Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-10-2006, 22:20   #16701
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
ragazzi scusate.... qual'è il comando per applicare una patch al kernel
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 01-10-2006, 22:21   #16702
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Carcass


Coraggio
Ci vuole taaaaaaaaaaaaaaanta pazienza...

Comunque, a onor del vero, l'incontro tra me e Firefox è finito pari: l'ho addomesticato e ora il 99% della GUI ha i font del sistema, stesso tipo e stessa grandezza. Rimangono le finestre generate da estensioni: quelle non so come modificarle, se non agendo direttamente sull'estensione (ma è un match che stasera non ho voglia di sostenere). In generale, è godibilissimo.

Ora ho improvvisato una rissa con Kget, per fargli capire che se gli dico di mettere tutti i download in un posto, non deve chiedermi ogni volta dove metterli. Che giornata violenta...
Zorcan è offline  
Old 01-10-2006, 22:24   #16703
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
ragazzi scusate.... qual'è il comando per applicare una patch al kernel
io uso questo
Codice:
 patch -p1 -E -d dir_sorgente < file_patch
ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline  
Old 01-10-2006, 22:49   #16704
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN
io uso questo
Codice:
 patch -p1 -E -d dir_sorgente < file_patch
ciao!
grazie
--------------
edit ho patchato e stavo passando alla ricompilazione!!! prima mancava il make e l'ho messo poi altro... e l'ho messo... messo tutto vien fuori solo una sfilza d'errorri
scripts/basic/fixdep.c:372: warning: ecc ecc ecc.... - ma ci studierò su e poi si vedrà.... - notte
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 01-10-2006 alle 23:20.
DarkWolf è offline  
Old 01-10-2006, 23:48   #16705
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Ci vuole taaaaaaaaaaaaaaanta pazienza...

Comunque, a onor del vero, l'incontro tra me e Firefox è finito pari: l'ho addomesticato e ora il 99% della GUI ha i font del sistema, stesso tipo e stessa grandezza. Rimangono le finestre generate da estensioni: quelle non so come modificarle, se non agendo direttamente sull'estensione (ma è un match che stasera non ho voglia di sostenere). In generale, è godibilissimo.

Ora ho improvvisato una rissa con Kget, per fargli capire che se gli dico di mettere tutti i download in un posto, non deve chiedermi ogni volta dove metterli. Che giornata violenta...
ho sempre pensato di te di un tipo mooooooolto acuto ..............ma a volte prendila come viene, di necessità virtù e vai col liscio
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 02-10-2006, 00:04   #16706
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Ci vuole taaaaaaaaaaaaaaanta pazienza...

Comunque, a onor del vero, l'incontro tra me e Firefox è finito pari: l'ho addomesticato e ora il 99% della GUI ha i font del sistema, stesso tipo e stessa grandezza. Rimangono le finestre generate da estensioni: quelle non so come modificarle, se non agendo direttamente sull'estensione (ma è un match che stasera non ho voglia di sostenere). In generale, è godibilissimo.

Ora ho improvvisato una rissa con Kget, per fargli capire che se gli dico di mettere tutti i download in un posto, non deve chiedermi ogni volta dove metterli. Che giornata violenta...
Hei Zorcan come mai ti sei messo ad usare KDE???? Eri uno gnomista convintissimo!
jacopastorius è offline  
Old 02-10-2006, 00:26   #16707
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
ho sempre pensato di te di un tipo mooooooolto acuto ..............ma a volte prendila come viene, di necessità virtù e vai col liscio
Eh, lo so, qualche volta farei bene ad accontentarmi.
E' che poi mi scatta la viuleeeenza e devo fare a botte con qualche applicazione!

Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
Hei Zorcan come mai ti sei messo ad usare KDE???? Eri uno gnomista convintissimo!
Lo sono ancora, ma mi piace, quando posso, provare altri DE (e altri programmi) per vedere come va lo sviluppo. E siccome l'altro giorno dovevo fare degli esperimenti sulle partizioni, ho colto la palla al balzo per rimettere il sistema e Kde. Non mi ci trovo nemmeno male, è migliorato molto dall'ultima volta che l'ho provato, ci sono tutti i programmi che servono (e qualche vagonata di doppioni), è come al solito più reattivo di Gnome e come al solito è un bordello da configurare. Firefox ci gira malissimo e tocca modificare qualche file, non so dire se però sia un problema del programma, del DE, di tutti e due o solo dei pacchetti di Debian. Buono Kmail con spamassassin, carino Kaffeine (ma si può semplificare), molto buono Amarok (peccato per il solo Xine come backend), Konqueror è un browser promettente ma forse svantaggiato da una bassa compatibilità con molti siti, lo stesso Konqueror è un file manager un po' spigoloso ma tutto sommato utilizzabile (anche se ha dei grossi problemi a mantenere le impostazioni e ad applicarle a tutte le cartelle), K3b è ottimo come al solito... insomma, Kde procede bene. Continuo a sostenere (anzi, ora lo sostengo con maggior vigore) la necessità di togliere piuttosto che aggiungere roba, fino ad arrivare non dico a Gnome (che manca di questa o quella cosa) ma quasi. L'opposto, va da se, vale per l'amatissimo Gnome.

Per la serie "non mi si dica che giudico in modo parziale".
Zorcan è offline  
Old 02-10-2006, 00:40   #16708
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
Hei Zorcan come mai ti sei messo ad usare KDE???? Eri uno gnomista convintissimo!
la guida a BlueTooth è stata aggiornata dal sottoscritto con i tuoi comandi
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 02-10-2006, 07:18   #16709
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
la guida a BlueTooth è stata aggiornata dal sottoscritto con i tuoi comandi
bella Carcass
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 02-10-2006, 07:25   #16710
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
pubblicità regresso
INVITO TUTTI COLORO FOSSERO INTERESSATI AD ISCRIVERSI ALLA NEWSLETTER.
LE MAIL SARANNO SEMPLICI INFORMATIVE/NOTIFICHE DELL'AGGIUNTA DI UNA NEWS SULLA HOME PAGE ( IN SOSTANZA: VI TERRANNO AGGIORNATI SUGLI SVILUPPI DEL NOSTRO SITO ) in qualsiasi momento avrete la facoltà di cancellarvi se lo ritenete opportuno.

19 registrazioni sono ancora poche per ritenermi soddisfatto
Grazie
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 02-10-2006, 07:36   #16711
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
19 registrazioni sono ancora poche per ritenermi soddisfatto
Grazie
RSS è molto meglio di una newsletter

ciao
VICIUS è offline  
Old 02-10-2006, 07:43   #16712
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
RSS è molto meglio di una newsletter

ciao
sux e poi smack o smack e poi sux ?

te hai sempre da ridire
rss lo abbiamo già grazie al tuo contributo e perchè non avere una marcia in più
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 02-10-2006, 08:45   #16713
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Eh, lo so, qualche volta farei bene ad accontentarmi.
E' che poi mi scatta la viuleeeenza e devo fare a botte con qualche applicazione!



Lo sono ancora, ma mi piace, quando posso, provare altri DE (e altri programmi) per vedere come va lo sviluppo. E siccome l'altro giorno dovevo fare degli esperimenti sulle partizioni, ho colto la palla al balzo per rimettere il sistema e Kde. Non mi ci trovo nemmeno male, è migliorato molto dall'ultima volta che l'ho provato, ci sono tutti i programmi che servono (e qualche vagonata di doppioni), è come al solito più reattivo di Gnome e come al solito è un bordello da configurare. Firefox ci gira malissimo e tocca modificare qualche file, non so dire se però sia un problema del programma, del DE, di tutti e due o solo dei pacchetti di Debian. Buono Kmail con spamassassin, carino Kaffeine (ma si può semplificare), molto buono Amarok (peccato per il solo Xine come backend), Konqueror è un browser promettente ma forse svantaggiato da una bassa compatibilità con molti siti, lo stesso Konqueror è un file manager un po' spigoloso ma tutto sommato utilizzabile (anche se ha dei grossi problemi a mantenere le impostazioni e ad applicarle a tutte le cartelle), K3b è ottimo come al solito... insomma, Kde procede bene. Continuo a sostenere (anzi, ora lo sostengo con maggior vigore) la necessità di togliere piuttosto che aggiungere roba, fino ad arrivare non dico a Gnome (che manca di questa o quella cosa) ma quasi. L'opposto, va da se, vale per l'amatissimo Gnome.

Per la serie "non mi si dica che giudico in modo parziale".
concordo pienamente..Io sto usando kde sul portatile che è un pò piantato..la differenza di reattività con gnome è molto marcata secondo me. Anche per il resto quoto tutto. Noto solamente adesso il problema che avevi coi caratteri in firefox. Se mi accorgevo prima potevo consigliarti di installare il pacchetto gtk2-engines-gtk-qt che applica il tema qt alle interfacce gtk. In questo modo mi ritrovo i caratteri di sistema anche in firefox e gaim
jacopastorius è offline  
Old 02-10-2006, 09:00   #16714
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
non so se lo conoscete: http://www.debianhelp.co.uk/
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline  
Old 02-10-2006, 09:05   #16715
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
Noto solamente adesso il problema che avevi coi caratteri in firefox. Se mi accorgevo prima potevo consigliarti di installare il pacchetto gtk2-engines-gtk-qt che applica il tema qt alle interfacce gtk. In questo modo mi ritrovo i caratteri di sistema anche in firefox e gaim
Grazie, ma quello lo avevo già installato. E difatti sia Gimp che Synaptic funzionavano benissimo, incluso il Firefox dei rep di Etch (ma io uso quello preso direttamente da mozilla.com). Alla fine ho risolto modificando userchrome.css in un modo poco ortodosso: praticamente l'ho obbligato ad usare lo stesso font per qualsiasi cosa. Non so se a causa di questo o a causa delle imprecazioni, ma sta di fatto che ora funziona bene. Ma grazie comunque, .
Zorcan è offline  
Old 02-10-2006, 09:07   #16716
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da dierre
non so se lo conoscete: http://www.debianhelp.co.uk/
Non lo conoscevo, grazie.

Certo però che un sito del genere non può esordire dicendo "Linux è un sistema operativo..."

Comunque si salva dicendo "The sweet part of the releases is that the names are all derived from the movie "Toy Story" by Pixar. Sounds kiddish isn't? But, we love it!!!"
Zorcan è offline  
Old 02-10-2006, 09:13   #16717
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
ho appena dato sistemi operativi, la cosa bella è che ancora non ho capito che definizione usare

quindi li capisco
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline  
Old 02-10-2006, 09:18   #16718
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
raga un aiutino, che dal clan gnome non son riuscito a capirlo: qual'è l'ultima versione disponibile nei rep SID di gnome ?

thx
melomanu è offline  
Old 02-10-2006, 10:01   #16719
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da dierre
ho appena dato sistemi operativi, la cosa bella è che ancora non ho capito che definizione usare

quindi li capisco



Ti dovevi presentare con una maglietta con questa scritta...


GNU/LINUX


Zorcan è offline  
Old 02-10-2006, 10:04   #16720
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da melomanu
raga un aiutino, che dal clan gnome non son riuscito a capirlo: qual'è l'ultima versione disponibile nei rep SID di gnome ?

thx
La 2.14-3equalcosa, credo.
Zorcan è offline  
 Discussione Chiusa


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Instagram sta pensando a un'app dedicata...
Netflix punta sui party game: nuovi tito...
Indiana Jones e l'Antico Cerchio: arriva...
Scope elettriche Tineco in offerta: IFlo...
Wi-Fi potente in tutta la casa: i kit TP...
Auto elettriche, mercato a rischio in Eu...
Il marchio BlackBerry sta tornando: nuov...
Grossi ribassi per i prodotti FRITZ!: ro...
Samsung Galaxy XR svelato prima del temp...
Costa pochissimo: Acer Aspire Go con Ryz...
Tesla Model Y Standard arriva in Italia:...
HP Victus 15 con RTX 4050 e display 144H...
iPhone Air avrà un erede: ecco le...
Super sconti su schede video (c'è...
Crescono tutti, ma solo uno domina il me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v