Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-11-2006, 11:55   #17981
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
giorno
giorno

secondo me prima di natale o fine anno arriviamo a pagina mille del 3d, e non credo che molti forum al mondo su una singola distro possono vantare cosi tanto
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 18-11-2006, 12:00   #17982
borda_g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 102
salve a tutti

non so se è il posto più adatto, ma io domando lo stesso.
ho debian etch. ho cercato qui e li info per provare aiglx+compiz (o beryl? non mi è chiaro quale usare e perchè, nel caso) su xfce.
ho provato a modificare /etc/xdg/xfce4-session/xfce4-session.rc commentando le righe riferite al window manager
Codice:
#Client0_Command=xfwm4
#Client0_PerScreen=False
e ho creato ~/.config/autostart/compiz.desktop
Codice:
[Desktop Entry]
Name=asd
Encoding=UTF-8
Version=1.0
Exec=compiz --replace --fast-filter --use-cow
X-GNOME-Autostart-enabled=true
come ho trovato in una guida, ma non funzia nulla. se eseguo su un terminale compiz --replace mi dice
Codice:
/usr/bin/compiz.real: Another window manager is already running on screen: 0
/usr/bin/compiz.real: No manageable screens found on display :0.0)
la guida si sbaglia e in realtà la cosa non è possibile? o la guida si sbaglia e devo fare altre cose? o la guida non si sbaglia e sono incapace?
devo fare qualcos'altro?
(aiglx funzia perfettamente e ho modificato xorg.conf con tutta la roba necessaria).

tnx.
borda_g è offline  
Old 18-11-2006, 12:11   #17983
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
giorno

secondo me prima di natale o fine anno arriviamo a pagina mille del 3d, e non credo che molti forum al mondo su una singola distro possono vantare cosi tanto
Si... così tanto



sirus è offline  
Old 18-11-2006, 12:27   #17984
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
giorno

secondo me prima di natale o fine anno arriviamo a pagina mille del 3d, e non credo che molti forum al mondo su una singola distro possono vantare cosi tanto
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Si... così tanto


io non ne andrei così tanto fiero
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 18-11-2006, 12:30   #17985
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
io non ne andrei così tanto fiero
Io si... siamo una community che non è monotematica per lo meno.
sirus è offline  
Old 18-11-2006, 12:37   #17986
Tiziano R.
Member
 
L'Avatar di Tiziano R.
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Florence
Messaggi: 61
Ok, appena tornato a casa, ora riprovo vediamo un po'


Quote:
Originariamente inviato da Frank76ita
Poi, come si installano/disinstallano i pacchetti ?
apt-get install nome_programma

Per rimuove i programmi non necessari (non ci hai ancora detto quali sono !) è sufficiente :

apt-get remove --purge nome_programma

Per sapere il nome esatto di un programma o per cercarne uno da installare :

apt-cache search parola_chiave
Finalmente !
Grazie
Questo era quello che chiedevo in pratica, i comandi specifici per il mio caso.
L'interfaccia "testuale" e' quella che si ottiene avviando Terminale Root (nell'interfaccia grafica almeno, quindi reistallando non penso ne avro' bisogno (ancora non ho visto la versione senza desktop Gnome, ma immagino sia un po' come il "Dos" di windows, giusto ?)

Quote:
Originariamente inviato da Carcass
allora se vuoi usare linux e muovere i primi passi devi fare nel seguente modo:

1) formatti e segui la guida di Zorcan
2) una volta avuto il sistema apri il programma synaptic e ti cerchi quello che vuoi, es: nel serach digiti torrent e poi li ti scegli i vari software (azureus, ktorrent) e lui se la vede con le dipendenze e stop; poi vai n el menu programmi e li lanci STOP
3) poi quando hai tempo è voglia (siamo su Linux) ti leggi La Guida Debian e Manualinux (quest'ultimo lo sto leggendo a tutt'oggi dimostrandosi un qulacosa di eccezionale, fino ad un uso medio-avanzato del pinguino ;
Ora istallo e disistallo la roba che non mi serve usando questi comandi
Ora provo per il punto 3, appena mi sono "stabilizzato" (cerebralmente ) leggero'.


Quote:
Originariamente inviato da Carcass
secondo me prima di natale o fine anno arriviamo a pagina mille del 3d, e non credo che molti forum al mondo su una singola distro possono vantare cosi tanto
E' un bene o un male ?
(io ti avevo avvertito che sarebbe stata dura... )
__________________
Saggio e' colui che sa ascoltare, parlando a proposito quando interpellato.

Linspire (conosciuta in precedenza come Lindows o LindowsOS) è una distribuzione commerciale del sistema operativo Linux orientata all'utilizzo desktop, anche da parte di principianti.
Tiziano R. è offline  
Old 18-11-2006, 12:44   #17987
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Tiziano R.
Ok, appena tornato a casa, ora riprovo vediamo un po'




Finalmente !
Grazie
Questo era quello che chiedevo in pratica, i comandi specifici per il mio caso.
L'interfaccia "testuale" e' quella che si ottiene avviando Terminale Root (nell'interfaccia grafica almeno, quindi reistallando non penso ne avro' bisogno (ancora non ho visto la versione senza desktop Gnome, ma immagino sia un po' come il "Dos" di windows, giusto ?)



Ora provo per il punto 3, appena mi sono "stabilizzato" (cerebralmente ) leggero'.



E' un bene o un male ?
(io ti avevo avvertito che sarebbe stata dura... )
cmq se leggi attentamente i post precedenti, fin dall'inizio ti avevo suggerito di guardate al nostro sito che nella sezione comandi ci stanno queste cose, come ci stanno altre cose nella sezione link howto etc..............


http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=comandi

come vedi basta un po di buona volontà
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 18-11-2006, 13:09   #17988
Tiziano R.
Member
 
L'Avatar di Tiziano R.
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Florence
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
cmq se leggi attentamente i post precedenti, fin dall'inizio ti avevo suggerito di guardate al nostro sito che nella sezione comandi ci stanno queste cose, come ci stanno altre cose nella sezione link howto etc..............


http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=comandi

come vedi basta un po di buona volontà
Avevo guardato, ma...1000 comandi nuovi, senza saper di preciso cosa sto cercando.. insomma, penso di aver spiegato bene il problema che si pone a chi non ha familiarita' con un nuovo O.S.

A parte cio', e per tornare in ambito tecnico (e allungare ulteriormente questo topic )
Come trovo i programmi istallati ?
Cioe' : ho visto che il sostituto per Eraser puo' essere Wipe, fa le stesse cose in pratica.
Ho provato a istallarlo (gia' che ci sono prima di formattare smanetto un po', cosi' prendo la mano) ma non me lo riporta tra le icone dei programmi in Applicazioni, Risorse, Desktop...

Mettiamo allora che voglio avviarlo usando la shell di comando, volendo cercare Wipe che cosa devo inserire ? (nel Dos ad es. e' dir *wipe*.* /s e ti trova tutti i file eseguibili presenti anche nelle sottocartelle)

Poi ho scaricato il sorgente di un programma, ora come faccio ad aprirlo e avviarlo ? (in synaptic non e' presente, quindi immagino di doverlo fare a mano ? )

(tra parentesi... ho istallato firestarter usando sempre Synaptic, ma il sistema ha nascosto l'icona chissa' dove, per farmi dannare l'anima... )

Ce la posso fare, vedrete
__________________
Saggio e' colui che sa ascoltare, parlando a proposito quando interpellato.

Linspire (conosciuta in precedenza come Lindows o LindowsOS) è una distribuzione commerciale del sistema operativo Linux orientata all'utilizzo desktop, anche da parte di principianti.

Ultima modifica di Tiziano R. : 18-11-2006 alle 13:12.
Tiziano R. è offline  
Old 18-11-2006, 13:46   #17989
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Tiziano R.
Avevo guardato, ma...1000 comandi nuovi, senza saper di preciso cosa sto cercando.. insomma, penso di aver spiegato bene il problema che si pone a chi non ha familiarita' con un nuovo O.S.

A parte cio', e per tornare in ambito tecnico (e allungare ulteriormente questo topic )
Come trovo i programmi istallati ?
Cioe' : ho visto che il sostituto per Eraser puo' essere Wipe, fa le stesse cose in pratica.
Ho provato a istallarlo (gia' che ci sono prima di formattare smanetto un po', cosi' prendo la mano) ma non me lo riporta tra le icone dei programmi in Applicazioni, Risorse, Desktop...

Mettiamo allora che voglio avviarlo usando la shell di comando, volendo cercare Wipe che cosa devo inserire ? (nel Dos ad es. e' dir *wipe*.* /s e ti trova tutti i file eseguibili presenti anche nelle sottocartelle)

Poi ho scaricato il sorgente di un programma, ora come faccio ad aprirlo e avviarlo ? (in synaptic non e' presente, quindi immagino di doverlo fare a mano ? )

(tra parentesi... ho istallato firestarter usando sempre Synaptic, ma il sistema ha nascosto l'icona chissa' dove, per farmi dannare l'anima... )

Ce la posso fare, vedrete
vediamo un po (cerco sempre di proseguire schematicamente con te cosi è meglio ) :

1) se nel menu non ti crea l'icona del programma basti che apri una console e digiti il nome del programma es: scrivi da utente normale (non root) firefox e il programma si avvia......

2) se stai usando gnome se non ricordo male c'è un tool di nome alacarte che ti fa modificare i menu come vuoi e cmq ti permette di inserire il comendo dell'applicazione che vuoi lanciare.
in kde esempio io ho questo



come puoi notare io nella riga dove dice > comando.....inserisco il nome della mia applicazione oppure lo ricerco manualmente (la path come su win ne piu ne meno) che in genere per i programmi si trovano in /usr/bin/..............

3) per i tar.gz li devi scompattare e poi dentro c'è il file readme che ti spiega cosa fare per installarlo, ma in genere si da i comandi (da utente normale
Quote:
./configure && make
e poi da root
Quote:
make install
cmq cerca di installare il sistema e poi ci sperimenti, anche se non pui prescindere da leggere documentazione ............su win usi il sistema per questo sembra facili, su linux amministri la tua macchina
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 18-11-2006, 14:05   #17990
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
cmq se leggi attentamente i post precedenti, fin dall'inizio ti avevo suggerito di guardate al nostro sito che nella sezione comandi ci stanno queste cose, come ci stanno altre cose nella sezione link howto etc..............


http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=comandi

come vedi basta un po di buona volontà
quote++
un sacco di lavoro per niente

ma la colpa non è di chi fa le domande ma di chi gli risponde per parti ben contemplate sul sito
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 18-11-2006, 14:13   #17991
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
es: scrivi da utente normale (non root) firefox e il programma si avvia......
aggiungo:
dopo il nome del programma aggiungi sempre una "&" così "firefox&" poi per chiudere il terminale non usare la X in altro ma chiudila con CTRL+D
Ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 18-11-2006, 14:14   #17992
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
dopo tutte le doamnde che ha datto Tiziano R. credo che si possa migliorare la sezione FAQ

ecco cosa farò oggi da lavoro
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 18-11-2006, 14:32   #17993
pigro85
Senior Member
 
L'Avatar di pigro85
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
dopo tutte le doamnde che ha datto Tiziano R. credo che si possa migliorare la sezione FAQ

ecco cosa farò oggi da lavoro
pigro85 è offline  
Old 18-11-2006, 15:02   #17994
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
quote++
un sacco di lavoro per niente

ma la colpa non è di chi fa le domande ma di chi gli risponde per parti ben contemplate sul sito
MA IO TE L'HO DETTO PIU DI UNA VOLTA ....................


VENDIAMOLO A GOOGLE E FACCIAMOCCI I SOLDONI COL SITO DEL CLAN
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 18-11-2006, 17:30   #17995
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
Carcass, tema Windows Vista??
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline  
Old 18-11-2006, 17:48   #17996
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da 8310
Carcass, tema Windows Vista??
a me non sembra proprio

__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 18-11-2006, 18:00   #17997
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
a me non sembra proprio
ehm, mi ero lasciato ingannare dalle icone delle cartelle che sono Vista-style SORRY!!!
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline  
Old 18-11-2006, 18:57   #17998
Frank76ita
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da Tiziano R.
A parte cio', e per tornare in ambito tecnico (e allungare ulteriormente questo topic )
Come trovo i programmi istallati ?
Cerca nella sezione "Comandi utili DPKG" sul sito del clan :
http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=comandi

Altrimenti PiloZ mi cazzia !

Frank
__________________
Frank76ita è offline  
Old 18-11-2006, 19:15   #17999
Tiziano R.
Member
 
L'Avatar di Tiziano R.
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Florence
Messaggi: 61
Ci sono riuscito

Sono riuscito ad istallare la roba che mi serve.
Sono riuscito a fare l'istallazione "minimale" e poi inserire quello che volevo (il browser )
Sono riuscito a impostare firewall (almeno credo... ), a impostare il secondo pc per usarlo come router e infine sono pure riuscito a istallare un pacchetto non supportato da synaptic (ora non va, ma so il perche', quindi tempo al tempo... )

Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
dopo il nome del programma aggiungi sempre una "&" così "firefox&" poi per chiudere il terminale non usare la X in altro ma chiudila con CTRL+D
Perche' non la X in alto ?
Si chiude la finestra ma il front-end resta attivo o c'e' altra motivazione ?


In ogni caso ringrazio Carcass, di cuore, e grazie a tutti coloro che mi hanno dato una mano (o prestato un paio di bit del loro tempo)


Quote:
Originariamente inviato da Piloz
quote++
un sacco di lavoro per niente

ma la colpa non è di chi fa le domande ma di chi gli risponde per parti ben contemplate sul sito
Sinceramente : se nessuno mi avesse risposto, ora non sarei qui a scrivere
Anche se adesso sono praticamente incapace con questo S.O., avreste perso due cose :

-un'utente che in futuro (tra qualche mese o anche qualche anno) porta in rete la sua esperienza come utilizzatore Debian e ..

Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
dopo tutte le doamnde che ha datto Tiziano R. credo che si possa migliorare la sezione FAQ

ecco cosa farò oggi da lavoro
una mancata implementazione delle FAQ, per quanto scherzosa possa essere la tua affermazione, in fondo in fondo chi arriva da sistemi differenti trova piu' accessibile una lista di FAQ che ne tengano conto


Se vuoi ti aiuto a scriverle, partendo da questa :
Ho istallato il sistema "minimale", tutto e' andato a buon fine, ma quando inserisco la chiavetta USB il sistema la vede, pero' il driver non risulta accessibile e non viene abilitato nel pannello Disk Manager.
Il supporto ha lo Status : Inaccessible e cliccando sul tasto Enable non si attiva.
Cosa faccio ? (per puro caso, questo e' anche il mio attuale problema, ma bada bene, si tratta di un caso... )

ciao



AGGIUNTA :

credo di aver trovato un bug.. ?

Quando utilizzo Alacarte Menu Editor, vado su File, seleziono New Entry, appare un pannello per la scelta del file in oggetto.
Ma il pannello resta "bloccato", ovvero i pulsanti non funzionano, non cambia cartella premendo sui tastini "freccia" e non si puo' inserire il comando manualmente nella schermata precedente (resta bloccato e non appare il cursore).

Per chiuderlo devo forzare la chiusura.
__________________
Saggio e' colui che sa ascoltare, parlando a proposito quando interpellato.

Linspire (conosciuta in precedenza come Lindows o LindowsOS) è una distribuzione commerciale del sistema operativo Linux orientata all'utilizzo desktop, anche da parte di principianti.

Ultima modifica di Tiziano R. : 18-11-2006 alle 19:41.
Tiziano R. è offline  
Old 18-11-2006, 19:33   #18000
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Tiziano R.
Cut
devi inserire questa linea
Quote:
/dev/sda1 /mnt/Flash vfat defaults,rw,users,noauto,async,umask=000 0 0
nel file /etc/fstab in modo che la monti in automatico creandoti prima una cartella vuota o in /mnt o in /media (nella riga soprastante è creata in /mnt/Flash.

Dopo ti crei un collegamento sul desktop a quella cartella ma in genere ormai da tempo ste cose sono automatizzate su Debian.............

ai miei tempi non c'era un altro carcass

L'unico che mi voleva bene era Zorcan mentre il PiloZ mi frustava

PS: e anche stavolta quello che ti ho detto c'è al sito del clan
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}

Ultima modifica di Carcass : 18-11-2006 alle 19:41.
Carcass è offline  
 Discussione Chiusa


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v