Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-01-2007, 16:11   #19621
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
@Dierre

forse ti puo interessare (e anche a chiunque lo voglia ovviamente) questo sito conta in maniera free solo adesso oltre 10 milioni di pubblicazioni scientifiche open da tutte le parti del mondo: un enorme database

http://en.scientificcommons.org/
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline  
Old 18-01-2007, 16:32   #19622
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
:lode: a carcass
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline  
Old 18-01-2007, 18:14   #19623
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
oggi è un bel giorno:
accattati finalmente i dischi Hitachi che cercavo, a casa è arrivata la mobo e la cpu
e come se non bastasse oggi è partito il case

manca solo l'ultimo ordine comprendente dissy, ram e vga che fino a quando non gli arriva il dissy non parte

Ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 18-01-2007, 18:41   #19624
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da dierre
Si sono loro, http://en.wikipedia.org/wiki/Ethernet_Powerlink qui ci sono un po' di informazioni dalla wikipedia.

Quote:
Originariamente inviato da NeoNum6
bhè costa tanto...figo però....chissà come funziona...
Sarebbe più interessante se invece di una Connessione LAN si parlasse di Connessione Internet, tempo fa Enel parlava di sperimentazioni in questo senso ma poi non ho più sentito nulla.
sirus è offline  
Old 18-01-2007, 18:48   #19625
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
oggi è un bel giorno:
accattati finalmente i dischi Hitachi che cercavo, a casa è arrivata la mobo e la cpu
e come se non bastasse oggi è partito il case

manca solo l'ultimo ordine comprendente dissy, ram e vga che fino a quando non gli arriva il dissy non parte

Ciao
Però potevi mettere il liquido... almeno quel E6300 lo mandavi alle stelle.

Piuttosto, qualche pagina fa parlavi di FSB 400 sulla P5B-DLX. Ti avverto che è il punto critico della mainboard (anche per la stabilità), è proprio il punto in cui avviene il cambiamento di STRAP da 1066 a 1333 (il cambiamento è forzato dal BIOS e non è evitabile).
Con lo STRAP 1333 si sale bene con FSB ma le latenze interne del chipset (che aumenta di frequenza), in particolare quelle che gestiscono il MCH (memory controller) si innalzano penalizzando fortemente la bandwidth verso la RAM. Conseguenza, a parità di frequenza delle RAM, per ottenere la stessa banda passante che si ha ad FSB 400 e STRAP 1066 è necessario arrivare ad FSB 450 utilizzando STRAP 1333.
Conclusione, se non superi FSB 450 meglio stare entro FSB 400 (meglio se 400 che però non è sempre stabilissimo).
sirus è offline  
Old 18-01-2007, 19:03   #19626
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da sirus
(sperando che lo script scarichi la versione corretta della patch in funzione del kernel che si sta compilando).
Chiediglielo
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline  
Old 18-01-2007, 20:09   #19627
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Però potevi mettere il liquido... almeno quel E6300 lo mandavi alle stelle.

Piuttosto, qualche pagina fa parlavi di FSB 400 sulla P5B-DLX. Ti avverto che è il punto critico della mainboard (anche per la stabilità), è proprio il punto in cui avviene il cambiamento di STRAP da 1066 a 1333 (il cambiamento è forzato dal BIOS e non è evitabile).
Con lo STRAP 1333 si sale bene con FSB ma le latenze interne del chipset (che aumenta di frequenza), in particolare quelle che gestiscono il MCH (memory controller) si innalzano penalizzando fortemente la bandwidth verso la RAM. Conseguenza, a parità di frequenza delle RAM, per ottenere la stessa banda passante che si ha ad FSB 400 e STRAP 1066 è necessario arrivare ad FSB 450 utilizzando STRAP 1333.
Conclusione, se non superi FSB 450 meglio stare entro FSB 400 (meglio se 400 che però non è sempre stabilissimo).
Ottimo a sapersi, se mi tiene il procio conto di arrivare anche a 450.
Le Corsair PC6400 XMS2 con un piccolo overvolt non dovrebbero darmi eccessivi problemi, sempre se lo Zalman CNPS7700B-Cu mi terrà ad una temperatura decente la cpu.

lo sfizio del liquido me lo sono tolto 4 anni fa con il mio bel wb lunasio rs, pompa gioma e rad black ice che ora mi tego conservato nella credenza, l'ho tenuto per più di due anni ma quando ho fuso la pompa non mi andò di spendere 60 euro per una dual gioma dunque decisi di tornare ad aria (nella frase vedo che ho sputtanato i verbi non poco )
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 18-01-2007, 20:36   #19628
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Si sono loro, http://en.wikipedia.org/wiki/Ethernet_Powerlink qui ci sono un po' di informazioni dalla wikipedia.


Sarebbe più interessante se invece di una Connessione LAN si parlasse di Connessione Internet, tempo fa Enel parlava di sperimentazioni in questo senso ma poi non ho più sentito nulla.
Ce ne ha parlato ieri il prof a lezione. In questo trimestre dovremmo appunto studiare alcune tecniche in proposito.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline  
Old 18-01-2007, 20:49   #19629
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da dierre
Ce ne ha parlato ieri il prof a lezione. In questo trimestre dovremmo appunto studiare alcune tecniche in proposito.
Tecnologia interessantissima, soprattutto se si parla di MAN e WAN. Speriamo che Enel si rifaccia viva con i suoi test in proposito anche se temo che verrà castrata da Telecom & Co.
sirus è offline  
Old 18-01-2007, 20:52   #19630
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
Ottimo a sapersi, se mi tiene il procio conto di arrivare anche a 450.
Le Corsair PC6400 XMS2 con un piccolo overvolt non dovrebbero darmi eccessivi problemi, sempre se lo Zalman CNPS7700B-Cu mi terrà ad una temperatura decente la cpu.
Il dissipatore è ottimo, per me potresti tenere anche i 500*7 con un po' di overvolt CPU permettendo anche impostando 1:1 come divisore le tue memorie ci arrivano di sicuro (lo fanno tutti i moduli DDR2), poi considerando che si tratta di 2 banchi da 512MB potrai tirare le latenze senza esagerare con il voltaggio (2 banchi da 1GB li hai tenuti in considerazione?!).

Per il liquido la mia affermazione era riferita alla tua passata esperienza con il liquido che pensavo montassi tutt'ora.
sirus è offline  
Old 18-01-2007, 20:56   #19631
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
LLooLL
vediamo un pò quanto ne sa sto ArtX
non ti preoccupare, sicuramente ne sai più tu di me
non per niente sono io che faccio le domande e tu però dovresti rispondere
se vuoi invece una sfida a quake3, a me mi trovate sempre li la sera .
a proposito ho visto che cè un certo nemesis su questo clan con l'avatar di quake? se vuole può contattarmi e facciamo una sfida con qualche clan.
poi una volta maneggiavo debian abbastanza bene, ma poi gentoo mi a rovinato per la sua estrema facilità e non sto dicendo una cazzata, perchè è emolto pulita, ordinata e intuitiva.
anche debian non è difficile, anzi utilizza certi "tools" tipo il m-a che sono veramente fenomenali
però in questo primo approcio per oar sono spaesato, non ricordo nemmeno come si crea il pacchetto deb del kernel (comilare in stile debian diciamo) per cui mi toccherà rispolverare la documentazione
una curiosità, come faccio a creare un deb di dei sorgenti del kernel, che venga considerato da dpkg>apt come appunto kernel-sources e nel caso un pacchetto richieda come dipendenza i sorgenti o gli headers apt non vada a scaricarmi altri sorgenti, per me su usr/src ci deve essere una sola cartella del kernel e un link simbolicon.
ora ovviammnete vado a giocare a quake,ciao
ArtX è offline  
Old 18-01-2007, 21:00   #19632
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
Ottimo a sapersi, se mi tiene il procio conto di arrivare anche a 450.
Le Corsair PC6400 XMS2 con un piccolo overvolt non dovrebbero darmi eccessivi problemi, sempre se lo Zalman CNPS7700B-Cu mi terrà ad una temperatura decente la cpu.

lo sfizio del liquido me lo sono tolto 4 anni fa con il mio bel wb lunasio rs, pompa gioma e rad black ice che ora mi tego conservato nella credenza, l'ho tenuto per più di due anni ma quando ho fuso la pompa non mi andò di spendere 60 euro per una dual gioma dunque decisi di tornare ad aria (nella frase vedo che ho sputtanato i verbi non poco )
io sentendo te mi sono preso di invidia

per edesso non cambio architettura (non posso e poi sto natale ho preso un 19 LCD )

ma mi accontento intanto di un nuovo case (ne ho bisogno davvero) e la scelta è caduta su questo che ne pensate? (sto weekend ordino)



__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline  
Old 18-01-2007, 21:17   #19633
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Bello, sembra spazioso.
sirus è offline  
Old 18-01-2007, 21:22   #19634
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Bello, sembra spazioso.
vate che ne pensi?? forse il penso è un po eccessivo

__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline  
Old 18-01-2007, 21:31   #19635
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Mi piace, assomiglia molto allo Stacker della CM.
Quello che non mi esalta è l'alimentatore (che immagino sia presente vista l'indicazione degli amperaggio sulle varie linee di alimentazione), mi sembra un 350W senza infamia e senza lode.
sirus è offline  
Old 18-01-2007, 21:37   #19636
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Mi piace, assomiglia molto allo Stacker della CM.
Quello che non mi esalta è l'alimentatore (che immagino sia presente vista l'indicazione degli amperaggio sulle varie linee di alimentazione), mi sembra un 350W senza infamia e senza lode.
non so perche li indichino ma è senza ali

cmq a me poco importa visto il mio enermax

che ne pensi ti garba come è strutturato ?
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline  
Old 18-01-2007, 21:43   #19637
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
non so perche li indichino ma è senza ali

cmq a me poco importa visto il mio enermax

che ne pensi ti garba come è strutturato ?
Si.
Se dovessi acquistare un case ora prendere il CM Stacker (il primo modello, non 830) molto simile a questo quindi direi che siamo sulla stessa linea a livello di struttura ed estetica.

PS: il mio sogno sarebbe il Silverston TJ-07.
sirus è offline  
Old 18-01-2007, 21:50   #19638
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Si.
Se dovessi acquistare un case ora prendere il CM Stacker (il primo modello, non 830) molto simile a questo quindi direi che siamo sulla stessa linea a livello di struttura ed estetica.

PS: il mio sogno sarebbe il Silverston TJ-07.
e bhe

sti cazzi del case che stai parlando: 300€ e + pero li vale tutti

intanto mi intasco questo che il mio hardware chiede giustizia ed un po di rispetto per i sacreifici che fa da un paio d'anni a questa parte
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline  
Old 18-01-2007, 21:57   #19639
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
e bhe

sti cazzi del case che stai parlando: 300€ e + pero li vale tutti

intanto mi intasco questo che il mio hardware chiede giustizia ed un po di rispetto per i sacreifici che fa da un paio d'anni a questa parte
Una bella installazione di BOINC? E magari un attach al progetto Rosetta@home? (pubblicità)
Invito esteso a tutto il clan, mi raccomando accorrete numerosi al miniteam di BOINC.Italy, Flotta Stellare.
sirus è offline  
Old 18-01-2007, 22:03   #19640
skintek1
Senior Member
 
L'Avatar di skintek1
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2195
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
non so se c'è lo zampino di X o più probabilmente di KDE visto che sicuramente lo hai aggiornato per via di quel pacchetto.

vedi che pacchetti hai aggiornato di kde, posta quà il risultato di:
ls -lart /var/lib/dpkg/info
(serve per listare in ordine cronologico i pacchetti installati).

Ciao


ciao piloz,non sai cosa mi è successo.....
ieri ho aggiornato alla ETCH(per installare quel pacchetto"network-manager-kde")tutto ok,spengo,stasera lo riaccendo e come prevedevo l'aggiornamento mi ha creato vari problemi,non avevo l'accesso ad internet e non mi riconosceva mouse e tastiera,fatto sta che ho dovuto reinstallare tutto
questa volta ho rimesso GNOME non KDE mi sembra un po meno "bello"di estetica,ma piu leggero....e ovviamente mi sono rimesso la STABLE e questa volta non la cambia neanche se mi pagano,mi aveva fatto questo scherzo anche 6 mesi fa ,non so perchè,ma il passaggio da STABLE a ETCH mi ha sempre creato problemi....
adesso mi tocchera' riconfigurare un po di cose....
__________________
venitemi a trovare nel mio sito www.skintek.altervista.org/skintek1.htm
forum di camionisti virtuali http://virtualtrucker.mastertopforum.com/index.php
skintek1 è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v