|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16001 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16002 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
![]() mi raccomando con la risposta, fai un bel respiro e pensa bene ok! ![]() mlc ovviamente, gli slc costano un rene, ma è il disco sopo intel x25-e (slc entreprise) più performante, 230MB/s in lettura e 150MB/s in scrittura, ottimo anche con scritture casuali 4k che di solito fanno sedere molti ssd mentre il vertex fa un onesto 90MB/s. diciamo che è l'ssd migliore dopo gli intel x25-e e x25-m ma loro costano dai 350 in su. pagato 119+spese. dovrebbe avere 0.25W in idle e max 1.5-2W in lettura/scrittura ma se consideri che ci mette 1/5 del tempo per leggere e scrivere rispetto ad un disco tradizionale è come se consumasse 0.5W in lettura/scrittura. ho solo qualche dubbio che il net non lo gestisca correttamente, il controller di atom z530 potrebbe essere il collo di bottiglia visto che non è nativo sata, se sarà così finisce istantaneamente nel portatile da lavoro.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
Ultima modifica di ilratman : 06-07-2009 alle 23:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16003 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
Quote:
ottimo aspetto i test sui consumi
__________________
Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16004 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Partiamo dai fatti: a) vari utenti NAS hanno rilevato da 25 a 50 fino a 120 L.C.C. all'ora; a1) 120 L.L.C. all'ora significa SICURAMENTE che c'è qualcosa che ogni c.a. 30 sec toglie il disco dall'idle; b) EXT3 NON fa sistematiche scritture al disco ogni 5 sec. Comunque non solo; b1) EXT3 ogni 5 sec fa un commit dei metadata (ovvero tiene il journaling) e ogni 30 sec avvia il demone update per fare il flush dei dirty buffers (ovvero scrivere fisicamente su disco); https://www.usenix.org/events/usenix...rabhakaran.pdf Ovviamente né tu né io conosciamo precisamente il tutto, altrimenti EXT3 portava i nostri nomi in calce e se avevamo tempo scrivevamo direttamente il fix. Ritengo questo bdflush ogni 30 sec si attivi e risvegli il disco per l'operazione di sync, pur se questo è in "idle 3". Le cause di ciò possono essere molteplici (dal F.S., al firmware del disco, al kernel che non rileva lo stato del HD). Risposta a littlemau: Sì, si può provare qualcosa. http://www.faqs.org/docs/securing/chap6sec68.html Un "60000" e "1000" ad esempio. Ma anche usare un altro F.S. ... (eventualmente ho letto anche di moduli come ngflushd e hdparm) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16005 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
@peppe: peppe io con la tua stessa config faccio praticamente quasi 10w (34/35 circa) in meno in idle, ma ho un disco da 2,5" e un antec 80+ come ali, ho 2 stecche da 1gb di ram e 1 sola ventola da 8 in estrazione (per il resto tutto passivo)
Quote:
![]() Infatti me lo stavo chiedendo pure io: l'E5200 almeno con un dissipatore un poco più performante può stare passivo sotto 1v senza mai superare i 50-51°C che imho è una temp ampiamente di sicurezza
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16006 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16007 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
|
Raga una domanda a chi magari ha già il Sempron LE: visto che il muletto/htpc che sto costruendo deve essere silnziosissimo, e visto che lo sforzo sarà molto limitato, pensavo di ridurre al minimo le ventole e pensavo di rimanere solo il dissi sul sempron. NOn so se però questa possa essere la scelta migliore relativamente a silenziosità/temperature.
Voi quale setting di ventole scegliereste tra questi? NB: il case è questo Coolermaster --> LINK 1) solo dissi stock 2) solo dissi stock senza ventola (credo impossibile se non voglio friggere il semprolo ![]() 3) dissi senza ventola più due ventole 80x80 in estrazione 4) dissi senza ventola più una ventola 120x120 in immissione 5) dissi senza ventola più una ventola 120x120 in immissione e una 80x80 in estrazione 6) solo Arctic Cooling Freezer 64 PRO PWM sul procio A parte le prime due sono orientato verso la 4, che dovrebbe garantirmi un minimo movimento d'aria.....voi che dite? Mi piacerebbe affidarmi solo la dissi stock ma ho paura che sia rumoroso.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16008 | ||||||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
|
Devo aver toccato un nervo scoperto...
Bene, sono qui. Anche perché fino ad ora mi sembra tu abbia portato solo supposizioni per altro non molto argomentate. Quote:
Quote:
Quote:
E' strano però che tu ometta il fatto che il comportamento relativo ai dirty buffers è, ancora una volta, configurabile a piacere (cosa che infatti viene fatta in laptop-mode). http://www.mjmwired.net/kernel/Docum.../sysctl/vm.txt Quote:
A parte il fatto che non ho proprio una conoscenza superficiale di linux e qualche driver l'ho scritto e/o modificato (anche se non di device a blocchi), non mi sembra di aver mai detto di conoscere tutto o di conoscere specificatamente la questione, ma almeno cerco di non argomentare con affermazioni false o inesatte (anche se può benissimo capitare di sbagliare) e di correggere eventuali errori qualora li noti (senza attaccare nessuno). Dal tono sembrava che tu fossi certo di sapere queste e tante altre cose, e invece... per altro risulta ancora più difficile sostenere a priori che in questo contesto windows sia "più avanzato". Peccato che: - prima di creare una soluzione bisogna prima trovare il baco (e per il momento non è venuto fuori nessun comportamento anomalo. Se non ti piace quello di default puoi cambiarlo. Del resto il problema sembra essere qua, ovvero nella necessità di usare parametri più vicini a quelli di un laptop visto il comportamento similare). - anche ci fosse un baco puoi semplicemente limitarti a segnalarlo su bugzilla.kernel.org e far sì che qualcuno che si occupa specificatamente di quella parte di kernel verifichi ed eventualmente corregga il problema. Quote:
Quote:
Quanto al discorso "idle3" ho posto il problema se sia o meno un comando atc (e non mi sembra che lo sia, ma non ci metterei la mano su fuoco). Se è così rimane uno stato interno al drive, fine. Usare altri filesystem come ext4 o reiserfs (e credo anche xfs) non cambierebbe nulla, ngflushd serve per un altro scopo e non è un modulo e hdparm non è un modulo. Eppure pensavo che una minima conoscenza ce l'avessi... |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16009 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
ho esagerato ma di poco, il black consuma 8.5W in idle, il blue 6.8W e il green nelle ultime versioni 2.8W mentre nelle prime 3.8W.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16010 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
Quote:
temperature abbondantemente sotto i 50° in full
__________________
Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16011 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
|
Quote:
Tanto per esempio il mio consuma 48w in full solo di processore a default 1.14v, a 3500 con 1.35v ne consuma 64. E scendendo con il v-core ho visto che migliora ben poco....
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27'' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16012 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
nel mio htpc e5200 è passivo @def per cui downvoltandolo si riesce, ovvio che ha bisogno di un dissi abbastanza grande ma ci si riesce. che poi il sistema non sia dei più parchi ti do ragione quello che consuma è il chipset e quindi la piattaforma in genere.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16013 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
Quote:
Quote:
ora non so se sul e5200 ci sono queste differenza , ma già di suo è un procio a basso consumo , quindi più di tanto non si può pretendere ![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16014 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2789
|
Ragazzi il papà della mia ragazza mi ha chiesto di aiutarlo ad assemblare un pc.
Mi sono venute alcune idee. Mi piacerebbe assemblare qualcosa che non sia come un semplice pc. E principalmente il computer dovrebbe svolgere il ruolo di mediacenter e muletto (questo di più). Quindi mi serve qualcosa che consumi poco e che sia comunque reattivo e capace di riprodurre film in full hd. Su quali soluzioni mi conviene puntare? Esistono schede madri con scheda video integrata di qualità?
__________________
CASE: Antec P182 - ALI: Corsair CX650M - CPU: AMD Ryzen 5 PRO 4650G + Cooler Master Hyper 212X - MB: ASUS PRIME A520M-K -RAM: G.SKILL Aegis 3200MHz 16GB - SSD: SanDisk Plus SSD 240GB - SA: Asus Xonar Essence STX - MOUSE: Logitech G9 - CUFFIE: Sennheiser HD 595 - *STEAM* |
![]() |
![]() |
![]() |
#16015 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
|
case arrivato (LC-POWER LC1320mi con alimentatore DC/DC integrato 75w e bricchetto esterno 12v), e ho fatto subito una veloce prova con l'ali DC/Dc integrato:
test su scheda PC/104 EPIA 1GHz + 512pc133 RAM (entrando nel bios) e lidlometro: -alimentatore scrauso AT 85w: 30/31w -alimentatore DC/Dc LC-Power: 25/26w ![]() caspita, mi ha tagliato 5w su un carico basso, direi un ottimo rislutato!! che dite? ![]() comprato da N***s 55,80euro spedito (PVT per info ![]() più avanti altre prove ![]()
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook ![]() Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16016 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16017 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
Quote:
e il prezzo e' piuttosto basso non sai se vendono il solo alimentatore? e' anche lui della lc-power?
__________________
Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16018 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
|
no penso lo vendano solo abbinato al case.. l'unica sigla che ho trovato online è LC75ITX, segnato solo sulla scatola e manco cul PCB dell'alimentatore.. si trova davvero poco..
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook ![]() Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16019 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
di HD a basso consumo da 1,5TB c'è qualcosa? Ho già un WD green da 1TB e visto che volevo espandere un po' il mediacenter pensavo di aumentare il taglio del disco. Che mi suggerite?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16020 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2789
|
ilratman apro un thread su configurazioni complete perchè ho trovato dei buoni compromessi ma non sono proprio a basso consumo e quindi parlarne qui non va bene.
__________________
CASE: Antec P182 - ALI: Corsair CX650M - CPU: AMD Ryzen 5 PRO 4650G + Cooler Master Hyper 212X - MB: ASUS PRIME A520M-K -RAM: G.SKILL Aegis 3200MHz 16GB - SSD: SanDisk Plus SSD 240GB - SA: Asus Xonar Essence STX - MOUSE: Logitech G9 - CUFFIE: Sennheiser HD 595 - *STEAM* |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.