|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14761 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1392
|
Quote:
Perche' vorresti avere un cassetto? Pero' se lo vuoi dopo portare in giro come dicevi, forse ti conviene un semplice hdd esterno usb, cosi' sarai anche sempre sicuro di avere la porta per collegarlo. L'uso multimediale poi non richiede prestazioni elevate, meglio prediligere la portabilita' e la robustezza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14762 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14763 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
|
Quote:
![]() Credo oche più o meno molti di noi abbiano già in casa un modem adsl con router integrato. Perchè il fatto che la fonera non ce l'abbia rappresenta un grosso limite? grazie, ciao Gianluca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14764 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
Quote:
Quote:
solo che paragonata al fritz box di cui si parlava (a proposito, costo di questo fritz??) partiva "svantaggiata" da quel punto di vista.. ma è vero appunto che molti di noi hanno un modem separato..
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14765 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 93
|
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato un Q6600 e avrei bisogno di un aiuto per ridurre i consumi. Dal momento che per la maggior parte del tempo il processore è a riposo ho pensato che sarebbe opportuno diminuire il vcore. Il solo undervolt crea problemi alla cpu o va abbinato all' underclock? Come devo procedere? La mobo è una 965P-DS4 che sembra scendere sino a 0.5 volt circa quindi da questo punto di vista non dovrebbero esserci problemi. Dovrò controllare successivamente la stabilità con Prime95? Grazie per la disponibilità. jack_burton1985 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14766 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
puoi scendere di voltaggio fino a che si avvia il pc lasciando il clock invariato
poi testi con linx / ibt e se non ce la fa alzi il vcore ![]()
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14767 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 93
|
Intanto grazie per la risposta
![]() Se basta questo provo e vi faccio sapere ![]() Lo SpeedStep lo lascio attivo o è meglio disabilitarlo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14768 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
ovviamente lascia tutte le opzioni di risparmio energetico abilitate
![]()
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14769 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
ragazzi, ho un problema con la mia scheda madre, la gigabyte MA78GPM; praticamente se lascio il muletto acceso senza più toccare alcunchè, dopo un pò di tempo il pc va come in una sorta di stanby, e l'unico modo per uscire dallo stesso è quello di spegnerlo del tutto. l'unico modo per ovviare a questo problema è lasciare un video in loop; sembrerebbe quindi una sorta di risparmio energetico, ma sinceramente non ho settato nulla al riguardo, apparte le apposite voci dal pannello di controllo: c'è forse qualche impostazione nel bios a riguardo che mi sfugge? grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14770 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palermo
Messaggi: 92
|
Quote:
Saluti
__________________
RouterAR141alim.daiPC,cons.5w-psuBEQUITE PurePower300W80PlusBronze-CaseCoolMasterElite370–CpuIntel i7 2600k–M/BmicroATX MSI.Z68MA-G45(B3)–Z68-KingstonHyperXT12x2GbDDR3-1866–ventola integrata nel case CoolMaster12v–Scythe Mugen2-SSDCorsaireCSSD-F80GB2-A80Gb–Hdd2,5”Seagate SATA 3Gb/s7200rpm-ST9320421AS (320Gb, 16mb)SATA1,5Gb/sHL-DT-STDVD-RAM GH22NS30(DVD+R DL)–Hdd esterno tramite USB3.0 Samsung HM640JJ16mb2,5”7200rpm 640Gb-RCEPM500.Consumo in idle 40W,consumo col router staccato35W–consumo,max129W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14771 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
Quote:
già che ci sono posto qualche foto del mio muletto/htpc, su base gigabyte MA78GPM e amd X2 4850ee: nelle prime 3 si vede il vecchio ali (il fortron zen), mentre nelle ultime due c'è in dettaglio il pci psu da 150w, arrivato fresco fresco dall'america (oltretutto in 10gg ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14772 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1392
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14773 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
|
Quote:
riusciresti x favore a fare un confronto tra pico e zen? o cmq postare una tabella dei consumi attuali? grazie. PS: sbaglio o intravedo una scheda dietro il dissi? tv?
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14774 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14775 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
Quote:
un po' di domande... ![]() 1. pico 150 w???? ![]() 2. nella 4 foto c'è il dettaglio del pico...cos'è quel filo intrecciato color rosso e porpora?! 3. nella foto 3. si vede il profilo della mobo, ma non benissimo..riesci a farmi una foto bella parallela al profilo mobo? ..anche il tuo mi pare un po' imbarcato... è giusto per rinfracarmi lo spirito! 4. hai mica foto della costruzione step by step del tuo htpc? complimenti ancora, mi piace!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14776 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
Quote:
![]() ![]() 1) è una versione uscita da poco: si differenzia da quella a 120w per il fatto che nasce nativamente con il cavo per l'alimentazione supplementare (il famoso "cavo P4), e perchè ha l'attacco nativo a 24 pin, per le nuove schede madri. io l'ho comprato dagli states per circa 44$ + ss. per il brick invece, dato che sul sito dove avevo preso il pico psu avevano terminato quello da 150w, ho preso il dell da-1 adp 150-bb che mi avevi consigliato tu: il mio "tecnico di fiducia" ![]() 2) per la foto alla mobo te la faccio volentieri appena ho tempo di rismontarlo: a occhio sinceramente non dovrebbe essersi deformata, ma ora mi hai messo il dubbio e controllerò senz'altro ![]() foto step by step non ne ho prutroppo; quando assemblo un pc mi riprometto sempre di farne, ma poi alla fine mi faccio prendere dal momento e se le scatto lo faccio quando ormai è gia tutto finito ![]() l'unica altra foto che ho (assieme ad latre del pc, ma sono fondamentalmente le stesse da altre angolazioni), è quella della parte posteriore, dove si vede la staffa pci che ho forato per sistemarci l'uscita dell'alimentazione del pico psu, e relativo collegamento con il cavo del brick dell: ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14777 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
Quote:
uao, avessi visto prima che esisteva il 150W forse avrei preso questo per il mio desk..se in futuro volessi aggiungerci una vga, siamo troppo risicati.. ![]() già, infatti il dell ha un cavo enorme per di fuori, composto da 6 cavetti di egregie dimensioni...e ci passano 150W....sul pico (per lo meno il mio da 120W ma anche il tuò è uguale al mio mi pare di capire! ![]() ok grazie per la foto della mobo...e peccato per le foto step by step! ma il case l'hai "formato" tu o l'hai comprato? mi par di capire la seconda..che case è? che cos'è quella PCI con l'attacco molex e forse (c'è un cavo davanti, indovino) due prese SATA? ![]()
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14778 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
Quote:
![]() il case l'ho comprato; ce ne sono diverse versioni di questo modello, prodotte da varie produttori; io ho preso quello della nox; è un buon case, interamente in alluminio, e con la predisposizione per una ventola da 120 in estrazione (cosa rara su case di queste dimensioni). cmq ho notato che il tuo desktop è il gemello del mio; anche io come hd ho un western digital da 320gb, montato però tramite adattatori/antivibrazioni in un vano da 5,25, sotto il masterizzatore dvd. data la config simile ti chiedo se tu hai mai avuto quella sorta di stand by di cui mi lamentavo un pò sopra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14779 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
Quote:
![]() interessante come staffetta..volevo integrare qualcosa del genere nel pc che sto costruendo ma poi ho lasciato perdere...anche perchè (ma forse sbaglio) per fare l'hot swap con i sata, win dev'essere installato in AHCI mode; adesso è così, ma al prossimo format torno sicuramente al normal mode.. avevo letto, ma non avevo risposto proprio perchè non avevo nulla da dire; gli unici problemi che ho avuto con lo standby erano con rmclock: con rmclok attivo e stabile, se mettevo in standby, quando lo riaccendevo partiva ma lo schermo era tutto nero; con CrystalCPUID invece, pur settando voltaggi più bassi, mai accaduto niente del genere. non c'entra niente col tuo problema, ma era tanto per dire qualcosa! :P
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14780 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
Quote:
si esatto, il molex serve proprio per l'alimentazione di un disco sata (infatti con la staffetta sono forniti anche in dotazione un cavo sata-esata ed uno per l'alimentazione molex-sata). anche io ho win installato in modalità ahci: tu come mai pensi di tornare alla modalità ide? hai avuto qualche problema? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.