Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2005, 06:25   #661
Bunas
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Mystico
Il processore dell'epia ora è gestito dal software VIA, che cambia la frequenza in base all'esigenze del sistema.
Ciao Mystico, complimenti per il dissipatore. Puoi postare il link al negozio dove lo hai comprato? E soprattutto al software VIA di cui parli, sono veramente molto interessato.
Grazie, a risentirci.
Bunas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 11:50   #662
Mystico
Senior Member
 
L'Avatar di Mystico
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Padova
Messaggi: 684
Il dissipatore l'ho preso da ebay.
C'è un negozio che lo vende, si chiama 5ol@rpc, ma le spese di spedizione sono disgustosamente salate, 85€ per farsi spedire la roba in Italia.

Il software VIA lo trovi qui!!!

Buon muletto a tutti!
__________________
Mystico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 00:38   #663
Raid0
Senior Member
 
L'Avatar di Raid0
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
Windows da mini drive via USB

Come faccio a installare Windows 2000 o XP sul mio lettore MP3 collegato con USB con mini drive da 2Giga per fare il boot da esso??
Raid0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 12:33   #664
Mystico
Senior Member
 
L'Avatar di Mystico
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Padova
Messaggi: 684
Devi avere una scheda madre che permette di fare il boot tramite periferiche USB.

Colleghi il tuo lettore MP3 a PC spento, accendi entrambi e inserischi il CD di WinXP.

Quando WinXP ha caricato tutto l'ambaradan dell'istallazione, nella schermata del partizionamento, seleziona come partizione di installazione il tuo lettore MP3 e il resto penso che tu lo conosca già!

Io faccio cosi con il pen drive da 2gb e WinXP SP2.

Se hai dubbi o problemi siamo qui!
__________________
Mystico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 12:56   #665
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da Mystico
Devi avere una scheda madre che permette di fare il boot tramite periferiche USB.

Colleghi il tuo lettore MP3 a PC spento, accendi entrambi e inserischi il CD di WinXP.

Quando WinXP ha caricato tutto l'ambaradan dell'istallazione, nella schermata del partizionamento, seleziona come partizione di installazione il tuo lettore MP3 e il resto penso che tu lo conosca già!

Io faccio cosi con il pen drive da 2gb e WinXP SP2.

Se hai dubbi o problemi siamo qui!
molto interessante ... vantaggi?
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 13:07   #666
Raid0
Senior Member
 
L'Avatar di Raid0
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
Con la mia Epia M10000 appena arrivata, e il lettore Mp3 della Philips da 2GB ce la posso fare???

Un'altra cosa, dove lo trovo un ali da circa 90Watt??
Raid0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 13:26   #667
Mystico
Senior Member
 
L'Avatar di Mystico
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Padova
Messaggi: 684
Quote:
molto interessante ... vantaggi?
Un sistema operativo sempre in tasca!

Svantaggi, prematura morte dell'hardware...

Quote:
Con la mia Epia M10000 appena arrivata, e il lettore Mp3 della Philips da 2GB ce la posso fare??? Un'altra cosa, dove lo trovo un ali da circa 90Watt??
Non lo so non ho mai provato con la mia EPIA.
L'ali da 90watt lo trovi su ebay o nei negozi online.
Basta cercare con
__________________
Mystico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 15:26   #668
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da Raid0
Con la mia Epia M10000 appena arrivata, e il lettore Mp3 della Philips da 2GB ce la posso fare???

Un'altra cosa, dove lo trovo un ali da circa 90Watt??
Sei conscio che nel giro di poche settimane, il tuo lettore MP3 sara' da buttare a causa delle continue scritture di Windows ??

Se vuoi fare un sistema su Compact Flash o su chiavetta USB devi avere un sistema operativo capace di funzionare in sola lettura o quasi...

E poi, dove salvi i dati ? Lo usi per il P2P o altro ??
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 16:09   #669
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
E' la quarta volta che lo domando: un muletto comandato da un altro pc via vnc o pc remoto, necessita di scheda video?

Sì/no.

Grazie.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 16:13   #670
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
E' la quarta volta che lo domando: un muletto comandato da un altro pc via vnc o pc remoto, necessita di scheda video?
Solo se il PC riesce a fare il boot senza scheda video.

Installa VNC, configuralo e prova la connessione da un altro PC; poi togli la scheda video e guarda se riesci a fare il boot. Eventualmente nel bios disabilita l'opzione halt on all errors in modo che il Bios vada avanti anche se incontra Errori...

Io ho delle schede tipo blade server che fanno il boot senza avere alcuna scheda video, ma sono gia' impostate da bios per fare output su seriale... e sopra non ci sta certo Winzozz...
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 16:18   #671
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Non posso provare, ho il muletto con scheda grafica su saldata sulla scheda madre, e per disabilitarla da bios, con il rischio che non funzioni, devo riattaccare monitor mouse e tastiera.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 16:21   #672
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
Non posso provare, ho il muletto con scheda grafica su saldata sulla scheda madre, e per disabilitarla da bios, con il rischio che non funzioni, devo riattaccare monitor mouse e tastiera.



Ciao!!
Di solito quelle integrate su scheda madre consumano pochissimo (e vanno pianissimo)... e disabilitandola guadagneresti pochissimo.

Che scheda madre e' ?

Consumi attuali ?
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 16:27   #673
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da sovking
Di solito quelle integrate su scheda madre consumano pochissimo (e vanno pianissimo)... e disabilitandola guadagneresti pochissimo.

Che scheda madre e' ?

Consumi attuali ?
Tutti i dati relativi alla mia attuale configurazione sono riportati in prima pagina.

La mia domanda è rivolta ad eventuali altre scelte future.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 16:30   #674
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
Tutti i dati relativi alla mia attuale configurazione sono riportati in prima pagina.
La mia domanda è rivolta ad eventuali altre scelte future.
Gia' provato ad istallare un alimentatore piu' piccolo ?
Hai preso in considerazione i sistemi EPIA, Geode NX, o altro specificatamente indirizzato al Low-Power ?
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 17:00   #675
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
L'alimentatore è un 150 Watt, quindi ottimo; il problema risiede nella cpu, il celeron 400 non è una cpu parsimoniosa di suo, inoltre è molto spesso con una occupazione elevata (40-80%).

I sistemi a cui mi sto adesso interessando sono:
- p3 a 133 di bus o celeron2 a 100 di bus, opportunamente downvoltati e downcloccati da bios (non voglio niente da windows, che se il sistema si pianta poi sono cavoli).
- duron applebread opportunamente downcloccati e downvoltati
Se esistessero mobo per socket 754 con la possibilità di dowclockare la scheda madre al di sotto dei 200 MHz, potrei prendere in considerazione anche questa idea, che invece al momento accantono perchè tali funzioni al momento le potrei fare solo da windows.

E sempre come idee aggiuntive, l'hd da 2,5 ed un ali esterno a ciabatta come i portatili (che però non saprei proprio dove trovare).



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 17:31   #676
Caedium
Senior Member
 
L'Avatar di Caedium
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: MN
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da Raid0
Come faccio a installare Windows 2000 o XP sul mio lettore MP3 collegato con USB con mini drive da 2Giga per fare il boot da esso??
Windows non può essere installato su un disco usb, per fare qualcosa di questo tipo devi andare verso distribuzioni linux dedicate (Damn Small Linux, ecc.)
Caedium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 19:20   #677
Bunas
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
E sempre come idee aggiuntive, l'hd da 2,5 ed un ali esterno a ciabatta come i portatili (che però non saprei proprio dove trovare).
Per l'ali puoi guardare su "linitx" e su "mini-itx" punto com (Inghilterra) oppure su "mini-itx" punto it (Italia).
Ce ne sono molti altri, girando su google cerca "Fanlees Power Supply" oppure "Silent Power Supply".
Spero di essere stato di aiuto.
Bunas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 19:43   #678
Mystico
Senior Member
 
L'Avatar di Mystico
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Padova
Messaggi: 684
Quote:
Windows non può essere installato su un disco usb, per fare qualcosa di questo tipo devi andare verso distribuzioni linux dedicate (Damn Small Linux, ecc.)
Tu credi?
Vai qui!

Quote:
Sei conscio che nel giro di poche settimane, il tuo lettore MP3 sara' da buttare a causa delle continue scritture di Windows ??
Già detto...
Windows è quasi inutile su chiavetta, qualche distribuzione linux ha più senso.

Quote:
Solo se il PC riesce a fare il boot senza scheda video.
Quoto.


Per cercare pezzi e evitare il più possibile lo fate una ricerca con google prima.
__________________
Mystico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 00:25   #679
Caedium
Senior Member
 
L'Avatar di Caedium
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: MN
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da Mystico
Tu credi?
Vai qui!

Ok, con questa le ho viste tutte

No, scherzo, sapevo che di default windows non permetteva installazioni su dischi rimovibili, però in effetti era piuttosto plausibile che qualcuno nel mondo fosse riuscito a bypassare tale limitazione
Caedium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 08:38   #680
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da sovking
...

Devi aggiungere i nuovi dati in prima pagina.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v