Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-11-2006, 22:33   #17961
schizzobau
Senior Member
 
L'Avatar di schizzobau
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: localhost (aka Torino)
Messaggi: 1402
ciao a tutti, finalmente sono riuscito ad istallare debian con KDE sul mio muletto, il quale ha circa 1/2Gb di memoria RAM. Ho notato che però il sistema operativo utilizza quasi tutta la memoria, fino a lasciare liberi sui 20kb (nei casi più ottimistici) e invece non utilizza minimamente la partizione di SWAP (di 1.2 gb)
Mi pare che la partizione di SWAP serva proprio quando la RAM è ai limiti delle sue possibilità, o mi sbaglio?



P.S. Facendo la somma della memoria utilizzata da ogni applicazione (con top) verrebbe fuori che manco il 10% dovrebbe essere in uso
schizzobau è offline  
Old 17-11-2006, 22:37   #17962
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Non è che l'ha sta semplicemente riservando tra chache, buffers, frizzi e lazzi?

Se controlli con free, che ti dice? E' il primo numero della seconda riga.
Zorcan è offline  
Old 17-11-2006, 22:47   #17963
schizzobau
Senior Member
 
L'Avatar di schizzobau
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: localhost (aka Torino)
Messaggi: 1402
questo è quello che mi riporta la seconda riga:

-/+ buffers/cache: 49584 467628


EDIT: scusate, quello è il risultato appena avviato debian, quando apro i programmi su cui di solito smanetto (aka XAMPP) mi riporta dei vlaori un po' diversi:
-/+ buffers/cache: 91356 425856

Ultima modifica di schizzobau : 17-11-2006 alle 22:54.
schizzobau è offline  
Old 17-11-2006, 22:54   #17964
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da schizzobau
49584 467628
Sono 50MB effettivamente usati su un totale di 512 (circa). Ti sembra un risultato plausibile o sballato?
Zorcan è offline  
Old 17-11-2006, 22:57   #17965
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da schizzobau
EDIT: scusate, quello è il risultato appena avviato debian, quando apro i programmi su cui di solito smanetto (aka XAMPP) mi riporta dei vlaori un po' diversi:
-/+ buffers/cache: 91356 425856
Direi che è perfettamente regolare, quasi 100MB su 512 a sistema avviato e già con qualche programma.
Zorcan è offline  
Old 17-11-2006, 23:00   #17966
schizzobau
Senior Member
 
L'Avatar di schizzobau
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: localhost (aka Torino)
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Sono 50MB effettivamente usati su un totale di 512 (circa). Ti sembra un risultato plausibile o sballato?
osservando ciò che mi riporta top, facendo la somma del quantitativo di memoria utilizzato da ogni applicazione, il totale ammonta ad un 20% (quindi circa 100Mb)
schizzobau è offline  
Old 17-11-2006, 23:07   #17967
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da schizzobau
osservando ciò che mi riporta top, facendo la somma del quantitativo di memoria utilizzato da ogni applicazione, il totale ammonta ad un 20% (quindi circa 100Mb)
E' un conto non facile da fare perchè le cifre mi mutano davanti agli occhi troppo rapidamente e ho una puntata di X-Files che gira sotto , comunque a me top scarta di 20MB. Non molto, in linea con free. Fossi in te, mi baserei su quest'ultimo.
Zorcan è offline  
Old 17-11-2006, 23:07   #17968
schizzobau
Senior Member
 
L'Avatar di schizzobau
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: localhost (aka Torino)
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Direi che è perfettamente regolare, quasi 100MB su 512 a sistema avviato e già con qualche programma.
ma il problema è che quando apro applicazioni tipo Ark mi si incatrama tutto per un buon 10 secondi, con il mouse che va a scatti (se va)
voi direte: "capirai, 10 secondi ogni 3/4 ore..."
però non riesco neanche a far partire apache con XAMPP!
infatti ho provato varie volte ma apache non parte e sbattendoci le corna per un paio d'ore ho capito che si trattava di un problema di memoria insufficiente (veramente l'ha capito mio padre, io se non si è ancora capito sto imparando ^^" )
Cmq se mi dite che è normale proverò a cercare meglio e a chiedere aiuto nei 3d appositi, grazie mille per la rapidità
schizzobau è offline  
Old 17-11-2006, 23:08   #17969
schizzobau
Senior Member
 
L'Avatar di schizzobau
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: localhost (aka Torino)
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
E' un conto non facile da fare perchè le cifre mi mutano davanti agli occhi troppo rapidamente e ho una puntata di X-Files che gira sotto , comunque a me top scarta di 20MB. Non molto, in linea con free. Fossi in te, mi baserei su quest'ultimo.

hai ragione, il problema sono io che sono un fantasista dei numeri
schizzobau è offline  
Old 17-11-2006, 23:10   #17970
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da schizzobau
ma il problema è che quando apro applicazioni tipo Ark mi si incatrama tutto per un buon 10 secondi, con il mouse che va a scatti (se va)
voi direte: "capirai, 10 secondi ogni 3/4 ore..."
però non riesco neanche a far partire apache con XAMPP!
infatti ho provato varie volte ma apache non parte e sbattendoci le corna per un paio d'ore ho capito che si trattava di un problema di memoria insufficiente (veramente l'ha capito mio padre, io se non si è ancora capito sto imparando ^^" )
Cmq se mi dite che è normale proverò a cercare meglio e a chiedere aiuto nei 3d appositi, grazie mille per la rapidità
Ah no, che un'incatramata sia normale non te lo dirò mai, il sistema deve scorrere fluido. Magari qualche applicazione è pachidermica, ma inchiodare un pc (specialmente per un peso piuma come Ark) non è normale. Aspetta qualche altro suggerimento, in caso. Io posso solo ipotizzare perchè non ho mai avuto grossi problemi con la ram.
Zorcan è offline  
Old 17-11-2006, 23:14   #17971
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
non ho mai usato login grafico dunque per migliorare l'howto "Cambiare l'avvio del Desktop Enviroment" mi chiedevo in caso si usi un login grafico per aggiungere un comando che si autoavvi ogni qualvolta si apre il DE _indistintamente da quale esso sia_ che file bisogna editare? n.b. non mi interessa sapere che esiste la cartella Autostart di kde o la gestione delle sessioni su gnome o la possibilità su entrambi di poter salvare la sessione prima di uscire.
ricordo che esiste un file forse chiamato Session in base a se si usi kdm o gdm e forse bisogna mettere mano a quello, ma non sono sicuro, chi mi da delucidazioni in merito?

Grazie.
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 17-11-2006, 23:21   #17972
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
non ho mai usato login grafico dunque per migliorare l'howto "Cambiare l'avvio del Desktop Enviroment" mi chiedevo in caso si usi un login grafico per aggiungere un comando che si autoavvi ogni qualvolta si apre il DE _indistintamente da quale esso sia_ che file bisogna editare? n.b. non mi interessa sapere che esiste la cartella Autostart di kde o la gestione delle sessioni su gnome o la possibilità su entrambi di poter salvare la sessione prima di uscire.
ricordo che esiste un file forse chiamato Session in base a se si usi kdm o gdm e forse bisogna mettere mano a quello, ma non sono sicuro, chi mi da delucidazioni in merito?

Grazie.
io non ti posso aiutare perche ho sempre seguito un tuo saggio consiglio: non usare login grafico che fa cagare


PS: mio dio ora mi sto accorgendo che mi stai plasmando a tua immagine e somiglianza
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 17-11-2006, 23:41   #17973
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
io non ti posso aiutare perche ho sempre seguito un tuo saggio consiglio: non usare login grafico che fa cagare


PS: mio dio ora mi sto accorgendo che mi stai plasmando a tua immagine e somiglianza
fanculo l'howto!
molto meglio Carcass a mia immagine!
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 17-11-2006, 23:47   #17974
pigro85
Senior Member
 
L'Avatar di pigro85
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1467
pigro85 è offline  
Old 17-11-2006, 23:58   #17975
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
fanculo l'howto!
molto meglio Carcass a mia immagine!
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 18-11-2006, 05:13   #17976
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101


Ciao pazzi! Buona giornata
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline  
Old 18-11-2006, 07:54   #17977
Tiziano R.
Member
 
L'Avatar di Tiziano R.
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Florence
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
Scusami ma quelloo che dici TU mi sembrano le cose che dicevo io i primi tempi che usavo Linux ma non ho mollato.............

Ma mi dici che c'è di difficile in Linux e nel suo mondo.

1)che non ci siano guide che guidano l'utente passo passo da terra a livello avanzato è falsissimo oltre che fuorviante, sono l'official googler di sto clan e nel mio continuo surfare la rete ti posso dire che di howto su ogni argomento ce ne stanno a iosa e sono sia per livello raso, terra che piu avanzato su ogni argomento.........................e questo lo dimostra le guide che noi facciamo al clan, in non oso pensare una cosa piu disarmante come facilità, spiegate ed imboccate col cucchiaino, link su link......................

2)quello che tu cerchi ti abbiamo gia risposto: o usi autofirewall che fa tuutto lui e io ti ho gia detto che lo ho testato con ottimi risultati, o usi una gui come guarddog o firestarter che sono di una facilità esterma, piu di cosi................

3) per il wipe file idem, lo installi da synaptic lo usi con al max una opzione.................

So che all'inizio tutto sembra difficile, un comando che per capirlo devi leggere altra documentazione che rimanda ad altra documentazione etc.............ma ti garantisco che un po ma un po di pasienza e voglia Linux diventera una cosa di cui non potrai fare a meno, per la sua potenza.............

Ma diciamo la verità: dove trovi un sistema anziche cliccare sempre ok, ok e interagire sempre con una gui o che devi stare li a mandargli continui feedback per farla funzionare e fare cio che deve fare...........da nessuna parte se non usando Linux.

Se concateni dei comandi con delle pipe sai che lasci la macchina e poi torni dopo ore e sai che il sistema ha fatto tutto per te.

Ancora,fai uno script che fa tutte le operazioni per te invece di usare piu programmi per raggiungere un solo obiettivo.

Ancora,sono su windows navigando fra cartelle devi ritornare su su ad albero finche non apri risorse PC cliccare col destro e sapere quanto spazio hai sul tuo hd o apripre un'altra finestra e fare lo stesso: No con linux apri un terminale e digitando tre lettere o quattro caratteri hai tutto cio che ti serve per vedere la situazione e potrei continuare fino a domani.

Linux non vuole l'utente schiavo della macchina, ma al contrario serve l'utente, e non stando li ad inchiodarlo davanti al monitor per interagire con esso di continuo, questo non capisce la gente................

Siamo sempre qua se hai bisogno o voglia di usare ancora Debian GNU/Linux o qualsiasi altra distro
Carcass te lo dico in tutta onesta' : quanto hai scritto riconferma quello che sostengo.
Di fatto, in questo preciso momento, sono :

-Senza firewall (perche' non ho la piu' pallida idea di come "lanciare" la riga di comando che hai specificato nel sito per "autofw-0.3.4".
Cioe' ho il pacchetto in una cartella, ma non so come interagirci e nessuno scrive, in modo preciso, come fare.

-Non so come rimuovere le applicazioni in eccesso (nessuno mi ha risposto, forse perche' nessuno lo sa oppure perche' si pensa che sia una cosa banale da fare, ma per me e' buio assoluto )

-Non so come criptare i dischi usando il tool detto sopra, e nessuno mi ha dato lumi specifici (anche questa e' una cosa senza la quale resta impossibile usare un pc oggigiorno)

-Non so come istallare i nuovi client torrent (... )


Per il discorso di aver istallato l'interfaccia grafica completa... beh, semplicemente dopo aver smanettato per ore (altro che poco paziente...) nell'impostare il maledetto Fastrate Bewan, evidentemente ero a pezzi, e non ho fatto caso.
Sicuramente colpa mia, ma questo non cambia il fatto che ancora devo rimuovere i software in eccesso


Per fare un'esempio :
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic
Privacy: per eliminare (sovrascrivendolo più volte) un file dal disco rigido ti consiglio kgpg (basta abilitare un'opzione per far comparire sul desktop un'icona, dopodichè ti basta trascinarci sopra i file che vuoi "distruggere").
Come si istalla Kgpg ?
Immagino vada dato qualche tipo di comando, perche' scaricare il pacchetto e far doppio click sull'icona non serve a nulla.
Dall'esperienza che ho, so che per istallare un software bisogna :
-Loggarsi come amministratore (qui come si fa ? ogni distro lo fa in modo diverso)
-Dare un comando di download del pacchetto (quale ?, soprattutto come trovo i nomi dei pacchetti ?)
-Dare un comando di istallazione (quale ?)
-Dare un comando per istallare le dipendenze (bho..? )

Insomma, la sintesi del mio discorso e' : le guide e i suggerimenti sono dati in un'ottica dove, chi li esprime, lo fa dando per scontato delle basi.
Basi che non ho, o che pure ho in modo incerto, confuso.

Mi servirebbero delle certezze da cui partire, e questo e' il discorso (lo dico per Carcass) che facevo sul blog l'altro giorno
Le famose 5 mosse per istallare tutto non sono attuabili se l'utente si deve gia' sentir frustrato solo per trovare il modo di istallare lo stretto necessario per il S.o.


Ora in giornata vedo se trovo il tempo di formattare (ancora ) e poi istallo solo l'interfaccia di base, sperando di riuscire, una volta fatto, ad attivare almeno il browser per lanciare un grido d'aiuto
__________________
Saggio e' colui che sa ascoltare, parlando a proposito quando interpellato.

Linspire (conosciuta in precedenza come Lindows o LindowsOS) è una distribuzione commerciale del sistema operativo Linux orientata all'utilizzo desktop, anche da parte di principianti.
Tiziano R. è offline  
Old 18-11-2006, 08:38   #17978
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Tiziano R.
Carcass te lo dico in tutta onesta' : quanto hai scritto riconferma quello che sostengo.
Di fatto, in questo preciso momento, sono :

-Senza firewall (perche' non ho la piu' pallida idea di come "lanciare" la riga di comando che hai specificato nel sito per "autofw-0.3.4".
Cioe' ho il pacchetto in una cartella, ma non so come interagirci e nessuno scrive, in modo preciso, come fare.

-Non so come rimuovere le applicazioni in eccesso (nessuno mi ha risposto, forse perche' nessuno lo sa oppure perche' si pensa che sia una cosa banale da fare, ma per me e' buio assoluto )

-Non so come criptare i dischi usando il tool detto sopra, e nessuno mi ha dato lumi specifici (anche questa e' una cosa senza la quale resta impossibile usare un pc oggigiorno)

-Non so come istallare i nuovi client torrent (... )


Per il discorso di aver istallato l'interfaccia grafica completa... beh, semplicemente dopo aver smanettato per ore (altro che poco paziente...) nell'impostare il maledetto Fastrate Bewan, evidentemente ero a pezzi, e non ho fatto caso.
Sicuramente colpa mia, ma questo non cambia il fatto che ancora devo rimuovere i software in eccesso


Per fare un'esempio :

Come si istalla Kgpg ?
Immagino vada dato qualche tipo di comando, perche' scaricare il pacchetto e far doppio click sull'icona non serve a nulla.
Dall'esperienza che ho, so che per istallare un software bisogna :
-Loggarsi come amministratore (qui come si fa ? ogni distro lo fa in modo diverso)
-Dare un comando di download del pacchetto (quale ?, soprattutto come trovo i nomi dei pacchetti ?)
-Dare un comando di istallazione (quale ?)
-Dare un comando per istallare le dipendenze (bho..? )

Insomma, la sintesi del mio discorso e' : le guide e i suggerimenti sono dati in un'ottica dove, chi li esprime, lo fa dando per scontato delle basi.
Basi che non ho, o che pure ho in modo incerto, confuso.

Mi servirebbero delle certezze da cui partire, e questo e' il discorso (lo dico per Carcass) che facevo sul blog l'altro giorno
Le famose 5 mosse per istallare tutto non sono attuabili se l'utente si deve gia' sentir frustrato solo per trovare il modo di istallare lo stretto necessario per il S.o.


Ora in giornata vedo se trovo il tempo di formattare (ancora ) e poi istallo solo l'interfaccia di base, sperando di riuscire, una volta fatto, ad attivare almeno il browser per lanciare un grido d'aiuto
Buongiorno

@Tiziano

allora se vuoi usare linux e muovere i primi passi devi fare nel seguente modo:

1) formatti e segui la guida di Zorcan

2) una volta avuto il sistema apri il programma synaptic e ti cerchi quello che vuoi, es: nel serach digiti torrent e poi li ti scegli i vari software (azureus, ktorrent) e lui se la vede con le dipendenze e stop; poi vai n el menu programmi e li lanci STOP

3) poi quando hai tempo è voglia (siamo su Linux) ti leggi La Guida Debian e Manualinux (quest'ultimo lo sto leggendo a tutt'oggi dimostrandosi un qulacosa di eccezionale, fino ad un uso medio-avanzato del pinguino ; )

Siamo sempre qua


PS: non devi pensare che linux è difficile, ma che sia diverso STOP
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}

Ultima modifica di Carcass : 18-11-2006 alle 08:48.
Carcass è offline  
Old 18-11-2006, 10:13   #17979
Frank76ita
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
Ciao Tiziano,

Come avrai già capito la configurazione e l'utilizzo di Linux possono avvenire sia con un'interfaccia grafica che a riga di comando, la maggior parte degli utenti usano entrambi, quindi è per questo che a volte ti vengono suggeriti degli strumenti "grafici" che sono più facili da usare mentre altre volte ti vengono indicati dei comandi da lanciare (molto più efficace in realta, basta che copi e incolli :-)).

Io uso praticamente solo l'interfaccia testuale, quindi scusami se non entro nei dettagli di cosa "cliccare" e dove si trova.

Per prima cosa, se sei in modalità grafica con il tuo bello Gnome attivo, per lanciare un comando devi aprire un terminale, se hai bisogno di eseguire un comando da root devi semplicemente eseguire su ed indicare la password.

Poi, come si installano/disinstallano i pacchetti ?

Ci sono diverse modalità, ma per iniziare sappi che il tutto può essere gestito tramte apt-get (synaptic è una interfaccia di apt-get, se non vuoi usare la riga di comando). Questo programma si occupa di installare i programmi e di risolvere automaticamente le relative dipendenze.

Infatti in alcuni dei post precedenti ti è stato suggerito :
apt-get install nome_programma

Per rimuove i programmi non necessari (non ci hai ancora detto quali sono !) è sufficiente :

apt-get remove --purge nome_programma

Per sapere il nome esatto di un programma o per cercarne uno da installare :

apt-cache search parola_chiave

Con synaptic fai le stesse cose, solo non devi scrivere i comandi :-)

Per i singoli programmi, il forum può essere il posto ideale per chiedere suggerimenti su quale programma scegliere, ma per l'installazione e configurazione è sempre meglio una guida (ce ne sono per tutti i gusti), sicuramente le spiegazioni sono più dettagliate e complete (e tra l'altro testate da altri utenti).
Mi sembra anche normale che all'inizio non sia tutto semplice, vedrai dopo sara' molto peggio

Frank

Quote:
Originariamente inviato da Tiziano R.
Di fatto, in questo preciso momento, sono :

-Senza firewall (perche' non ho la piu' pallida idea di come "lanciare" la riga di comando che hai specificato nel sito per "autofw-0.3.4".
Cioe' ho il pacchetto in una cartella, ma non so come interagirci e nessuno scrive, in modo preciso, come fare.

-Non so come rimuovere le applicazioni in eccesso (nessuno mi ha risposto, forse perche' nessuno lo sa oppure perche' si pensa che sia una cosa banale da fare, ma per me e' buio assoluto )

-Non so come criptare i dischi usando il tool detto sopra, e nessuno mi ha dato lumi specifici (anche questa e' una cosa senza la quale resta impossibile usare un pc oggigiorno)

-Non so come istallare i nuovi client torrent (... )
__________________
Frank76ita è offline  
Old 18-11-2006, 11:10   #17980
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
giorno
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
 Discussione Chiusa


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v