|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1041 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
ho deciso: domani la rimpiazzo togliendo gentoo
![]() non merita di stare in 5G me ben si in 10G ![]() edit per evitare di aprire il quarto thread di seguito : per eseguire lo shutdown da user come mai non basta usare sudo e aggiungere un alias? sudoers: piloz ALL=(root) NOPASSWD: /sbin/shutdown .bashrc alias shutdown="sudo /sbin/shutdown"
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
Ultima modifica di PiloZ : 23-07-2005 alle 11:17. |
![]() |
![]() |
#1042 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#1043 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() comunque ho risolto anche per sudo, piazzavo sudoers in /etc ma il man dice che doveva stare un /usr/local/etc vado a pappa ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
#1044 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#1045 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
FreeBSD
L'argomento è interessante, per quanto mi riguarda potete andare avanti ancora...
![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
#1046 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() Herod2k e Embryo, prendete esempio da lui ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
#1047 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
anche secondo me si può continuare date che FreeBSD 5.4 CD1 & CD2 sono in download proprio ora
![]() ![]() come da Sign ![]() |
![]() |
![]() |
#1048 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() comunque 2 giorni fa hai detto la stessa cosa fetente ![]() ![]() 21/07/2005 ![]() Quote:
![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
||
![]() |
![]() |
#1049 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Herod2k : 23-07-2005 alle 15:19. |
||||
![]() |
![]() |
#1050 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
giusto, ora riprendiamo il discorso
![]() The Katta, come mai APM non mi spegne il pc completamente e devo pigiare il pulsante? acpi uccè ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
#1051 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
|
In realtà dovrebbe esserci acpi, non apm
![]() halt -p
__________________
Io ne so |
![]() |
![]() |
#1052 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() ![]() ![]() caprone |
|
![]() |
![]() |
#1053 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: prov treviso
Messaggi: 626
|
commenti a caldo di un giorno di debian.
la migliore distribuzione in circolazione per me, la comodità e la potenza di apt-get è inarrivabile. ho switchato anche a gnome 2.8: commento ancora più entusiastico. appena ho messo la fotocamera ed è partita la schermata di download foto mi sono stupito ![]() una sola domanda: si trovano già i pacchetti per sarge di openoffice 2.0?
__________________
Intel Dual Core e2140, 2gb ram, Hard Disk Seagate 250gb, Nvidia/Creative Geforce 8500gt, 56k IBook 12", G4 1.2 ghz, 512mb ram, HD 60gb, MacOSX 10.4.3 Tiger www.flickr.com/photos/nicolalucchetta Ultima modifica di jello biafra : 23-07-2005 alle 16:30. |
![]() |
![]() |
#1054 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() ![]() comunque per un uso desktop potresti mettere anche etch o sid ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1055 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: prov treviso
Messaggi: 626
|
il punto è che mi appoggio a quello che offrono le edicole, non avendo l'adsl
![]() magari quando arriverà provvederò
__________________
Intel Dual Core e2140, 2gb ram, Hard Disk Seagate 250gb, Nvidia/Creative Geforce 8500gt, 56k IBook 12", G4 1.2 ghz, 512mb ram, HD 60gb, MacOSX 10.4.3 Tiger www.flickr.com/photos/nicolalucchetta |
![]() |
![]() |
#1056 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#1057 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Signori, ho vinto la mia battaglia contro debian sarge
![]() Forse qualcuno ricorderà che l'installazione di debian mi era impossibile sul mio pc a causa di un bug proprio del kernel 2.6.8 sui moduli per il controller sata delle mobo nforce250gb: non c'era alcun modo di fargli vedere quel controller, e, di conseguenza, l'harddisk. Ebbene, ho risolto: ora una bella debianuccia è il sul mio pc in un altra partizione, attendendo che sui repository di sid si risolvano delle dipendenze che tuttora non mi permettono di installare nemmeno gnome. Attenderà, non c'è fretta. E' stato un po' incasinato, ma ce l'ho fatta. A presto (forse anche domani) una guida su come fare, così poi il buon piloz la potrà pubblicare nella homepage del clan ![]() Ora vado a letto, notte a tutti ![]() ciao ciao!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#1058 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
|
Quote:
![]() Spero risolvano presto tutti i problemi di dipendenze... perchè ancora son senza gaim e mi tocca usare kopete che mi fa schifo ![]() In effetti son due mattine che guardo se ci sono aggiornamenti sui rep... ma nulla.. magari fanno un mega aggiornamento che risolve tutto ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#1059 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Como
Messaggi: 10
|
USB Pen
Ciao ragazzi, un problemino con usb pen.
Uso debian sarge kernel 2.6.8, ho compliato i moduli necessari per USB pen (USB-core, UHCI-HCD, usb-storage), ma la mia penna non dà segni di vita... Non viene riconosciuta. Lo so che la domanda è un po' genenrica ma secondo voi da cosa può dipendere? |
![]() |
![]() |
#1060 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Ecco la guida sull'installazione di sarge che avevo promesso
![]() Si può mettere in prima pagina? ![]() Installare Debian Sarge su mainboard nForce3 250Gb e hard disk Serial ATA A causa di un bug del kernel 2.6.8 (che interessa anche la serie 2.6.9) nella gestione del modulo sata_nv, normalmente l'installazione di Debian Sarge in questa configurazione non è possibile, dato che l'hard disk non viene in alcun modo rilevato, non permettendo di procedere con il partizionamento. Per ovviare il problema è necessario eseguire l'installazione facendo rilevare l'hardware ad un kernel che sia 2.6.10 o superiore. Un modo è prelevare una speciale iso per l'installazione da rete a questo indirizzo: http://www.fsmt.it/debian/debian-2.6.11-i386.iso Questa non è altro che una normale iso business card alla quale è stato sostituito il kernel 2.6.8 originale di Sarge con un 2.6.11 vanilla. Io ho testato l'installazione solo con la possibilità di prelevare i pacchetti tramite la rete locale, in cui era presente un router. Per i modem ethernet o per altri tipi di connessione rimando ad altre documentazioni, in quanto non sono state oggetto di prova. Una volta masterizzata partire con l'installazione: - al boot digitare expert26 Si presenterà la seguente schermata: ![]() - selezionare la lingua ed il layout della tastiera - switchare in un altra consolle (tramite ALT+F2) e digitare i moduli: Codice:
# modprobe ata_piix # modprobe ide_generic - fare rilevare il cd rom - selezionare “Carica i componenti dell'installazione dal cdrom” e selezionare i moduli necessari per il proprio computer. se si è incerti, scegliere tutti i moduli non provocherà alcun danno. - selezionare “Rileva la scheda di rete” - selezionare “Configurare la rete”. io personalmente ho inserito l'indirizzo ip, gateway e dns. - selezionare un mirror da cui prendere i pacchetti. quando viene chiesto che release utilizzare, selezionare “stable”. le altre non funzionano se usate da questo punto dell'installazione. Quando l'installazione chiederà quale kernel installare, sceglierne pure uno qualsiasi, tanto verrà rimpiazzato successivamente. - procedere quindi con rilevare l'hardware, poi partizionare i dischi ed infine installare il sistema base. - Installare il boot loader (meglio grub, se la partizione di linux è oltre il cilindro 1024) - prima di selezionare “termina l'installazione” switchare in un altra consolle (con ALT+F2) per scaricare un altro kernel. Codice:
# mount -t proc proc /target/proc # chroot /target sh-2.05b# cd /root sh-2.05b# wget ftp://ftp.debian.org/debian/pool/main/k/kernel-image-2.6.11-i386/kernel-image-2.6.11-1-k7_2.6.11-7_i386.deb sh-2.05b# dpkg -i kernel-image-2.6.11-1-k7_2.6.11-7_i386.deb sh-2.05b# exit # umount /target/proc - Riavviare, togliendo il cd e scegliendo di avviare con kernel 2.6.11 - Completare l'installazione secondo le proprie esigenze, in modo molto simile al solito Debian Installer.
__________________
![]() Ultima modifica di Artemisyu : 24-07-2005 alle 11:13. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.