|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#661 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 186
|
Ragazzi mi serve un consiglio che differenza cè tra il 18-55 vr e non vr? Vale la pena spendere qualcosa in + per prenderla con l'obiettivo vr..?? Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#662 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#663 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
|
ragazzi, quando scatto in M e voglio cambiare l'apertura mi si accende sempre lo schermo. voglio leggere il valore dell'apertura solo attraverso il mirino. e possibile? la batteria mi dura pochissimo.
quella originale costicchia. ce ne sono di compatibili? Ultima modifica di deidara80 : 22-02-2011 alle 01:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#664 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 65
|
fondamentale nei teleobbiettivi ma anche nei piccoli zoom, di sicuro aiuta nelle situazioni con minor luce, si guadagna (circa) fino a 4 stop. se la differenza dovesse essere inferiore a € 90/100 vai tranquillo col vr.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#665 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 186
|
Beh ragazzi a meno di non trovare una buonissima offerta ho visto che tra i due obiettivi (presentati sempre con un kit), ci sono circa 50 euro di differenza; quindi da quello che ho capito conviene prendere il vr perchè più luminoso. Vorrei capire da quelli che la possiedono se la differenza in termini di qualità immagine è significativa rispetto alla d3000. grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#666 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 65
|
Quote:
la d3000 è una macchina altrettanto valida, soprattutto per chi inizia, in meno ha la risoluzione ed il filmato hd (oltre all'ultimo processore expeed 2). stesso discorso di prima, se la trovi a meno di €100/120 rispetto alla d3100 per iniziare è più che sufficiente, fidati; se invece ti servono anche i filmati(della durata di non oltre 10 min) sei obbligato nella scelta. modestamente è un parere sulla mia breve esperienza e sui consigli che ho ricevuto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#667 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#668 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 186
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#669 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 65
|
Quote:
c'è un 35mm f/1,8 che è un amore per i ritratti; lo si trova dai €175 in su, imbattibile per qualità/prezzo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#670 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 186
|
Quote:
Ho capito, ma tutti gli obiettivi che ti danno in kit non sono buoni per fotografare soggetti in movimento?(intendiamoci nn devo fotografare un uomo che corre o una auto in pista) bensi un bimbo che gioca o un cane che gioca. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#671 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Messaggi: 168
|
Buongiorno,
Comprata anche io la macchina in kit con il 18-55 vr! Spero di avere soddisfazioni dopo le grossissime delusioni datemi da una canon 300 hs!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#672 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 65
|
per quello va più che bene il kit in dotazione: a 18mm farai delle belle panoramiche, mentre arrivando fino i 55mm potrai fare dei bei ritratti o qualche piccolo zoom ravvicinato. poi mano a mano che si fa pratica e si impara, dando per scontato che allargherai i tuoi orizzonti artistici, capirai da solo quello che ti potrà servire; altrimenti per l'uso prettamente domestico ti basta e avanza il kit standard.
Ultima modifica di johnbuscema : 22-02-2011 alle 12:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#673 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 186
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#674 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
In definitiva per bambini che giocano e corrono all'aperto con luce diurna il 18-55 (o il 18-105) è ok ma per bambini che giocano in casa con la luce di un lampadario non basta più. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#675 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 186
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#676 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
guarda in firma da me.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#677 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 6
|
Ciao a tutti,
ho preso da qualche giorno il kit 18-105 VR e tutto sommato sono abbastanza soddisfatto. Ho però una domanda : ho notato che scattando la stessa identica foto con il mirino e con il live view, l'esposizione cambia di uno o più stop. Il live view è sempre più sovraesposto. Per la verità nel manuale c'è scritto che "In base al tipo di scena, l'esposizione potrebbe essere differente da quella che si otterrebbe senza l'utilizzo del live view. La misurazione esposimetrica durante l'utilizzo del live view viene regolata per accordarsi alla visualizzazione live view, producendo fotografie con un'esposizione simile a quella visibile nel monitor". La cosa però mi convince poco, mi costringe ogni volta a regolare l'esposizione manualmente quando scatto in live view. Qualcuno per caso ha notato lo stesso problema ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#678 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#679 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 6
|
Quote:
Più che altro però volevo sapere se era un problema della mia macchina o generale delle D3100. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#680 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
|
la mia ragazza deve comprare una reflex e non so se conviene spendere quei 70€ circa in più per la d5000, cosa mi dite?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.