Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2009, 23:26   #16001
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
appena ordinato un ocz vertex 30GB, sono curioso di vedere se i 0.25W in idle sono confermati!
Quasi quasi ti invidio

che tipo è mcl o slc ?

Quanto l' hai pagato ?

Grazie per la risposta
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 23:29   #16002
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Quasi quasi ti invidio

che tipo è mcl o slc ?

Quanto l' hai pagato ?

Grazie per la risposta
a questa posso rispondere!

mi raccomando con la risposta, fai un bel respiro e pensa bene ok!

mlc ovviamente, gli slc costano un rene, ma è il disco sopo intel x25-e (slc entreprise) più performante, 230MB/s in lettura e 150MB/s in scrittura, ottimo anche con scritture casuali 4k che di solito fanno sedere molti ssd mentre il vertex fa un onesto 90MB/s.

diciamo che è l'ssd migliore dopo gli intel x25-e e x25-m ma loro costano dai 350 in su.

pagato 119+spese.

dovrebbe avere 0.25W in idle e max 1.5-2W in lettura/scrittura ma se consideri che ci mette 1/5 del tempo per leggere e scrivere rispetto ad un disco tradizionale è come se consumasse 0.5W in lettura/scrittura.

ho solo qualche dubbio che il net non lo gestisca correttamente, il controller di atom z530 potrebbe essere il collo di bottiglia visto che non è nativo sata, se sarà così finisce istantaneamente nel portatile da lavoro.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 06-07-2009 alle 23:34.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 00:06   #16003
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
appena ordinato un ocz vertex 30GB, sono curioso di vedere se i 0.25W in idle sono confermati!
mannaggia questo post l'avevo perso

ottimo aspetto i test sui consumi
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 00:22   #16004
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da November Guarda i messaggi
Permettimi di dubitare. Cosa sembra supportare questa tesi (al di là del fatto i vari parametri che influenzano le scritture su disco sono configurabili)? Il numero di letture e scritture è facilmente consultabile.


Anche qui non mi sembra affatto sia questione di compatibilità, dal momento che mi sembra non esista nessuno standard al riguardo (quindi dubito che windows invece ne sappia qualcosa).


C'è stato in passato, ma per via di una politica conservativa nel power management che portava a settare il massimo del risparmio energetico. Il problema è che ogni produttore ha un'idea diversa di risparmio energetico, quindi comportamenti non prevedibili a priori.


Oddio, se ne potrebbe anche parlare, ma in generale non direi. Non che in Microsoft siano mentecatti, semplicemente per certe cose mancano di una esperienza sul campo e soprattutto sono fortemente condizionati dalle scelte politiche/commerciali (le quali condizionano pesantemente anche le scelte tecniche). Comunque non mi sembra questo il caso.


Bhe, come è comprensibile che sia (indipendentemente dall'OS), visto che si vuole scrivere dei dati sul disco.


No, semmai è il contrario.


No e no. Non effettua nessun polling del buffer dell'HD, i dati sono ovviamente nei buffer del SO. Il commit time di default di ext3 è 5 secondi e significa solo che entro tot_time si fa una sincronizzazione con il filesystem. Ovviamente il parametro è modificabile a piacere. http://www.mjmwired.net/kernel/Docum...ms/ext3.txt#49


Non c'è niente da rilevare, si vogliono scrivere dei dati su disco e questo viene fatto.


No se non ci sono dati da scrivere o se è già stata chiamata esplicitamente la sync() nel programma (o dall'utente). Da quello che scrivi qua e qualche riga sopra sembra che tu creda che si faccia sistematicamente un accesso cadenzato ogni 30 secondi: non è così. Non a caso gli HD non hanno nessun problema a fare lo spin down dopo un certo periodo di inattività.


Questo non spiega le cause, che non sembrano imputabili a questo. In ogni caso così funziona ogni filesystem, si tratta solo di scegliere una politica diversa (per altro modificabile).


Ovvero quando si vuole leggere/scrivere su disco, come su qualunque sistema operativo.


Per la precisione è valore minimo


Infatti, ho visto più di un portatile con HD ben oltre i 300 o 600 mila cicli, funzionare perfettamente. Per altro, come dici, non mi sembra che in WD gli ingegneri siano preoccupati.


C'è uno zero di troppo


Ok, ma non esageriamo, mi sembra un po' come dire non uso l'auto perché si consuma. Beh, a quello serve, ad essere consumata. Idem gli HD, tanto prima o poi si sostituiscono.

In generale (e davvero non mi riferisco a nessuno in particolare, e senza alcun intento di polemica), mi sembra che davvero poche persone conoscano bene Linux e i suoi meccanismi, quindi mi sembra difficile sia fare paragoni con Windows che parlare di bug, e su questa storia bisognerebbe capirne qualcosa in più indagando.
Caro November ...

Partiamo dai fatti:

a) vari utenti NAS hanno rilevato da 25 a 50 fino a 120 L.C.C. all'ora;

a1) 120 L.L.C. all'ora significa SICURAMENTE che c'è qualcosa che ogni c.a. 30 sec toglie il disco dall'idle;

b) EXT3 NON fa sistematiche scritture al disco ogni 5 sec. Comunque non solo;

b1) EXT3 ogni 5 sec fa un commit dei metadata (ovvero tiene il journaling) e ogni 30 sec avvia il demone update per fare il flush dei dirty buffers (ovvero scrivere fisicamente su disco);

https://www.usenix.org/events/usenix...rabhakaran.pdf

Ovviamente né tu né io conosciamo precisamente il tutto, altrimenti EXT3 portava i nostri nomi in calce e se avevamo tempo scrivevamo direttamente il fix.

Ritengo questo bdflush ogni 30 sec si attivi e risvegli il disco per l'operazione di sync, pur se questo è in "idle 3". Le cause di ciò possono essere molteplici (dal F.S., al firmware del disco, al kernel che non rileva lo stato del HD).

Risposta a littlemau:
Sì, si può provare qualcosa.
http://www.faqs.org/docs/securing/chap6sec68.html
Un "60000" e "1000" ad esempio. Ma anche usare un altro F.S. ...
(eventualmente ho letto anche di moduli come ngflushd e hdparm)
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 07:06   #16005
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
@peppe: peppe io con la tua stessa config faccio praticamente quasi 10w (34/35 circa) in meno in idle, ma ho un disco da 2,5" e un antec 80+ come ali, ho 2 stecche da 1gb di ram e 1 sola ventola da 8 in estrazione (per il resto tutto passivo)
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
il caviar black da solo fa quasi 10W in idle e poi la scheda mdre ha 4 fasi quindi un paio di watt li perdi per questo.
Azz il caviar black succhia così tanto?
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
ma sono proprio necessarie 3 ventole da 120?
a 5v quanto consumano?
Infatti me lo stavo chiedendo pure io: l'E5200 almeno con un dissipatore un poco più performante può stare passivo sotto 1v senza mai superare i 50-51°C che imho è una temp ampiamente di sicurezza
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 07:31   #16006
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
ma sono proprio necessarie 3 ventole da 120?
a 5v quanto consumano?
no almeno una la posso togliere quella sul procio , perchè va passivo tranquillamente , diciamo l'ho messa per l'estate

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
il caviar black da solo fa quasi 10W in idle e poi la scheda mdre ha 4 fasi quindi un paio di watt li perdi per questo.

arriverai ai 38W con il 2.5" ma di meno è dura.

ah ovviamente come già detto da alberto dipende anche dall'ali che hai.
antec 380w

Quote:
Originariamente inviato da Alberto Zaffaroni Guarda i messaggi
che alimentatore usi?
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 12:09   #16007
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Raga una domanda a chi magari ha già il Sempron LE: visto che il muletto/htpc che sto costruendo deve essere silnziosissimo, e visto che lo sforzo sarà molto limitato, pensavo di ridurre al minimo le ventole e pensavo di rimanere solo il dissi sul sempron. NOn so se però questa possa essere la scelta migliore relativamente a silenziosità/temperature.

Voi quale setting di ventole scegliereste tra questi?
NB: il case è questo Coolermaster --> LINK

1) solo dissi stock
2) solo dissi stock senza ventola (credo impossibile se non voglio friggere il semprolo )
3) dissi senza ventola più due ventole 80x80 in estrazione
4) dissi senza ventola più una ventola 120x120 in immissione
5) dissi senza ventola più una ventola 120x120 in immissione e una 80x80 in estrazione
6) solo Arctic Cooling Freezer 64 PRO PWM sul procio

A parte le prime due sono orientato verso la 4, che dovrebbe garantirmi un minimo movimento d'aria.....voi che dite?
Mi piacerebbe affidarmi solo la dissi stock ma ho paura che sia rumoroso..
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 12:50   #16008
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Caro November ...
Devo aver toccato un nervo scoperto...

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Partiamo dai fatti:
Bene, sono qui. Anche perché fino ad ora mi sembra tu abbia portato solo supposizioni per altro non molto argomentate.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
a) vari utenti NAS hanno rilevato da 25 a 50 fino a 120 L.C.C. all'ora;
E quindi? Questo dovrebbe dimostrare che c'è un baco? Che è ext3?

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
a1) 120 L.L.C. all'ora significa SICURAMENTE che c'è qualcosa che ogni c.a. 30 sec toglie il disco dall'idle;
Questo l'avevamo capito, ma grazie comunque per averlo chiarito.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
b1) EXT3 ogni 5 sec fa un commit dei metadata (ovvero tiene il journaling) e ogni 30 sec avvia il demone update per fare il flush dei dirty buffers (ovvero scrivere fisicamente su disco);
E' strano che tu prima abbia scritto "La colpa [...] è [...] del F.S. EXT3 impostato in modalità data=journal" che è ovviamente una cosa senza senso. In ogni caso ext3 non avvia nessun demone, pdflush è un kernel thread (come puoi ben vedere con un ps) che, a meno che non venga fatta una writeback requests esplicita, si sveglia autonomamente dopo un tot di tempo. Anche perché pdflush non viene utilizzato solo da ext3. Se hai dei dubbi puoi sempre guardare i sorgenti (mm/pdflush.c, mm/page-writeback.c, fs/buffer.c ecc... hint: mm = memory management, il codice di ext3 sta altrove).
E' strano però che tu ometta il fatto che il comportamento relativo ai dirty buffers è, ancora una volta, configurabile a piacere (cosa che infatti viene fatta in laptop-mode).
http://www.mjmwired.net/kernel/Docum.../sysctl/vm.txt

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Sfortunatamente ho solo il tempo di sfogliarlo, ma non mi sembra che tu abbia fatto molto di più. Per esempio non mi sembra che tu abbia notato a pagina 108 la voce Environment: "All measurements are taken on a machine running Linux 2.4.18" (e jfs all'epoca non era nemmeno in upstream).


Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ovviamente né tu né io conosciamo precisamente il tutto,
A parte il fatto che non ho proprio una conoscenza superficiale di linux e qualche driver l'ho scritto e/o modificato (anche se non di device a blocchi), non mi sembra di aver mai detto di conoscere tutto o di conoscere specificatamente la questione, ma almeno cerco di non argomentare con affermazioni false o inesatte (anche se può benissimo capitare di sbagliare) e di correggere eventuali errori qualora li noti (senza attaccare nessuno). Dal tono sembrava che tu fossi certo di sapere queste e tante altre cose, e invece... per altro risulta ancora più difficile sostenere a priori che in questo contesto windows sia "più avanzato".

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
se avevamo tempo scrivevamo direttamente il fix.
Peccato che:
- prima di creare una soluzione bisogna prima trovare il baco (e per il momento non è venuto fuori nessun comportamento anomalo. Se non ti piace quello di default puoi cambiarlo. Del resto il problema sembra essere qua, ovvero nella necessità di usare parametri più vicini a quelli di un laptop visto il comportamento similare).
- anche ci fosse un baco puoi semplicemente limitarti a segnalarlo su bugzilla.kernel.org e far sì che qualcuno che si occupa specificatamente di quella parte di kernel verifichi ed eventualmente corregga il problema.


Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ritengo questo bdflush ogni 30 sec si attivi e risvegli il disco per l'operazione di sync,
Senza offesa, ma hai scoperto l'acqua calda.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
pur se questo è in "idle 3". Le cause di ciò possono essere molteplici (dal F.S., al firmware del disco, al kernel che non rileva lo stato del HD).
Deciditi, è il firmware del disco o ext3 o il kernel? Non avevi detto che era un "baco" di ext3 o hai sparato a caso?
Quanto al discorso "idle3" ho posto il problema se sia o meno un comando atc (e non mi sembra che lo sia, ma non ci metterei la mano su fuoco). Se è così rimane uno stato interno al drive, fine.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ma anche usare un altro F.S. ...
(eventualmente ho letto anche di moduli come ngflushd e hdparm)
Usare altri filesystem come ext4 o reiserfs (e credo anche xfs) non cambierebbe nulla, ngflushd serve per un altro scopo e non è un modulo e hdparm non è un modulo. Eppure pensavo che una minima conoscenza ce l'avessi...
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 13:02   #16009
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
)

Azz il caviar black succhia così tanto?
ho esagerato ma di poco, il black consuma 8.5W in idle, il blue 6.8W e il green nelle ultime versioni 2.8W mentre nelle prime 3.8W.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 13:25   #16010
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Raga una domanda a chi magari ha già il Sempron LE: visto che il muletto/htpc che sto costruendo deve essere silnziosissimo, e visto che lo sforzo sarà molto limitato, pensavo di ridurre al minimo le ventole e pensavo di rimanere solo il dissi sul sempron. NOn so se però questa possa essere la scelta migliore relativamente a silenziosità/temperature.

Voi quale setting di ventole scegliereste tra questi?
NB: il case è questo Coolermaster --> LINK

1) solo dissi stock
2) solo dissi stock senza ventola (credo impossibile se non voglio friggere il semprolo )
3) dissi senza ventola più due ventole 80x80 in estrazione
4) dissi senza ventola più una ventola 120x120 in immissione
5) dissi senza ventola più una ventola 120x120 in immissione e una 80x80 in estrazione
6) solo Arctic Cooling Freezer 64 PRO PWM sul procio

A parte le prime due sono orientato verso la 4, che dovrebbe garantirmi un minimo movimento d'aria.....voi che dite?
Mi piacerebbe affidarmi solo la dissi stock ma ho paura che sia rumoroso..
io con il sempron le-1100 utilizzo il suo dissipatore con la sua ventolina, con il cool&quiet abilitato e voltaggio abbassato con rmclock, e una ventolina 80x80, con un case autocostruito in plexiglass piccolissimo, praticamente inudibile, se non fosse per il led della ventolina sembrerebbe spento
temperature abbondantemente sotto i 50° in full
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 13:40   #16011
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
ciao a tutti allora ho assemblato e constatato il consumo del seguente pc

e5200 a 0.9500 frequenza default
gigabyte micro atx modello ga-eg45m-ds2h [ho disabilitato il superfluo e undervoltato anche il chipset]
ram 2gb x 2 ddr2
hd wd 640gb black
masterizzatore pioneer
3 fan 120x120 a 5v

consumo in idle 45W [speravo in qualcosa di meno]

mi accingerò a provare, in questi giorni , un disco da 2,5 così saprò il mio wd black quanti watt ciuccia

1gb di ram al posto dei 4 giga attuali

ma la vedo dura arrivare a 30watt forse portando la cpu a 1200mhz e mettendo il v.core al di sotto dei canonici 0.8000

voi che dite? suggerimenti pareri consigli critiche
L'E5200 secondo me consuma troppo per un pc fan-less fra l'altro riducendo il voltaggio non cambia molto l'energia assorbita....sconsiglio i core2 per questi tipi di pc.
Tanto per esempio il mio consuma 48w in full solo di processore a default 1.14v, a 3500 con 1.35v ne consuma 64.
E scendendo con il v-core ho visto che migliora ben poco....
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 13:54   #16012
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
L'E5200 secondo me consuma troppo per un pc fan-less fra l'altro riducendo il voltaggio non cambia molto l'energia assorbita....sconsiglio i core2 per questi tipi di pc.
Tanto per esempio il mio consuma 48w in full solo di processore a default 1.14v, a 3500 con 1.35v ne consuma 64.
E scendendo con il v-core ho visto che migliora ben poco....
beh dai si può riuscire

nel mio htpc e5200 è passivo @def per cui downvoltandolo si riesce, ovvio che ha bisogno di un dissi abbastanza grande ma ci si riesce.

che poi il sistema non sia dei più parchi ti do ragione quello che consuma è il chipset e quindi la piattaforma in genere.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 14:09   #16013
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
ho esagerato ma di poco, il black consuma 8.5W in idle, il blue 6.8W e il green nelle ultime versioni 2.8W mentre nelle prime 3.8W.
per il consumo del black , vi dico io visto che proverò a montare un 2,5

Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
L'E5200 secondo me consuma troppo per un pc fan-less fra l'altro riducendo il voltaggio non cambia molto l'energia assorbita....sconsiglio i core2 per questi tipi di pc.
Tanto per esempio il mio consuma 48w in full solo di processore a default 1.14v, a 3500 con 1.35v ne consuma 64.
E scendendo con il v-core ho visto che migliora ben poco....
anche io devo fare questa prova , ma ricordo che una volta [non so su quale processore forse amd x2 ] col wattometro collegavo notavo poche differenze fino a 0.9000 poi a scendere oltre iniziava a scendere anche il wattometro facendomi recuperare , o risparmiare , altri 4w

ora non so se sul e5200 ci sono queste differenza , ma già di suo è un procio a basso consumo , quindi più di tanto non si può pretendere
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 15:04   #16014
supersalam
Senior Member
 
L'Avatar di supersalam
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2789
Ragazzi il papà della mia ragazza mi ha chiesto di aiutarlo ad assemblare un pc.
Mi sono venute alcune idee.

Mi piacerebbe assemblare qualcosa che non sia come un semplice pc. E principalmente il computer dovrebbe svolgere il ruolo di mediacenter e muletto (questo di più).

Quindi mi serve qualcosa che consumi poco e che sia comunque reattivo e capace di riprodurre film in full hd. Su quali soluzioni mi conviene puntare? Esistono schede madri con scheda video integrata di qualità?
__________________
CASE: Antec P182 - ALI: Corsair CX650M - CPU: AMD Ryzen 5 PRO 4650G +
Cooler Master Hyper 212X - MB: ASUS PRIME A520M-K -RAM: G.SKILL Aegis 3200MHz 16GB - SSD: SanDisk Plus SSD 240GB - SA: Asus Xonar Essence STX - MOUSE: Logitech G9 - CUFFIE: Sennheiser HD 595 -
*STEAM*
supersalam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 15:04   #16015
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
case arrivato (LC-POWER LC1320mi con alimentatore DC/DC integrato 75w e bricchetto esterno 12v), e ho fatto subito una veloce prova con l'ali DC/Dc integrato:



test su scheda PC/104 EPIA 1GHz + 512pc133 RAM (entrando nel bios) e lidlometro:

-alimentatore scrauso AT 85w: 30/31w
-alimentatore DC/Dc LC-Power: 25/26w




caspita, mi ha tagliato 5w su un carico basso, direi un ottimo rislutato!! che dite?
comprato da N***s 55,80euro spedito (PVT per info)




più avanti altre prove
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 15:09   #16016
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da supersalam Guarda i messaggi
Ragazzi il papà della mia ragazza mi ha chiesto di aiutarlo ad assemblare un pc.
Mi sono venute alcune idee.

Mi piacerebbe assemblare qualcosa che non sia come un semplice pc. E principalmente il computer dovrebbe svolgere il ruolo di mediacenter e muletto (questo di più).

Quindi mi serve qualcosa che consumi poco e che sia comunque reattivo e capace di riprodurre film in full hd. Su quali soluzioni mi conviene puntare? Esistono schede madri con scheda video integrata di qualità?
si si può fare senza problemi dicci il budget e ovviamente che livello di consumo avevi pensato.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 15:13   #16017
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
case arrivato (LC-POWER LC1320mi con alimentatore DC/DC integrato 75w e bricchetto esterno 12v), e ho fatto subito una veloce prova con l'ali DC/Dc integrato:



test su scheda PC/104 EPIA 1GHz + 512pc133 RAM (entrando nel bios) e lidlometro:

-alimentatore scrauso AT 85w: 30/31w
-alimentatore DC/Dc LC-Power: 25/26w




caspita, mi ha tagliato 5w su un carico basso, direi un ottimo rislutato!! che dite?
comprato da N***s 55,80euro spedito (PVT per info)




più avanti altre prove
ottimo davvero
e il prezzo e' piuttosto basso
non sai se vendono il solo alimentatore?
e' anche lui della lc-power?
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 15:20   #16018
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
ottimo davvero
e il prezzo e' piuttosto basso
non sai se vendono il solo alimentatore?
e' anche lui della lc-power?
no penso lo vendano solo abbinato al case.. l'unica sigla che ho trovato online è LC75ITX, segnato solo sulla scatola e manco cul PCB dell'alimentatore.. si trova davvero poco..
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 15:57   #16019
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
di HD a basso consumo da 1,5TB c'è qualcosa? Ho già un WD green da 1TB e visto che volevo espandere un po' il mediacenter pensavo di aumentare il taglio del disco. Che mi suggerite?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 16:17   #16020
supersalam
Senior Member
 
L'Avatar di supersalam
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
si si può fare senza problemi dicci il budget e ovviamente che livello di consumo avevi pensato.
ilratman apro un thread su configurazioni complete perchè ho trovato dei buoni compromessi ma non sono proprio a basso consumo e quindi parlarne qui non va bene.
__________________
CASE: Antec P182 - ALI: Corsair CX650M - CPU: AMD Ryzen 5 PRO 4650G +
Cooler Master Hyper 212X - MB: ASUS PRIME A520M-K -RAM: G.SKILL Aegis 3200MHz 16GB - SSD: SanDisk Plus SSD 240GB - SA: Asus Xonar Essence STX - MOUSE: Logitech G9 - CUFFIE: Sennheiser HD 595 -
*STEAM*
supersalam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Offerte Prime Day Laifen: spazzolini, ra...
PC Desktop da sogno, monitor e periferic...
Elon Musk è certo: entro il 2026 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v