Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2012, 10:04   #5061
montolivo87
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da montolivo87 Guarda i messaggi
argh, dove la trovo?!?


Ooook, trovato!
Situazioe drammatica, dopo aver profilato tutto, vado a stampare e mi trovo una dominante rossa oreibile e fortissima.
Il monitor prima di essere calibrato lo devo impostare in spazio rgb o lascio (come ho fatto) l'impostazione standard?! Cambia qualcosa?

Grazie mille!!!!
montolivo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 15:19   #5062
NoPlaceToHide
Senior Member
 
L'Avatar di NoPlaceToHide
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993
prezzo migliore a cui si trova al momento?
__________________
Canon EOS 5D MkII-Canon 50mm f1.8-Canon 85mm f1.8-Canon 28-70mm f2.8 L- Canon 70-300mm USM f3.5/5.6-
Canon AE-1 Program Canon FD...diverse ottiche vintage
NoPlaceToHide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 15:31   #5063
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da montolivo87 Guarda i messaggi
Ooook, trovato!
Situazioe drammatica, dopo aver profilato tutto, vado a stampare e mi trovo una dominante rossa oreibile e fortissima.
Il monitor prima di essere calibrato lo devo impostare in spazio rgb o lascio (come ho fatto) l'impostazione standard?! Cambia qualcosa?

Grazie mille!!!!
la profilazione del MONITOR non influisce sulla stampa, a meno di aver fatto qualche grosso errore (principalmente, non aver chiaro come funziona la gestione del colore).

Cioè:
se hai un monitor non profilato e stampi un' immagine, poi profili e senza modificarla stampi la stessa immagine, non puoi avere dure risultati diversi.
Se sono diversi, hai sbagliato nei settaggi della gestione colore (es: mettere il profilo del monitor su photoshop)
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 17:34   #5064
NoPlaceToHide
Senior Member
 
L'Avatar di NoPlaceToHide
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
la profilazione del MONITOR non influisce sulla stampa, a meno di aver fatto qualche grosso errore (principalmente, non aver chiaro come funziona la gestione del colore).

Cioè:
se hai un monitor non profilato e stampi un' immagine, poi profili e senza modificarla stampi la stessa immagine, non puoi avere dure risultati diversi.
Se sono diversi, hai sbagliato nei settaggi della gestione colore (es: mettere il profilo del monitor su photoshop)
mettere profilo monitor su ps?
__________________
Canon EOS 5D MkII-Canon 50mm f1.8-Canon 85mm f1.8-Canon 28-70mm f2.8 L- Canon 70-300mm USM f3.5/5.6-
Canon AE-1 Program Canon FD...diverse ottiche vintage
NoPlaceToHide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 22:11   #5065
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
Ciao,

il Dell U2410 di un'amica era collegato tramite cavo dvi.
Ora ha necessità di usarne uno hdmi ma ha un problema:

quando accende il pc, il monitor resta nero e avvisa che il cavo dvi non è collegato. Deve quindi entrare nel menu e in source dirgli di utilizzare l'hdmi.
Al successivo riavvio il problema si ripresenta. Sapete dirmi come risolvere tale problema?

Inoltre, va bene utilizzare l'hdmi o sarebbe preferibile il dvi?

Grazie a tutti
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2012, 17:28   #5066
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
Ho risolto.

Il problema era sul pc e non sul monitor.

Grazie comunque
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 14:22   #5067
Thron
Member
 
L'Avatar di Thron
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 93
Ho questo monitor da poco, preso qua sul mercatino, e pare essere un esemplare esente dai soliti difetti. Il problema è la calibrazione.
Ho il eye one 2 come colorimetro e funziona bene sul Eizo 2411 che ho da parecchi anni, ma lo stesso software pare faticare a calibrare il Dell. Con la "pseudo" calibrazione, messo a confronto con il Eizo, pare tutto "smarmellato". Bianco scialbo e colori poco saturi inoltre sui caratteri i e l ho una specie di aberrazione cromatica verde e sui caratteri p e q l'aberrazione è viola ...
Ho resettato tutto al Factory default e ho risolto il problema dell'aberrazione, ma resta il fatto che non ho un mio profilo calibrato.
Volevo provare Argyll e dispalgui, ma malgrado il mio colorimetro sia supportato, infatti dispalgui lo torva correttamente nella cartella /bin di Argyll (1.3.7) lo stesso non lo si può dire di Win 7 (64) che non carica i driver malgrado abbia impostato nelle variabili d'ambiente il PATH alla cartella /bin come suggerito dalle istruzioni di Argyll.

Un po' lungo, ma mi servirebbe un consiglio/aiuto ...
Thron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 14:53   #5068
TearsDuct
Senior Member
 
L'Avatar di TearsDuct
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 945
Quote:
Originariamente inviato da Thron Guarda i messaggi
Ho questo monitor da poco, preso qua sul mercatino, e pare essere un esemplare esente dai soliti difetti. Il problema è la calibrazione.
Ho il eye one 2 come colorimetro e funziona bene sul Eizo 2411 che ho da parecchi anni, ma lo stesso software pare faticare a calibrare il Dell. Con la "pseudo" calibrazione, messo a confronto con il Eizo, pare tutto "smarmellato". Bianco scialbo e colori poco saturi inoltre sui caratteri i e l ho una specie di aberrazione cromatica verde e sui caratteri p e q l'aberrazione è viola ...
Ho resettato tutto al Factory default e ho risolto il problema dell'aberrazione, ma resta il fatto che non ho un mio profilo calibrato.
Volevo provare Argyll e dispalgui, ma malgrado il mio colorimetro sia supportato, infatti dispalgui lo torva correttamente nella cartella /bin di Argyll (1.3.7) lo stesso non lo si può dire di Win 7 (64) che non carica i driver malgrado abbia impostato nelle variabili d'ambiente il PATH alla cartella /bin come suggerito dalle istruzioni di Argyll.

Un po' lungo, ma mi servirebbe un consiglio/aiuto ...
Il problema del riconoscimento potrebbe essere perché non hai disinstallato il software e i driver a corredo del colorimetro.
La questione del path non è per i driver del colorimetro ma per far trovare a dispcalgui gli eseguibili di argyll.

PS: io sono nubbo sulla calibrazione, potresti dirmi come impostare dispcalgui per fare una calibrazione ottimale e magari come/cosa confrontare per vedere se tutto è avvenuto correttamente? grazie
__________________
Steam ~ Btag: TearsDuct#1471 ~ MOBO: X570 AORUS ELITE ~ CPU: Ryzen 5800x - Noctua NHD-15 ~ MONITOR: Dell U2410
VGA: Aorus 6700XT ~ SDD: M.2 2TB 980Pro ~ HDD: WD Caviar Green 6Tb ~ RAM: 32Gb DDR4
OS: Windows 11 Pro ~ CELL: OnePlus 6 ~ CAMERA: Nikon FE2 - D810 + 24-70mm VR + 50mm f/1.8 +100mm Macro + 8mm Fisheye
TearsDuct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 22:25   #5069
Thron
Member
 
L'Avatar di Thron
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da TearsDuct Guarda i messaggi
Il problema del riconoscimento potrebbe essere perché non hai disinstallato il software e i driver a corredo del colorimetro.
La questione del path non è per i driver del colorimetro ma per far trovare a dispcalgui gli eseguibili di argyll.
Da quello che ho capito il discorso è diverso, dipalgui al primo lancio ti chiede dove risiede la cartella /bin di argyll e infatti trova il driver del eye one. Se provi ad indicare un altra cartella all'interno di argyll ti da errore quindi dipalgui è apposto.
Il path serve ad argyll per caricare il driver usb generico di win 7 per poter pilotare l'eye one - se ho capito bene ... se
Proverò a disinstallare il driver xrite, magari va in conflitto, ma non ho letto nulla a riguardo né sul sito di argyll né su quello di dispalgui.
Quote:
PS: io sono nubbo sulla calibrazione, potresti dirmi come impostare dispcalgui per fare una calibrazione ottimale e magari come/cosa confrontare per vedere se tutto è avvenuto correttamente? grazie
Eh, prima devi lasciare che risolva il mio problema; non conosco nemmeno io i su menzionati programmi, poi sperimento e se raggiungo la meta ti farò partecipe della mia scoperta.
Thron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 23:19   #5070
TearsDuct
Senior Member
 
L'Avatar di TearsDuct
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 945
Quote:
Originariamente inviato da Thron Guarda i messaggi
Proverò a disinstallare il driver xrite, magari va in conflitto, ma non ho letto nulla a riguardo né sul sito di argyll né su quello di dispalgui.
io ho lo spyder3 e i driver andavano in conflitto...
credo sia logico che un hardware nn possa avere 2 driver contemporaneamente

Quote:
Originariamente inviato da Thron Guarda i messaggi
Eh, prima devi lasciare che risolva il mio problema; non conosco nemmeno io i su menzionati programmi, poi sperimento e se raggiungo la meta ti farò partecipe della mia scoperta.
grazie!
__________________
Steam ~ Btag: TearsDuct#1471 ~ MOBO: X570 AORUS ELITE ~ CPU: Ryzen 5800x - Noctua NHD-15 ~ MONITOR: Dell U2410
VGA: Aorus 6700XT ~ SDD: M.2 2TB 980Pro ~ HDD: WD Caviar Green 6Tb ~ RAM: 32Gb DDR4
OS: Windows 11 Pro ~ CELL: OnePlus 6 ~ CAMERA: Nikon FE2 - D810 + 24-70mm VR + 50mm f/1.8 +100mm Macro + 8mm Fisheye
TearsDuct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 11:23   #5071
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Thron Guarda i messaggi
Da quello che ho capito il discorso è diverso, dipalgui al primo lancio ti chiede dove risiede la cartella /bin di argyll e infatti trova il driver del eye one. Se provi ad indicare un altra cartella all'interno di argyll ti da errore quindi dipalgui è apposto.
Il path serve ad argyll per caricare il driver usb generico di win 7 per poter pilotare l'eye one - se ho capito bene ... se
Proverò a disinstallare il driver xrite, magari va in conflitto, ma non ho letto nulla a riguardo né sul sito di argyll né su quello di dispalgui.


Eh, prima devi lasciare che risolva il mio problema; non conosco nemmeno io i su menzionati programmi, poi sperimento e se raggiungo la meta ti farò partecipe della mia scoperta.
vedi che convniva skype?

argyll ha bisogno che tu gli carichi il suo di driver, e per farlo vai nelle proprietà del driver dell' eye1 e fai aggiorna drivers -> scegli quello di argyll
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 13:40   #5072
Thron
Member
 
L'Avatar di Thron
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
vedi che convniva skype?

argyll ha bisogno che tu gli carichi il suo di driver, e per farlo vai nelle proprietà del driver dell' eye1 e fai aggiorna drivers -> scegli quello di argyll
Niente da fare, ho installato il driver Argyll e ricontrollato tutto, ma non né vuole sapere, non lo trova.
Ho disinstallato il driver xrite e lasciato solo l'altro ... ho cambiato il path ...

Dalle mie parti si dice ma vadavia ol cül
Installo skype e ti contatto.
Thron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 20:46   #5073
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
ma e' importante negli lcd e nei led il dot pitch? e la frequenza? non risco a capire questi 2 concetti a differenza dei crt
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 14:19   #5074
Viewtiful Joe
Junior Member
 
L'Avatar di Viewtiful Joe
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 7
Ciao a tutti, è da qualche tempo che sono interessato all'acquisto del suddetto monitor, c'è per caso qualcuno che mi potrebbe gentilmente indicare dove reperire il coupon per ottenere lo sconto sull'online store Dell?
Viewtiful Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 19:38   #5075
Black_Angel77
Senior Member
 
L'Avatar di Black_Angel77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Domo
Messaggi: 1426
E da un po che non passo di qua, e sono un felice possessore di questo monitor da ormai qualche anno.
La mia rev. e la A02, nel frattempo e uscita qualche nuovo firmware, che si possa installare anche sul mio?
grazie
__________________
CPU Intel Core I5 2500K - Dissipatore CoolerMaster Hyper 612S - MotherBoard Asrock P67 Extreme 4 Gen 3 - RAM TeamGroup XTREEM Dark DDR3 1600 - GPU XFX 5850 XXXEdition - PSU Corsair HX750W - SSD Crucial M4 128GB - Case Nine Hundred Two V3 - Sound CoolerMaster Sirus
Black_Angel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 20:19   #5076
mic330
Senior Member
 
L'Avatar di mic330
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 733
Domanda Tecnica .....

Ma il Dell UltraSharp U2412M è una revisione del Dell UltraSharp U2412 (Oggetto del Thread), ho confrontato le caratteristiche tecniche tra i due e mi sembrano sostanzialmente simili .... o sono io che sono fuoristrada???

cmq ho ordinato il primo dei due, dovrebbe arrivare domani .....
__________________
Trattative di vendita concluse felicemente con: Kondorelli, il Calmo, Thomas_Warwick, Impression, imation73, skullboy, ciccionamente90
Trattative di acquisto concluse felicemente con: ^Robbie^
mic330 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 09:57   #5077
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5957
L'oggetto del thread è l'U2410 non U2412
Comunque l'U2410 monta lampade WideGamut ed ha anche la modalità spazio colore AdobeRGB mentre il 2412M no se non ricordo male.
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 08:36   #5078
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5957
Come ti appare riguardo il color shifting (cambiamento di tonalità da sinistra a destra dello schermo)
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 09:17   #5079
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da mBorbo Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi!

Alla fine, dopo vari ripensamenti e la brutta esperienza con l'ASUS P238Q ho deciso di prendere questo DELL U2410.
Preso su Amazon, arrivato in due giorni.
Versione A009, perfetto. Un bellissimo monitor dalle caratteristiche davvero ottime. Nessuna delusione.
Ora mi si pone il problema della questione del colore. Io purtroppo non sono affatto esperto in questo campo e ho un paio di domande da porvi:
1- Per un fotografo amatoriale (come me) vale la pena calibrare il monitor o posso tranquillamente ottenere buoni risultati con la pre-calibrazione fornita da DELL? Le foto le scatto in sRGB e mi pare, a occhio, che la calibrazione "di fabbrica" del monitor sia buona in questo profilo. Altro non so dire del profilo AdobeRGB, con il quale vorrei provare a lavorare (sia per le foto sia per il monitor) in futuro. Cosa consigliate di fare?
2- Nel caso dovessi scegliere di effettuare la calibrazione "in-house" quale colorimetro mi consigliate? Ho visionato questi: Spyder 4 (pro o elite) e Huey Pro (sembra poco affidabile in realtà). Alla fine possa anche spendere un poco di più, ma deve valerne la pena. Consigli?

Grazie mille!
puoi anche farne a meno, ma con un colorimetro è meglio.
io in genere, spendendo un pò di più, ma non molto, consiglio gli xrite (non gli huey, gli i1display o i nuovi colormunki display
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 13:55   #5080
vostro79
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 46
...e dopo essermi letto quasi tutto il thread ed aver accettato l'ipotesi di un monitor non sempre perfetto ho compiuto l'acquisto approfittando anche dell'offerta di DELL!!
vostro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v