Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-09-2006, 01:05   #16021
ciucciarello
Senior Member
 
L'Avatar di ciucciarello
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
Importare i fonts di Windows in OpenOffice.org

Mini HOWTO: importare i fonts di Windows in OpenOffice.org

Questa piccola guida è rivolta a chi non riesce ad utilizzare i fonts true type in OOo pur avendo installato il pacchetto msttcorefonts digitando con i privilegi di root

Quote:
apt-get install msttcorefonts
Premetto che su ogni sistema Debian che ho installato è stato sufficiente installare il predetto pacchetto per ottenere immediatamente disponibili tutti i fonts comunemente utilizzati in Windows per tutte le applicazioni.
Nella malaugurata ipotesi che ciò non avvenga e non si possa fare a meno dei fonts di Windows quella che sto per descrivere è una procedura semplice ed efficace da seguire nel caso in cui sul nostro sistema sia presente una partizione Windows.

Innanzi tutto dobbiamo importare i fonts dalla partizione Windows, quindi creiamo una directory dove montare la nostra partizione Windows digitando da root

Quote:
mkdir /mnt/Windows
Ora diciamo alla nostra Debian di montare automaticamente la partizone Windows all'avvio, editando il file fstab

Quote:
gedit /etc/fstab
aggiungendo la seguente linea

Quote:
/dev/hda1 /mnt/Windows ntfs users,rw,umask=000 0 0
oppure, nel caso che il filesystem del nostro sistema Windows sia FAT32, la seguente linea

Quote:
/dev/hda1 /mnt/Windows vfat users,rw,umask=000 0 0
Ora dobbiamo copiare i font dalla cartella Windows (C:\Windows\fonts) in una cartella della Debian (es. /usr/share/fonts/truetype): digitiamo

Quote:
cp /mnt/Windows/windows/Fonts/* /usr/share/fonts/truetype/
Ora apriamo il file manager Nautilus (dalla barra di avvio Applicazioni>Strumenti di sistema>Esplorazione file) e portiamoci nella directory usr/lib/openoffice/program.

Importiamo in OpenOffice.org i fonts eseguendo il file spadmin.bin cliccando su due volte.

Si aprirà la finestra gestione stampante



Clicchiamo su Font



Importa



Selezioniamo come Cartella sorgente

Quote:
/usr/share/fonts/truetype/
che contiene i font importati da Windows ed aggiungiamoli tutti.

Ora i font truetype sono disponibili in OOo ed in tutte le applicazioni.

Ultima modifica di ciucciarello : 07-09-2006 alle 13:50.
ciucciarello è offline  
Old 07-09-2006, 07:38   #16022
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Curiosita': perche' su Debian dovremmo usare i font Windows?
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 07-09-2006, 07:49   #16023
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Curiosita': perche' su Debian dovremmo usare i font Windows?
perche io non ne ho necessità ma a qualcuno puo servire e tutto fa brodo


PS: è da ieri che in pvt ti ho chiesto di vedere se era un comando interessante
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline  
Old 07-09-2006, 07:54   #16024
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
PS: è da ieri che in pvt ti ho chiesto di vedere se era un comando interessante
Ho inserito tutto proprio adesso...
La sezione comandi ha due nuove voci...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 07-09-2006, 09:44   #16025
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Ho inserito tutto proprio adesso...
La sezione comandi ha due nuove voci...
E sarebbero, di grazia?
sirus è offline  
Old 07-09-2006, 10:30   #16026
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
Io ho provato ad installare alcuni font di quelli disponibili qui http://www.webpagepublicity.com/free-fonts-m3.html ma in OO.o non risultano utilizzabili. E' colpa di OO.o o sono i font che sono fatti solo per M$?
Mory è offline  
Old 07-09-2006, 13:06   #16027
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da sirus
E sarebbero, di grazia?
Le ultime due...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 07-09-2006, 13:09   #16028
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Ho inserito tutto proprio adesso...
La sezione comandi ha due nuove voci...


sai come mettere una password per esempio nei tool di compressione: io uso ark ma non ha questa opzione (o almeno spulciando non la vedo), sai come fare, o da console anche ???

__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline  
Old 07-09-2006, 14:23   #16029
ciucciarello
Senior Member
 
L'Avatar di ciucciarello
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da Mory
Io ho provato ad installare alcuni font di quelli disponibili qui http://www.webpagepublicity.com/free-fonts-m3.html ma in OO.o non risultano utilizzabili. E' colpa di OO.o o sono i font che sono fatti solo per M$?
Ho scaricato un carattere a caso da quel sito e seguendo la guida postata poco più su sono riuscito ad utilizzare il font con OOo... Prova
ciucciarello è offline  
Old 07-09-2006, 14:30   #16030
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Le ultime due...
Sai com'è?! Cercavo comandi nuovi da me sconosciuti e quindi non ho fatto caso a quelli... diciamo che in passato quella lista (che a suo tempo era nel primo post del clan) mi era stata molto utile quindi pensavo di trovare ancora una volta qualche cosa di nuovo.

Per guardare i filmati ci sono modi differenti rispetto alla console... ?!

Quote:
Originariamente inviato da Carcass


sai come mettere una password per esempio nei tool di compressione: io uso ark ma non ha questa opzione (o almeno spulciando non la vedo), sai come fare, o da console anche ???

Effettivamente non mi sono mai posto il problema, però cercando nel man di tar, e sulle feature di file-roller (GNOME rocks) non ho trovato nulla in merito alla protezione degli archivi. In compenso in Debian c'è un pacchetto per crackare gli archivi protetti da password...
sirus è offline  
Old 07-09-2006, 14:33   #16031
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Sai com'è?! Cercavo comandi nuovi da me sconosciuti e quindi non ho fatto caso a quelli... diciamo che in passato quella lista (che a suo tempo era nel primo post del clan) mi era stata molto utile quindi pensavo di trovare ancora una volta qualche cosa di nuovo.

Per guardare i filmati ci sono modi differenti rispetto alla console... ?!


Effettivamente non mi sono mai posto il problema, però cercando nel man di tar, e sulle feature di file-roller (GNOME rocks) non ho trovato nulla in merito alla protezione degli archivi. In compenso in Debian c'è un pacchetto per crackare gli archivi protetti da password...
in effetti prima di postare faccio sempre un giro, se sta cosa poi si concretizasse (che non si possa mettere una password ad un archivio rar o che so io) sarebbe una clamore ......................


PS: mo esce PiloZ con una delle sue sparate alla balle spaziali ora vedi..............
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline  
Old 07-09-2006, 14:37   #16032
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
buona salve, ieri ho dato un altro esame, la laurea si avvicina, nel frattempo ho iniziato il tirocinio in un'azienda (che si occupa cluster linux) :sisi:
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline  
Old 07-09-2006, 14:41   #16033
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da dierre
buona salve, ieri ho dato un altro esame, la laurea si avvicina, nel frattempo ho iniziato il tirocinio in un'azienda (che si occupa cluster linux) :sisi:
Grandioso... i cluster mi hanno sempre affascinato.
Complimentoni, e che ruolo dovresti svolgere all'interno? (seppur con le limitazioni di uno stagista si intende)
sirus è offline  
Old 07-09-2006, 14:43   #16034
scorpion89
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da dierre
buona salve, ieri ho dato un altro esame, la laurea si avvicina, nel frattempo ho iniziato il tirocinio in un'azienda (che si occupa cluster linux) :sisi:
Piazzaci BOINC!!! Però con i dati del mio account
__________________
[ Gentoo && Debian && OpenBSD ] Rulez
[irc.rizon.net #linux-world ] [ irc.pocoserio.net #poco-serio ]
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
scorpion89 è offline  
Old 07-09-2006, 14:50   #16035
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Grandioso... i cluster mi hanno sempre affascinato.
Complimentoni, e che ruolo dovresti svolgere all'interno? (seppur con le limitazioni di uno stagista si intende)
installazione dei cluster è il tirocinio, se li convinco scrittura della documentazione tecnica e insegnamento ai tecnici che dovranno lavorarci su.
E se li convinco anche lì direi che ci sono buone opportunità per rimanere :sisi:
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline  
Old 07-09-2006, 14:57   #16036
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da dierre
installazione dei cluster è il tirocinio, se li convinco scrittura della documentazione tecnica e insegnamento ai tecnici che dovranno lavorarci su.
E se li convinco anche lì direi che ci sono buone opportunità per rimanere :sisi:
questa è una gran bella notizia
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline  
Old 07-09-2006, 15:02   #16037
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Carcass... RAR (prodotto dall'azienda che scrive anche WinRAR) è un prodotto a pagamento che permette di eseguire crittografia e protezione con password degli archivi.
Non ho ancora trovato nulla nei prodotti OSS.
sirus è offline  
Old 07-09-2006, 15:15   #16038
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
questa è una gran bella notizia
Sì, io spero che cmq mi facciano fare qualcosa che riguardi la programmazione in futuro.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline  
Old 07-09-2006, 17:33   #16039
scorpion89
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
Per tutti gli avventurosi con Debian Sid nei repostitory experimental c'è gnome 2.16
Appena torno a casa provo subito...

Ciao
__________________
[ Gentoo && Debian && OpenBSD ] Rulez
[irc.rizon.net #linux-world ] [ irc.pocoserio.net #poco-serio ]
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
scorpion89 è offline  
Old 07-09-2006, 17:40   #16040
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
sirus:
http://www.die.net/doc/linux/man/man1/zip.1.html (zip, opzione -e)
http://www.cyberciti.biz/tips/linux-...ing-files.html (gli altri)

Stiamo messi maluccio.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline  
 Discussione Chiusa


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
DAZN lancia un'offerta flash per il Blac...
Meta Quest 4 è in sviluppo: il nu...
Dall'Olanda arriva l'auto elettrica modu...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v