|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#761 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Hamburg DE
Messaggi: 4923
|
1)dovrebbe essere un 55w
2) non lo so ma non credo cali piu' di 2 w al max 3)mi serve per uppare qualke files alla xbox ![]() per sposrali sul pc pompato uso il box esterno ![]() Ah cmq ora uil lidlometro mi oscilla tra i 19 e i 21 w mentre digito qui ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#762 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
|
quel robo su dmail per misurare i consumi .. funziona?
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk Si chiude una porta.. si apre un portone |
![]() |
![]() |
![]() |
#763 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 64
|
Quote:
Ha molte funzioni: misura V, W,A e si ricorda il max dei valori misurati. Misura il tempo che uno usa un'apparecchio e ti dice quanti KWh hai consumato in quel tempo. Se inserisci il costo dei KWh ti dice anche quanto hai speso (Questa è DIFFICILE!!! ![]() Quello che mi chiedo è perché costa mooooolto di più di quello che vendevano alla LIDL... P.S. Appena posso posto altri test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#764 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
|
Alimentatori Mini-ITX
[Niubbo Mode On]
Ho qualche dubbio riguardo gli alimentatori per schede madri Mini-ITX. 1) Il loro connettore di alimentazione mi sembra sia un normale connettore ATX a 20 pin... vero o falso ? (io ho contato 20 buchi...) 2) se il punto 1 e' vero posso collegare un normale alimentatore ATX ad una scheda Mini-ITX. Giusto ? 3) Ho notato che spesso con le mini-ITX per l'alimentazione viene usato un trasformatore tipo portatile per la conversione 220VAC -> 12VDC, seguite da un convertitore 12VDC-12VDC che fornisce tutte le tensioni presenti su un normale connettore ATX. E' Giusto ? 4) Conviene la soluzione 3) rispetto alla soluzione 2) o e' si usa la 3) per motivi di fattore di forma/efficenza (viste le minori potenze) [Niubbo Mode Off] Grazie per le risposte
__________________
[color=darkblue] PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced. |
![]() |
![]() |
![]() |
#765 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Padova
Messaggi: 684
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Dipende dallo spazio che deve occupare il case, dalle funzionalità ecc.... Secondo me la soluzione 3 è la più utile, perchè permette di avere un case piccolo abinato ad un'alimentatore privo di ogni parte in movimento. In altri casi potrebbe essere la migliore la soluzione 2.
__________________
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#766 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 64
|
Quote:
![]() Questo mi risolverebbe un bel problema... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#767 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Padova
Messaggi: 684
|
Qualsiasi alimentatore che abbia il connettore a 20 poli, quindi anche un'alimentatore Micro-ATX.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#768 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 64
|
Quote:
Posso usare l'alimentatore di un EPIA per alimentare una ATX (e quindi una micro-ATX)? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#769 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Padova
Messaggi: 684
|
Ops, avevo letto male...
Si, in teoria... Ma non è consigliabile... Tutto ipende da quanta energia l'alimentatore dell'EPIA è in grado di erogare. Ricorda che una scheda madre micro ATX consuma come 2 EPIA messe insieme. Guarda i dati di targa dell'alimentatore e accertati che resista alla richiesta di energia della scheda micro ATX. Se sta sui 100watt di erogazione MAX sei già sul filo...IMHO
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#770 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 64
|
Ho provato uno dei tre muletti che sto assemblando facendo un test con diversi alimentatori. Il mini-pc è composto da:
MoBo MSI MS6178 Micro-ATX (Audio e Video integrati), Celeron 466Mhz, Quantum FireBall PLUS AS 40Gb. RAM 128Mb su un solo banco. I risultati sono questi: Alimentatore da 180W ??? consumo 45W Alimentatore "Super Power" da 250W consumo 42W Alimentatore tipo ibm/netvista da 185W consumo 40W Alimentatore enlight da 110W consumo 35-36W Credo di poterlo alimentare con un trasformatore esterno tipo quello della EPIA... |
![]() |
![]() |
![]() |
#771 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
|
Quote:
Credo che salvo problemi di spunto in fase di accensione con un ali da 60-70Watt dovresti avere un consumo non superiore ai 30Watt. ![]()
__________________
[color=darkblue] PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#772 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Padova
Messaggi: 684
|
E' normale come risultato.
Un trasformatore, inteso come macchina elettrica (statica), ha un rendimento ideale a 3/4 del carico. Più il carico si avvicina ai 3/4 della portata del trasformatore, migliore sarà il rendimento globale e di conseguenza, saranno anche inferiori le perdite.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#773 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Se particolarmente di qualità (vedi il test sull'Enermax di 2 pagine fa), si vede che anche a % minime si ottengono valori elevati. NON possiamo tirare conclusioni affrettate, ogni modello farebbe storia a sè. In generale è giusto dire che non va sovradimensionato, ma conta tantissimo la qualità intrinseca dello stesso (vedi il 250W che consuma meno del 180W). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#774 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Padova
Messaggi: 684
|
Non parlavo di alimentatore (insieme di componenti), ma di trasformatore (macchina elettrica statica).
![]() Un'alimentatore è composto anche da trasformatori, ma gran parte è tutta elettronica. E' l'elettronica che si occupa di regolare tutti gli ambaradam per ottenere un buon rendimento generale. Ma le perdite del trasformatore che lavora a vuoto o a basso carico le puoi solo tamponare ma non togliere. Di conseguenza per quanto un'alimentatore sia efficate, se viene sovredimensionato, consumerà sempre più di uno che lavora a carico ideale. Negli impianti di grossa distribuzione, vengono messi tutti trasformatori che lavorano come minimo a 3/4 di carico. Se bisogna fare un'amlpiamento dell'impianto viene aggiunto un'altro trasformatore separaro o messo in paralelo a quello vecchio, tutto per ottimizzare il funzionamento e le perdite.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#775 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
|
Quindi se il prossimo muletto che realizzero' avra' un consumo di circa
20-25 Watt in Idle e al max 40 allo spunto, mi conviene prendere un alimentatore da 60 Watt (che di solito sono quelli per mini-ITX - tipo portatile + stadio DC-DC, dimensionato per 60W/12V = 5A). Con un alimentatore cosi' dimensionato per quel sistema dovrei ottenere i risultati migliori vero ? ![]() Bisogna tenere conto di un ulteriore margine di sicurezza ? (prendendo ad esempio i modelli da 9A)
__________________
[color=darkblue] PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced. |
![]() |
![]() |
![]() |
#776 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
|
Quote:
Quei dati sono stati presi da: http://www.silentpcreview.com/article286-page4.html ![]() Ciao!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#777 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
|
Quote:
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk Si chiude una porta.. si apre un portone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#778 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1400
|
Ciao raga,
vorrei realizzare anche io un pc a basso consumo che faccia da MULETTO, FIREWALL E WEBSERVER. Dando la priorità alla funzione di Muletto, potrei mettere su queste 3 conf: 1) PII 350 + 256MB + 4gb HD (consumo procio 24-25W) 2) P4 1.5Ghz + 384MB ram + hard disk 6GB 3) Athlon XP 1800 + 512MB ram + hard disk 80GB facendo ricerche su internet ho trovato la seguente tabella di consumi dei vari proc: Quote:
![]() gli altri due invece mi consentirebbero di fare anche da fileserver e webserver. cosa che gradirei molto, ma consumano un casino ![]() che mi consigliate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#779 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
|
Quote:
abbia sopra una o piu' porte Parallel-ATA oppure S-ATA. Spesa: di solito con 20Euro hai anche il RAID 0 e 1. Ti passa la paura e ci metti qualsiasi hard-disk. ![]()
__________________
[color=darkblue] PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#780 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1400
|
davvero interessante nn ci avevo pensato.
![]() ma dato che si parla di risparmio di WATT quando assorbono queste skedine??? tendo a precisare aggiungendola le skede diventano 3: SKVIDEO SIS6330 (AGP) -> ?ma si può togliere???? +SK RETE (ISA) +SK RAID (PCI) +P2 350 +HD 80 (dovrei recuperarlo usato da un amico) +RAM ALI DA 355w A QUANTO DOVREI STARE??? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.