Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2011, 22:37   #661
mioro87
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 186
Ragazzi mi serve un consiglio che differenza cè tra il 18-55 vr e non vr? Vale la pena spendere qualcosa in + per prenderla con l'obiettivo vr..?? Grazie.
mioro87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 00:39   #662
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
Quote:
Originariamente inviato da mioro87 Guarda i messaggi
Ragazzi mi serve un consiglio che differenza cè tra il 18-55 vr e non vr? Vale la pena spendere qualcosa in + per prenderla con l'obiettivo vr..?? Grazie.
quantifica il qualcosa in più
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 01:10   #663
deidara80
Senior Member
 
L'Avatar di deidara80
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
ragazzi, quando scatto in M e voglio cambiare l'apertura mi si accende sempre lo schermo. voglio leggere il valore dell'apertura solo attraverso il mirino. e possibile? la batteria mi dura pochissimo.
quella originale costicchia. ce ne sono di compatibili?

Ultima modifica di deidara80 : 22-02-2011 alle 01:16.
deidara80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 01:10   #664
johnbuscema
Member
 
L'Avatar di johnbuscema
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da mioro87 Guarda i messaggi
Ragazzi mi serve un consiglio che differenza cè tra il 18-55 vr e non vr? Vale la pena spendere qualcosa in + per prenderla con l'obiettivo vr..?? Grazie.
fondamentale nei teleobbiettivi ma anche nei piccoli zoom, di sicuro aiuta nelle situazioni con minor luce, si guadagna (circa) fino a 4 stop. se la differenza dovesse essere inferiore a € 90/100 vai tranquillo col vr.
johnbuscema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 07:09   #665
mioro87
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da johnbuscema Guarda i messaggi
fondamentale nei teleobbiettivi ma anche nei piccoli zoom, di sicuro aiuta nelle situazioni con minor luce, si guadagna (circa) fino a 4 stop. se la differenza dovesse essere inferiore a € 90/100 vai tranquillo col vr.
Beh ragazzi a meno di non trovare una buonissima offerta ho visto che tra i due obiettivi (presentati sempre con un kit), ci sono circa 50 euro di differenza; quindi da quello che ho capito conviene prendere il vr perchè più luminoso. Vorrei capire da quelli che la possiedono se la differenza in termini di qualità immagine è significativa rispetto alla d3000. grazie.
mioro87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 08:10   #666
johnbuscema
Member
 
L'Avatar di johnbuscema
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da mioro87 Guarda i messaggi
Beh ragazzi a meno di non trovare una buonissima offerta ho visto che tra i due obiettivi (presentati sempre con un kit), ci sono circa 50 euro di differenza; quindi da quello che ho capito conviene prendere il vr perchè più luminoso. Vorrei capire da quelli che la possiedono se la differenza in termini di qualità immagine è significativa rispetto alla d3000. grazie.
più che che di luminosità, qui il discorso verte sui tempi di scatto: il vr riesce a compensare le vibrazioni (o movimenti che siano) che poi creano il micromosso nella foto. ovviamente con scarsa luce i tempi di esposizione si allungano e quindi si corre il rischio del mosso, che in questi casi viene corretto dal vr fino a 4 stop di guadagno (a detta di Nikon). con questo tipo di vr poi ci si può anche azzardare ad effettuare foto col panning: cit. "A differenza di altri sistemi di riduzione delle vibrazioni, la tecnologia utilizzata da Nikon per i propri obiettivi stabilizzati, riconosce automaticamente l'inizio di una ripresa in panning e disattiva la correzione delle vibrazioni sull'asse interessato, mantenendo al contempo attiva invece quella riguardante le vibrazioni con andamento su piano opposto allo spostamento panning".
la d3000 è una macchina altrettanto valida, soprattutto per chi inizia, in meno ha la risoluzione ed il filmato hd (oltre all'ultimo processore expeed 2).
stesso discorso di prima, se la trovi a meno di €100/120 rispetto alla d3100 per iniziare è più che sufficiente, fidati;
se invece ti servono anche i filmati(della durata di non oltre 10 min) sei obbligato nella scelta. modestamente è un parere sulla mia breve esperienza e sui consigli che ho ricevuto.
johnbuscema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 08:50   #667
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da mioro87 Guarda i messaggi
Beh ragazzi a meno di non trovare una buonissima offerta ho visto che tra i due obiettivi (presentati sempre con un kit), ci sono circa 50 euro di differenza; quindi da quello che ho capito conviene prendere il vr perchè più luminoso. Vorrei capire da quelli che la possiedono se la differenza in termini di qualità immagine è significativa rispetto alla d3000. grazie.
Assolutamente no, la luminosità dei due obiettivi è identica, ne deriva che per soggetti mobili dove il VR non serve se c'è poca luce sei nei guai con entrambi. Il VR aiuta con i soggetti immobili poichè ti permette di abbassare i tempi di scatto senza incorrere nel micromosso ma non c'entra nulla con la luminosità. In definitiva il VR è più comodo e in certe situazioni ti permette di portaare a casa lo scatto anzichè cestinarlo, tutto qui. Dal punto di vista della qualità ottica sono abbastanza simili pur vendo schemi ottici differenti. Il VR ha uno schema ottico più complesso che potrebbe portare a qualche criticità in più nel controluce (la luce ha più lenti da attraversare e quindi più riflessi) ma è soltanto una ipotesi. Se comunque la differenza è di 50 euro conviene predere il VR.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 09:57   #668
mioro87
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Assolutamente no, la luminosità dei due obiettivi è identica, ne deriva che per soggetti mobili dove il VR non serve se c'è poca luce sei nei guai con entrambi. Il VR aiuta con i soggetti immobili poichè ti permette di abbassare i tempi di scatto senza incorrere nel micromosso ma non c'entra nulla con la luminosità. In definitiva il VR è più comodo e in certe situazioni ti permette di portaare a casa lo scatto anzichè cestinarlo, tutto qui. Dal punto di vista della qualità ottica sono abbastanza simili pur vendo schemi ottici differenti. Il VR ha uno schema ottico più complesso che potrebbe portare a qualche criticità in più nel controluce (la luce ha più lenti da attraversare e quindi più riflessi) ma è soltanto una ipotesi. Se comunque la differenza è di 50 euro conviene predere il VR.
Ho capito quindi le differenze tra le due lenti è poca, una domanda per soggetti in movimento che obiettivo ci vuole; tipo per fotografare bambini mentre giocano e altri scopi.
mioro87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 11:09   #669
johnbuscema
Member
 
L'Avatar di johnbuscema
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da mioro87 Guarda i messaggi
Ho capito quindi le differenze tra le due lenti è poca, una domanda per soggetti in movimento che obiettivo ci vuole; tipo per fotografare bambini mentre giocano e altri scopi.
sicuramente qualcosa di bello aperto (luminoso), in modo da poter usare esposizioni brevi e catturare l'attimo.
c'è un 35mm f/1,8 che è un amore per i ritratti; lo si trova dai €175 in su, imbattibile per qualità/prezzo.
johnbuscema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 11:51   #670
mioro87
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da johnbuscema Guarda i messaggi
sicuramente qualcosa di bello aperto (luminoso), in modo da poter usare esposizioni brevi e catturare l'attimo.
c'è un 35mm f/1,8 che è un amore per i ritratti; lo si trova dai €175 in su, imbattibile per qualità/prezzo.

Ho capito, ma tutti gli obiettivi che ti danno in kit non sono buoni per fotografare soggetti in movimento?(intendiamoci nn devo fotografare un uomo che corre o una auto in pista) bensi un bimbo che gioca o un cane che gioca.
mioro87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 12:02   #671
Joce
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Messaggi: 168
Buongiorno,

Comprata anche io la macchina in kit con il 18-55 vr!
Spero di avere soddisfazioni dopo le grossissime delusioni datemi da una canon 300 hs!!
Joce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 12:05   #672
johnbuscema
Member
 
L'Avatar di johnbuscema
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da mioro87 Guarda i messaggi
Ho capito, ma tutti gli obiettivi che ti danno in kit non sono buoni per fotografare soggetti in movimento?(intendiamoci nn devo fotografare un uomo che corre o una auto in pista) bensi un bimbo che gioca o un cane che gioca.
per quello va più che bene il kit in dotazione: a 18mm farai delle belle panoramiche, mentre arrivando fino i 55mm potrai fare dei bei ritratti o qualche piccolo zoom ravvicinato. poi mano a mano che si fa pratica e si impara, dando per scontato che allargherai i tuoi orizzonti artistici, capirai da solo quello che ti potrà servire; altrimenti per l'uso prettamente domestico ti basta e avanza il kit standard.

Ultima modifica di johnbuscema : 22-02-2011 alle 12:07.
johnbuscema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 12:41   #673
mioro87
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da johnbuscema Guarda i messaggi
per quello va più che bene il kit in dotazione: a 18mm farai delle belle panoramiche, mentre arrivando fino i 55mm potrai fare dei bei ritratti o qualche piccolo zoom ravvicinato. poi mano a mano che si fa pratica e si impara, dando per scontato che allargherai i tuoi orizzonti artistici, capirai da solo quello che ti potrà servire; altrimenti per l'uso prettamente domestico ti basta e avanza il kit standard.
Bene io vi ringrazio di tutte le info, conoscete qualche sito internet che vende materiale fotografico a buoni prezzi?
mioro87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 12:41   #674
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da mioro87 Guarda i messaggi
Ho capito, ma tutti gli obiettivi che ti danno in kit non sono buoni per fotografare soggetti in movimento?(intendiamoci nn devo fotografare un uomo che corre o una auto in pista) bensi un bimbo che gioca o un cane che gioca.
Qualsiasi obiettivo va bene per fotografare un bambino in movimento ma ovviamente dipende dalle condizioni di luminosità. All'aperto con luce diurna non dovrebbero esserci problemi ma se le condizioni di luminosità si fanno critiche servono ottiche veloci. Una persona immobile o in posa generalmente necessità di almeno 1/50 come tempo di esposizione, una persona che chiacchiera e gesticola un tempo più veloce. Un bambino che gioca direi almeno 1/200 di secondo. Tale tempo di scatto in condizione di luce buona permetterà una corretta esposizione anche con diaframma F8 per cui il 18-55 usato a 55mm con luminosità massima F5,6 è più che sufficente. Le cose si complicano alla sera o in interno con luminosità artificiale. Per mantenere un tempo di scatto così veloce un diaframma F5,6, limite dell'ottica kit, non basta più anche alzando la sensibilità ISO. serve qualcosa di più luminoso tipo F2,8 se non più luminoso oppure l'utilizzo del flash.

In definitiva per bambini che giocano e corrono all'aperto con luce diurna il 18-55 (o il 18-105) è ok ma per bambini che giocano in casa con la luce di un lampadario non basta più.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 12:54   #675
mioro87
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Qualsiasi obiettivo va bene per fotografare un bambino in movimento ma ovviamente dipende dalle condizioni di luminosità. All'aperto con luce diurna non dovrebbero esserci problemi ma se le condizioni di luminosità si fanno critiche servono ottiche veloci. Una persona immobile o in posa generalmente necessità di almeno 1/50 come tempo di esposizione, una persona che chiacchiera e gesticola un tempo più veloce. Un bambino che gioca direi almeno 1/200 di secondo. Tale tempo di scatto in condizione di luce buona permetterà una corretta esposizione anche con diaframma F8 per cui il 18-55 usato a 55mm con luminosità massima F5,6 è più che sufficente. Le cose si complicano alla sera o in interno con luminosità artificiale. Per mantenere un tempo di scatto così veloce un diaframma F5,6, limite dell'ottica kit, non basta più anche alzando la sensibilità ISO. serve qualcosa di più luminoso tipo F2,8 se non più luminoso oppure l'utilizzo del flash.

In definitiva per bambini che giocano e corrono all'aperto con luce diurna il 18-55 (o il 18-105) è ok ma per bambini che giocano in casa con la luce di un lampadario non basta più.
Ho capito grazie dei chiarimenti, cmq per iniziare penso che basti questa macchina con un 18-55, meglio se vr.... conoscete qualche negozio online che vende materiale fotografico?
mioro87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 16:01   #676
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da mioro87 Guarda i messaggi
Ho capito grazie dei chiarimenti, cmq per iniziare penso che basti questa macchina con un 18-55, meglio se vr.... conoscete qualche negozio online che vende materiale fotografico?
guarda in firma da me.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 22:04   #677
Pongik
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 6
Ciao a tutti,
ho preso da qualche giorno il kit 18-105 VR e tutto sommato sono abbastanza soddisfatto.
Ho però una domanda :
ho notato che scattando la stessa identica foto con il mirino e con il live view, l'esposizione cambia di uno o più stop. Il live view è sempre più sovraesposto.
Per la verità nel manuale c'è scritto che
"In base al tipo di scena, l'esposizione potrebbe essere differente da quella che si otterrebbe senza l'utilizzo del live view. La misurazione esposimetrica durante l'utilizzo del live view viene regolata per accordarsi alla visualizzazione live view, producendo fotografie con un'esposizione simile a quella visibile nel monitor".
La cosa però mi convince poco, mi costringe ogni volta a regolare l'esposizione manualmente quando scatto in live view.
Qualcuno per caso ha notato lo stesso problema ?
Pongik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 22:17   #678
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Pongik Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho preso da qualche giorno il kit 18-105 VR e tutto sommato sono abbastanza soddisfatto.
Ho però una domanda :
ho notato che scattando la stessa identica foto con il mirino e con il live view, l'esposizione cambia di uno o più stop. Il live view è sempre più sovraesposto.
Per la verità nel manuale c'è scritto che
"In base al tipo di scena, l'esposizione potrebbe essere differente da quella che si otterrebbe senza l'utilizzo del live view. La misurazione esposimetrica durante l'utilizzo del live view viene regolata per accordarsi alla visualizzazione live view, producendo fotografie con un'esposizione simile a quella visibile nel monitor".
La cosa però mi convince poco, mi costringe ogni volta a regolare l'esposizione manualmente quando scatto in live view.
Qualcuno per caso ha notato lo stesso problema ?
Puoi ovviare benissimo usandola in manuale, imposti tempo e apertura del diframma e a quel punto che tu usi il live view o il mirino l'esposizione deve essere identica.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 22:26   #679
Pongik
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Puoi ovviare benissimo usandola in manuale, imposti tempo e apertura del diframma e a quel punto che tu usi il live view o il mirino l'esposizione deve essere identica.
Si, facendo così aggiro il problema, però perdo la comodità di utilizzare le funzionalità automatiche tipo A, S o P senza dovermi preoccupare di regolare l'esposizione.
Più che altro però volevo sapere se era un problema della mia macchina o generale delle D3100.
Pongik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 00:12   #680
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
la mia ragazza deve comprare una reflex e non so se conviene spendere quei 70€ circa in più per la d5000, cosa mi dite?
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v