Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2011, 10:31   #1181
Oblivius
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
il 55-200 vr lo porti a casa con 200€, nuovo
per il 55-300vr devi aggiungere 100€ in più, sempre per il nuovo.

Non sono spiccioli ma non sono neanche un capitale, specie il 55-200 è parecchio economico...

A posteriori, sarebbe stato meglio acquistare la D3000 (magari usata) e tenere più budget per le ottiche .
il 55-200 secondo me non regge il paragone come tipologia di ottica con un 70-300. Ho letto parecchie recensioni negative a riguardo, dove lo indicano com un obiettivo da scartare a priori, molto scuro. Il 55-300 sarebbe il massimoma la differenza è tanta non sono solo 100 euro rispetto ad un tamron. (Parlando SOLO di obiettivi nuovi).

Per quanto riguarda la macchina è stata un regalo, quindi sono contentissimo di avere la D3100. E anche non fosse stato un regalo, l'avrei presa perchè è anni luce avanti rispetto alla D3000. Per quanto importanti le ottiche la D3100 secondo me vale tanto oro quanto pesa.
Oblivius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 10:33   #1182
xcavax
Senior Member
 
L'Avatar di xcavax
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: padova
Messaggi: 3153
Quote:
Originariamente inviato da Oblivius Guarda i messaggi
lo so anche io..ma come ho scritto non posso spendere un capitale.

E' come dire lo so che le audi sono delle ottime macchine, ma non potendole comprare, devo scegliere tra dei target inferiori.
e allora attendi e metti da parte i soldini visto che gli "investimenti" si fanno sulle ottiche più che sul corpo considerando che le prime solitamente rimangono, i corpi li puoi cambiare senza problemi.

e sopratutto sono le ottiche in grandissima parte a pregiudicare la qualità del risultato finale!! quindi imho, aspetta un pò, metti da parte i dindi e poi compra un ottica decente!!
__________________
Codice:
ho concluso felicemente con: okorop, dragonix21, Saur0n, albisdp sensi, cyfer73, bertux, magalini, HaF2, ilcalmo talas36, steee, sosa, holydio, antecx, Kaneda79, Hiwa, 4HwGenXX, scupetta, oldfield, M@X27, lollapalooza, luciferme, FroZen, Fr4Ps, hornet75, ercagno, Simone_85, predator_85, Obelix-it, ertruffa, cherokee80, egounix, slemmer87, Braccino-ita, iSynapse93, Spectrum7glr, stefano_na, Yellow13,Jonny32,cptfisher
xcavax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 10:50   #1183
Oblivius
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 9
ok..penso di aver sbagliato io la domanda a questo punto. La riformulo:

tra il sigma 70-300 e il tamron 70-300 esistono differenze sostanziali? Se si in cosa?
Oblivius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 11:09   #1184
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da Oblivius Guarda i messaggi
il 55-200 secondo me non regge il paragone come tipologia di ottica con un 70-300. Ho letto parecchie recensioni negative a riguardo, dove lo indicano com un obiettivo da scartare a priori, molto scuro.
E' buio (scuro) esattamente come il 70-300, ques'ultimo è solo un pò più lungo, ma se poi i 100mm. in più devono fornirti immagini impastate per me non ne vale al pena.
Il 55-200 lo trovi on-line, da negozio fidato, a 175€.
Purtroppo non so dirti le differenze tra i due 70-300 che indichi...uno dei due, mi pare il Tamron, sembrava essere un filino meglio del Sigma, ma non voglio deviarti.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 11:23   #1185
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Ma è vero che i Sigma montano vetracci?
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 11:25   #1186
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Ragazzi una domanda...siccome spesso scatto in auto (tipo foto da gita e cose simili) ho notato la fastidiosa tendenza della fotocamera (diciamo che lo fa sempre) di settare gli iso tra i 1600 e i 3200.....mi sembra un po tanto per foto scattate in pieno giorno....magari è un po nuvoloso si ma 1600 ISO mi sembrano veramente troppi...la mia compatta in auto scattava le stesse foto a 100\200 e venivano bene uguale....
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 11:27   #1187
xcavax
Senior Member
 
L'Avatar di xcavax
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: padova
Messaggi: 3153
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
Ragazzi una domanda...siccome spesso scatto in auto (tipo foto da gita e cose simili) ho notato la fastidiosa tendenza della fotocamera (diciamo che lo fa sempre) di settare gli iso tra i 1600 e i 3200.....mi sembra un po tanto per foto scattate in pieno giorno....magari è un po nuvoloso si ma 1600 ISO mi sembrano veramente troppi...la mia compatta in auto scattava le stesse foto a 100\200 e venivano bene uguale....
imposta nel menù gli iso max che imposta in automatico e/o il tempo minimo che deve mantenere la macchina...
__________________
Codice:
ho concluso felicemente con: okorop, dragonix21, Saur0n, albisdp sensi, cyfer73, bertux, magalini, HaF2, ilcalmo talas36, steee, sosa, holydio, antecx, Kaneda79, Hiwa, 4HwGenXX, scupetta, oldfield, M@X27, lollapalooza, luciferme, FroZen, Fr4Ps, hornet75, ercagno, Simone_85, predator_85, Obelix-it, ertruffa, cherokee80, egounix, slemmer87, Braccino-ita, iSynapse93, Spectrum7glr, stefano_na, Yellow13,Jonny32,cptfisher
xcavax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 11:31   #1188
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Oblivius Guarda i messaggi
il 55-200 secondo me non regge il paragone come tipologia di ottica con un 70-300. Ho letto parecchie recensioni negative a riguardo, dove lo indicano com un obiettivo da scartare a priori, molto scuro.
Al massimo sarà buio e non scuro ed è esattamente buio come i 70-300 da te indicati, ne più ne meno, solo che il 55-200 è stabilizzato e gli altri due no quindi da questo punto di vista il 55-200 ha dei vantaggi e non viceversa. non so dove hai letto le tue recensioni negative ma a meno che non ti servano per forza quei 100mm in più, il 55-200 è una spanna sopra ai vari Sigma e Tamron.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 11:34   #1189
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
...siccome spesso scatto in auto.....
Sarebbe ora che imparassi a scattare con altre modalità. La reflex non "ragiona" come una compatta. La testa devi mettercela tu e non far fare tutto alla fotocamera, impara a gestire il tempo e il diaframma vedrai che i risultati miglioreranno notevolmente.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 11:35   #1190
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
Ma è vero che i Sigma montano vetracci?
no. Sigma fa anche dei buoni vetri, ma ne fa anche di mediocri (tipo, appunto, il 70-300 non stabilizzato), come tutte le marche. Anche il 70-300 NON vr di nikon non credere che sia tanto meglio dell'equivalente sigma. Più che altro il (grosso) problema di sigma è il controllo qualità... può darsi (è più probabile rispetto alle altre marche) che ti capiti un esemplare "fallato" che ha problemi di front/back focus o che non è nitido come tutti gli altri...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 11:44   #1191
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Sarebbe ora che imparassi a scattare con altre modalità. La reflex non "ragiona" come una compatta. La testa devi mettercela tu e non far fare tutto alla fotocamera, impara a gestire il tempo e il diaframma vedrai che i risultati miglioreranno notevolmente.
Grazie papà...il fatto è che sa faccio una gita fuori porta con fidanzata e amici magari qualche scatto in auto lo faccio senza stare a pensarci.
Il fatto che una macchina abbia i comandi manuali e sia una reflex non la autorizza a funzionare male in auto.
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 11:46   #1192
francesco289
Senior Member
 
L'Avatar di francesco289
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: MN - MI
Messaggi: 2741
domanda...devo acquistare sia il 35mm che il 55-200 nikon....nital o nikon?
francesco289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 12:16   #1193
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da francesco289 Guarda i messaggi
io prenderei il 55-200 nikon
.

Quote:
Originariamente inviato da Oblivius Guarda i messaggi
il 55-200 secondo me non regge il paragone come tipologia di ottica con un 70-300.
Se lo usi su una macchina FF ( dalla D700 in su ) potrebbe anche essere perchè il 55-200 è solo per APS-C , per il resto i 70-300 di fascia bassa come i due che citi sono un gradino sotto al 55-200 VR
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 12:22   #1194
danieleMI
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
qualcunoi sa come si monta il paraluce del 18-55?? ho preso uno della reporter a 15 euro e mi fa schifo, anche se è agganciato basta un leggero colpetto e si stacca... Ladri di m..da
danieleMI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 12:29   #1195
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
Grazie papà...il fatto è che sa faccio una gita fuori porta con fidanzata e amici magari qualche scatto in auto lo faccio senza stare a pensarci.
Il fatto che una macchina abbia i comandi manuali e sia una reflex non la autorizza a funzionare male in auto.

La reflex non funziona male ma utilizza parametri diversi, parametri che magari devi impostare preventivamente, vuoi o non vuoi la reflex è una macchina diversa da una punta e scatta e bisogna pensarci anche quando non si può. Se non vuoi farlo o non puoi farlo in gita portati la compatta visto che funziona meglio.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 12:34   #1196
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da danieleMI Guarda i messaggi
qualcunoi sa come si monta il paraluce del 18-55?? ho preso uno della reporter a 15 euro e mi fa schifo, anche se è agganciato basta un leggero colpetto e si stacca... Ladri di m..da
solitamente i paraluce si montano in due modi: avvitandoli sulla ghiera portafiltri come se fossero dei normalissimi filtri (ad esempio sul 50 f/1.8D o sul 28 f/2.8), oppure inserendoli in una "scanalatura" fatta appositamente per loro e poi ruotandoli per bloccarli in posizione (ad esempio sul 18-105).

Non so come funzioni sul 18-55, ma ti basta vedere se sul paraluce c'è una filettatura maschio (che li fa avvitare sul portafiltri) o meno.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 12:42   #1197
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
La reflex non funziona male ma utilizza parametri diversi, parametri che magari devi impostare preventivamente, vuoi o non vuoi la reflex è una macchina diversa da una punta e scatta e bisogna pensarci anche quando non si può. Se non vuoi farlo o non puoi farlo in gita portati la compatta visto che funziona meglio.
Scusami ma dissento completamente...la reflex utilizza parametri diversi da una compatta?E quali sarebbero scusa?

Una reflex in modalità auto dovrebbe fare quello che fa una compatta di pari ottica ma 1000 volte meglio...se non lo fa abbiamo un problema...

Scattare una foto a ISO 3600 in pieno giorno è oggettivamente un errore di valutazione della macchina, non è un diverso modo di pensare.

Se io faccio una rapina commetto oggettivamente reato...non valuto diversamente come prelevare il denaro.



P.s.

Belle le tue foto
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70

Ultima modifica di omega726 : 17-06-2011 alle 12:45.
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 12:47   #1198
danieleMI
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
solitamente i paraluce si montano in due modi: avvitandoli sulla ghiera portafiltri come se fossero dei normalissimi filtri (ad esempio sul 50 f/1.8D o sul 28 f/2.8), oppure inserendoli in una "scanalatura" fatta appositamente per loro e poi ruotandoli per bloccarli in posizione (ad esempio sul 18-105).

Non so come funzioni sul 18-55, ma ti basta vedere se sul paraluce c'è una filettatura maschio (che li fa avvitare sul portafiltri) o meno.
Io ho comprato quello che si aggancia, il rpoblema è he questa schifezza che mi hanno rifilato a 16 euro non ruota e non si aggancia bene, e le "morsettine" non prendono presa sull'apposita scanalatura, e pensare che sulla scatola c'è scritto che è compatibile con 18 55 nikkor, adesos vado dal negoziante e chiedo spiegazione se no gli chiedo indietro i soldi.... Nella scatola non c'è neanche mezzo libretto d'istruzioni, poi sul paraluce c'è un pallino con una righetta disegnati, quello ovrebbe essere il punto dove ruotandolo si aggancia bene???
danieleMI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 13:09   #1199
xcavax
Senior Member
 
L'Avatar di xcavax
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: padova
Messaggi: 3153
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
Scusami ma dissento completamente...la reflex utilizza parametri diversi da una compatta?E quali sarebbero scusa?

Una reflex in modalità auto dovrebbe fare quello che fa una compatta di pari ottica ma 1000 volte meglio...se non lo fa abbiamo un problema...

Scattare una foto a ISO 3600 in pieno giorno è oggettivamente un errore di valutazione della macchina, non è un diverso modo di pensare.

Se io faccio una rapina commetto oggettivamente reato...non valuto diversamente come prelevare il denaro.



P.s.

Belle le tue foto
non è detto che sia oggettivamente un errore... se la tua macchina è impostata per mantenere un tempo minimo di 1/500 per esempio, e poi che so fotografi un paesaggio quindi hai bisogno di un diaframma molto chiuso per avere la giusta pdc è ovvio che la macchina spara iso alti!!
__________________
Codice:
ho concluso felicemente con: okorop, dragonix21, Saur0n, albisdp sensi, cyfer73, bertux, magalini, HaF2, ilcalmo talas36, steee, sosa, holydio, antecx, Kaneda79, Hiwa, 4HwGenXX, scupetta, oldfield, M@X27, lollapalooza, luciferme, FroZen, Fr4Ps, hornet75, ercagno, Simone_85, predator_85, Obelix-it, ertruffa, cherokee80, egounix, slemmer87, Braccino-ita, iSynapse93, Spectrum7glr, stefano_na, Yellow13,Jonny32,cptfisher
xcavax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 13:52   #1200
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da danieleMI Guarda i messaggi
Io ho comprato quello che si aggancia, il rpoblema è he questa schifezza che mi hanno rifilato a 16 euro non ruota e non si aggancia bene, e le "morsettine" non prendono presa sull'apposita scanalatura, e pensare che sulla scatola c'è scritto che è compatibile con 18 55 nikkor, adesos vado dal negoziante e chiedo spiegazione se no gli chiedo indietro i soldi.... Nella scatola non c'è neanche mezzo libretto d'istruzioni, poi sul paraluce c'è un pallino con una righetta disegnati, quello ovrebbe essere il punto dove ruotandolo si aggancia bene???
Allora, ti dico come funziona sul 18-105:
Sul paraluce c'è un puntino bianco pieno con una riga verso destra. Ruotando di 90° il paraluce, c'è un puntino bianco vuoto con una riga verso sinistra.
Ora, per montarlo, io allineo il puntino bianco pieno con il puntino bianco presente nella parte superiore dell'ottica, vicino al tappo. Successivamente, basta ruotare il paraluce di 90° in senso antiorario fino a far combaciare il puntino bianco sull'ottica con il puntino bianco vuoto sul paraluce... a questo punto, con un pelino di forza, sento uno scatto che blocca in posizione il paraluce. Fine.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v