una cmf (ad esempio r(lambda) )
b. la luce filtrata e' integrata da un sensore che genera la relativa componente R (simile ma non uguale alla componente di tristimolo X)
c. tramite una matrice di calibrazione dalle misure RGB si ottengono le componenti di tristimolo XYZ

La matrice di calibrazione e' calcolata in fabbrica eseguendo delle misure congiunte, col colorimetro RGB ed uno strumento di riferimento (colorimetro XYZ o spettrofotometro), di una data sorgente (illuminante standard, singolo/gruppo di monitor CRT, singolo/gruppo di monitor lcd ecc.)

Vantaggi:
- buona sensibilita' per radiazioni poco intense. Il sensore (piu' grosso) misura tutto lo spettro della radiazione (alto rapporto segnale/rumore) rendendolo lo strumento ideale per la calibrazione della scala dei grigi.
- livello minimo di nero molto basso (circa 0.1 cd/m^2)
- economico
- precisioni elevate se la matrice di calibrazione e' calcolata per il singolo modello di monitor

Svantaggi:
- non misura lo spettro ma solo le componenti di tristimolo
- la matrice di calibrazione calcolata in fabbrica e' generica (gruppo di monitor crt, gruppo di monitor lcd): questo comporta una certa imprecisione nella misura delle componenti di tristimolo.

Nec ed HP propongono il colorimetro Eye One Display 2 appositamente calibrato per i loro monitor (es. wide gamut Nec SpetraView 2690, e wide gamut illuminazione led rgb HP DreamColor LP2480zx): ergo l'Eye One Display (dotato di apposita matrice di calibrazione) non ha alcun problema a calibrare e profilare monitor wide gamut e con illuminazione a led.



ps: per i masochisti ecco un articolo per calcolare la matrice di calibrazione di un colorimetro

http://physics.nist.gov/Divisions/Di...ions/IST97.pdf

Ultima modifica di ctoks : 17-10-2009 alle 23:38.
ctoks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 21:21   #1731
paradox-d
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da ctoks Guarda i messaggi
Se il pannello e' virato verso l'azzurro verdolino potresti avere un pannello difettoso: verifica con un colorimetro o approfitta dell'ottima assistenza Dell.

Dal sito www.dell.com
"Consistent, Accurate Color Out of the Box: Factory-tuned Adobe RGB and sRGB modes minimize the need for further color calibration; each monitor arrives with a certified color-calibration factory report."
"Certified, in-factory calibration and simple setup get you up and running quickly."

Dove trovi scritto che ogni monitor e' calibrato ad uno ad uno?!?
C'e' un report di verifica della calibrazione che e' cosa ben diversa. Ergo, il tuo monitor, non han dovuto nemmeno fingere di calibrarlo.

Se il tuo occhio non e' in grado di notare le differenze tra il pannello IPS del tuo Dell ed un TN 6bit FRC, forse hai speso piu' soldi di quanto necessario.
Come non è in grado? Sto appunto dicendo che era nettamente meglio il TN! La differenza c'è eccome! OK per la verifica della calibrazione, ma la mia calibrazione da TUTTO inveriore a 5dE. Anzi, la media è 3!!!!! Io qui vedo ben oltre il 3 a quanto mi pare!!!!

Ultima modifica di paradox-d : 17-10-2009 alle 21:25.
paradox-d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 21:29   #1732
ctoks
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da paradox-d Guarda i messaggi
Come non è in grado? Sto appunto dicendo che era nettamente meglio il TN! La differenza c'è eccome! OK per la verifica della calibrazione, ma la mia calibrazione da TUTTO inveriore a 5dE. Anzi, la media è 3!!!!! Io qui vedo ben oltre il 3 a quanto mi pare!!!!
Che preset stai utilizzando?
ctoks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 21:31   #1733
paradox-d
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da ctoks Guarda i messaggi
Che preset stai utilizzando?
sRGB, illuminazione 30, contrasto 50.
paradox-d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 22:04   #1734
ctoks
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da paradox-d Guarda i messaggi
sRGB, illuminazione 30, contrasto 50.
Se confermi che il pannello e' verde azzurrino allora e' difettoso: capita. Come scritto in precedenze, approfitta dell'assistenza Dell o, se non sono scaduti i termini del diritto di recesso, fallo valere ed acquista un TN (che al tuo occhio e' superiore).

Per quanto riguarda la questione certificato di calibrazione ripeto la mia opinione: marketing. L'operazione di calibrazione singolo monitor richiede troppo tempo per essere effettuata in linea di produzione (minimo 10 minuti) ed una lut riscrivibile. Percio' propendo per la semplice misurazione di verifica (max 1-2 minuti). E per quanto riguarda la cura con cui questa e' eseguita guarda un po' i post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1421
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1444
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1715

EDIT: l'ultimo era scritto a te, ergo ne eri gia' informato...
comunque mi spiace che l'augurio di goderti l'ottimo acquisto non si sia verificato...

Ultima modifica di ctoks : 17-10-2009 alle 23:42.
ctoks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 23:26   #1735
ctoks
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da paradox-d Guarda i messaggi
bha, io ho chiesto la sostituzione, lunedì parte. Questo monitor ha creato tante aspettative, ma alla fine dei conti non credo sia ben gestito da DELL. Inoltre mi pare che troppe persone rilevino troppi e svariati problemi...quanti hanno detto "va bene su tutta la linea"? 3 o 4? Su? un centinaio? 3 o 4% di monitor ok è un'ottima linea produttiva, giusto? Sono ovviamente ironico...hummm....
paradox-d, un po' di ordine: la prima ondata di acquisti era di quasi 90 persone, si sono lamentati in 5.

Riprendo alcuni pezzi dei tuoi post degli ultimi giorni

"La parte sinistra del monitor tende al blu, la parte destra tende al rosa"

"Guarda, è lieve, anche se non lievissimo"

"ho anche io questo problema, anche se molto lieve...più lo uso e più mi sembra di notarlo meno..."

"Bene, dopo averlo utilizzato una giornata mi sembra che il color shift risulti, a conti fatti, trascurabile però ho l'impressione che il tutto sia virato verso il verdolino-azzurro"

"Per giunta, anche il rumore mi sembra un po' troppo eccessivo...voglio dire, vengo da un monitor TN 17 pollici particolarmente glorioso (samsung 930BF)"

"Come non è in grado? Sto appunto dicendo che era nettamente meglio il TN! La differenza c'è eccome!"


Qui alcune spiegazioni ad alcuni tuoi interrogativi, meditaci sopra.

Un 24" e' un bel po' piu' largo di un 19": i lati del monitor sono visti sotto angoli piu' inclinati rendendo piu' palese il leggero color shift tipico di tutti i pannelli a cristalli liquidi. (caratteristica della tecnologia)

A parita' di tecnologia un 24" consuma piu' di un 19", le tecnologie in ordine crescente di consumo sono: TN, PVA, IPS. A consumi maggiori corrispondono circuiti di alimentazione maggiorati. Una critica mossa ai Nec 2690 wuxi (26" IPS) e' che ronzano un po' troppo. (caratteristica della tecnologia)

Tra le tante lamentele, sembra che tu non abbia notato (strano, usi il preset sRGB) l'errata implementazione dell'A-FRC (questo si' un errore di Dell e non un limite della tecnologia): toh! ti rovino del tutto la giornata

http://en.community.dell.com/forums/t/19296038.aspx

Senza offese, ma se il tuo occhio preferisce il pannello TN 6 bit FRC del (particolarmente glorioso) samsung 930BF, perche' mangiarti il fegato col (inutilmente costoso) Dell U2410?

Ultima modifica di ctoks : 18-10-2009 alle 16:13.
ctoks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 01:03   #1736
paradox-d
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da ctoks Guarda i messaggi
paradox-d, un po' di ordine: la prima ondata di acquisti era di quasi 90 persone, si sono lamentati in 5.
Meglio.

Quote:
Originariamente inviato da ctoks Guarda i messaggi
Riprendo alcuni pezzi dei tuoi post degli ultimi giorni

"La parte sinistra del monitor tende al blu, la parte destra tende al rosa"

"Guarda, è lieve, anche se non lievissimo"

"ho anche io questo problema, anche se molto lieve...più lo uso e più mi sembra di notarlo meno..."

"Bene, dopo averlo utilizzato una giornata mi sembra che il color shift risulti, a conti fatti, trascurabile però ho l'impressione che il tutto sia virato verso il verdolino-azzurro"

"Per giunta, anche il rumore mi sembra un po' troppo eccessivo...voglio dire, vengo da un monitor TN 17 pollici particolarmente glorioso (samsung 930BF)"

"Come non è in grado? Sto appunto dicendo che era nettamente meglio il TN! La differenza c'è eccome!"
Lo so che per chi ha questo monitor e si è trovato bene può risultar rognoso sentirne parlar male, ma tant'è. Lo shift pareva diminuito a ieri sera, ma riacceso il monitor oggi è risultato ancora più particolarmente rognoso, così come il viraggio del colore. Non voglio gettar benzina sul fuoco ma, ripeto, tant'è. Inoltre io trovo abbastanza incoerente il fatto che c'è chi lamenta lo shift, chi dice di NON aver nessuno shift, chi non ce l'aveva prima e poi, dopo sostituzione, si è ritrovato lo shift. Come lo sipeghi questo?

Inoltre, ti ricordo che resta il pixel bruciato. Scusa, sarà anche quella una caratterestica del pannelo

Quote:
Originariamente inviato da ctoks Guarda i messaggi
Qui alcune spiegazioni ad alcuni tuoi interrogativi, meditaci sopra.

Un 24" e' un bel po' piu' largo di un 19": i lati del monitor sono visti sotto angoli piu' inclinati rendendo piu' palese il leggero color shift tipico di tutti i pannelli a cristalli liquidi. (caratteristica della tecnologia)
Il peso di tutta la tua frase sta nella parola "leggero". Scrivo ora dal form del forum in cui siamo (ma no?) e la parte sinistra del form è azzurro chiaro, la parte centrale è azzurro opaco, la parte destra è rosata. Leggero? Bho...considerando che poi se uno NON vi vuol far caso non ci farà caso, ma a me pare strano.

Quote:
Originariamente inviato da ctoks Guarda i messaggi
A parita' di tecnologia un 24" consuma piu' di un 19", le tecnologie in ordine crescente di consumo sono: TN, PVA, IPS. A consumi maggiori corrispondono circuiti di alimentazione maggiorati. Una critica mossa ai Nec 2690 wuxi (26" IPS) e' che ronzano un po' troppo. (caratteristica della tecnologia)

Tra le tante lamentele, sembra che tu non abbia notato (strano, usi il preset sRGB) l'errata implementazione dell'A-FRC (questo si' un errore di Dell e non un limite della tecnologia): toh! ti rovino del tutto la giornata

http://en.community.dell.com/forums/t/19296038.aspx

Senza offese, ma se il tuo occhio preferisce il pannello TN 6 bit FRC del (particolarmente glorioso) samsung 930BF, perche' mangiarti il fegato col (inutilmente costoso) Dell U2410?
Ma sai, a me serviva un monitor più ampio di un 17/19. Avevo visto un Dell 2410 e mi era sembrato buono. Questo che ho io mi sembra peggiore, nettamente peggiore. Che ti devo dire...
paradox-d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 13:08   #1737
ctoks
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da paradox-d Guarda i messaggi
Lo so che per chi ha questo monitor e si è trovato bene può risultar rognoso sentirne parlar male, ma tant'è. Lo shift pareva diminuito a ieri sera, ma riacceso il monitor oggi è risultato ancora più particolarmente rognoso, così come il viraggio del colore.
Le lampade ed il pannello IPS si devono scaldare: hanno una temperatura di lavoro di 50°, un bel po' piu' alta di PVA e TN (non trovo piu' il link con le temperature di lavoro ma non credo di ricordare male). Tant'e' che calibrazione/profilazione si eseguono dopo 1 ora di funzionamento. Anche il mio per i primi 10 minuti dall'accensione ha una leggera dominante fredda: la dominante azzurro-verdino la riscontri solo all'accensione?


Quote:
Originariamente inviato da paradox-d Guarda i messaggi
Non voglio gettar benzina sul fuoco ma, ripeto, tant'è. Inoltre io trovo abbastanza incoerente il fatto che c'è chi lamenta lo shift, chi dice di NON aver nessuno shift, chi non ce l'aveva prima e poi, dopo sostituzione, si è ritrovato lo shift. Come lo sipeghi questo?
Semplice, perche' non li vedono.

Faccio un parallelo acustico: c'e' chi e' intonato (e i direttori d'orchestra hanno l'orecchio assoluto) e chi e' stonato (perche' guardate tutti me?!? sto solo facendo finta di cantare).

Nel mio lavoro ho avuto modo di sedermi accanto a centinaia di persone su una bella quantita' di monitor differenti. Solo io e un mio collega ai bei tempi ci accorgevamo al primo sguardo di un CRT impostato a 72-75 Hz invece che a 85 Hz, o che i pannelli TN flickeravano (ben prima che fosse reso palese che erano pannelli 6 bit con dithering temporale). Al lavoro uso anche pannelli TN, appena c'e' una schermata uniforme (desktop classic azzurro di windows) vedo lo schermo tremolare, ma non ci divento matto.

Nella prima ondata di acquirenti c'erano tanti amatori/professionisti dell'immagine (fotografi, grafici ecc.) con occhio predisposto ed allenato su Nec, Eizo, Lacie, Quato, Barco e via discorrendo. Guarda caso tutti questi hanno notato i piccoli difetti e (grazie al paragone coi succitati Nec, Eizo ecc) li hanno inquadrati come limiti tecnologici. Poi c'erano anche gli entusiasti che avevano solo letto solo che IPS e' il massimo: e quando l'aspettativa e' troppo elevata...


Quote:
Originariamente inviato da paradox-d Guarda i messaggi
Inoltre, ti ricordo che resta il pixel bruciato. Scusa, sarà anche quella una caratterestica del pannelo
No -sii costruttivo, please- e' un difetto coperto dall'ottima garanzia zero pixel di Dell.
Uno dei motivi che mi ha fatto scegliere il Dell U2410 invece che il Nec 2490wuxi2 e' l'assistenza Dell (che mi soddisfa da anni). Nei forum qualcuno si lamentava dell'assistenza europea Nec (avere 2-3 pixel bruciati, aloni, color shift, su uno Spectraview da 1500 euro e non riuscire a fartelo sostituire, forse ti farebbe arrabbiare un pelo di piu').


Quote:
Originariamente inviato da paradox-d Guarda i messaggi
Il peso di tutta la tua frase sta nella parola "leggero". Scrivo ora dal form del forum in cui siamo (ma no?) e la parte sinistra del form è azzurro chiaro, la parte centrale è azzurro opaco, la parte destra è rosata. Leggero? Bho...considerando che poi se uno NON vi vuol far caso non ci farà caso, ma a me pare strano.
Ho piu' volte detto che il tuo pannello potrebbe essere difettoso e di rivolgerti all'assistenza Dell (che ti lascia per qualche giorno i due monitor cosi' puoi fare confronti), ma per favore non farti condizionare dai numeri stampati sul certificato (c'era chi voleva restituire un monitor in regola solo perche' era sballato il certificato) e dai il giusto peso ai limiti intrinseci della tecnologia.

Quote:
Originariamente inviato da paradox-d Guarda i messaggi
Ma sai, a me serviva un monitor più ampio di un 17/19. Avevo visto un Dell 2410 e mi era sembrato buono. Questo che ho io mi sembra peggiore, nettamente peggiore. Che ti devo dire...
Chissa' perche' ho in mente che "avevi letto del Dell ed hai pensato che potesse essere buono": e' cosa ben diversa.

O hai un pannello difettoso: e la strada e' la sostituzione in garanzia (so che l'hai gia' richiesta, tra i prossimi monitor troverai quello che ti soddisfera')

O semplicemente non hai un occhio in grado di avvertire la differenza tra i pannelli TN, PVA, IPS: la strada e' il diritto di recesso e l'acquisto di un monitor meno costoso.

Da quello che scrivi mi sembra che il tuo occhio sia sensibile al colore (avverti lo shift di colore a monitor freddo), ma difetti di sensibilita' spaziale o di allenamento a questa caratteristica (non ti lamenti del dithering nel preset sRGB, del coating anti riflesso, non avverti la differenza di resa dei gradienti tra un pannello IPS ed un TN...)

Ciao e buona domenica

ps: mi sa che non hai mai avuto bisogno dell'assistenza Samsung per i monitor...
ctoks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 13:21   #1738
paradox-d
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
Ciao ctoks.

Del Dell ho letto bene, ma prima di comprarlo l'ho visto. Per di più l'ho visto INSIEME ad un Philips 240PW9ES ed un HP LP2475W. Quando li ho visti io, e lo dico anche in un altro thread, il Dell ed il philips non mi sembrava avessero shift (sarà stato diverso l'ambiente, saranno stati pannelli "fortunati" e via dicendo...), mentre l'HP lo aveva un pochino. Vedendo anche la resa cromatica avevo dedotto che il Dell potesse fare al caso mio. Tutto qui. Il dithering lo noto, ma al mio occhio da più fastidio lo shift...per giunta si, come dici tu, lo shift ed in generale la dominante azzurrina, è + marcata all'accensione ma comunque resta ad un livello particolarmente visibile al mio occhio anche dopo molte ore. Sul coating antiriflesso sono ignorante, non lo noto perchè non so cos'è evidentemente Te ne do atto...

PS (quella sul pixel era una battuta eh, non me ne volere )

Ultima modifica di paradox-d : 18-10-2009 alle 13:23.
paradox-d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 14:48   #1739
ctoks
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da paradox-d Guarda i messaggi
Ciao ctoks.

Del Dell ho letto bene, ma prima di comprarlo l'ho visto. Per di più l'ho visto INSIEME ad un Philips 240PW9ES ed un HP LP2475W. Quando li ho visti io, e lo dico anche in un altro thread, il Dell ed il philips non mi sembrava avessero shift (sarà stato diverso l'ambiente, saranno stati pannelli "fortunati" e via dicendo...), mentre l'HP lo aveva un pochino. Vedendo anche la resa cromatica avevo dedotto che il Dell potesse fare al caso mio. Tutto qui. Il dithering lo noto, ma al mio occhio da più fastidio lo shift...per giunta si, come dici tu, lo shift ed in generale la dominante azzurrina, è + marcata all'accensione ma comunque resta ad un livello particolarmente visibile al mio occhio anche dopo molte ore. Sul coating antiriflesso sono ignorante, non lo noto perchè non so cos'è evidentemente Te ne do atto...

PS (quella sul pixel era una battuta eh, non me ne volere )
C'e' una certa variabilita' nella produzione dei pannelli: se hai esperienza diretta di quanto e' lieve il normale (intrinseco alla tecnologia) color shift, procedi alla sostituzione del monitor finche' non sei soddisfatto senza devastare il forum. Con molte altre marche semplicemente non avresti avuto questa possibilita'.

ps: per la questione "effetto del coating anti riflesso", un occhio allenato lo nota subito, poi eventualmente si informa e capisce da cosa e' dovuto.
ctoks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 15:50   #1740
paradox-d
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da ctoks Guarda i messaggi
C'e' una certa variabilita' nella produzione dei pannelli: se hai esperienza diretta di quanto e' lieve il normale (intrinseco alla tecnologia) color shift, procedi alla sostituzione del monitor finche' non sei soddisfatto senza devastare il forum. Con molte altre marche semplicemente non avresti avuto questa possibilita'.

ps: per la questione "effetto del coating anti riflesso", un occhio allenato lo nota subito, poi eventualmente si informa e capisce da cosa e' dovuto.
ok, non devasto +
paradox-d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v