Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2009, 15:08   #16721
fabri85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
salve ragazzi...

vorrei un consiglio... sto pensando di crearmi un muletto/mediacenter/piccolo_nas ...
ed ero orientato una MB atom330+ion...
ho letto che a ottobre dovrebbero uscire le nuove piattaforme cpgpu... se non sbaglio dovrebbero essere tegra di nvidia e larrabee di intel e non ricordo esattamente quale sia la controparte amd...

mi conviene aspettare oppure la differenza non sarà cosi eccessiva? anche se i consumi dovrebbero essere di sicuro più contenuti...

anche se queste nuove piattaforme non sono uscite volevo sapere se sarà possibile riprodurre con tranquillità video HD 1080P...

ultima cosa... mi sapete indicare un case mini ITX con telecomando supportato da linux? (debian in particolare)... ho certato in giro sul WEB ma non ho trovato nulla in particolare...
fabri85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 15:34   #16722
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da fabri85 Guarda i messaggi
salve ragazzi...

vorrei un consiglio... sto pensando di crearmi un muletto/mediacenter/piccolo_nas ...
ed ero orientato una MB atom330+ion...
ho letto che a ottobre dovrebbero uscire le nuove piattaforme cpgpu... se non sbaglio dovrebbero essere tegra di nvidia e larrabee di intel e non ricordo esattamente quale sia la controparte amd...

mi conviene aspettare oppure la differenza non sarà cosi eccessiva? anche se i consumi dovrebbero essere di sicuro più contenuti...

anche se queste nuove piattaforme non sono uscite volevo sapere se sarà possibile riprodurre con tranquillità video HD 1080P...

ultima cosa... mi sapete indicare un case mini ITX con telecomando supportato da linux? (debian in particolare)... ho certato in giro sul WEB ma non ho trovato nulla in particolare...
mulo/mediacenter/nas secondo me un atom anche ion non è adatto al mediacenter e mi spiego meglio.

per me mediacenter vuol dire poter vedere tutti i formati possibili in 1080p e con atom non è possibile vedere i 1080p in streaming e con il web che fra poco diventerà a 1080p ha poco senso sia presente e tanto più che futuro!

io prenderei piuttosto una zotac miniitx con il 775 +la geffo 9300 e ci metto un e3200 sopra!

per il case la vedo dura, non ne conosco con telecomandi compatibili linux!

non so se linux avrà compatibilità con gli stati c6 di risparmio enenrgetico ma so che w7 lo è di sicuro e il mio consiglio è di provare w7 prima di fiondarsi su linux!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 16:39   #16723
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Allora io sono sempre + convinto della mia prossima configurazione, solito uso mulo/server/nas/htpc, la domanda ora è: visto che in giro non riesco + a trovare cpu amd come il 5050e, mi sarei orientato per il momento sul prendere il sempron 140, che è una cpu single core, con la possibilità di sbloccare il core bloccato, secondo voi la config reggerebbe un filmato in .mkv o 1080i?

Mi sapreste anche consigliare un gruppo di continuità da affiancare? non saprei da quanti VA prenderlo, ah vorrei attaccarci anche l'hyg di fastweb che dovrebbe conumare sui 5-10w

Grazie
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 16:55   #16724
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
Allora io sono sempre + convinto della mia prossima configurazione, solito uso mulo/server/nas/htpc, la domanda ora è: visto che in giro non riesco + a trovare cpu amd come il 5050e, mi sarei orientato per il momento sul prendere il sempron 140, che è una cpu single core, con la possibilità di sbloccare il core bloccato, secondo voi la config reggerebbe un filmato in .mkv o 1080i?

Mi sapreste anche consigliare un gruppo di continuità da affiancare? non saprei da quanti VA prenderlo, ah vorrei attaccarci anche l'hyg di fastweb che dovrebbe conumare sui 5-10w

Grazie
Guarda il Celeron 420 che è a 1,6ghz reggeva gli mkv solo se gli davi un aiutino con i codec. Penso che il Sempron 140 che è a 1ghz e oltre in più ce la possa fare senza nessun problema, poi se userai una scheda video integrata nella motherboard, le piattaforme amd da sto punto di vista sono avvantaggiate perchè le gpu integrate son fatte meglio e son migliori
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 16:56   #16725
Emanuele86
Senior Member
 
L'Avatar di Emanuele86
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 2046
appena acquistero il nuovo pc, quello attuale mi fara da server acceso 24/24 ore.

l'attuale pc è cosi composto:
- amd athlon xp 2600+ core barton, che poi andro a downcloccare da 1920mhz a 1150 mhz
- sm asus a7n8x-e deluxe
- 1,5 gb ram
- 2 x 320gb hard disk
- sv geforce 6800 a default
- ali trust 550w
- masterizzatore dvd
- os windows xp sp3
- scheda wifi pci linksys wmp600n

sicuramente faro dei ritocchi sostituendo gli hard disk attuali con un western digital green power da 1 tb.
Cambiero anche l'alimentatore con un corsair da 450w o se ce la faccio anche con un 400w.

con la cpu downcloccata, nuovo hard disk e nuovo ali a consumi a quanto potrei stare?

Ultima modifica di Emanuele86 : 16-09-2009 alle 17:03.
Emanuele86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 17:00   #16726
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
se non basta un corsair da 400w diventa azionista enel per un 24@24

scherzi a parte, un 400w avanza;
come consumi penso non sotto i 50w in idle
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 17:03   #16727
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Guarda il Celeron 420 che è a 1,6ghz reggeva gli mkv solo se gli davi un aiutino con i codec. Penso che il Sempron 140 che è a 1ghz e oltre in più ce la possa fare senza nessun problema, poi se userai una scheda video integrata nella motherboard, le piattaforme amd da sto punto di vista sono avvantaggiate perchè le gpu integrate son fatte meglio e son migliori
grazie per l'info
per i code usi coreavc?
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 17:09   #16728
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
grazie per l'info
per i code usi coreavc?
Si con coreavc. Mandava a palla la cpu per una decina di secondi appena aprivo e dunque il video "laggava" un pochetto, però dopo stava sull'85% circa ed era fluido.

Dovresti anche provare con ffdshow che mi pare abbia un codec per H264 però non l'ho mai provato, ha un modulo dove si può settare lui per la riproduzione
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 17:40   #16729
Mikon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 376
ho un muletto P3 933Mhz+ 1GBram + Asus Cusi-FX con tutto integrato.
Volevo alimentarlo con un picopsu o un qualsiasi altro alimentatore fanless.
Il PC consuma al massimo 36watt quindi un pico psu dovrebbe reggere.

Il problema e' che non riesco a trovare uno shop che lo vende.
Ho visto che c'e' su ebay ma non l'ho mai usato e vorrei evitare.

Lo conoscete un negozio che vende i picopsu ?
Mikon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 18:53   #16730
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
arrivato e montato il Q9400s sulla mia commell LV-678 e, come si può vedere dagli screenshots, è stato riconosciuto alla perfezione:



ll resto della config è:

scheda madre Commell LV-678
cpu intel Q9400s
ram 2x2gb DDRII 1066 teamgroup xtreem
scheda video nvidia 9600gt green edition
hard disk western digital scorpio black 160gb 2,5" 7200rpm
lettore bluray masterizzatore sony BC-5600s
pico psu 150w

in idle il consumo è circa 68w...in full sono arrivato ad un max di 125w: giocando ad HL2 mediamente stà sui 100w
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 19:35   #16731
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
vi aggiorno sul mio sistema basato su e3200 + eg41mf
ho montato il pico psu e come avevo previsto i consumi hanno subito una diminuzione di 8-10° sia in idle che in full, arrivando quindi a 40-42 idle e 60 in load. poi ho aggiunto la scheda tv, sembra avere qualche piccola incombatibilità con win7 (capita, non spesso, che l'appliucazione crasha edit: risolto passando a una versione precedente del tvcenter pro, l'errore c'e' sempre ma stavolta mi permette di continuare lo stesso senza riavviare il programma. mai più pinnacle cmq, mi ha dato problemi fina da xp), cmq porta i consumi a +5watt circa in tutti gli usi.
questo mi permette comunque di tenere spento l'altro pc che di watt ne succhia a centinaia... quindi il risparmio c'e' sempre ed è notevole pur consumando leggermente di più della vecchia epia (35idle-45full)

resta il problema che non capisco come usare il bios per downvoltare e scendere di fsb, ma mi sembra che lo speedstep e il des gigabyte stiamo già facendo bene
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3

Ultima modifica di albyzaf : 16-09-2009 alle 20:16.
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 21:13   #16732
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
un e3200 e un g31, come si attestano come consumi?

grazie ;
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 21:54   #16733
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
dipende poi da alimentatore e hard disk... con pico e hd di una serie "green" secondo me si sta sui 40 a default. di meno se scendi col bios, ma poi stai a frequenza fissa visto che queesti intel non sono gestibili da rmclock o simili....
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 21:57   #16734
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Alberto Zaffaroni Guarda i messaggi
dipende poi da alimentatore e hard disk... con pico e hd di una serie "green" secondo me si sta sui 40 a default. di meno se scendi col bios, ma poi stai a frequenza fissa visto che queesti intel non sono gestibili da rmclock o simili....
in raltà sono gestibili da rmclock solo che bisogna usare un trucchetto per ingannare il sistema, ho visto nel thread che ho in firma un e8400@100MHz con prestazioni simili ad un pentium 200!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 22:06   #16735
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
in raltà sono gestibili da rmclock solo che bisogna usare un trucchetto per ingannare il sistema, ho visto nel thread che ho in firma un e8400@100MHz con prestazioni simili ad un pentium 200!
:o sarà stato un 20mhz x 6!! wow! ma poi essendo gestito con rmclock riusciva anche a salire a 20*12? perchè se con rmclock si riuscisse a fare un 200*6/*8/*10 con voltaggi impostati a mano sarebbe una gran cosa! ma come mai sta cosa la sento solo adesso? dev'essere pubblicizzata!!

edit: ho letto il thread che hai in firma... non c'ho capito un granchè sull'uso di rmclock sui 45nm cosa si puo' e cosa non si puo' fare. cmq chiedo di la
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3

Ultima modifica di albyzaf : 16-09-2009 alle 22:21.
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 22:41   #16736
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Alberto Zaffaroni Guarda i messaggi
:o sarà stato un 20mhz x 6!! wow! ma poi essendo gestito con rmclock riusciva anche a salire a 20*12? perchè se con rmclock si riuscisse a fare un 200*6/*8/*10 con voltaggi impostati a mano sarebbe una gran cosa! ma come mai sta cosa la sento solo adesso? dev'essere pubblicizzata!!

edit: ho letto il thread che hai in firma... non c'ho capito un granchè sull'uso di rmclock sui 45nm cosa si puo' e cosa non si puo' fare. cmq chiedo di la
in realta' era un 200x0.5! bisogna far andase la cpu in throttle durante il funzionamento normale. Non e' facile da capire ma si puo'.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 23:24   #16737
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
infatti non l'ho mica capito... ho cercato qualche guida su google ma non trovo nulla uff! cmq meglio non inquinare qui, visto che ho già chiesto nell'altro thread (e se lo scrivo pure qui poi mi mettono in manette per cross-posting :P)
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 12:04   #16738
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
quindi negli intel non si puo' fare un downvolt via software come sugli amd con k10stat?
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 13:00   #16739
fabri85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
mulo/mediacenter/nas secondo me un atom anche ion non è adatto al mediacenter e mi spiego meglio.

per me mediacenter vuol dire poter vedere tutti i formati possibili in 1080p e con atom non è possibile vedere i 1080p in streaming e con il web che fra poco diventerà a 1080p ha poco senso sia presente e tanto più che futuro!

io prenderei piuttosto una zotac miniitx con il 775 +la geffo 9300 e ci metto un e3200 sopra!

per il case la vedo dura, non ne conosco con telecomandi compatibili linux!

non so se linux avrà compatibilità con gli stati c6 di risparmio enenrgetico ma so che w7 lo è di sicuro e il mio consiglio è di provare w7 prima di fiondarsi su linux!
io avevo un PIII 450 con 256M e faceva da muletto e storage per la rete con debian-amule sopra (prima che tirasse le penne)...

ho provato, (sinceramente non io, mio fratello che si intende di hardware io solo software linux&co) a fare test debian-xp con il lidometro e puntualmente debian guadagnava dai 3watt ai 8watt... divario non trascurabile secondo me...

ora win7 non l'ho mai provato... ma penso che sia difficile che riesca a raggiungere una distro linux ben installata... se poi uno ci studia un po su e ci mette una bella gentoo compilata a mano il divario può solo che aumentare... ma non è cosa facile e breve... si parla di 10 ore di compilazione :S

Quote:
zotac miniitx con il 775 +la geffo 9300 e ci metto un e3200 sopra!
con una configurazione del genere per quanto riguarda ai consumi penso che siamo parecchio sopra ad un atom 330 dual core e una 9400... oppure no?

Ultima modifica di fabri85 : 17-09-2009 alle 13:02.
fabri85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 13:06   #16740
q3aquaking
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1059
raga
ho un muletto fatto in questo modo:

mb asrock mini atx modello p4i65g all in one (di cui sfrutto la vga integrata e l'audio integrato)
p4 2,8ghz nortwood
2gb di ram (2x1gb samsung)
scheda pci dlink gigabit
1 hdd 200gb maxtor diamond plus 11
2 lettori dvd e floppy


riesco a fare inn idle un 80w.nn meno, penso sia colpa del procio.

potrei sostituirlo con qualcosa a basso consumo?

a me cmq il pc serve anche x farci qualcosa, diciamo che almeno un 2ghz mi servono.

forse l'hdd consuma troppo?
se gli metto un SATA green power risparmierei qualcosa?

ho un misuratore di watt a casa, quindi sono molto preciso, staccando i lettori floppye ventole risparmio solo 5w...quindi siamo sui 75w ancora troppo.
__________________
Mobo: Asus P5Q Deluxe - CPU: Intel C2Quad Q9450 - Dissi: zerotherm Zen FZ120 - Ram: ocz reaper hpc 4x2Gb 1066Mhz, 8gb in totale- Gpu: ATI HD4870 512mb GDDR5 - HDD: 2x wd6400aaks 640gb caviar blue + wd15eads 1,5tb caviar green -Alim: enermax modu82+ 625w- Case: thermaltake Xaser VI
q3aquaking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v