|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17981 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() secondo me prima di natale o fine anno arriviamo a pagina mille del 3d, e non credo che molti forum al mondo su una singola distro possono vantare cosi tanto ![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
|
![]() |
![]() |
#17982 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 102
|
salve a tutti
![]() non so se è il posto più adatto, ma io domando lo stesso. ho debian etch. ho cercato qui e li info per provare aiglx+compiz (o beryl? non mi è chiaro quale usare e perchè, nel caso) su xfce. ho provato a modificare /etc/xdg/xfce4-session/xfce4-session.rc commentando le righe riferite al window manager Codice:
#Client0_Command=xfwm4 #Client0_PerScreen=False Codice:
[Desktop Entry] Name=asd Encoding=UTF-8 Version=1.0 Exec=compiz --replace --fast-filter --use-cow X-GNOME-Autostart-enabled=true Codice:
/usr/bin/compiz.real: Another window manager is already running on screen: 0 /usr/bin/compiz.real: No manageable screens found on display :0.0) devo fare qualcos'altro? (aiglx funzia perfettamente e ho modificato xorg.conf con tutta la roba necessaria). tnx. ![]() |
![]() |
![]() |
#17983 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#17984 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
||
![]() |
![]() |
#17985 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#17986 | |||
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Florence
Messaggi: 61
|
Ok, appena tornato a casa, ora riprovo vediamo un po'
![]() Quote:
![]() Grazie ![]() Questo era quello che chiedevo in pratica, i comandi specifici per il mio caso. L'interfaccia "testuale" e' quella che si ottiene avviando Terminale Root (nell'interfaccia grafica almeno, quindi reistallando non penso ne avro' bisogno (ancora non ho visto la versione senza desktop Gnome, ma immagino sia un po' come il "Dos" di windows, giusto ?) Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() (io ti avevo avvertito che sarebbe stata dura... ![]()
__________________
Saggio e' colui che sa ascoltare, parlando a proposito quando interpellato. Linspire (conosciuta in precedenza come Lindows o LindowsOS) è una distribuzione commerciale del sistema operativo Linux orientata all'utilizzo desktop, anche da parte di principianti. |
|||
![]() |
![]() |
#17987 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=comandi come vedi basta un po di buona volontà ![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
|
![]() |
![]() |
#17988 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Florence
Messaggi: 61
|
Quote:
![]() A parte cio', e per tornare in ambito tecnico (e allungare ulteriormente questo topic ![]() Come trovo i programmi istallati ? Cioe' : ho visto che il sostituto per Eraser puo' essere Wipe, fa le stesse cose in pratica. Ho provato a istallarlo (gia' che ci sono prima di formattare smanetto un po', cosi' prendo la mano) ma non me lo riporta tra le icone dei programmi in Applicazioni, Risorse, Desktop... Mettiamo allora che voglio avviarlo usando la shell di comando, volendo cercare Wipe che cosa devo inserire ? (nel Dos ad es. e' dir *wipe*.* /s e ti trova tutti i file eseguibili presenti anche nelle sottocartelle) Poi ho scaricato il sorgente di un programma, ora come faccio ad aprirlo e avviarlo ? (in synaptic non e' presente, quindi immagino di doverlo fare a mano ? ) (tra parentesi... ho istallato firestarter usando sempre Synaptic, ma il sistema ha nascosto l'icona chissa' dove, per farmi dannare l'anima... ![]() Ce la posso fare, vedrete ![]() ![]() ![]()
__________________
Saggio e' colui che sa ascoltare, parlando a proposito quando interpellato. Linspire (conosciuta in precedenza come Lindows o LindowsOS) è una distribuzione commerciale del sistema operativo Linux orientata all'utilizzo desktop, anche da parte di principianti. Ultima modifica di Tiziano R. : 18-11-2006 alle 13:12. |
|
![]() |
![]() |
#17989 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() 1) se nel menu non ti crea l'icona del programma basti che apri una console e digiti il nome del programma es: scrivi da utente normale (non root) firefox e il programma si avvia...... 2) se stai usando gnome se non ricordo male c'è un tool di nome alacarte che ti fa modificare i menu come vuoi e cmq ti permette di inserire il comendo dell'applicazione che vuoi lanciare. in kde esempio io ho questo ![]() come puoi notare io nella riga dove dice > comando.....inserisco il nome della mia applicazione oppure lo ricerco manualmente (la path come su win ne piu ne meno) che in genere per i programmi si trovano in /usr/bin/.............. 3) per i tar.gz li devi scompattare e poi dentro c'è il file readme che ti spiega cosa fare per installarlo, ma in genere si da i comandi (da utente normale Quote:
Quote:
![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
|||
![]() |
![]() |
#17990 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
un sacco di lavoro per niente ![]() ma la colpa non è di chi fa le domande ma di chi gli risponde per parti ben contemplate sul sito ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
#17991 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
dopo il nome del programma aggiungi sempre una "&" così "firefox&" poi per chiudere il terminale non usare la X in altro ma chiudila con CTRL+D ![]() Ciao ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
#17992 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
dopo tutte le doamnde che ha datto Tiziano R. credo che si possa migliorare la sezione FAQ
![]() ecco cosa farò oggi da lavoro ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
#17993 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1467
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#17994 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() VENDIAMOLO A GOOGLE E FACCIAMOCCI I SOLDONI COL SITO DEL CLAN ![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
|
![]() |
![]() |
#17995 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
|
Carcass, tema Windows Vista??
![]() ![]()
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ] And God said: "∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light. |
![]() |
![]() |
#17996 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
![]() |
![]() |
#17997 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ] And God said: "∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light. |
|
![]() |
![]() |
#17998 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
|
Quote:
http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=comandi Altrimenti PiloZ mi cazzia ! ![]() Frank
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#17999 | |||
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Florence
Messaggi: 61
|
Ci sono riuscito
![]() Sono riuscito ad istallare la roba che mi serve. Sono riuscito a fare l'istallazione "minimale" e poi inserire quello che volevo (il browser ![]() Sono riuscito a impostare firewall (almeno credo... ![]() ![]() Quote:
Si chiude la finestra ma il front-end resta attivo o c'e' altra motivazione ? In ogni caso ringrazio Carcass, di cuore, e grazie a tutti coloro che mi hanno dato una mano ![]() Quote:
![]() Anche se adesso sono praticamente incapace con questo S.O., avreste perso due cose : -un'utente che in futuro (tra qualche mese o anche qualche anno) porta in rete la sua esperienza come utilizzatore Debian e .. Quote:
![]() Se vuoi ti aiuto a scriverle, partendo da questa : Ho istallato il sistema "minimale", tutto e' andato a buon fine, ma quando inserisco la chiavetta USB il sistema la vede, pero' il driver non risulta accessibile e non viene abilitato nel pannello Disk Manager. Il supporto ha lo Status : Inaccessible e cliccando sul tasto Enable non si attiva. Cosa faccio ? (per puro caso, questo e' anche il mio attuale problema, ma bada bene, si tratta di un caso... ![]() ciao ![]() AGGIUNTA : credo di aver trovato un bug.. ? ![]() Quando utilizzo Alacarte Menu Editor, vado su File, seleziono New Entry, appare un pannello per la scelta del file in oggetto. Ma il pannello resta "bloccato", ovvero i pulsanti non funzionano, non cambia cartella premendo sui tastini "freccia" e non si puo' inserire il comando manualmente nella schermata precedente (resta bloccato e non appare il cursore). Per chiuderlo devo forzare la chiusura. ![]()
__________________
Saggio e' colui che sa ascoltare, parlando a proposito quando interpellato. Linspire (conosciuta in precedenza come Lindows o LindowsOS) è una distribuzione commerciale del sistema operativo Linux orientata all'utilizzo desktop, anche da parte di principianti. Ultima modifica di Tiziano R. : 18-11-2006 alle 19:41. |
|||
![]() |
![]() |
#18000 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
Quote:
Dopo ti crei un collegamento sul desktop a quella cartella ma in genere ormai da tempo ste cose sono automatizzate su Debian............. ai miei tempi non c'era un altro carcass ![]() L'unico che mi voleva bene era Zorcan ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() PS: e anche stavolta quello che ti ho detto c'è al sito del clan ![]() ![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() Ultima modifica di Carcass : 18-11-2006 alle 19:41. |
||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.